ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA
ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
martedì 31 dicembre 2024
LA COALIZIONE LIBERAMENTE SULMONA : "LA CITTÀ TRADITA NON SI LASCERÀ INGANNARE"
SULMONA - "Chi ha accoltellato vilmente la Città e l’amministrazione Di Piero ha 9 nomi e un unico mandante. E’ successo quello che il copione prevedeva: mandare a casa il sindaco per poter chiamare alle urne la Città la prossima primavera. E’ convinto, il manovratore, che questa volta la stessa Sulmona che tre anni fa lo ha spinto a ritirare la sua candidatura a sindaco, lo sosterrà senza se e senza ma, forte anche del sostegno delle sue 9 pedine, tre delle quali elette in maggioranza e poi transfughe in opposizione.
SBIC, SULMONA BENE IN COMUNE: "L’EPILOGO DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE MOSTRA IN MANIERA INEQUIVOCABILE QUALE SIA LA CARATURA DI QUANTI HANNO FREQUENTATO I BANCHI DELL’OPPOSIZIONE "
SULMONA - "L’epilogo dell’ Amministrazione comunale mostra in maniera inequivocabile quale sia la caratura di quanti hanno frequentato i banchi dell’opposizione e quale la considerazione che questi nutrono nei confronti dei destini della nostra città in una fase cruciale della sua millenaria vita civile.La crisi della principale struttura produttiva del nostro nucleo industriale, la spoliazione dei servizi, ultima la stazione di Santa Rufina confezionata come un regalo, in realtà concreta riduzione dell’efficienza del sistema della mobilità pubblica oltre che colossale monumento allo sperpero di risorse, certificano l’inquietante momento di declino di questa parte dell’Abruzzo interno.
SULMONA, UN PROGETTO TRADITO DAI PERSONALISMI: IL MOVIMENTO 5 STELLE PRENDE POSIZIONE
SULMONA - "«L’amministrazione comunale di Sulmona ha pagato il prezzo di personalismi che si sono manifestati sin dall’inizio di questa consiliatura. Il progetto per la città era valido, ma forse meno le persone. Come Movimento 5 Stelle, abbiamo sempre dato il massimo del nostro contributo. Inizialmente con il consigliere Jacopo Lupi e l’assessore Attilio D’Andrea, e successivamente con il consigliere Angelo D’Aloisio e l’assessore Carlo Ciufelli, che ringrazio per l'impegno profuso, dimostrando che i ruoli istituzionali devono essere sinonimo di impegno costante nella risoluzione dei problemi della città, della messa a terra degli impegni presi con i cittadini che ci hanno dato fiducia ed nell'interesse del bene comune, cosa purtroppo che non si è dimostrata scontata.
MALORE IN MONTAGNA PER UN 18ENNE, IN ELIAMBULANZA ALL'AQUILA
SCANNO - "Durante escursione a Scanno, da medico sul posto primi soccorsi.Si accascia al suolo per un malore poco prima di raggiungere il rifugio di Passo Godi, a circa 1500 metri di quota nel territorio di Scanno (L'Aquila), e viene soccorso da un cardiologo presente nello stesso gruppo di escursionisti: è accaduto a un giovane di 18 anni che stava trascorrendo la giornata in montagna, sulla neve, con la famiglia.Secondo quanto ricostruito, il medico ha prestato i primi soccorsi con massaggio cardiaco e defibrillatore.
BONUS ANZIANI DA 850 EURO, DOMANDE AL VIA DA GENNAIO 2025: A CHI SPETTA E COME OTTENERLO
ROMA - "Da gennaio 2025 sarà disponibile il Bonus anziani, un contributo mensile di 850 euro per persone con almeno 80 anni, in gravi condizioni di salute e con reddito basso. La misura prevista è valida fino al 2026 e prevede requisiti stringenti come situazioni di demenza avanzata, stato di coma o invalidità totale.Dal 1° gennaio arriva un nuovo importante sostegno economico per gli anziani con più di 80 anni che si trovano in condizioni di fragilità e con un reddito basso.
TORNA, NEL 2025, “PAROLE IN CIRCOLO”. “LA CURA DELLO SGUARDO”, INCONTRO CON IL POETA E PAESOLOGO FRANCO ARMINIO, APRE LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA
GIULIANOVA - "Sabato 11 gennaio 2025, alle 18.30, a palazzo Kursaal di Giulianova, sarà il poeta Franco Arminio, con l’ evento “La cura dello sguardo”, ad aprire la terza edizione della rassegna culturale “Parole in circolo”.Dopo il successo degli anni scorsi, torna infatti il ciclo di incontri ideato dall’ associazione “Forum Artis – Cultura in movimento” e organizzato con il patrocinio del Comune di Giulianova, in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura e la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”.
