ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Saman, quattro ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello- Vance: "Con Meloni negoziato commerciale anche con l'Ue"- Confindustria: "Con i dazi rischiamo una crisi strutturale"- Padre e figlio dispersi in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo.Blackout in Val d'Aosta- Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma - Precipita una cabina della funivia del Monte Faito, 3 vittime e un disperso -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web - L'opera "Terzo Paradiso" di Pistoletto approda a Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025

PESCARA - " Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 aprile 2025

GIRO D’ABRUZZO: MARSILIO, IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE PUÒ CANDIDARSI PER UN TRAGUARDO DI TAPPA AL GIRO D’ITALIA. IL CICLISMO OFFRE GRANDI OCCASIONI DI VISIBILITÀ AI TERRITORI

TERAMO - "Con la vittoria del tedesco Zimmerman, si è conclusa l’edizione 2025 del Giro d’Abruzzo di ciclismo maschile. L’ultima tappa, con arrivo ad Isola del Grasso, è stata conquistata dal portoghese Ivo Oliveira. A premiare i vincitori sono il presidente della regione, Marco Marsilio e l’assessore alle infrastrutture, Umberto D’Annuntiis. Il bilancio dì  Marsilio è ampiamente positivo.

ASSUNZIONI AMMINISTRATIVI ASL TERAMO / PESCARA - CAVALLARI E MENNA( ABRUZZO INSIEME) “AZIENDE SANITARIE FUORI CONTROLLO. PORTIAMO IL CASO IN VIGILANZA“

PESCARA - "Leggere di assunzioni fatte “sul filo di lana” da parte delle ASL regionali, in particolare quella di Pescara , ovvero a ridosso e per aggirare il divieto imposto dal dipartimento sanitario regionale, ci lasciano basiti e arrabbiati, perché ciò rappresenta l’ennesimo schiaffo verso noi rappresentanti della massima istituzione regionale ma soprattutto verso tutti gli abruzzesi”. Così in una nota i Consiglieri  di Abruzzo Insieme Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, a commento delle notizie riportate a mezzo stampa riguardo i 5 amministrativi assunti dalla ASL Pescara, con un provvedimento che arriva lo stesso giorno del dictat imposto dal capo dipartimento Grimaldi verso le 4 ASL di interrompere le assunzioni di amministrativi.

RSU 2025: LA FP CGIL ELEGGE 100 RAPPRESENTANTI SINDACALI NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

 

L'AQUILA - "Il 14, 15 e 16 aprile si sono svolte le elezioni della RSU per il rinnovo delle rappresentati e dei rappresentanti sindacali che sono state elette dalle lavoratrici e dai lavoratori in tutti i luoghi di lavoro pubblici.E’ stato un momento molto importante sia per il personale che, democraticamente, attraverso il proprio voto, ha espresso il proprio consenso, sia per misurare il peso della rappresentatività che ogni sigla sindacale ha all’interno di ogni posto di lavoro pubblico che ha visto una enorme adesione al voto da parte del personale.
    Da sempre sosteniamo le elezioni delle RSU come scelta democratica, difendiamo i diritti di lavoratrici e lavoratori ed il valore del CCNL.

POSTE ITALIANE: CIVITELLA ALFEDENA, L'UFFICIO POSTALE HA RIAPERTO NELLA NUOVA VESTE "POLIS"

L'AQUILA - "Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela come la possibilità di presentare la richiesta di prima emissione o di rinnovo del passaporto, i certificati INPS, gli atti di Volontaria Giurisdizione, i certificati anagrafici e di stato civile. Terminati i lavori di ammodernamento, ha riaperto al pubblico oggi venerdì 18 aprile l'ufficio postale di Civitella Alfedena.Nelle ultime settimane la sede è stata coinvolta nel progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali", l'iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali e ampliando l'offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. In tutta la provincia dell'Aquila ad oggi sono 62 gli uffici postali interessati dal progetto, di cui 56 già operativi dopo i lavori di ristrutturazione.

