ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antoni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 luglio 2025

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini: "la prosecuzione di un progetto che ha fatto conoscere Sulmona e i paesi del Centro Abruzzo in tutto il mondo".Associazione culturale Giostra Cavalleresca, Club dei Borghi più belli d’Italia e Comune di Sulmona insieme per ribadire il proprio impegno per la promozione del territorio. L’occasione è stato il rinnovo della convenzione che, dal 2006, unisce le associazioni culturali e le amministrazioni comunali di Sulmona e dei borghi del Centro Abruzzo.

“DANTE. PAGINE DI STRAORDINARIA BELLEZZA”. A GIULIANOVA ALTA, QUATTRO GIORNI DEDICATI AL SOMMO POETA E ALLA DIVINA COMMEDIA IN UNA DIMORA STORICA DI PIAZZA BUOZZI

GIULIANOVA - "C’è spazio, nella stagione delle vacanze, per Dante Alighieri e la Divina Commedia? Sicuramente sì, specie se a riproporre e a far rivivere il sommo poeta e la sua opera sono i pezzi di una ricchissima collezione grafica e libraria, messi eccezionalmente in mostra per la gioia di curiosi, appassionati, amanti della letteratura di tutte le età. A Giulianova Alta, il 24 luglio, arriva infatti la mostra “Dante. Pagine di straordinaria bellezza”. Il tesoro di una collezione privata, che custodisce pregiate e rare edizioni illustrate della Divina Commedia, potrà essere ammirato negli spazi suggestivi di una dimora d’epoca, in piazza Buozzi 27, fino a domenica 27 luglio. Patrocinata dal Comune di Giulianova- Assessorato alla Cultura e organizzata dall’associazione Il Ventidue, l’iniziativa si deve a “Il Sipario Musicale”, tour operator italiano specializzato nell’organizzazione di viaggi per chi ama l’opera, la danza e la musica classica.

"L’ASSESSORE VERÌ INTERVENGA PER FERMARE IL DEPOTENZIAMENTO DELL’OSPEDALE DI TERAMO – ATTO AZIENDALE DA CAMBIARE SUBITO"

TERAMO - "Il nuovo Atto Aziendale della ASL di Teramo, approvato con Delibera n. 1157 del 9 luglio 2025, contiene decisioni gravi e inaccettabili:1. il declassamento del Servizio Trasfusionale del P.O. di Teramo da Unità Operativa Complessa (UOC) a Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale (UOSD);2. lo spostamento del reparto di Psichiatria da Teramo a Giulianova.Scelte che non trovano alcuna giustificazione clinica, normativa o territoriale, e che rappresentano un attacco frontale alla sanità pubblica del capoluogo di provincia.“Chiedo all’Assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, e alla Dirigente del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi, di intervenire immediatamente per modificare queste disposizioni.

L’EREDITÀ DI ANGELO PAOLUZI, A TAGLIACOZZO IL CONVEGNO DEDICATO AL NOTO GIORNALISTA DE L’AVVENIRE

TAGLIACOZZO - "Si svolgerà oggi, venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso 2018.Già direttore dell'Osservatore della Domenica e vicepresidente dell'UCSI, Paoluzi è stato direttore di Avvenire, docente e coordinatore della Scuola di giornalismo alla Lumsa di Roma e ha curato una rubrica culturale per Radio Vaticana, oltre le varie collaborazioni con numerose testate.

CARAMANICO D’ESTATE 2025: UN LUGLIO RICCO DI EVENTI TRA CULTURA, NATURA E MUSICA NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA

CARAMANICO - "Entra nel vivo l'estate di Caramanico Terme (Pe), uno dei Borghi più Belli d'Italia e porta d'accesso al Parco Nazionale della Maiella con la rassegna "Caramanico d’Estate 2025" che si protrarrà fino a metà settembre.Il programma è frutto della sinergia tra il Comune di Caramanico Terme guidato dal Sindaco Franco Parone e alcune importanti realtà come la compagnia Indaco Teatrogiovani di Federica Vicino e l'Adrimusic

"GRAVE SITUAZIONE CARCERI".NARDELLA (CNPP-SPP)- "RINGRAZIO I GIURISTI PER LA STAFFETTA DI PROTESTA IN ATTO E SI DICE D'ACCORDO SUL D.L.GIACHETTI"

ROMA - "Ho appreso con umana soddisfazione, ed è per questo che li ringrazio, la scelta operata dai giuristi italiani di effettuare una staffetta di protesta,  consistente nello sciopero della fame, per attirare l'attenzione sulle condizioni di invivibilità nelle quali sono ricadute le carceri italiane.L' intento di rompere il muro dell’indifferenza sul dramma carcerario e dei suicidi in carcere e per il carcere (solo nel 2025, sono già 40 i detenuti e 2 gli operatori penitenziari che si sono tolti la vita ) mi porta a pensare che non siamo soli a condurre le "battaglie sul diritto" che quotidianamente, in quanto poliziotti penitenziari, ci vedono diretti protagonisti.