“RAGAZZO NON PENSARCI” È IL NUOVO BRANO CHE APRE IL 2025
ROMA - "La bellissima Georgiana Gaman ed Alex Gargano inaugurano il nuovo anno regalandoci il singolo: “Ragazzo non pensarci”, brano scritto e musicato da Bruno Sambenedetto. Il brano con videoclip è disponibile sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=tTShaW-E5iM ed ha già ottenuto migliaia di visualizzazioni e apprezzamenti.È una musica che unisce ritmi urban e neomelodici.
"BILANCIO, IL CENTRODESTRA SI LIMITA ALL’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, SENZA CRITERI ASSEGNA LE POCHE RISORSE NON VINCOLATE. IL PATTO PER L’ABRUZZO OTTIENE L’AIUTO PER VITA INDIPENDENTE, IL FONDO PER IL RIMBORSO DEL BOLLO AUTO NELLE AREE INTERNE E IL FONDO PER IL MICROCREDITO"
L'AQUILA - "Il centrodestra lascia senza risposte le grandi questioni e non offre soluzioni concrete alle reali necessità dell’Abruzzo. È un giudizio negativo quelle delle opposizioni sulla sessione di Bilancio appena conclusa in Consiglio regionale, nonostante siano state approvate importanti proposte avanzate dal Patto per l’Abruzzo, che si aggiungono a quelle presentate dai singoli partiti di opposizione: come i fondi alla Vita indipendente; il fondo rotativo per il microcredito e il fondo da 1 milione di euro per sostenere le spese dei cittadini delle aree interne relative al bollo auto.
COMUNI, ALI ABRUZZO: “TAGLI CONTINUI DAL GOVERNO NAZIONALE E LA REGIONE HA ALTRE PRIORITÀ”
L'AQUILA - "Un nuovo taglio che penalizza i piccoli comuni. In questi anni il fondo nazionale per gli investimenti e la messa in sicurezza del territorio nei piccoli comuni ha permesso la realizzazione di tante piccole opere attese da tempo, dando ossigeno ai piccoli paesi e alle loro comunità. Già nella scorsa legge di bilancio del 2024 i comuni sotto i mille abitanti avevano visto una riduzione drastica del finanziamento a 59mila euro l'anno, oggi con la legge nazionale di bilancio del 2025 quei fondi sono stati definitivamente cancellati. Ma non è tutto, lo stesso destino è toccato al finanziamento che dal 2019 aveva garantito 50mila euro per ogni annualità ai comuni sotto 5000 abitanti per l'efficientamento energetico.
IL CRITICO D'ARTE MASSIMO PASQUALONE TERRÀ UNA CONVERSAZIONE SU LEOPOLDO MARCIANI, TRA PAESAGGIO E FIGURA
PESCARA -"Il 6 gennaio alle 17.30, nella galleria Spazio Bianco in viale Regina Margherita a Pescara, il critico d'arte Massimo Pasqualone terrà una conversazione su Leopoldo Marciani, tra paesaggio e figura, nell'ambito della retrospettiva, fino al 13 gennaio, che vuole ripercorrere un itinerario artistico di oltre cinquant’anni, costellato da brillanti affermazioni e costituisce un punto fermo in chiave storica sulla ricerca del maestro teatino. Infatti, pur essendo originario di Pescara, dove è nato nel 1924, Leopoldo Marciani è vissuto per la maggior parte della sua vita a Chieti dove è stato docente di educazione artistica.
"ANNO NUOVO NEL SEGNO DELL’INCERTEZZA. DELUSIONE ED AMAREZZA DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI DI TECNOCALL SRL E 3G SPA"
SULMONA - "Siamo a condividere l’annosa problematica che investe il settore dei contact center. Siamo in Abruzzo, dove il settore dei contact center occupa più di duemila persone, e puntualmente, a cadenza quasi ciclica, risultano esserci problemi occupazionali o normativi.Ad aprile di quest’anno l’associazione datoriale, Assocontact, di cui fa parte l’azienda Tecnocall srl che ha sede operativa a L’Aquila, Avezzano e Pescara e la 3G Spa, che ha sede a Sulmona, hanno dato formale disdetta del CCNL delle Telecomunicazioni.
IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO A MAGGIORANZA LA LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2025 E IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027. LA SEDUTA SI È CONCLUSA PRIMA DELLE 23
L'AQUILA - "Le dichiarazioni dei presidenti Sospiri e Marsilio “L'Assemblea legislativa regionale – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, a fine seduta, a nome dei Capigruppo – ha dato prova, anche oggi, di grande maturità varando una serie di importanti provvedimenti che hanno visto la piena condivisione di tutte le forza politiche.Voglio sottolineare in particolare i provvedimenti che intervengono concretamente su temi sensibili come il finanziamento per la Vita indipendente e il sostegno al Convitto Delfico di Teramo.
BURIAN SULL'ITALIA? BERNARDI: "NIENTE DI PIÙ FALSO"
ROMA - "Il meteoman aquilano Stefano Bernardi nel confermare l'impostazione barica descritta nel suo precedente video ha voluto rispondere ad un quesito posto da alcuni dei suoi tantissimi followers circa il famigerato Burian, l'epico vento da sempre evocato quando a dover essere introdotto è l'arrivo di aria gelida dalla Russia.
lunedì 30 dicembre 2024
PRINCIPALI MISURE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
ROMA - "La manovra di bilancio 2025 ha ricevuto dal Parlamento l’approvazione definitiva. Il testo della manovra è in linea con l’approccio serio e responsabile dei provvedimenti economici approvati finora dal Governo. Tenuto conto del nuovo quadro di regole europee e del contesto economico, negativamente influenzato dall’incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e al peggioramento della crisi in Medio Oriente, le misure contenute nel provvedimento si concentrano sulla riduzione della pressione fiscale e sul sostegno ai redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati.
SULMONA DI NUOVO IN CRISI: "CHIEDIAMO UNITA’ E CONFRONTO PER DIFENDERLA, CON UNA PROPOSTA PROGRAMMATICA DI SVILUPPO PER IL FUTURO"
SULMONA - Cgil Cisl Uil: "Premettiamo che non abbiamo mai avuto alcuna intenzione di intrometterci nelle dinamiche politiche che da tempo interessano il Comune di Sulmona. Tuttavia, proprio stamattina, si sono dimessi 9 consiglieri, determinando la nomina di un commissario per la provvisoria gestione del Comune di Sulmona da parte del Prefetto dell’Aquila.Stanti i fatti, pertanto, non possiamo assistere in silenzio all’ennesima crisi istituzionale senza esternare le nostre preoccupazioni per i riflessi negativi che detta crisi rischia di produrre sul territorio.
SANITA': LIRIS, "GIORNATA STORICA PER LA SANITA', OGGI SCATTANO NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA E GARANTITE ALTRE CURE GRATUITE"
ROMA - SENATORE AQUILANO DI FDI: "SCELTA DI INCREDIBILE PORTATA ECONOMICA E SOCIALE, ENTRERANNO A FAR PARTE DEI LEA LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA, OLTRE 100 PATOLOGIE TRA MALATTIE RARE, CELIACHIA, ENDOMETRIOSI, SCREENING NEONATALI, DISTURBI ALIMENTARI" "Oggi 30 dicembre 2024 è una giornata storica per la sanità italiana: nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), nuove importanti cure, nuove cruciali prestazioni nell'ambito di procreazione medicalmente assistita, malattie rare, endometriosi, screening neonatali e celiachia, saranno erogate gratuitamente o a seguito di ticket su tutto il territorio nazionale, una scelta di incredibile portata economica e sociale, fatta anche al fine di eliminare i divari tra regione e regione, tra Nord e Sud".
CARENZA IDRICA A PREZZA, SINDACO:" SITUAZIONE INSOSTENIBILE. PRONTA A RICORRERE ALLE VIE LEGALI PER TUTELARE LA CITTADINANZA"
PREZZA - "La situazione della mancanza idrica a Prezza è diventata grave e insostenibile". Afferma così il sindaco di Prezza Marianna Scoccia. "È da giugno che lottiamo per garantire acqua nelle case, ma per quanto, come amministrazione comunale, ci stiamo sforzando, attivando tutto ciò che è nelle nostre possibilità, ormai da molto tempo, anche intervenendo personalmente, non otteniamo riscontri positivi e soluzioni da parte della Saca, tanto che i cittadini di Prezza sono rimasti senz'acqua anche la Vigilia e il giorno di Natale. Con tutti i disagi conseguenti. Questa mattina siamo di nuovo punto e a capo.
