ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Inaccettabili i dazi, l'Ue ha la forza per contrastarli"- I salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti sul 2008.E' il risultato peggiore dei Paesi del G20- A Riad i colloqui di pace a porte chiuse tra Usa e Russia. Trump vuole una tregua entro Pasqua- Attentato nel nord di Israele, muore un 75enne. Alcune persone ferite - Il Papa non sarà a Giubileo missionari della misericordia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Amerigo Vespucci a Ortona dal 4 al 6 aprile - Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione- Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

UOMO SALVATO DAL COMPATTATORE: "UN GRAZIE AI LAVORATORI DI AMBIENTE E UN PLAUSO ALLA LORO PROFESSIONALITÀ, MERITANO UN RICONOSCIMENTO"

PESCARA - "È ormai diventata di portata nazionale la notizia del salvataggio dell'uomo riparato in un cassonetto e messo in salvo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 febbraio 2025

TORNA A PETTORANO SUL GIZIO DOPO QUALCHE ANNO DI PAUSA IL TESTAMENTO DI CARNEVALE


PETTORANO - "Torna dopo qualche anno di pausa, nel solco di una lunga tradizione che unisce il sacro al profano, ma soprattutto la storia al folklore, il Testamento di Carnevale. L’appuntamento è per domenica prossima, 2 marzo alle ore 21 in piazza Zannelli a Pettorano sul Gizio dove mastro Michele Ciccolella, chef del ristorante Il Torchio, vestirà nuovamente i panni di un personaggio, Re Carnevale, che fin da inizio ‘900 va in scena per raccontare il costume e la storia della festa che ha il suo culmine in questo periodo dell’anno.

"IL PRONTO SOCCORSO DI PENNE È LO SPECCHIO DELLA CONTINUA SPOLIAZIONE DELL'OSPEDALE SAN MASSIMO"

PENNE - "Quest'oggi ci troviamo dinanzi all'ospedale San Massimo per la seconda conferenza stampa di presentazione del corposo dossier sui Pronto Soccorso provinciali che abbiamo preparato in questi mesi. Al nostro fianco figurano la segretaria del circolo PD di Penne, Margherita D'Agostino, e la segretaria del circolo di Loreto Aprutino, Antonella Di Martile. Ricorderete come già nella nostra prima uscita, lo scorso 5 febbraio presso il nosocomio di Pescara, abbiamo posto l'accento sul considerevole aumento del numero di accessi al Pronto Soccorso del San Massimo.

AVEZZANO: SOTTOPASSO VIA DON MINZONI, IL SISTEMA ANTIALLAGAMENTO SUPERA IL TEST


AVEZZANO - "Questa mattina le verifiche. Di Pangrazio sul posto insieme ai tecnici: “Le prove hanno dato esito positivo. Altra opera importante per la sicurezza dei cittadini”.Circa 7mila litri di acqua sono stati impiegati per una prova del sistema antiallagamento installato nel sottopasso di via Don Minzoni. A lavoro questa mattina gli operai del comune, impegnati insieme alla ditta che ha realizzato l’opera voluta dall’amministrazione comunale. Le verifiche si sono svolte sotto l’occhio vigile del Sindaco Giovanni Di Pangrazio.

TORNA IL CARNEVALE A SULMONA. MARTEDI' SFILATA IN MASCHERA IN CORSO OVIDIO


SULMONA - "Come tradizione, per la gioia di grandi e piccini, torna il Carnevale in Città.𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎, al Cinema Pacifico, Gran Galà per la 57^ edizione del Concorso "Mascherina d'Argento".Sarà una bella competezione tra bambini, dai 3 ai 10 anni, con premiazione dei migliori costumi e maschere che si distinguono per fantasia, armonia dei colori e fattura degli abiti. Anche per l’edizione di quest’anno la “Mascherina d’Argento” , organizzata da "Venus Entertainment" avrà fini sociali ed umanitari, con la raccolta di fondi per l’"Associazione Italiana Studio Osteosarcoma".

CUNTA CARNEVALE, RACCONTI, MUSICHE E CANTI SUL CARNEVALE NELLA CULTURA POPOLARE ABRUZZESE


CHIETI - "CuntaTerra celebra il periodo più pazzo dell'anno con CUNTA CARNEVALE, uno spettacolo teatrale festoso che si terrà sabato 1 marzo 2025 alle ore 20:45 nella sede della nota realtà culturale in Via Sangro 9 a Brecciarola di Chieti. In Abruzzo quando arriva il Carnevale, con le sue feste tradizionali e gazzarre carnevalesche, non ci sono santi!