"EMOZIONI INFINITE ALLA SETTIMANA DELLA CULTURA ARMENA DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE DEL TEATRO MARRUCINO"

CHIETI - "Quest’anno la Settimana della cultura, curata dalla Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino, ha visto come protagonista l’Armenia, presentata sotto vari aspetti. Dal genocidio armeno ai Quaranta Giorni del Mussa Dagh, dall’omaggio a Charles Aznavour agli scrittori William Saroyan e Sonya Orfalian, presente durante la rappresentazione dello spettacolo ispirato alla sua opera Il Quaderno e nel pomeriggio dedicato alle favole armene, riprese nella messa in scena delle Principesse d’Armenia realizzato dai piccoli allievi del Corso Favolando.

IL PRESIDENTE DI ASSIDAL NOMINATO CONSIGLIERE NAZIONALE DI UNIMPRESA CON DELEGA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

CITTÀ SANT’ANGELO - "Il presidente dell'Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative (Assidal), Giuseppe Ciarcelluto, è il nuovo consigliere nazionale di Unimpresa con delega alla Sicurezza sul lavoro. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio nazionale dell’associazione presieduta da Paolo Longobardi.Figura di riferimento a livello nazionale per la formazione e la consulenza in materia prevenzionistica, Ciarcelluto porta all’interno di Unimpresa una competenza consolidata, frutto di oltre cinquant’anni di attività al fianco delle imprese, degli enti pubblici e degli operatori del settore.

DI CORSA SOTTO LE STELLE: A TORTORETO LIDO LA MAGIA DELLA CORSA NOTTURNA

TORTORETO - "Volete mettere la gioia di correre una gara notturna su un lungomare completamente libero dal traffico? E il piacere di farlo divertendosi in compagnia? Un'opportunità imperdibile per tutti i podisti si materializzerà oggi venerdì 18 luglio con la quinta edizione della "Di Corsa sotto le Stelle", la suggestiva corsa podistica organizzata dall’Adriatico Team Polisportiva in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Tortoreto.

giovedì 17 luglio 2025

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - "Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista dell'iniziativa è l'avvocata del foro di Sulmona, Alessandra Faiella che lancia un appello alle istituzioni."Non riesco più a restare in silenzio"- ha esordito Faiella intenta a rompere il muro dell'indifferenza sul dramma dei suicidi in carcere.Solo nel 2025, sono già 40 i detenuti che si sono tolti la vita.

L'ULTRAMARATONETA DOMENICO MARTINO VINCE IL PREMIO VERZELLA 2025

FRANCAVILLA - "Domenico Martino, un uomo del tavoliere delle Puglie, aveva sempre temuto la maratona considerata una cosa più grande di lui. Questo fino a che non percorse la distanza prevista dalla gara olimpica in allenamento e da allora non si è più fermato. Nessuna altra distanza ha temuto.Se per gli altri non ci sono limiti allora neanche per lui ci sono valichi insommortabili.Per Domenico la corsa è un gesto naturale. È riuscito ad allenare gambe e testa e a correre distanze sempre più lunghe grazie anche ad una grande passione.

CARLO COSTANTINI: “MASCI TRATTA I PESCARESI COME SE FOSSERO DEGLI INGENUI”

PESCARA - “Masci tratta i Pescaresi come se fossero degli ingenui. Sembra incredibile, ma è vero e dà chiara la percezione di quanto Masci ed i suoi siano spregiudicati e capaci di tutto”. Lo afferma Carlo Costantini. “Nel pieno della campagna elettorale, mentre gli altri candidati impegnano tempo e risorse personali per comprendere gli umori della città in tutti i suoi quartieri, agenti della Polizia Municipale in divisa - spiega Costantini - si sono presentati questa mattina in diversi negozi della zona di viale Marconi. Avevano al seguito un foglio excel e si sono rivolti agli esercenti prima identificandoli e poi chiedendo loro di indicare tre criticità della zona per consentire al Comune (dunque a Masci) di intervenire e risolverle, trascrivendole una per una nel foglio excel”.

DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA DATA A PACENTRO, LA RASSEGNA LETTERARIA “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA“ FA TAPPA A PETTORANO SUL GIZIO CON L’ULTIMO ROMANZO DI FRANCO AVALLONE

PETTORANO  - "Dopo il successo della prima data a Pacentro, con la presentazione del libro di Giovanni  Paolone “Il silenzio della neve che cade“ (Radici edizioni), la rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” fa tappa a Pettorano sul Gizio.L’appuntamento è per il prossimo 19 luglio, alle 18, al Castello Cantelmo con la presentazione dell’ultimo romanzo del giornalista Franco Avallone “Le vergini del commissario Malandra“ (Exorma edizioni).L’interpretazione dei testi sarà affidata agli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, gli intermezzi musicali saranno a cura di Arianna e Gabriele di Pasquale. Dialogherà con Avallone la giornalista Chiara Buccini.

AL VIA DOMANI LA GIOSTRA EUROPEA DELLA PACE NEL SEGNO DI CELESTINO V: IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA

SULMONA - "Accoglienza, confronto e pace, nel nome e nel segno di Celestino V. Con questi ideali, prenderà il via domani la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione che si svilupperà su tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, anticipando per la prima volta la settimana della Giostra di Sulmona.

SOMAIA RAMISH A CARSOLI, DALL’ESILIO ALL’ANTEPRIMA DI JU BUK

CARSOLI - "L’autrice afghana, attivista per i diritti delle donne, rifugiata politica in Iran e poi esule in Olanda a seguito del ritorno del regime talebano, arriva in Italia per presentare la sua raccolta di poesie “Parole dall’esilio”, il primo libro di una donna afghana tradotto in italiano, edito da All Around. “Parole dall’esilio” è il racconto della sofferenza per la lontananza, la nostalgia di una patria perduta, la tragedia quotidiana di chi vede i propri diritti calpestati da un regime brutale che sta cercando di mettere a tacere le voci femminili. Alla violenza e alla sopraffazione del regime talebano, Somaia Ramish, poetessa afghana e attivista per i diritti umani attualmente in esilio in Olanda, a seguito del drammatico ritorno dei Talebani nell’agosto del 2021, oppone l’arma dirompente della cultura e di una poesia tutta al femminile.

TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL “IL DIO DI MIO PADRE” 21-22-23-24 AGOSTO 2025 XX EDIZIONE

TORRICELLA PELIGNA - "Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, che quest’anno festeggia la sua XX edizione.La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese.

TORNA “SEGURA TEMPORA” A MARTINSICURO: IL 19 E 20 LUGLIO UN VIAGGIO NEL TEMPO AI CONFINI DEL REGNO DI CARLO V

MARTINSICURO - "La città di Martinsicuro si prepara ad accogliere la V edizione di “Segura Tempora – Ai confini del regno di Carlo V”, l’atteso evento culturale che rievoca la storia del territorio tra teatro, musica e documenti. La manifestazione si svolgerà sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, presso il suggestivo Torrione Carlo V e in città, con un ricco programma a ingresso libero.Sabato 19 luglio, l’atmosfera cinquecentesca prenderà vita a partire dalle ore 19:00 con la Fiera Cinquecentesca, animata da musica, balli e antichi mestieri (tessitori, contadini, ceramisti, e altri).

SULMONA: "TRASLOCO DELLE FAMIGLIE ATER RINVIATO DI NUOVO: CASE VUOTE, NESSUN SUPPORTO E SILENZI INACCETTABILI. IL COMUNE E L’ATER DEVONO RISPONDERE"

SULMONA - "Abbiamo incontrato questa mattina, davanti alla struttura ricettiva che li ha accolti fino ad oggi, le cinque famiglia sfrattate dalle case Ater in evidente stato di disagio.Sono persone sfinite e disorientate. Dopo il primo slittamento avvenuto due giorni fa, oggi la ditta incaricata ha comunicato la propria indisponibilità per altri impegni: il trasferimento è nuovamente rimandato a data da destinarsi e le famiglie sono lasciate ancora una volta nell’incertezza più totale anche se stanno  per firmare i contratti di locazione per i nuovi alloggi.