RIMBORSI PRENOTAZIONI: PRECISAZIONE DELLA DIREZIONE ASL
L’AQUILA - “Rispettare una legge dello Stato (D. Lgs 124/1998), disattesa purtroppo in passato, per alcuni può causare disagio o fastidio, ma questo non esime nessuna amministrazione pubblica onesta e trasparente dall’ottemperare ad un preciso obbligo di imparzialità e buon andamento come prescrive la nostra Costituzione”. E’ quanto dichiara, con parole nette, la Direzione aziendale della Asl Avezzano Sulmona l’Aquila rispondendo alle affermazioni, al limite della diffamazione, che l’accusano di comportamenti vili e truffaldini per l’attività di recupero del pagamento del ticket delle prestazioni sanitarie in assenza di disdetta, messa in atto tramite l’Agenzia delle Entrate.
"SULMONA DI NUOVO IN CRISI: CHIEDIAMO UNITA’ E CONFRONTO PER DIFENDERLA, CON UNA PROPOSTA PROGRAMMATICA DI SVILUPPO PER IL FUTURO"
SULMONA - "Premettiamo che non abbiamo mai avuto alcuna intenzione di intrometterci nelle dinamiche politiche che da tempo interessano il Comune di Sulmona. Tuttavia, proprio stamattina, si sono dimessi 9 consiglieri, determinando la nomina di un commissario per la provvisoria gestione del Comune di Sulmona da parte del Prefetto dell’Aquila.Stanti i fatti, pertanto, non possiamo assistere in silenzio all’ennesima crisi istituzionale senza esternare le nostre preoccupazioni per i riflessi negativi che detta crisi rischia di produrre sul territorio.
CGIL: L’ANNO CHE VERRÀ’
L'AQUILA - "Vi raccontiamo la giornata particolare dei residenti “fortunati” dell’area interna aquilana.Pierluigi e Francesco questi i nomi dei fortunati residenti.Ogni mattina hanno la loro splendida certezza. Ogni mattina sanno che il loro vivere quotidiano sarà sicuramente facilitato dalla semplicità di fruizione dei servizi pubblici esistenti sul “fortunato” territorio.Sanno per certo, Pierluigi e Francesco che troveranno disponibili e fruibili velocemente servizi sanitari pubblici universali e gratuiti; sanno, perché lo sperimentano ogni giorno, che non avranno bisogno di un’auto propria per muoversi, possono contare su un servizio di Trasporto pubblico capillare, efficiente, esteso e puntuale. Sanno che qualora debbano recarsi fuori dalla loro area interna potranno farlo con treni veloci e moderni, capaci di trasferirli da un mare all’altro ed all’altro ancora senza impedimenti di sorta.
CONCERTO ISTITUZIONALE DI INIZIO ANNO A TAGLIACOZZO. DIRIGE POGGIOGALLE
TAGLIACOZZO - "Venerdì 3 gennaio, alle ore 18:00, nella Sala consiliare del Palazzo municipale di Tagliacozzo, all’interno del cartellone delle Manifestazioni natalizie, Luigi Poggiogalle dirige l’Orchestra L’Anello Musicale per il concerto istituzionale di inizio anno organizzato dall’Amministrazione comunale di Tagliacozzo, guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio. In programma musiche di Michele Novaro: Il Canto degli Italiani; di Michele Biki Panitti, che firma anche gli arrangiamenti delle altre composizioni presentate in questo concerto: Concerto n. 8 in Do minore per archi e cembalo; di Nino Rota, Cinque ballabili da Il Gattopardo (Valzer Verdi, Mazurka, Balletto, Polka, Quadriglia); di Ennio Morricone: Giù la testa,
SULMONA: 9 CONSIGLIERI DI MINORANZA FIRMANO LE DIMISSIONI. SCIOGLIMENTO ANTICIPATO DEL CONSIGLIO COMUNALE DOPO 3 ANNI E 2 MESI
SULMONA - "I consiglieri di minoranza di Sulmona hanno decretato questa mattina con la firma delle proprie dimissioni la fine anticipata dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfranco Di Piero. Il ritorno all’opposizione del consigliere Gianluca Petrella, che lo scorso anno era passato tra le file della maggioranza per sostenere il sindaco e la coalizione “Liberamente Sulmona”, ha di fatto compromesso i numeri necessari per amministrare.
PD SULMONA: DIEGO BUCCI CANDIDATO UNITARIO COME SEGRETARIO CITTADINO
SULMONA - "Il Circolo PD di Sulmona si è riunito, davanti a tesserati e simpatizzanti, per celebrare il congresso cittadino per l'elezione del nuovo segretario e del consiglio direttivo. La discussione, partecipata e appassionata, ha toccato diversi punti di attualità, dalla crisi dell'insediamento Marelli, all'edilizia pubblica soprattutto scolastica, alla gestione del Cogesa, fino alla, probabile, campagna referendaria di primavera, oltre che alla pilotata, ipocrita e dannosa crisi di maggioranza di questi ultimi giorni.