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025

PESCARA - "Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, organizza una serie di eventi con una vasta copertura territoriale e temporale in collaborazione con le amministrazioni comunali di  Civitella Messer Raimondo (CH), Gessopalena (CH), Guardiagrele (CH), Lama dei Peligni (CH), Orsogna (CH), Ortona (CH), Taranta Peligna (CH) e coadiuvati dalla Rete Faro Linea Gustav (Convenzione di Faro - Consiglio d’Europa) e da abruzzoavventure.it.IL 25 APRILE si partirà dalla classica celebrazione con l’Alza Bandiera ed il rito della commemorazione dei caduti presso il Sacrario della Brigata Maiella, unica formazione partigiana a essere decorata di medaglia d'oro al valor militare alla bandiera, con la deposizione della corona in presenza delle autorità politiche e militari.

DA LUNEDỈ 21 APRILE SARÃ ATTIVO IL SERVIZIO PER FACILITARE L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DELLE PERSONE SORDE

L'AQUILA - "Grazie a 20 operatori, adeguatamente istruiti, e all’uso di 7 tablet assegnati a distretti sanitari e pronto soccorso. Da lunedì prossimo, 21 aprile, le persone non udenti potranno accedere più facilmente ai servizi sanitari della Asl 1 Abruzzo. Ѐ stato infatti attivato il progetto ‘AccesSordi’ che, tramite postazioni al pronto soccorso e nei distretti sanitari della provincia di L’Aquila, semplificherà notevolmente l’approccio alle prestazioni sanitarie delle persone sorde. All’arrivo alla struttura sanitaria, per una richiesta di assistenza, la persona non udente verrà presa in carico da un operatore sanitario adeguatamente formato. Quest’ultimo, tramite un apposito tablet, metterà in contatto l’utente con un esperto nella traduzione della lingua dei segni che riferirà al personale sanitario il tipo di richiesta di soccorso e assistenza.

"A PASQUA NON SOLO UOVA E COLOMBE, MA ANCHE PRODOTTI TIPICI: IN ABRUZZO AL LAVORO 1.252 IMPRESE"

CHIETI - "Studio di Confartigianato Chieti L’Aquila, due attività su tre non riescono a reperire il personale necessario. Non soltanto uova e colombe. A Pasqua, in Abruzzo, protagoniste delle tavole imbandite saranno anche le prelibatezze che nascono da ricette antiche dei territori. La Settimana Santa, infatti, è l’occasione per riscoprire i circa 150 prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, alcune decine dei quali relativi alla panetteria e alla pasticceria.

INAUGURATA A SULMONA LA MOSTRA ROCK “NAIMA 2025 – SUONI, SOGNI, VOLTI” UN TUFFO NEGLI ANNI ’90 CON LE BAND MUSICALI DEL PERIODO

SULMONA - "Un centinaio di persone si sono ritrovate giovedì 17 aprile a Sulmona (L’Aquila) per l’inaugurazione della mostra "Naima 2025 – Suoni, Sogni, Volti", evento celebrativo dedicato al mitico locale rock che a metà anni '90 ha scritto pagine indimenticabili della scena musicale rock abruzzese e nazionale. L’esposizione, allestita nei locali di FG Music (in Viale Papa Giovanni XXIII, 64), ripercorre la storia del Naima attraverso fotografie, locandine, schede, memorabilia, video e testimonianze dei tanti musicisti che vi hanno preso parte, a partire dai fondatori Domenico Leone e Paolo Meniconi.

"SENSIBILIZZARE GLI ENTI E LE ISTITUZIONI DEL COMPRENSORIO SULLE GRAVI CARENZE CHE ATTAGLIANO LA SANITÀ MARSICANA"

AVEZZANO - "Abbiamo appreso con vivo interesse dell’iniziativa del Presidente del Consiglio comunale della Città di Avezzano di indire una riunione consiliare allargata ai Sindaci della Marsica al fine di sensibilizzare gli Enti e le Istituzioni del Comprensorio sulle gravi carenze che attagliano la sanità Marsicana sia in termini di sottodimensionamento degli organici, ma anche, in particolare, in termini di inadeguatezza dell’assetto organizzativo e strutturale dell’area dell’emergenza/urgenza che fa capo al Pronto Soccorso di Avezzano: carenze che caratterizzano in misura altrettanto rilevante i servizi dell’emergenza e del Pronto Soccorso nel Centro Abruzzo che, come noto è caratterizzato da una notevole estensione territoriale,