FESTA 22 APRILE 2025 GIULIANOVA FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DELLO SPLENDORE

GIULIANOVA - "Il COMITATO e’ lieto di annunciare che il grande RICCARDO FOGLI sarà il protagonista della serata di punta dei festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLO SPLENDORE, che si terrà il 22 aprile 2025.Un evento imperdibile, dove la magia della musica si unirà alla devozione e alla tradizione. Riccardo Fogli, con la sua voce inconfondibile e il suo repertorio senza tempo, regalerà emozioni indimenticabili e momenti di pura poesia.

INAUGURATA A CHIETI LA MOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI. IL PRESIDENTE DI ALI ABRUZZO RADICA: “AMPLIA LA SUA FIGURA DI UOMO DELLA LIBERTÀ”


CHIETI - "Si è inaugurata oggi la mostra su Giacomo Matteotti al Palazzo della Provincia di Chieti, allestita in occasione del centenario della sua morte. Si è svolto per l’occasione un convegno presso la Sala del Consiglio. L’esposizione è organizzata ALI Abruzzo assieme al Comune e alla Provincia di Chieti.  Si intitola “Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale” e potrà essere visitata fino al 15 marzo.

AD ALBA ADRIATICA CICLISMO E TRADIZIONE CON IL MEMORIAL LELLO PASQUALINI: FUORISELLA BIKE CELEBRA IL SUCCESSO DELLA DECIMA EDIZIONE


ALBA ADRIATICA - "Il Memorial Lello Pasqualini ha riscosso un ottimo successo con una buona partecipazione di cicloamatori che sono stati circa 170. La gara, valida come seconda prova del Trittico ACSI della Provincia di Teramo, è la classica di inizio stagione per gli organizzatori di Fuorisella Bike, nonchè dedicata a un personaggio che ha legato il proprio nome al movimento ciclistico locale.

GIULIANOVA OSPITA IL CONVEGNO "IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE" CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SAMAN ABBAS - IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE"


GIULIANOVA - "L'Associazione CulturiAMO è lieta di annunciare un evento di grande rilievo culturale e sociale che si terrà presso la Sala Kursaal di Giulianova il prossimo 1° marzo 2025, dalle ore 16:30 alle ore 20.30.L'appuntamento vedrà il convegno "IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE", durante il quale verrà presentato il libro "Saman Abbas - Il coraggio di essere libere", scritto dal noto cronista e inviato della trasmissione televisiva "Quarto Grado", Dott. Giammarco Menga.

APICOLTURA 4.0. CONVEGNO IN MEMORIA DI GIULIANO TOSONI E SONIA ROSA


TERAMO - "Apicoltura 4.0. Ricerca, innovazione e sinergia con il territorio è il tema del Convegno in memoria di Giuliano Tosoni e Sonia Rosa, giovani apicoltori scomparsi prematuramente ai quali l’Università di Teramo ha intitolato un Premio per la migliore tesi di laurea sui temi dell’apicoltura. Il Premio è stato finanziato dalla famiglia Rosa.

CAMPIONATI DEL PATRIMONIO 2025


SULMONA - "L'Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte - ANISA promuove ogni anno i campionati del Patrimonio.La competizione coinvolge le scuole superiori, che partecipano con una squadra di tre studenti del triennio, selezionati dagli insegnanti attraverso prove su argomenti individuati tra quelli svolti nella progettazione didattica disciplinare.

SANITÀ ABRUZZESE, PER ENBITAL "INVESTIRE NELLA DIGITALIZZAZIONE E NELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE È FONDAMENTALE"

PESCARA - "Il Presidente di Enbital dott. Ing. Paolo Provino così commenta la situazione che le strutture ospedaliere abruzzesi si trovano ad affrontare e che è stata fotografata in un servizio de Il Sole24 ORE: "è una realtà complessa ma offre delle sfide significative. Secondo l’indagine del noto quotidiano, l'Abruzzo si posiziona nella parte bassa della classifica per quanto riguarda l’efficienza delle cure, un dato che solleva interrogativi sulla qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari locali.”Nel servizio infatti si evidenzia come l’Abruzzo si trovi in coda alla classifica nazionale per l’efficienza delle cure, insieme a regioni quali Calabria, Valle d’Aosta e Sicilia.

ULTIMATI I LAVORI DI AMMODERNAMENTO. RIAPRE L'UFFICIO POSTALE DI CASALINCONTRADA


CASALINCONTRADA - "In anticipo sui tempi previsti come più volte assicurato dal Sindaco Vincenzo Mammarella che ha seguito il progetto in continuo contatto con i responsabili, riapre oggi 28 febbraio 2025 l’ufficio postale di Casalincontrada sede in Via Principessa di Piemonte, 1.  Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al Progetto Polis.