PUBBLICATO IL BANDO DELLA 28^ EDIZIONE DEL PREMIO PARCO MAJELLA
ABBATEGGIO - "Il Premio Nazionale di letteratura naturalistica "Parco Majella" giunge alla sua 28a edizione.Il Premio, che si svolge sotto l'egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, è strutturato nelle seguenti sezioni in concorso:
ARTURO COMO: UN DECENNALE COME POCHI PRESIDENTE DELL’ASD SCI CLUB DI ALFEDENA DAL 2014
ALFEDENA - "Doveva essere una riunione mirata a ricostruire un gruppo di lavoro, divenne una scommessa per la vita. Era il 2014 e lo sci club di Alfedena andava ricostruito, si dovevano mettere insieme persone capaci e volenterose per andare avanti. Arturo Como, vi partecipò come tanti altri genitori, con l’intento di tener viva l’associazione sportiva di fondo, dove era iscritta la sua primo genita Elena e, ne uscì da Presidente.
domenica 29 dicembre 2024
FREDDO E GELO A GENNAIO? BERNARDI: "TUTTO DIPENDERÀ DA UNA PICCOLA DEPRESSIONE CALAMITA SULLE AZZORRE"
ROMA - "La neve, entrata prepotentemente nell'immaginario di tutti grazie anche alle eccezionali precipitazioni dei giorni scorsi soprattutto sull'Abruzzo, diviene sempre più oggetto di discussione e non solo nei salotti buoni della meteorologia italiana.Tutti, chi più,chi meno si sente quasi in dovere di dire qualcosa in merito.C'è chi si cimenta su gruppi social armati di tecnicismi che non fanno certo bene ad una democratica discussione e chi, come nel caso del meteoman (da noi simpaticamente definito) Stefano Bernardi, riesce a metterti in bocca il concetto con il cucchiaino come si suol dire.
Il suo linguaggio semplice ma ricco di contenuti ci ha abituati a vivere lo studio dell'atmosfera in maniera straordinariamente efficace.
GRAN CONCERTO DI CAPODANNO ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO E TELEVISIONE DI KIEV - CAMERATA MUSICALE DI SULMONA
SULMONA - "Bollicine di auguri tra valzer e polka, un programma “scoppiettante” per salutare il nuovo anno in bellezza: è la proposta della Camerata Musicale per il tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Comunale “M.Caniglia” di Sulmona,mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 17.30. Una serata scandita da un programma musicale stimolante e gioioso con una selezione di pagine di Strauss che si concluderà con le immancabili note del valzer Sul Bel Danubio Blu e il ritmo incalzante della Radetzky Marsch. Alla fine il pubblico potrà scambiarsi gli auguri nel foyer, tra brindisi e panettone, insieme agli orchestrali, al Direttore Artistico della Camerata Gaetano Di Bacco e al Presidente Lando Sciuba.
IL 30 DICEMBRE AL KURSAAL DI GIULIANOVA CONCERTO CHRISTMAS SONGS
GIULIANOVA - "Lunedì 30 dicembre, alle ore 21, il Kursaal di Giulianova ospiterà Christmas Songs, una coinvolgente manifestazione musicale ed artistica che aduna brani tradizionali e di grandi compositori classici, dai classici Adeste fideles e Tu scendi dalle stelle fino alla musica americana natalizia passando per le più celebri note di Vivaldi, con arrangiamenti originali per soprano, tenore, basso e quartetto d’archi: due violini, viola, violoncello. A questi si legano un ottetto vocale e una piccola chicca che verrà proposta la sera dello spettacolo.
PRANZO SOCIALE DI NATALE, ANCORA UN SUCCESSO
MARTINSICURO - "Tutto esaurito per il tradizionale pranzo sociale, organizzato dal Comune di Martinsicuro, che ha ospitato 200 anziani della città. L’evento, curato come di consueto dai servizi sociali del Comune truentino, si è tenuto sabato 28 dicembre al Park Hotel di Villa Rosa. Presenti il sindaco Massimo Vagnoni, l’assessore al Sociale, Marcello Monti e la consigliera Martina Pollastrelli. Dopo il pranzo, in scena una simpatica tombolata con 10 premi.