L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “A. BAFILE” CELEBRA GLI 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE

L'AQUILA - "Mercoledì 23 aprile 2025 L’Istituto di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”, in collaborazione con l’ANPI, celebra gli 80 anni dalla Liberazione. L’evento si svolgerà mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 11:10 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna dell’Istituto.Verrà proiettato il video “La resistenza patrimonio comune”, discorso tenuto da Alessandro Barbero il 25 aprile del 2019 a Vercelli, introdotto dal prof. Antonello Cappelletti, coordinatore del Dipartimento di Filosofia e Storia.Seguirà l’intervento della prof.ssa Roberta De Zuani, presidente dell’ANPI dell’Aquila, dal titolo “La
libertà è come l’aria”. Conoscere, capire, scegliere la libertà e la liberazione.

IL MONDO AGRICOLO SCENDE IN PIAZZA IL 13 MAGGIO: “FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO”

L'AQUILA - "L’agricoltura abruzzese sotto attacco: serve equilibrio tra fauna e territorio.In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è questa la realtà che CIA Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi Agricoltori Abruzzo denunciano in modo compatto, chiedendo interventi urgenti, strutturati e coerenti.

GRANDE AFFERMAZIONE DELLA FIALS NELLA ASL 1 ABRUZZO “PRIMO SINDACATO AL SAN SALVATORE”

L'AQUILA - "Risultato storico per FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) che per la prima volta nella storia della sanità del territorio è il primo sindacato al San Salvatore, nell’area distrettuale Aquilana ed a Castel di Sangro.La FIALS, grazie ai segretari Simone Tempesta, Salvatore Placidi e Marcello Ferretti ed ai validi dirigenti Sindacali, in soli 3 anni ha più che quintuplicato gli iscritti e i voti della RSU rispetto al 2022 diventando il sindacato maggiormente rappresentativo nell’Aquilano con una crescita importante anche nel resto della Provincia. Con 803 voti la sigla FIALS ha distaccato, con più del doppio dei voti, altri sindacati importanti eleggendo 12
RSU raccogliendo così il frutto di un impegno costante, serio e puntuale, sempre al fianco dei lavoratori, portato avanti da una squadra affiatata.

LE GIORNATE DELLA LIBERTÀ, XI EDIZIONE. APPUNTAMENTI TRA CARAMANICO E SAN VALENTINO

CARAMANICO - "Dopo 10 anni di stop, tornano ‘Le Giornate della Libertà’ a Caramanico Terme (Pe), e ripartono dall'edizione XI, come se il tempo si fosse fermato proprio in occasione dell'ultima edizione del 2015.Il programma 2025, allestito dall’Associazione Culturale “ReteAbruzzo” del Presidente Mario Mazzocca e dalla locale Sezione ANPI Val d’Orta “Nicola Cappellucci” presieduta da Rita Silvaggi, si prefigge di celebrare degnamente le ricorrenze della primavera italiana (dalla Liberazione alla Festa dei Lavoratori, dalla Festa della Repubblica alla caduta di Mussolini).

TRANSIZIONE ENERGETICA E TUTELA DEL PAESAGGIO, I 223 SINDACI INDICANO LA STRADA. QUATTORDICI SONO ABRUZZESI

L'AQUILA - "Un documento - appello ai parlamentari e ai cittadini, per chiedere maggiore voce in capitolo nelle procedure e nelle decisioni che riguardano l’installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio, e di concentrare le risorse a disposizione su quelli meno impattanti. L’hanno presentato in Senato 30 sindaci, in rappresentanza di 223 colleghi riuniti nel gruppo “sindaci per la transizione energetica”.