UNIONE E FUTURO PER PACENTRO: BILANCIO DI PREVISIONE


PACENTRO - "Alla luce di alcune imprecisioni rappresentate su testate online a seguito di dichiarazioni del consigliere di minoranza ed ex sindaco Angelilli, frutto della sua roboante e stravagante ricostruzione finanziaria del capitolo di spesa della nuova scuola, è necessario fare delle precisazioni per dovere di cronaca, verso i cittadini e l'opinione pubblica locale: il nostro gruppo di maggioranza in consiglio sostiene con convinzione e fiducia l'Amministrazione Silvestri, che si è trovata a gestire le molte "zone d'ombra" lasciate da un decennio di "rinnovamento" firmato dall'ex rampollo della sinistra peligna Guido Angelilli:

MARIANI: “VICINO AI LAVORATORI DEL GRUPPO AMADORI IN STATO DI AGITAZIONE DAVANTI ALLO STABILIMENTO DI MOSCIANO. PRONTO A PORTARE LA VICENDA IN VIGILANZA PER TROVARE UNA RISOLUZIONE”

PESCARA - “Sto seguendo con grande attenzione lo stato di agitazione proclamato per domani, sabato 01 marzo, davanti allo stabilimento di Mosciano Sant’Angelo dai sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil unitamente alle RSU della All Coop, società del Gruppo Amadori” sottolinea il Presidente della Commissione Vigilanza Sandro Mariani. “Quella legata alle trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale è infatti un’annosa vicenda che minitoro da diversi mesi e che desta grande preoccupazione tra sindacati e lavoratori”.

PIZZOLA: "L’AMBIENTE, IL GRANDE ASSENTE DELLA POLITICA SULMONESE"


SULMONA - "L’ambiente e la sua cura è da decenni il grande assente della politica cittadina. Eppure, è proprio grazie ad un ambiente ben tutelato che è possibile garantire una qualità della vita decente alla nostra comunità. Questa assenza è ancora più sorprendente se si pensa che Sulmona è il baricentro del sistema dei Parchi della Regione Abruzzo. Ed è ancor meno giustificabile se teniamo conto che l’ambiente è collegato a tanti altri fondamentali settori: la nostra salute e la salute del pianeta, il cibo che mangiamo, l’energia che consumiamo, l’assetto delle nostre città, l’uso del territorio, la nostra storia e la nostra cultura. Anche a giudicare dalle prime dichiarazioni dei candidati a Sindaco per la prossima tornata elettorale emerge che cercare un qualche riferimento alle tematiche ambientali è una fatica inutile perché non ce n’è traccia.

IIS “OVIDIO”, AL VIA LE SELEZIONI PER IL CAMPIONATO NAZIONALE DI DEBATE


SULMONA - "Anche quest’anno l’I.I.S. “Ovidio” di Sulmona organizza le selezioni regionali per i Campionati nazionali di Debate.La scorsa settimana si sono tenute le selezioni in lingua in inglese gestite a livello nazionale. L’Istituto sulmonese ha partecipato con la propria squadra formata da Flavia Presutti, Giulia Colella, Malak Benalkkadem, Francesca Patella, allenate dalla prof.ssa Annarita Ferrelli. Si scontreranno in dibattiti on line con squadre provenienti da tutta l’Italia: chi supererà tali selezioni potrà accedere ai Campionati Nazionali.

ALL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA UN CORSO PER CONOSCERE IL MONDO ROM

ROMA - "All'Università La Sapienza  di Roma il 5 marzo prende l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì" che si propone di offrire una panoramica completa sulla lingua, le tradizioni e la storia della popolazione romanì (rom/roma, sinti, kale/calé, manouches e romanichsls) con un approccio multidisciplinare che unisce teoria, pratica e riflessione critica.Il corso è rivolto a studenti di discipline umanistiche, sociali e storiche, ma anche a chiunque desideri approfondire la conoscenza della cultura romanì e delle sue attuali sfide, nonché a tutti coloro che operano nel campo della mediazione culturale, dei diritti umani e dell'inclusione sociale.

giovedì 27 febbraio 2025

CERIMONIA DI SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DI LANCIANO VASTO CHIETI, THOMAS SCHAEL


CHIETI - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme all’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha partecipato oggi pomeriggio, nell’auditorium dell’Università di Chieti, alla cerimonia di saluto del direttore generale della Asl di Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael. Il direttore generale ha tracciato quasi sei anni di attività sul territorio chietino dopo la chiamata del presidente Marsilio, evidenziando il brillante lavoro portato avanti, nonostante gli anni di pandemia.

MENNA: "MARSILIO INTERVENGA SUBITO PER SALVARE LE AREE INDUSTRIALI ABRUZZESI"

PESCARA - "Le aree industriali abruzzesi, e in particolare la Val di Sangro, motore economico della nostra regione, versano in condizioni inaccettabili. Strade dissestate al limite della praticabilità, reti idriche colabrodo con ingenti perdite d'acqua, in alcune zone addirittura assenza di fogne che costringe le aziende a dotarsi autonomamente di pozzi biologici: questa è la drammatica realtà che gli imprenditori devono affrontare ogni giorno nel 2025, nel silenzio della Regione".