NAVE “AMERIGO VESPUCCI” E IL VILLAGGIO ITALIA APPRODANO AD ABU DHABI: IN SCENA L’OMAGGIO A OVIDIO CON “IL POETA RELEGATO, METAMORFOSI DELL’ESILIO”
SULMONA - "Nave "Amerigo Vespucci" e il Villaggio Italia approdano ad Abu Dhabi: in scena l'omaggio a Ovidio con "Il poeta relegato, Metamorfosi dell'esilio" di Luigi Di Raimo, regia di Daniele Salvo, interpretato da Ugo Pagliai e con le musiche originali di Patrizio Maria D'Artista e Marco Podda.Dopo il grande successo della tappa di Doha, la Nave "Amerigo Vespucci" e il Villaggio Italia sono giunti ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, per la 31ª tappa del Tour Mondiale Vespucci e il VII appuntamento del Villaggio Italia. Dal 27 al 31 dicembre, la capitale emiratina ospiterà l'esclusiva esposizione internazionale Made in Italy, una celebrazione delle eccellenze italiane promossa dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di 11 Ministeri.
INCANTO DI NATALE. A INTRODACQUA SUCCESSO PER IL CORO SENZA FRONTIERE & CORO POLIFONICO DI SULMONA
INTRODACQUA - "Il Coro Polifonico di Sulmona si è esibito ieri sera a Intradacqua presso la chiesa della S.S. Trinità, InCantodi Natale.Un evento musicale di grande valore spirituale e culturale.
IV EDIZIONE PER “THE BIG MATCH” A VASTO E FRANCAVILLA AL MARE
VASTO - "Come ogni nuovo anno, l’Associazione Identità Musicali ETS presenta il suo Concerto dei Buoni Propositi, noto come The Big Match, il tradizionale concerto dell'Epifania, giunto alla quarta edizione.Realizzato in collaborazione con Fonderie Ars, vedrà la sua realizzazione in due date diverse: il 5 gennaio 2025 alle ore 19.00, presso l’Auditorium San Paolo Apostolo di Vasto (CH) e il 6 gennaio 2025 alle ore 20.00, presso il Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH).
VITA INDIPENDENTE, CGIL: "TROVATE LE RISORSE PER FINANZIARE TUTTE LE DOMANDE"
PESCARA - "La nostra mobilitazione ha dato i risultati sperati. Sono stati trovati i fondi per finanziare tutte le 680 domande relative ai progetti di Vita indipendente. Cioè ulteriori 3 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere ai due milioni già promessi e agli 850mila euro già stanziati. Tra tante spese che ci sono in fase di bilancio, dimenticarsi dei disabili era davvero una cosa ignobile e la politica, finalmente, lo ha compreso". Lo affermano il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e il responsabile regionale Cgil Ufficio politiche per la disabilità, Claudio Ferrante, dopo il presidio che si è svolgo oggi in Consiglio regionale all'Aquila.
sabato 28 dicembre 2024
MASSIMO CARUGNO VINCE IL PREMIO LETTERARIO OVIDIO
SULMONA - La casa editrice Riccardo Condò Editore esprime la sua massima soddisfazione per l’assegnazione del Premio Letterario Internazionale Ovidio – V edizione – 2024 al romanzo, edito da questa casa, “Virgilia” di Massimo Carugno.
BILANCIO, LE PROPOSTE DEL PATTO PER L’ABRUZZO
L'AQUILA - “Nell’Abruzzo del centrodestra non si toccano i fondi per concerti ed eventi, ma c’è poco interesse per politiche sociali, supporto all’agricoltura, trasporti, lavoro e piccoli comuni. Settori strategici che sono stati oggetto di pesanti tagli che gravano sul contributo della Regione alla finanza pubblica e che lasciano indietro servizi essenziali per troppi cittadini abruzzesi. Un atteggiamento inopportuno che nel Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 della Regione Abruzzo assume i connotati dell’emergenza, visto il momento storico in cui il tasso di povertà è passato dal 12,4 al 14,4 per cento e ci sono almeno 180 mila abruzzesi in difficoltà.
SULMONA: "RESPINGIAMO CON FORZA LA RICHIESTA DI DIMISSIONI PERVENUTA AL SINDACO DA ALCUNI CONSIGLIERI DI MINORANZA"
SULMONA - "Respingiamo con forza la richiesta di dimissioni pervenuta al Sindaco da alcuni consiglieri di minoranza poiché la sede naturale per chiarire le sorti dell’amministrazione in carica non può non essere il Consiglio Comunale ed è auspicabile che le valutazioni in merito alla crisi siano oggetto di esame nel contesto dell’assise civica e non dei giochi di palazzo governati dal solito personaggio, del tutto incapace di proferire parola nell’ambito del dibattito consiliare ma abilissimo nel tessere trame distruttive unicamente per il proprio tornaconto elettorale.
