ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2025

OSPEDALE L’AQUILA: 50 ANNI DI ATTIVITÃ PER IL CENTRO DI TIPIZZAZIONE TISSUTALE . SABATO PROSSIMO CONVEGNO SUL SERVIZIO, INSERITO IN UNA RETE MONDIALE E CON UN RUOLO-CHIAVE NEI TRAPIANTI


L’AQUILA  - "E’ inserito in una rete a livello mondiale e svolge un lavoro rilevante, grazie a sofisticati laboratori e staff di elevata professionalità, nell’esecuzione di test di valutazione di  compatibilità genetica per trapianti d’organi, tessuti, cellule staminali emopoietiche e midollo osseo. Si tratta del centro di tipizzazione tissutale di immunoematologia dell’ospedale di L’Aquila, diretto dal dott. Franco Papola, che ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività dalla sua istituzione, che risale al gennaio 1975. Il servizio, unico in regione, è il fiore all’occhiello della sanità aquilana e abruzzese e l’elevato standard dell’attività, obiettivo strategico della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano, viene costantemente certificato, con rigorose ispezioni, da società internazionali accreditate.
In occasione del mezzo secolo di vita del centro è stato organizzato un convegno, in collaborazione con l’accademia medica aquilana ‘Salvatore Tommasi’, dal titolo “50 anni di eccellenza in Abruzzo’, che si terrà all’Aquila, sabato primo marzo, alle ore 8.30, al centro congressi ‘Luigi Zordan’, monastero San Basilio. Interverranno, tra gli altri, il direttore generale del centro nazionale trapianti, Giuseppe Feltrin e i direttori dei diversi servizi e reparti dell’ospedale San Salvatore che operano in sinergia con la tipizzazione tissutale.  Quest’ultima effettua complesse procedure di laboratorio (le tipizzazioni, appunto) per valutare la compatibilità genetica tra donatore-ricevente nel trapianto di organi, tessuti, cellule staminali emopoietiche e trasfusione di piastrine, garantendo la pronta disponibilità h24, indispensabile per l’attività trapiantologica. A ciò si aggiunge il sequenziamento genetico dei donatori volontari che si iscrivono al registro nazionale italiano donatori midollo osseo, nell’ambito del registro regionale e centro donatori delle regioni Abruzzo e Molise, grazie alla collaborazione con i rispettivi servizi Trasfusionali. Il centro tipizzazione, inoltre, esamina le caratteristiche genetiche del sangue dei cordoni ombelicali, raccolti in Abruzzo e nelle Marche, ai fini dell’inserimento nella Banca di sangue da cordone ombelicale. L’immunoematologia e tipizzazione tissutale, nei cinque decenni di attività, ha svolto un lavoro rilevante soprattutto in termini di qualità, tenendo conto della complessità delle procedure di laboratorio e dell’alto grado di preparazione professionale richiesto: 1.300 le valutazioni di caratteristiche genetiche donatore/ricevente da cadavere e 4.000 quelle effettuate per malati in attesa di trapianto di rene. Tra i 7.300 i donatori volontari iscritti nei registri internazionali 73 di essi hanno effettivamente donato le cellule staminali per pazienti di ogni parte del mondo, dando loro una possibilità di vita dopo leucemie, linfomi o altre gravi patologie ematologiche.  
Il convegno è aperto a tutti e la popolazione è invitata a partecipare per condividere gli importanti argomenti al centro del dibattito".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-