CARCERE SULMONA, DELEGAZIONE 5 STELLE IN VISITA ALLA STRUTTURA

SULMONA - "Vedere da vicino le criticità ed ascoltare le difficoltà da chi quotidianamente le vive, è stato  il nostro obiettivo nella visita fatta questa mattina nel Carcere di Sulmona.Con l'apertura del nuovo padiglione ,arriverà ad ospitare circa 700 detenuti , ma a differenza nel nuovo, la vecchia struttura ha bisogno di importanti lavori straordinari, per garantire misure e spazi idonee al rispetto dei diritti degli agenti e dei detenuti.In questa situazione e con la carenza di personale l'arrivo di ulteriori detenuti potrebbe fare degenerare seriamente le attuali condizioni già estremamente difficili.
Il Carcere di Sulmona è un mondo dove si intersecano compenze europee, nazionali, regionali e comunali ed è dovere di tutte queste istituzioni intervenire per  risolvere problemi , sociali , sanitari ,lavorativi, e tutelare che vengano rispettato indiritti e doveri Costituzionali.

PRATOLA PELIGNA: CONTRASTO ALLA DEPRESSIONE GIOVANILE. FIRMATA CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO


PRATOLA - "È stata firmata nella mattinata di ieri, mercoledì 26 febbraio 2025, alla presenza del Sindaco Antonella Di Nino e del Consigliere comunale con delega alle Politiche Sociali Sandra Puglielli, la convenzione tra il Comune di Pratola Peligna e l'Associazione "Veronica Gaia Di Orio" , rappresentata dal professor Ferdinando Di Orio, impegnata nella lotta alla depressione giovanile.

PROGETTO “VITA INDIPENDENTE” LA GIUNTA MARSILIO STANZIA 6 MILIONI DI EURO, IL CONSIGLIERE ANTONIETTA LA PORTA “SUL SOSTEGNO AL SOCIALE E ALLA DISABILITÀ NON ACCETTIAMO LEZIONI DA NESSUNO”


PESCARA - “Lo scorrimento completo della graduatoria dei beneficiari del progetto “Vita Indipendente”, con una destinazione complessiva di risorse di circa 6 milioni di euro, è solo l’ultimo atto della Giunta Marsilio e dell’assessore Roberto Santangelo in materia di politiche sociali”.Lo afferma il consigliere regionale Antonietta La Porta che sottolinea l’importanza del settore considerato nevralgico per l’attività politica e programmatica della Giunta regionale, “sul quale l’assessore Santangelo ha avviato una decisa azione di programmazione che guarda” riprende La Porta ‘con attenzione ai bisogni delle fasce più deboli e che prevede una serie di misure che si concretizzano con contributi diretti”.

MARIANI E PIETRUCCI IN VISITA ALL’OSPEDALE DI AVEZZANO E AL DSB DI CELANO CHIEDONO MAGGIORE ATTENZIONE PER LA SANITÀ NELLA MARSICA


AVEZZANO - "Questa mattina il Presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale Sandro Mariani ed il Consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci si sono recati in visita ispettiva presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Santi Nicola e Filippo” di Avezzano e presso il Distretto Sanitario di Base (DSB) di Celano per toccare con mano una serie di problematiche segnalate dai cittadini e che negli ultimi mesi sono state al centro della cronaca locale.

SCIOPERO TOGHE, CGIL ABRUZZO MOLISE AL FIANCO DEI MAGISTRATI


PESCARA - " La CGIL Abruzzo Molise è al fianco delle magistrate e dei magistrati nella la protesta contro il disegno di legge di riforma della giustizia e sostiene lo sciopero proclamato dall’Associazione nazionale magistrati. Il sindacato sarà presente alle diverse iniziative promosse sul territorio dall’Anm.“E’ inaccettabile pensare di voler ridurre l’autonomia della magistratura e porre l’azione dei pubblici ministeri sotto il controllo del Governo – dice la Cgil Abruzzo Molise – Vogliamo difendere la Costituzione

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL SISTEMA IDRICO DEL GRAN SASSO. AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI CONTRIBUTI SCIENTIFICI E CONSIDERAZIONI TECNICHE SU POSSIBILI SOLUZIONI PROGETTUALI


L'AQUILA - "È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario, un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al Sistema Idrico del Gran Sasso.L’ iter procedurale in corso, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, individuata per il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, definisca preliminarmente una serie di possibili soluzioni tecniche alternative da inserire nel Documento di Fattibilità delle Alternative