"A PROPOSITO DEL 25 APRILE E DELLA LIBERAZIONE DI SULMONA"

SULMONA - "Lo scorso 15 aprile ho inviato una PEC al Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, e al Commissario Straordinario del Comune di Sulmona, Ernesta D’Alessio. In vista delle celebrazioni del 25 aprile, nell’ottantesimo anniversario dalla data simbolo della Liberazione, ho invitato i due rappresentanti istituzionali a non dimenticare quanti combatterono, furono feriti o morirono, per la patria, per la libertà, per la democrazia. Tutti, nessuno escluso. Sono più di 30 anni, esattamente dal 1994, che coloro i quali, in virtù del ruolo istituzionale rivestito pro-tempore (Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale, assessori, consiglieri, ecc.) Sulmona dimenticano di inquadrare con esattezza e verità, da un punto di vista storico, i fatti relativi alla cosiddetta liberazione di Sulmona.I primi ad arrivare a Sulmona, ormai abbandonata dai tedeschi in ritirata verso il nord della penisola, nel giugno del 1944, furono 8 bersaglieri del C.I.L., vale a dire del Corpo Italiano di Liberazione, il ricostituito Esercito Italiano, combattente al fianco dei nuovi Alleati.

giovedì 17 aprile 2025

NONA EDIZIONE PER LA SIRENTE BIKE MARATHON: SPORT, NATURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO ANCHE CON LA FORMULA “LUI&LEI”

AIELLI - "Arrivano a quota nove le edizioni della Sirente Bike Marathon dove il piacere di pedalare all’ombra del Velino-Sirente e la valorizzazione del territorio vanno oltre la semplice competizione grazie alla rodata organizzazione dell’Avezzano Mtb e del Gruppo Alpini Aielli.Domenica 18 maggio è anche l’occasione perfetta per chi vuole vivere la mountain bike in modo diverso o trascorrere un weekend all’insegna dello sport e del turismo.

SUCCESSO ALL’AQUILA PER LA XVI EDIZIONE DELL’HIP HOP FESTIVAL ABRUZZO: IN CENTINAIA DA TUTTA ITALIA

L'AQUILA - "È stato un weekend di divertimento e giovialità, aggregazione e passione, quello appena trascorso all’Aquila, dove è andata in scena la sedicesima edizione dell’Hip Hop Festival Abruzzo. In quel del PalaUnivaq del Centro Universitario Sportivo del capoluogo di regione, in centinaia, da ogni angolo d’Italia, si sono ritrovati per condividere una due giorni di svago e musica. Ballerini e curiosi, musicisti e appassionati, tutti sotto la stessa bandiera della musica hip hop.

"EMMEPIÙ E IPER LA SPESA: OCCUPAZIONE E SALARI A RISCHIO"

AVEZZANO - "Una nuova - l’ennesima - emergenza occupazionale e sociale investe territorio marsicano. Circa 20 lavoratrici e lavoratori addetti ai supermercati a marchio Emmepiù e Iper la Spesa di Avezzano e di Cappelle dei Marsi, infatti, sono senza stipendio da mesi e temono per il futuro del proprio posto di lavoro. Lvl Supermercati, la società che è subentrata a dicembre nella gestione dei due punti vendita, pur rassicurando i lavoratori e le organizzazioni sindacali su un solido progetto imprenditoriale, allo stato attuale è in gravissimo ritardo nell’erogazione degli stipendi e sta creando delle enormi difficoltà alle lavoratici e ai lavoratori i cui stipendi, spesso, sono l’unica fonte di sostentamento familiare.

LAVORI IN VIA PIAVE E VIA VENETO. IL SINDACO JWAN COSTANTINI FIRMA LA CONVENZIONE IN REGIONE PER UN FINANZIAMENTO DA 2,5 MILIONI DI EURO

GIULIANOVA - "2,5 milioni di euro è la somma che la Regione Abruzzo ha destinato al Comune di Giulianova per interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico. Le risorse ottenute saranno impiegate per i previsti lavori di consolidamento di via Piave e di via Veneto. Il Sindaco Jwan Costantini ha sottoscritto questa mattina la convenzione con la Regione nella sua sede pescarese. Presenti, al momento della stipula, il Presidente Marco Marsilio e l’assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche Umberto D’Annuntiis. Il finanziamento rientra in un più vasto piano di intervento, per un totale di circa 36 milioni di euro, che interessa 18 comuni, in tutte le province.