GRUPPO M5S SULMONA: COGESA. "INCAPACITÀ OPPURE VOLONTÀ?"
SULMONA - "A questo punto ci chiediamo se ci sia una incapacità oggettiva di chi sta gestendo il piano di ristrutturazione del Cogesa o, come sospettiamo già da tempo, è in atto un vero e proprio processo dettato da un disegno politico che nulla ha a che fare con gli interessi dei cittadini e dei lavoratori ,ma, piuttosto, con scambi di favori elettorali che punta alla svalutazione della società per poi lasciarla in pasto a società esterne
VITA INDIPENDENTE, BENEFICI A TUTTI GLI ASSISTITI. SANTANGELO: "LA GIUNTA MARSILIO HA DECUPLICATO LE SOMME A DISPOSIZIONE"
L'AQUILA - "Anche quest'anno si darà copertura integrale alla graduatoria di Vita indipendente. Grazie all'impegno della giunta Marsilio tutti coloro che hanno presentato domanda riceveranno i benefici. Il lavoro svolto dal presidente Marsilio ha moltiplicato per dieci i contributi erogati e le persone assistite.
TAGLIACOZZO: IL CONSIGLIERE REGIONALE GIANPAOLO LUGINI CONSEGNA LA NUOVA BANDIERA DELLA REGIONE AL SINDACO
TAGLIACOZZO - "Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio e il Vice Sindaco Roberto Giovagnorio hanno accolto, nella Sala consiliare del Palazzo di Città, il Consigliere regionale Gianpaolo Lugini che ha consegnato loro la rinnovata bandiera della Regione Abruzzo. Lugini era accompagnato dalla dott.ssa Benedetta Fasciani, responsabile della segreteria del Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio.
MARTINSICURO: BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2026-2027 E QUARTA MANOVRA DI BILANCIO 2024
MARTINSICURO - "Nel Consiglio Comunale del Comune di Martinsicuro di venerdì 27 dicembre 2024 sono stati approvati la quarta manovra di Bilancio anno 2024 e il Bilancio di Previsione del triennio 2025-2026-2027.Il grande Lavoro di questo 2024 che si avvia alla fine, ha permesso di costruire e approvare ben 4 manovre di Bilancio in un solo anno.Con questa quarta manovra, che era stata già approvata dalla giunta comunale in via d'urgenza lo scorso mese di novembre, sono stati introdotti nelle casse comunali nuovi fondi per complessivi 391.672 euro che sono stati destinati principalmente per euro 85.000 alla manutenzione di strade ed edifici comunali e per euro 220.000 ad incrementare lo stanziamento già previsto per l'opera, di prossima realizzazione, relativa alla riqualificazione delle cosiddette “aree degradate” che sono comprese nella parte della città che va da via C. Battisti verso il fiume Tronto.
IL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI, ESPRIME SCOCERTO E PREOCCUPAZIONE PER L'ARRESTO DELLA GIORNALISTA CECILIA SALA
PESCASSEROLI - "Il Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, esprime scocerto e preoccupazione per l'arresto della Giornalista Cecilia Sala, finalista della XIX edizione del Premio lo scorso Luglio, per la sezione della Letteratura Giornalistica.
DOMANI, DOMENICA 29 DICEMBRE, DALLE 15:30, PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO GRATIS PER PERSONE CON DISABILITÀ. IN PIAZZA RISORGIMENTO, LA GIOIA DI PATTINARE ACCESSIBILE A TUTTI GRAZIE A SPECIALI PEDANE
AVEZZANO - "Piazza Risorgimento si è trasformata in una magica pista di ghiaccio, pronta ad accogliere grandi e piccoli per le festività natalizie. Ma quest’anno, il Comune di Avezzano, insieme alla ditta appaltatrice Associazione Sportis Life – Presidente Massimo Di Francesco, ha voluto fare un passo in più verso l’inclusione, regalando un’esperienza indimenticabile ai ragazzi con disabilità. Domani, domenica 29 dicembre dalle ore 15.30 e poi successivamente in altre date da stabilire, questo sogno diventerà realtà.