IL CREDITO IN ABRUZZO: "LE PROPOSTE DI CGIL, CISL E UIL"

L'AQUILA - "Il 26 febbraio si è riunito l’Osservatorio Regionale sul Credito. Presenti, per la prima volta, alcuni sindaci che hanno portato la loro testimonianza, raccontando la solitudine di chi si è trovato a fronteggiare grandi banche che senza alcun preavviso hanno deciso di privare i Comuni da loro amministrati di un servizio essenziale.Da parte nostra abbiamo ricordato le principali problematiche del settore: il fatto che in 6 comuni abruzzesi su 10 non esistano sportelli bancari;

OSPEDALE L’AQUILA: 50 ANNI DI ATTIVITÃ PER IL CENTRO DI TIPIZZAZIONE TISSUTALE . SABATO PROSSIMO CONVEGNO SUL SERVIZIO, INSERITO IN UNA RETE MONDIALE E CON UN RUOLO-CHIAVE NEI TRAPIANTI


L’AQUILA  - "E’ inserito in una rete a livello mondiale e svolge un lavoro rilevante, grazie a sofisticati laboratori e staff di elevata professionalità, nell’esecuzione di test di valutazione di  compatibilità genetica per trapianti d’organi, tessuti, cellule staminali emopoietiche e midollo osseo. Si tratta del centro di tipizzazione tissutale di immunoematologia dell’ospedale di L’Aquila, diretto dal dott. Franco Papola, che ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività dalla sua istituzione, che risale al gennaio 1975.

"VERSANTE LAZIALE DEL PARCO, IL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE CAUTELARE CONFERMA LA LETTURA DEL TAR: I CONFINI SONO STATI AMPLIATI NEL 1976"


PESCASSEROLI- "Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in via cautelare, con due distinte ordinanze, la n. 164 del 15.01.2025 e la n. 684 del 21.02.2015, ha confermato l’efficacia della sentenza con cui Il TAR Lazio-Roma aveva definito la questione relativa ai confini del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, stabilendo che gli stessi sono quelli storicamente ampliati con il D.P.R. del 22 novembre 1976, in forza della riperimetrazione operata dalla corografia allegata allo stesso.

RSU UGLM: "LA VERITÀ SUL PREMIO DI RISULTATO MARELLI"


SULMONA - "Da una analisi attenta, a differenza dell'opinione di qualcuno, comparando il PDR che verrà erogato dal Gruppo Stellantis ai propri dipendenti con quello Marelli, possiamo affermare senza ombra di dubbio, che il Premio Marelli dal punto di vista economico, si presenta abbastanza gratificante.Dall'altro lato, il raggiungimento di alcuni obiettivi prefissati,  come il più strategico dal nostro punto di vista, quello qualitativo, qualifica lo stabilimento di Sulmona,  come fornitore affidabile.

SPORT; DIOCESI DI SULMONA-VALVA: GIORNATA DIOCESANA DELLO SPORT A PRATOLA PELIGNA, UN EVENTO PER GIOVANI E COMUNITÀ


SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva è lieta di annunciare la prima edizione della Giornata Diocesana dello Sport, un evento dedicato ai ragazzi e ai giovani delle parrocchie, che si terrà il 1° Maggio 2025 nel pittoresco centro storico di Pratola Peligna.Questa giornata, improntata sui valori dello sport sano, dell’amicizia e della collaborazione, si propone come un’occasione di incontro e condivisione per l’intera comunità diocesana. L’evento è frutto della sinergia tra la Diocesi di Sulmona-Valva e diverse realtà del territorio, tra cui il Pavind Bike Team, la Parrocchia "Maria SS. della Libera" di Pratola Peligna, il Comitato Festeggiamenti 2025 della Madonna della Libera, la Confraternita Sant’Antonio di Pratola Peligna, il Comitato Festeggiamenti Sant’Antonio 2025, e gode del patrocinio del Comune di Pratola Peligna e dello CSEN CR Abruzzo.

PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO AFRODITE

PESCARA- "Si svolgerà il 9 marzo 2025 la prima edizione del Premio Afrodite, presso la sede del Flag Costa Pescara, alle ore 17,00. Ideato dalle Associazioni Kiwanis e Flag Costa Pescara, dirette rispettivamente da Alessandra Melideo (foto) e Claudio Lattanzio (foto), padrone di casa nell'occasione. L'appuntamento è inserito nell'ambito delle manifestazioni del Pescara Urban Festival, la cui direzione artistica è affidata alle competenze del professor Massimo Pasqualone, docente di lettere e critico letterario, che nell'evento presenterà i libri di Francesco Di Rocco, Rosy Siani, Patrizia Splendiani, per Drakon Edizioni.