L'ABRUZZO RICORDA MARCINELLE: DUE EVENTI PER RIFLETTERE SU LAVORO, MEMORIA E DIRITTI

PESCARA - "L'Abruzzo ricorda Marcinelle con due iniziative pensate per non dimenticare le tragedie del passato e riflettere sulle sfide del presente. Queste le finalità della giornata in programma domani, 18 luglio, a Manoppello (Pescara), promossa da Cgil Abruzzo Molise, Spi Cgil Abruzzo Molise, Cgil Pescara, Spi Cgil Pescara e Liberetà Festa. Per l'occasione sono stati pensati due momenti distinti, ma complementari: uno dedicato alla scoperta del territorio e uno al confronto sui temi del lavoro, della memoria e dei diritti.

ORTONA FILM FESTIVA: ANTEPRIMA GRATUITA CON "CHAMPAGNE"E DEL GAUDIO

ORTONA - "Per il primo giorno di festival il film "Nottefonda" e l'incontro con il regista Giuseppe Miale Di Mauro, Francesco di Leva e Adriano Pantaleo.L'attesa è quasi finita per l'Ortona Film Festival (23 – 26 luglio), pronto a sorprendere l'estate ortonese con un programma ricco di cinema, cultura e spettacolo. L'evento prenderà il via con un'imperdibile anteprima speciale e gratuita il 22 luglio, seguita dalla prima giornata ufficiale del festival il 23 luglio: entrambi gli appuntamenti si terranno al Cinema Auditorium Zambra di Ortona.

ARCHEOMUSIC, QUARTA EDIZIONE A SAN DEMETRIO NE' VESTINI

SAN DEMETRIO NE' VESTINI -"ARCHEOMUSIC”, che quest’anno giunge alla quarta edizione è un format ideato dall’associazione culturale 1cona di San Demetrio ne’ Vestini, associazione che  suddivide le proprie attività in tre percorsi distinti: arte e cultura, territorio e benessere.L'archè (che significa «principio», «origine»), rappresenta per gli antichi greci la forza primigenia che domina il mondo, da cui tutto proviene e a cui tutto tornerà. Archeomusic è un progetto concepito nel 2022 durante il primo anno di attività, con l’obiettivo di unire l’aspetto storico/archeologico - insito nei nostri territori - con quello artistico e performativo.

CROMATICA ALL AROUND A POPOLI TERME

POPOLI - "Torna Cromatica, evento giunto alla sua quarta edizione, organizzato dall’associazione culturale L’Officina del Vento con il patrocinio di Comune di Popoli Terme, Apts, Accademia di belle arti dell’Aquila e della Scuola di Grafica, con la collaborazione di Libera Tutte Odv.Sabato 19 luglio dalle 10 per un’intera giornata, quattro location – sala polivalente Gran Guizza, Taverna Ducale, via Garibaldi; piazzetta della Pietà (Teatro Comunale) e foyer Teatro Comunale, parco del Sole, con un programma ricco di appuntamenti, momenti di scoperta e condivisione all’insegna di due workshop, una tavola rotonda, un’esposizione, musica live e molto altro. Senza farsi mancare food & drink.

NOTARESCO TRA I 58 COMUNI ITALIANI VINCITORI DEL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025"

NOTARESCO - "Notaresco è tra i soli 58 comuni in tutta Italia ammessi al finanziamento del bando Sport e Periferie 2025, promosso dal Dipartimento per lo Sport. Un traguardo di straordinaria importanza per la comunità che rende Notaresco uno dei soli due comuni della Provincia di Teramo – insieme a Sant’Egidio alla Vibrata – ad accedere a un contributo così prestigioso e competitivo, destinato alla riqualificazione degli impianti sportivi esistenti attraverso interventi di messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico.

mercoledì 16 luglio 2025

CORRI MARSICA UISP: A PESCASSEROLI SUCCESSO PER L'ECOLONGA, GRANDE PARTECIPAZIONE NELLA CORNICE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO

PESCASSEROLI - "La 36°edizione dell'Ecolonga ha avuto luogo tra le faggete secolari del Parco Nazionale d'Abruzzo, confermandosi come evento di prestigio grazie all'organizzazione dell'AS Pescasseroli e al supporto delle associazioni locali.La manifestazione, inclusa nei circuiti regionali UISP del Corri Marsica e del Corrilabruzzo, ha richiamato 144 corridori da diverse regioni che si sono cimentati su un percorso impegnativo di 11 chilometri con 250 metri di dislivello totale, alternando tratti su strada e sterrato.

XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE. LA SHOWGIRL E CONDUTTRICE TELEVISIVA MATILDE BRANDI SARÀ LA GRAN DAMA. EVENTO CENSITO DALL’ISTITUTO CENTRALE PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE (ICPI)

TORTORETO - "Presentata la XXII edizione del Palio del Barone con l'importante novità di essere stato inserito nel progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche” ideato e condotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Società Italiana per la Museografia e i Beni DEA (SIMBDEA). L’evento si svolgerà martedì 22 luglio, ore 21,30, al centro del lido alla Rotonda Carducci e sabato 16 agosto, ore 20, nel cuore del centro storico nella parte alta. Ideato ed organizzato dall’Associazione culturale “Due Torri”, gode dell’alto patrocinio e sostegno finanziario del Comune di Tortoreto (come Grande Evento), Regione Abruzzo, Banca del Piceno ed i numerosissimi sponsor ed il patrocinio della Provincia di Teramo.

SULMONA: VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MICHELE FUSCO A PALAZZO SAN FRANCESCO

SULMONA - "Si è svolto questa mattina, nella consiliare a Palazzo San Francesco, l’incontro tra il Vescovo Mons. Michele Fusco, il Sindaco, l’Amministrazione Comunale, i dirigenti e i dipendenti dell’ente, nell’ambito della visita pastorale che il Vescovo sta compiendo in questi giorni nei Comuni della Diocesi.Un momento di confronto aperto e cordiale, nel quale sono stati affrontati temi centrali per la vita della nostra comunità:

LE "APERICENE LETTERARIE". PROSSIMO INCONTRO CON IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ TELEMATICA GIAMPIERO DI PLINIO. "DIRITTI, LIBERTÀ', PERSONA NEL VORTICE DEL TERZO MILLENNIO"

PESCARA - "Continuano le "Apericene Letterarie" della Terza Missione  con i professori dell'Ateneo D'Annunzio, direttore scientifico Andrea Pitasi, Estate 2025. Le tematiche trattate sono molto attuali e coinvolgenti, mirate al miglioramento della qualità della vita quotidiana, "in una prospettiva di sviluppo sostenibile tra università e territorio".Prossimo appuntamento: martedi 22 luglio alle 20,30 con il noto   professore di diritto pubblico  Giampiero Di Plinio, rettore dell'Università Telematica Da Vinci, dal titolo:  "Diritti, Libertà', Persona, nel  vortice del terzo millennio".

L'ASD EVOLUTION SKATING DANCE IN OTTIMA EVIDENZA TRA NOVARA E ROMA, ATTESA PER IL GRANDE SAGGIO ESTIVO DEL 18 LUGLIO

MONTESILVANO - "L’Asd Evolution Skating Dance di Montesilvano, storica realtà nel mondo del pattinaggio da oltre 30 anni, continua a distinguersi a livello nazionale con risultati di prestigio nelle diverse discipline: pattinaggio artistico (inline e quad), freestyle e corsa.Nelle ultime settimane, la squadra ha affrontato due importanti trasferte in giro per l’Italia dimostrando talento e determinazione.

CHIETI CLASSICA SI CHIUDE CON UN TRIONFO DI MUSICA E PARTECIPAZIONE: "UN SUCCESSO OLTRE I CONFINI DEL GENERE"

CHIETI - "L'ottava edizione di Chieti classica si è chiusa ieri, 15 luglio, con un'ondata di emozioni e un successo strepitoso.Il festival, organizzato da ArtEnsemble e Music & Art International Academy con il Comune di Chieti, e la Fondazione Banco di Napoli in qualità di main partner, è riuscito a superare ogni aspettativa.

LA SCRITTRICE ABRUZZESE SARÀ PROTAGONISTA DEL SECONDO INCONTRO DELLA RASSEGNA LIBRI SOTTO LE STELLE A BUGNARA, DOVE CONVERSERÀ CON LE SULMONESI MARIACHIARA GUERRA E FRANCESCA MORESCHI

BUGNARA - "Sarà presentato venerdì 18 luglio a Bugnara alle 21.30, nell'ambito della quarta edizione della rassegna Libri sotto le stelle, il volume della scrittrice abruzzese Antonella Finucci "Scellerate", edito dalla casa editrice Radici Edizioni.Un libro potente e poetico, che attraversa l’Abruzzo con lo sguardo delle donne che lo hanno vissuto, raccontato e trasformato: scrittrici, artiste, pastore, geologhe, sante, traduttrici del Nobel, escursioniste ribelli. Da Natalia Ginzburg a Donatella di Pietrantonio, da Amelia Rosselli alla Dea Angizia e molte altre donne.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-