SULMONA: EDIFICIO SCUOLA “LOLA DI STEFANO”, APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO
SULMONA - "Con decreto del Commissario straordinario per l’Edilizia Scolastica, il Sindaco Gianfranco Di Piero, è stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di adeguamento sismico dell’edificio della scuola primaria “Lola Di Stefano”. L’importo dei lavori è di 2.127.400 euro, finanziato per intero con contributo del Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo nell’ambito del piano Scuole l’Abruzzo Il Futuro in Sicurezza.
IV EDIZIONE DEL PREMIO SQUILIBRI DI FRANCAVILLA AL MARE BANDO APERTO FINO AL 14 MAGGIO 2025
FRANCAVILLA - "La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie indice la IV edizione del Premio Letterario SquiLibri per "Racconti Lampo", in vista di una nuova IV edizione del Festival di SquiLibri che si terrà a Francavilla al Mare (Ch) ad inizio estate in collaborazione con lo stesso comune guidato dal Sindaco Luisa Russo, affiancata dall'Assessore alla Cultura Cristina Rapino.
SERGIO RUBINI E DANIELE RUSSO IN SCENA LUNEDÌ 6 GENNAIO CON "IL CASO JEKYLL" PER LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO "MARIA CANIGLIA" DI SULMONA
SULMONA - "La Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia promossa da Meta APS in partenariato con il Comune di Sulmona apre il nuovo anno con lo spettacolo Il caso Jekyll con Sergio Rubini e Daniele Russo lunedì 6 Gennaio alle ore 18.00.Lo spettacolo coprodotto da Fondazione Teatro Di Napoli-Teatro Bellini, MARCHE TEATRO e Teatro di Bolzano, tratto dal testo di Robert Louis Stevenson con l'adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini, vede l'intensa e sottile regia di Sergio Rubini che salirà sul palco con Daniele Russo, e con Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri e Alessia Santalucia.
SCOPPITO: MINORANZA ABBANDONA L'AULA PER IL MANCATO RISPETTO DELLA PARITA' DI GENERE
SCOPPITO - "E' passato un anno da quando la minoranza ha richiesto il rispetto della parità di genere in Giunta così come previsto dalla Legge Del Rio."scrivono in una lettera depositata agli atti del Consiglio Comunale i capigruppo Alessio Albani, Emiliano Renzetti e Francesca Rossilli.
"Nella stessa occasione il Sindaco propose di modificare interamente lo Statuto, mediante la creazione di un’apposita commissione consiliare ma a tutt’oggi, però, risulta non solo che tale commissione non si sia mai riunita, ma che addirittura non si sia neanche costituita.
TROFEO TEAM GO FAST-TEAM EVENTI CICLISMO-CORRIERE GLS: ULTIMO DELL’ANNO 2024 CON IL CICLOCROSS A GUARDIA VOMANO DI NOTARESCO
NOTARESCO - "In Abruzzo, l’ultima gara ciclistica dell’anno solare 2024 coincide con lo svolgimento del Trofeo Team Go Fast-Team Eventi Ciclismo-Corriere GLS programmato per martedì 31 dicembre a Guardia Vomano, frazione di Notaresco.
CRISI MARELLI E SODECIA, AL SENATO LA DI GIROLAMO CHIEDE AL GOVERNO DI SVEGLIARSI
ROMA - "Questo governo non guarda al futuro del Paese, manca di visione, dimentica le questioni essenziali e la legge di bilancio, in discussione da oggi al Senato, riflette nitidamente l'incapacità di questa maggioranza di ascoltare i bisogni reali del Paese.
Hanno messo dentro di tutto, tranne il necessario, troppo occupati a risolvere le loro frizioni interne e ad accontentare con mancette elettorali le richieste dei parlamentari di maggioranza.
Hanno messo dentro di tutto, tranne il necessario, troppo occupati a risolvere le loro frizioni interne e ad accontentare con mancette elettorali le richieste dei parlamentari di maggioranza.
venerdì 27 dicembre 2024
MANOVRA: LIRIS, "PRESO ATTO DELL'IMPOSSIBILITA' TECNICA DI ESAMINARE IL PROVVEDIMENTO, NO DIMISSIONI". SENATORE FDI: "MI AUGURO CHE DALLA PROSSIMA LEGGE DI BILANCIO SI POSSA PREVEDERE DOPPIA LETTURA"
ROMA - "In Commissione Bilancio si è preso atto dell’impossibilità tecnica di esaminare utilmente il provvedimento, di fronte ai quasi 900 emendamenti presentati dalle opposizioni, e pertanto, come accaduto negli scorsi anni, non si è potuto dare mandato ad alcun relatore, ma non ho mai parlato di dimissioni".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, confermato anche quest'anno relatore del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Iscriviti a:
Post (Atom)