"E’ PARTITA LA CAMPAGNA REFERENDARIA. LA CGIL DELL’AQUILA CELEBRA L’ASSEMBLEA DELLE ASSEMBLEE"


L'AQUILA - "Si è tenuta ieri presso l’Auditorium della Cgil dell’Aquila l’assemblea generale di tutte le sue strutture per l’avvio della campagna referendaria per i 5 referendum abrogativi. La Cgil ringrazia le tante associazioni e rappresentanti istituzionali presenti che, nel corso del dibattito, hanno dato il loro sostegno alla campagna referendaria, assicurando appoggio ed impegno necessari a favorire il massimo della partecipazione al voto, per ricercare, attraverso lo strumento costituzionale, il necessario cambiamento che riaffermi la centralità del lavoro, della libertà, della dignità e dell’uguaglianza.

CORRADO ODDI TRA I PROTAGONISTI DI UN NUOVO SPOT TELEVISIVO INTERNAZIONALE

AVEZZANO - "Corrado Oddi torna sul piccolo schermo tra i protagonisti di una nuova campagna pubblicitaria di un prestigioso brand internazionale. Il nuovo spot si distingue per un concept innovativo e una produzione di alto livello, rispecchiando l’importanza dell’azienda che lo ha scelto per questa campagna.La pubblicità, in onda in questi giorni sulle principali reti televisive tra cui Rai, Mediaset, Discovery e Sky in day e access prime time, segna un ulteriore riconoscimento nella carriera dell’attore.

MUSA CONNESSIONI PER LA CULTURA: CONCESSIONARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI DEI MUSEI ARCHEOLOGICI NAZIONALI DI CHIETI


CHIETI - "MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA CIVITELLA Domenica 𝟐 marzo 𝟐𝟎𝟐𝟓 ore 𝟏𝟲.𝟎𝟎 𝙈 & 𝙈 𝙈𝙀𝘿𝙐𝙎𝙀 𝙀 𝙈𝙄𝙉𝙊𝙏𝘼𝙐𝙍𝙄 -musA Connessioni per la cultura: concessionario dei servizi educativi dei Musei Archeologici Nazionali di Chieti – Direzione regionale Musei ABRUZZO
Creiamo insieme una maschera mostruosa di carnevale prendendo ispirazione dai miti. Atelier creativo con letture animate-

PICCOLI COMUNI, D'INCECCO (LEGA ABRUZZO): IN ARRIVO DAL MIT OLTRE 100 MILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE


PESCARA - “Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in arrivo nuovi fondi per la manutenzione e messa in sicurezza delle strade dei piccoli comuni. In Abruzzo, gli stanziamenti ammontano ad oltre 100 mila euro. Per la precisione 104.725 euro”. Ad annunciarlo il coordinatore regionale della Lega Abruzzo, Vincenzo D'Incecco. “In totale a questo tipo di interventi il Ministero ha destinato ulteriori 2,36 milioni di euro. E’ stato già firmato e trasmesso agli organi di controllo il decreto che consentirà ora lo scorrimento della graduatoria 2024. Ne beneficeranno 39 piccoli centri, tra cui comuni abruzzesi.

"A SPOLTORE UN INCONTRO SUL LUPO, COME EVITARE I PERICOLI, COME CI SI COMPORTA QUANDO CI SI TROVA DI FRONTE AD UN LUPO? COME FARE PER EVITARE IL PERICOLO?"


SPOLTORE - "Il lupo: se lo conosci, lo eviti e poi lo ami": è questo il titolo di un incontro previsto in merito per sabato 1 marzo alle ore 10.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe) in piazza D'Albenzio.Dopo i saluti delle autorità e del presidente SOMS, l'Avvocato Luigi Spina, interverranno: il Dottor Simone Angelucci, Responsabile del servizio veterinario del Parco Maiella; il Dottor Nicola De Luca per l'Ordine dei Medici veterinari della Provincia di Pescara; il Dottor Antonio Petrini, Responsabile diagnostica IZS A&M; Michele Pezone, esperto in diritti degli animali;

IL NUOTO PARALIMPICO VEICOLO DI SPORT E INCLUSIONE IL 2 MARZO A SULMONA CON LO SVOLGIMENTO DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI FINP E FISDIR


SULMONA - "A Sulmona si rinnova il tradizionale appuntamento con il Campionato Interregionale di Nuoto Paralimpico, in programma domenica 2 marzo presso la Piscina Comunale. L’evento, sotto l’egida della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP) e della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) Regione Abruzzo, rappresenta un'importante occasione di sport e inclusione.