PD AVEZZANO SANITÀ E TASSE

AVEZZANO - "Ha avuto luogo oggi presso la sede PD di via XX settembre ad Avezzano la conferenza stampa del Partito democratico che fa seguito al consiglio comunale straordinario del Comune di Avezzano svolto lo scorso 14 aprile.La segretaria di Avezzano Anna Paolini ha aperto con queste parole: "Siamo di fronte ad un disastro sanitario, con l'ospedale di Avezzano al collasso, e ora anche ad una potenziale crisi sociale con l'aumento di tasse e tariffe. Un'ingiustizia fiscale e sociale: serve una reazione forte"

CALLEJAS VINCE LA SAN DEMETRIO NE' VESTINI - ROCCARASO. GEORG ZIMMERMANN E' IL NUOVO LEADER DEL GIRO D'ABRUZZO

ROCCARASO - "Callejas ha vinto sotto la pioggia bettente in 4:10:53 per distacco la terza tappa del Giro D'Abruzzo 2025.Callejas: "Stavo davvero bene".Il tedesco Zimmermann giunge secondo e ha ora le mani sulla corsa, domani gli basterà difendersi e controllare gli avversari.

"SULMONA, ATTIVISTI NO SNAM MANIFESTANO INFRANGENDO IL DIVIETO DEL QUESTORE"

SULMONA - "Il Questore dell’Aquila aveva emanato un decreto con cui vietava l’azione di disobbedienza civile nonviolenta annunciata dal coordinamento Per il clima Fuori dal fossile di Sulmona. Ma gli attivisti, che da oltre 17 anni portano avanti la lotta contro l’inutile e dannosa centrale di compressione della Snam, hanno deciso di infrangere il divieto e di attuare ugualmente il presidio pacifico davanti all’ingresso del cantiere Snam. Per questo la Polizia, presente in forze sul luogo, ha preso le generalità dei manifestanti che saranno tutti denunciati.

TORNA RIDERDAYS, IL PIÙ GRANDE MOTORADUNO DEL CENTRO ITALIA

PESCARA - "Appuntamento con la seconda edizione al Porto Turistico Marina di Pescara dal 30 maggio al primo giugno prossimi, ingresso libero. Presentazione questa mattina nella sede della Camera di Commercio Chieti - Pescara: moto tour in tutte le quattro province abruzzesi Giancarlo Alfani, Oiko: “Una grande festa della moto e dei motociclisti. Forti delle quattromila presenze dello scorso anno, quest’anno siamo pronti ad accogliere ancora più appassionati”

L'ABRUZZO IN FESTA PER IL MADE IN ITALY, A VASTO UN EVENTO CON 25 SINDACI E TANTI PROTAGONISTI DEL TERRITORIO

VASTO - "In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Regione Abruzzo, Assessorato alle Attività produttive,  con il supporto del Polo di Innovazione del Made in Italy e il Patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy,  ha organizzato un importante evento a Palazzo d'Avalos a Vasto. Lo scorso venerdì 11 aprile infatti, la Sala Pinacoteca ha ospitato 25 sindaci abruzzesi, insieme ad amministratori, rappresentanti di enti e associazioni di categoria, esponenti dei Poli d’Innovazione e delle imprese.  Un momento di celebrazione e unione per valorizzare la produzione italiana, reso possibile anche grazie al patrocinio della Città del Vasto e del suo Assessorato alla Cultura e Welfare, in ossequio alla legge 206 del 2023 sul Made in Italy.

FINALE DI COPPA ITALIA DI PROMOZIONE, FUCENSE TRASACCO E BACIGALUPO VASTO MARINA SI GIOCANO IL TITOLO REGIONALE A LORETO APRUTINO

LORETO APRUTINO - "Si avvicina il grande appuntamento con la Finale di Coppa Italia di Promozione, che vedrà affrontarsi le due capoliste dei gironi abruzzesi. Sabato 19 aprile, alle ore 16, sul campo neutro del “Simone Acciavatti” di Loreto Aprutino, scenderanno in campo Fucense Trasacco e Bacigalupo Vasto Marina, pronte a darsi battaglia per alzare al cielo il trofeo regionale.Il terreno di gioco, già teatro della vittoria della Bacigalupo Vasto Marina nella semifinale di ritorno contro il Lauretum, accoglierà dunque l’ultimo atto di una competizione che ha visto in campo le migliori squadre della stagione.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-