SULMONA ELEZIONI 2025. IL TERZO POLO DI NICOLA DI IANNI ANNUNCIA IL PROPRIO SIMBOLO

SULMONA - "La città di Sulmona, attualmente commissariata in gestione provvisoria nella persona della dott.ssa Ernesta D’Alessio con i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale con provvedimento prefettizio dal 30 Dicembre 2024, si appresta al rinnovo di tali organi.Le coalizioni in campo attualmente sono del centro-destra con l’avvocato Luca Tirabassi, il centro sinistra con il giornalista Angelo Figorilli.Il terzo polo dopo le comunicazioni mediatiche del suo leader professor Nicola Di Ianni che ne preannunciano la scesa in campo, per mezzo del proprio candidato sulmonese

2° PREMIO INTERNAZIONALE ECCELLENZA FEMMINILE “CELEBRANDO LE DONNE CHE ISPIRANO”

ROMA - "Viviamo in un mondo in cui la figura della donna e quella del minore spesso si trovano a fronteggiare sfide complesse, fatte di stereotipi, barriere sociali e difficoltà personali. Eppure, la loro forza e la loro resilienza rappresentano un pilastro su cui costruire una società più equa e più giusta. Parlare di donne e minori oggi significa parlare di diritti, di opportunità, ma soprattutto di futuro. Le donne, nonostante il progresso raggiunto negli ultimi decenni, devono spesso affrontare difficili sfide per affermare la propria dignità e per trovare pieno riconoscimento. Sono esempi di coraggio e determinazione che, giorno dopo giorno, contribuiscono a trasformare la società.

IL SINDACATO DI POLIZIA PENITENZIARIA SPP ACCOGLIE CON ENORME FAVORE LA NOTIZIA DELLA VISITA DI UNA DELEGAZIONE DI EUROPARLAMENTARI M5S E DEL GARANTE AL CARCERE DI SULMONA


SULMONA - "Lo aveva promesso ed è stata di parola la senatrice Gabriella Di Girolamo quando, in tempi non sospetti e comunque lontano da competizioni elettorali, aveva annunciato il suo supporto e il suo sostegno alla causa penitenziaria.Prova ne sono le sue continue interrogazioni parlamentari sul tema carcerario e la sua dimostrazione di vicinanza agli operatori penitenziari. Non ultima quella messa in campo in quel di Teramo in occasione del consiglio comunale straordinario indetto per affrontare la questione del penitenziario di Castrogno e al quale, contrariamente a quanto fatto da molti altri parlamentari, si è puntualmente presentata sostenendone la causa.

"I CARNEFICI DEL DUCE" A SULMONA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ERIC GOBETTI

SULMONA - "Una  pagina di storia controversa e drammatica, una riflessione  di particolare rilievo e importanza, anche  in vista delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista in Italia e della fine del regime fascista." I carnefici del Duce" è  il titolo del libro che sara' presentato SABATO  1 MARZO dalle ORE 17.00 presso la libreria Ubik a Sulmona.A dialogare con ERIC GOBETTI Autore della pubblicazione, sarà  il Giornalista ENNIO BELLUCCI.  Previsti gli interventi di FULVIO ANGELINI in rappresentanza dell' ANPI

mercoledì 26 febbraio 2025

OSPEDALE DI AVEZZANO, PARTITO DEMOCRATICO: "LA LETTERA DEI PRIMARI? SOLO PROPAGANDA DEL MANAGER. MOSTRI LE FIRME SE ESISTONO"


AVEZZANO - "La presunta lettera dei primari dell'ospedale di Avezzano, è l'ennesima operazione propagandistica del Manager Romano e dei suoi sostenitori politici. Se il documento esiste e le firme sono state effettivamente raccolte chiediamo al Direttore generale di esibirle. Siamo convinti che non esistano - così in una nota del Partito democratico Marsica affidata alla stampa, dove viene lanciata la sfida al Manager dell'ASL1 Ferdinando Romano - l'ospedale di Avezzano ha enormi difficoltà come denunciamo da anni e come denunciano quotidianamente i cittadini e le cittadine-utenti.

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE COME MOTORE DI CRESCITA DEL TERRITORIO ABRUZZESE

L’AQUILA - "La trasformazione digitale, quale leva fondamentale per la crescita del territorio sarà al centro dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) Abruzzo in collaborazione con PagoPA, dal titolo “La trasformazione digitale come motore di crescita del territorio abruzzese”.L’incontro - rivolto ad amministratori locali, enti privati e stakeholder del settore digitale - si svolgerà all’Aquila domani, 27 febbraio, alle 10 nella sala Lignea del Palazzetto dei Nobili.Obiettivo dell’evento è quello di promuovere un momento di confronto sul tema della trasformazione digitale quale strumento fondamentale per ridisegnare il rapporto tra gli enti locali e la cittadinanza, condividendo pratiche innovative e strategie.

IL PARCO VILLA DE RISEIS ABBANDONATO DALLA GIUNTA MASCI: DOPO LA RIMOZIONE DEL VECCHIO GESTORE E IL BANDO PER L'AFFIDAMENTO È ANCORA TUTTO FERMO, TRA GIOCHI ROTTI E INCURIA GENERALIZZATA


PESCARA - "Fino a qualche anno fa, entrando nel parco Villa de Riseis si aveva una piacevole sensazione di cura: campi sportivi affollati, il bar-ristorante forniva un servizio apprezzato e offriva possibilità lavorative a ragazzi disabili, nelle aree verdi i bambini potevano giocare liberamente e chiunque poteva passeggiare senza problemi.Oggi, come è possibile constatare di persona, tutto è cambiato. Il locale adibito a ristoro è chiuso e nel parco regnano incuria e abbandono, tra lo stupore e l'amarezza dei residenti e di tutti i frequentatori.

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DELL'AQUILA DA SABATO 1° MARZO SARANNO IN PAGAMENTO LE PENSIONI DEL MESE

L'AQUILA - "È possibile ritirare la pensione nei 158 uffici postali e nei 76 ATM Postamat del territorio. Poste Italiane comunica che in tutti i 158 uffici postali della provincia dell'Aquila le pensioni del prossimo mese saranno in pagamento a partire da sabato 1° marzo.Sempre da sabato le pensioni di marzo saranno disponibili anche per i titolari di Libretto di Risparmio, di Conto BancoPosta o di Postepay Evolution che abbiano scelto l'accredito e che quindi potranno scegliere di prelevare in contanti nei 76 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DELLE CITTÀ D’IDENTITÀ, FABIO CARAVAGGIO: “STRUMENTO CHE VALORIZZA L’AGRICOLTURA” IL SINDACO DI ROCCA SAN GIOVANNI E MEMBRO DEL DIRETTIVO REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE CITTÀ DEL VINO INTERVIENE SULLA NOVITÀ ISTITUITA DALLA LEGGE DEL MADE IN ITALY

CHIETI - "Fabio Caravaggio, sindaco di Rocca San Giovanni e membro del direttivo regionale dell’associazione Città del Vino interviene sulla recente istituzione del Registro delle Associazioni nazionali delle Città di Identità: “Sono estremamente soddisfatto della firma dei decreti attuativi delle Città di Identità da parte del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. È un’iniziativa che va a riconoscere a Rocca San Giovanni, così come agli altri comuni aderenti al circuito Città del Vino, un valore aggiunto.

"IL CAMMINO DELLE DONNE” ORGANIZZATO DAL COORDINAMENTO AZZURRO DONNA


SULMONA - "Venerdì  28 febbraio alle ore 18.00 presso la sala conferenze di Palazzo Tabassi in via Ercole Ciofano,44  in Sulmona si terrà l’incontro “Il Cammino delle Donne” organizzato dal coordinamento Azzurro Donna  della provincia dell’Aquila di Forza Italia, Azzurro Donna Abruzzo e dall’organizzazione giovanile di Forza Italia.

VITA INDIPENDENTE, LETTERA APERTA DELLA CGIL ABRUZZO MOLISE


L'AQUILA - "Cari abruzzesi, il Presidente della Repubblica ha affermato: "I diritti delle persone con disabilità sono la misura della civiltà di un popolo". Ma noi non ci siamo incatenati solo per misurare il livello di civiltà della nostra società o per denunciare la violazione dei diritti delle persone con disabilità. Non lo abbiamo fatto neanche solo per difendere le 680 persone con disabilità che avevano inoltrato domanda per la Vita Indipendente, rivendicando il diritto di vivere nella società secondo i principi di inclusione ed eguaglianza. Lo abbiamo fatto per tutelare i diritti umani di tutti gli abruzzesi. Perché tutti, troppo spesso, si sentono infallibili e nessuno pensa che potrebbe ammalarsi, subire un incidente o invecchiare.

FINALE DI COPPA ITALIA ECCELLENZA FEMMINILE PINETO CALCIO – CALCIO FEMMINILE CHIETI, IN CAMPO IL 5 MARZO AL “PALLOZZI” DI SULMONA

SULMONA - "Saranno il Pineto Calcio e il Calcio Femminile Chieti le squadre che si contenderanno, il prossimo 5 marzo, l’ambito trofeo della Coppa Italia di Eccellenza femminile.Il torneo, partito il 15 settembre con quattro triangolari, si conclude con una gara unica sul campo neutro dello stadio “Francesco Pallozzi” di Sulmona: fischio d’inizio alle 15:30.La squadra vincente andrà a rappresentare l'Abruzzo nella fase nazionale della competizione.L'anno scorso ad alzare il trofeo è stato il Delfino Pescara 1936, vincente contro il Bellante Calcio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina