ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 31 marzo 2025

MANCATO RINNOVO, SCIOPERO AL CALL CENTER 3G DI SULMONA. AZIENDA APPLICA NUOVO CONTRATTO ASSOCONTACT

SULMONA - "Nuova protesta questa mattina nel call center 3g di Sulmona dove una delegazione di lavoratori ha effettuato un presidio davanti all'azienda per sbloccare il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle Telecomunicazioni.La protesta nazionale ha quindi toccato anche l'azienda peligna perchè, rimarcano Cgil, Cisl e Uil, ma soprattutto perché "3G fa parte di un piccolo gruppo di aziende che si sono sganciate per applicare un contratto siglato da Assocontact con Anpit e Cisal che taglia il costo del lavoro per lo più a discapito del lavoratore comprimendone i diritti e le tutele".

VOLLEY 78 UNDER 14 FEMMINILE, VINCE SECONDO TITOLO TERRITORIALE

PRATOLA - "Complimenti alle giovanissime atlete. Raggiungono un nuovo traguardo le ragazze della g.s.d. Volley 78 di Pratola Peligna. Nella categoria under 14, la vittoria in gara 2 consente di centrare l'obiettivo del secondo titolo territoriale,

"SULLE ASL PESANO ANCORA 180 MILIONI DI DISAVANZO PER IL 2024". PATTO PER L’ABRUZZO “PIANI DI RIENTRO INEFFICACI E PER IL 2025 LA DESTRA CONTINUA A FARE SCENA MUTA. LE DIMISSIONI DI PRESIDENTE E GIUNTA UN ATTO DOVUTO”

L'AQUILA - "Un disavanzo Asl complessivo di oltre 180 milioni di euro, nonostante i tagli a tutto il comparto sanità contenuti nei piani di rientro delle 4 Aziende sanitarie abruzzesi ( L’Aquila: – 53.4 milioni; Chieti: – 56.3 milioni; Pescara: – 30.9 milioni, Teramo: – 39.8 milioni). È questo il dato venuto fuori nel corso dell’Audizione dell’Assessore Verì e dei direttori Generali nella Commissione Bilancio odierna. È  questo il dato che certifica il fallimento della Regione a trazione Fratelli D’Italia, Lega, Udc e Forza Italia sulla gestione della sanità in Abruzzo.

CONFERENZA "ARCHEOLOGIA PREROMANA NELL'AQUILANO: SCAVI E RICERCHE NELLA CONCA DI NAVELLI"


SULMONA - "L'Associazione di Promozione Sociale "Archeoclub d'Italia - Sede di Sulmona" ETS è lieta di invitare la cittadinanza alla conferenza "Archeologia preromana nell'aquilano: scavi e ricerche nella conca di Navelli", prevista per il prossimo giovedì 3 aprile 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Rossa del Centro Pastorale Diocesano (Viale Roosevelt, 10 - Sulmona).

CGIL L'AQUILA: "LE TASSE AUMENTANO E LA QUALITÀ’ DEI SERVIZI CROLLA: IN ALTO SANGRO LA CARENZA DEL PERSONALE MEDICO DIVENTA CRONICA"

L'AQUILA - "Passa il tempo e arriva la bella stagione, ma nel territorio dell’Alto Sangro il medico del 118 continua a mancare. Infatti, per l’intero mese di aprile, il servizio del 118 sarà garantito unicamente da un infermiere e da un’autista di un’ambulanza, senza un medico. E questa non è nemmeno la prima volta che si verifica una situazione del genere. Anzi, la carenza di personale medico nel servizio del 118, in Alto Sangro, va avanti da tempo, troppo, con gravi ripercussioni sul diritto alla salute di tutti i cittadini e le cittadine dell’Alto Sangro, siano essi residenti nei comuni del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

ANNACHIARA AIELLO BLASI RAPPRESENTERÀ ABRUZZO E MOLISE ALLA FINALE NAZIONALE DEL CONCORSO “ALDA ROSSI DA RIOS”

L’AQUILA - "Sarà la giovane flautista Annachiara Aiello Blasi, studentessa del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, a rappresentare le regioni Abruzzo e Molise alla finale nazionale del prestigioso concorso “Giovani Talenti Femminili della Musica – Alda Rossi Da Rios”, promosso dal Soroptimist International d’Italia, in collaborazione col Conservatorio Casella.

L’AQUILA, SALUTE MENTALE: NUOVO LOGO PER I CENTRI TERRITORIALI REALIZZATO DAGLI STUDENTI DELL’ARTISTICO

L'AQUILA - "Nel segno della lotta contro il pregiudizio della patologia e a favore dell’inclusività. Un logo contro i pregiudizi della malattia mentale, realizzato dagli studenti del Liceo artistico ‘Muzi’ di L’Aquila, sarà il nuovo simbolo dei servizi territoriali dei centri di salute mentale della Asl. Il nuovo soggetto figurativo, dal titolo: ‘La salute al centro’, è frutto dell’inventiva di due studenti dell’istituto, Andrea Valentini e Manuel Aloisi, che questa mattina all’Aquila, al centro di salute mentale in via San Marciano, sono stati premiati con una targa ricordo in occasione della presentazione del nuovo logo. Nel progetto di ideazione e realizzazione, gli autori del disegno- simbolo sono stati seguiti e affiancati dalle insegnanti Serena Marcantonio e Patrizia Angelone.

ORIENTAMENTO: OLTRE 800 STUDENTI ALL’OPEN DAY DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Oltre 800 studenti provenienti dagli Istituti scolastici superiori di tutto l’Abruzzo ma anche dalle regioni limitrofe (Marche, Molise, Lazio) parteciperanno mercoledì 2 aprile all’Open Day dell’Università degli Studi di Teramo che si svolgerà nel Polo didattico Silvio Spaventa del Campus universitario a partire dalle ore 8.15.I partecipanti saranno accolti in Aula Magna dal magnifico rettore Christian Corsi, dal delegato alla Didattica Raffaele Mascella e dalla coordinatrice dell’Orientamento di Ateneo Rossella Di Federico.

IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO A VINITALY 2025


PESCARA - "Dal grande progetto dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo fino alla Guida per bevitori curiosi: le novità abruzzesi all’appuntamento internazionale. Oltre 50 cantine nello spazio consortile e più di 100 aziende presenti in tutto in fiera. Questi i numeri dell’Abruzzo al Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo parteciperà alla 57esima edizione con un ampio spazio espositivo nel cuore del Padiglione 12, dove si racconterà attraverso l’identità rinnovata del Modello Abruzzo, il progetto che ha ridisegnato la geografia vitivinicola regionale valorizzando le quattro sottozone provinciali e introducendo la menzione Superiore, destinata alle produzioni di più alta qualità.

PINOCCHIO E LA SUA FAVOLA CON CORRADO ODDI. L’ISTITUTO CAGLIERO CELEBRA LA GIORNATA DELL’AUTISMO

ROMA -  "Mercoledì 2 aprile,  in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, presso il Teatro Villa Lazzaroni, a Roma, andrà in scena lo spettacolo musicale “Pinocchio e la sua favola” del Maestro Pericle Odierna.L’Istituto Comprensivo Giovanni Cagliero, guidato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Fucile, ha organizzato un evento di sensibilizzazione e riflessione. Con un team socio-psico-pedagogico altamente qualificato, la scuola si conferma un punto di riferimento per l’inclusione sul territorio, accogliendo circa 83 alunni certificati ai sensi della Legge 104/92.
La voce narrante degli episodi più salienti del libro di Carlo Collodi, nell’adattamento del testo di Miki Belmonte, sarà quella dell’attore Corrado Oddi. Accompagnata, per l’occasione, dalle musiche eseguite dal vivo dalla Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro.

“SI AMI CHI PUÒ: A “PAROLE IN CIRCOLO” TORNA FILIPPO ROMA. SABATO 12 APRILE, ALLE 18, ARRIVA A PALAZZO KURSAAL IL NOTO VOLTO DE “LE IENE”

GIULIANOVA - "Sabato 12 aprile, alle 18:00, a palazzo Kursaal, si terrà il quarto e ultimo appuntamento della Terza Edizione di “Parole in circolo”, la rassegna culturale ideata dall’Associazione “Forum Artis cultura in movimento” e organizzata con il patrocinio della Città di Giulianova, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” di Giulianova.L’appuntamento è patrocinato anche dall’ Università di Teramo e dall’ Assessorato alle Pari Opportunità.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PARTE IL PROGETTO EUROPEO AI MATTERS 60 MILIONI DI EURO E INCENTIVI FINO AL 100% PER LE IMPRESE

CHIETI - "Se ne parla all'AI-MATTERS Roadshow organizzato MADE Competence Center in collaborazione con il Polo d'Innovazione del Made in Italy presso Dromedian a Chieti.L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo dell'industria, ma il passaggio dall'innovazione alla sua applicazione concreta richiede strumenti e competenze specifiche. Per supportare le imprese in questa transizione nasce AI MATTERS, il progetto lanciato dall’Unione Europea di cui MADE Competence Center Industria 4.0 è coordinatore del nodo italiano che vede la partecipazione di Fondazione Bruno Kessler e Concept Reply. L’obiettivo è supportare le aziende a sviluppare e testare soluzioni basate sull'AI per il settore manifatturiero. A livello europeo, il progetto coinvolge 24 partner in 8 Paesi e prevede un finanziamento complessivo di 60 milioni di Euro.

16ESIMA DI CAMPIONATO, L'AQUILA TORNA A CASA CON UNA SCONFITTA. LA CADETTA VINCE IN CASA CONTRO RUGBY ROMA

FIRENZE  - "Una partita giocata fino alla fine contro un Firenze che, nel primo tempo, non ha brillato, al contrario degli aquilani che, ai calci dei padroni di casa, hanno risposto con belle azioni e due mete.9 a 15 per gli aquilani, il risultato parziale. Il quindici neroverde ha difeso il vantaggio nel secondo tempo, cedendo, tuttavia, dopo la metà al gioco dei fiorentini.

COMITATO PESCARA FORTIS SULLA REALIZZAZIONE DEL PARCO NORD A PESCARA

PESCARA - "Il Presidente del Comitato Pescara Fortis, Mauro Renzetti, interviene in merito all'approvazione di un'importante opera verde per la comunità, a seguito dell'adunanza che si è svolta il 27 marzo 2025 ore 15.00, si tratta del Parco Nord: "Desidero innanzitutto esprimere un sincero ringraziamento al Sindaco Carlo Masci e a tutto il Consiglio Comunale di Pescara per l'approvazione di questa opera che riteniamo di grande importanza per la nostra comunità. Tuttavia, sento il dovere di sollevare un dubbio in merito a delle criticità che, purtroppo, mostrano già i limiti nella gestione della cosa pubblica nella nostra città.

CIAK SI CUCINA! STORIE DA GUSTARE, VITE DA RACCONTARE

L'AQUILA - "Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva, il progetto si propone di creare un ponte tra cinema, cucina e inclusione sociale, trasformandoli in strumenti di dialogo, formazione e condivisione. L'iniziativa, infatti, mira a sensibilizzare sul valore della diversità, promuovere il rispetto reciproco e abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali che ancora oggi limitano molte persone con disabilità.

CESIRA DONATELLI: FESTEGGIA LE NOZZE DI CUOIO CON IL SUO #POESIAOVUNQUE RICORRENZE POETICHE CON RINNOVO DELLA PROMESSA

ROCCARASO - "Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli. La festa è aperta a tutti e non è richiesto invito per prendere parte a questo brindisi stracolmo bollicine. Unico requisito imprescindibile, l’amore per la poesia. Nel marzo del 2022, la poco canonica autrice abruzzese Cesira Donatelli coniava e lanciava l’#poesiaovunque. Il tempo ha fatto il suo corso, permettendo alla natura di una poesia nata, già libera e senza capestro di rafforzarsi, di sconfinare e di diversificare oltremodo.  Nasce e vive a lungo, nella sua amata Roccaraso Cesira Donatelli, questo forgia la sua poesia della sicurezza, del coraggio e della maternità che solo la montagna può imprimere. Ogni sua lirica si distingue, perché improvvisa ed incontenibile, proprio come una copiosa nevicata. Componimenti, quelli della Donatelli che, poco obbediscono alle scrivanie, ai luoghi chiusi e alla compostezza.

ABRUZZO IN ARTE A OMNIA ARTIS CON ANDREA DE LITIO, LA MOSTRA DI DANIELA PLACIDO E KALOS 2025

CHIETI - "Sarà dedicata alla pittura di Andrea De Lito, esponente del Rinascimento abruzzese, il primo incontro di Abruzzo in Artis nella Rassegna Omnia Artis, con Direzione scientifica di Angela Rossi, Presidente di ArteMind e con il Patrocinio del Comune di Chieti. Nel primo dei 3 appuntamenti mensili al Museo Barbella sarà protagonista domenica 6 aprile alle ore 10.00 il pittore  Andrea De Litio, nativo  intorno al 1420  probabilmente a Lecce nei Marsi, considerato uno dei massimi esponenti della pittura centro-meridionale dell'epoca.

RAIANO: FRANTOLIO 19^ EDIZIONE 2025

RAIANO - "L’olio prodotto da Giovanni Baldini, di Raiano, che ha l’uliveto nel territorio di Vittorito e Raiano, ha vinto la XIX edizione di Frantolio, il concorso dedicato al Buon Olio Peligno, che si è svolto a Raiano. Dietro di lui, nell’ordine, i campioni di Simone Malvestuto, di Torre dei Nolfi; Alessio Colaberardino, di Raiano; l’I.I.S. Serpieri, di Pratola Peligna e Gabriele Di Biase, di Vittorito.  I primi cinque classificati hanno tutti molito presso il frantoio Ansape, di Raiano. Dietro i primi cinque, altri cinque campioni, classificati a pari merito, ai quali è stata conferita una menzione speciale. Al concorso hanno preso parte 67 campioni di olivo, tutti in prevalenza della varietà Rustica&Gentile.

ALLA PINACOTECA DI PALAZZO DAVALOS DI VASTO LA CELEBRAZIONE DEL 208° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA

VASTO - "Si terrà il 3 aprile, dalle ore 10:30, presso la Pinacoteca di Palazzo Davalos, la celebrazione provinciale del 208° Anniversario di Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria.Una location prestigiosa offerta ai baschi blu dal Sindaco della città e degna cornice di una manifestazione molto bene organizzata dal Comandante di Reparto Dr. Sandro Sabatini, dalla Direttrice Lucia Avvantaggiato e dai suoi più stretti collaboratori.

domenica 30 marzo 2025

OVIDIANA SULMONA - GIULIANOVA 0 - 1. LA CAPOLISTA CONQUISTA TRE PUNTI IMPORTANTI PER LA CLASSIFICA

SULMONA - "L'Ovidiana Sulmona perde in casa contro la capolista Giulianova.Tre punti importanti per i giallorossi che con questa vittoria si avvicinano al traguardo finale della promozione in serie D.Una gara che si è decisa al 13' del primo tempo con una rete scaturita da un calcio d'angolo per gli ospiti, finalizzato da De Filippo.Proteste dei biancorossi locali che non hanno fatto cambiare la decisione dell'arbitro sulla convalida della rete.

I SINDACATI ABRUZZESI SI MOBILITANO CONTRO L’AUMENTO DELLE TASSE, PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE. GIOVEDI' 3 APRILE LA PROTESTA DI CGIL, CISL, UIL, UGL


PESCARA - "Un presidio di mobilitazione, in concomitanza con i lavori del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, che discuterà la proposta di legge regionale per l’aumento delle addizionali Irpef ai cittadini abruzzesi. A promuoverlo, per il prossimo 3 aprile, sono la Cgil Abruzzo Molise, la Cisl Abruzzo Molise, la Uil Abruzzo e l’Ugl Abruzzo.“Un aumento delle tasse ingiusto ed ingiustificato – dicono i sindacati - se consideriamo che l’attuale gettito delle addizionali regionali viene utilizzato solo in piccola parte per finanziare la sanità mentre la restante parte delle risorse prelevate dalle tasche degli abruzzesi viene utilizzata per spese non necessarie da giustificare un aumento delle tasse.

LA PRO LOCO DI CAMPO DI FANO HA PRESENTATO IL LIBRO DEL SUO PARROCO, FRA GLI ANNI SESSANTA ED OTTANTA, RAFFAELE GAROFALO

SULMONA - "Potremmo parlare di un “Modello Campo di Fano”, osservando la dinamica che ha portato sabato pomeriggio, 29 marzo 2025, presso il Foyer del Teatro di Sulmona, alla presentazione del libro: “Un prete si racconta” con sottotitolo “Tra memoria, speranza e storia di vita di una comunità da custodire”, edito dalla stessa Pro Loco “Nicola di Pietro”, scritto dal prete Raffaele Garofalo, parroco tra 1966 ed il 1989, delle frazioni: Campo di Fano di Prezza e Torre de’ Nolfi di Bugnara, appartenenti alla Diocesi di Sulmona, in provincia dell’Aquila.

ANCHE NEL COMUNE DI TORTORETO LA PIETRA DELL’ARTISTA TEDESCO GUNTER DEMNIG. CELEBRATO ANCHE L’ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’AERONAUTICA MILITARE. EVENTO SALUTATO ANCHE DALL’AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA A ROMA

TORTORETO - "Con una cerimonia suggestiva, avvenuta nella Chiesa di Sant'Agostino a causa del maltempo, si è svolta la cerimonia della posa della prima pietra d’inciampo dell’artista tedesco Gunter Demnig dedicata a l'aviere Camerino Mario Barcaroli. L’evento è stato aperto dalle letture dell’attore teramano, Roberto Di Donato, tratte liberamente dalle memorie degli stessi internati tornati vivi dopo la liberazione e dalla musica del maestro, Domenico Di Martino, che con il suo violoncello ha eseguito brani famosi di colonne sonore dei film dedicati alla Shoah. In occasione della fondazione dell’arma aeronautica il Maresciallo Nino Sugaroni ha letto la preghiera dell’aviatore.

"FORTE MALTEMPO A VASTO. STRADE ALLAGATE E CARCERE ISOLATO"

VASTO - "Piove da quasi una settimana a Vasto e la situazione sta diventando sempre più critica.Chi ne sta risentendo maggiormente e Vasto Marina dove le strade si presentano completamente allagate e contrada Torresinello dove insiste la Casa Circondariale.Ed è proprio nel carcere cittadino che si stanno registrando i maggiori disagi.Da tre giorni le linee telefoniche sono out e i circuiti elettrici resi ballerini da infiltrazioni di acqua che stanno costringendo gli agenti agli straordinari.

PROVA DI FORZA DEL SULMONA FUTSAL, 10 - 3 CONTRO IL FROSINONE

SULMONA - "Partita a senso unico al PalaSerafini, con l'ampia vittoria del Sulmona Futsal che riscatta la sconfitta del match di andata contro un Frosinone che è riuscito ad accendersi solamente agli inizi dei due tempi di gioco. Villa apre le danze da sinistra, risponde Izzo, Berardi si oppone. Collepardo si rende pericoloso, il Frosinone spinge e Luciani segna. Gol di Nicolodi, tiro deviato in rete. Dell'Orco, con il power play, porta in vantaggio i ciociari. Azione personale di Picco, palla in corner. Lo stesso Picco prima pareggia i conti, poi è vicino al gol del vantaggio.

SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI LIBRI E AUTORI NEL FOYER DELL'AUDITORIUM ZAMBRA. ECCO GLI APPUNTAMENTI PER "IL MAGGIO DEI LIBRI"


ORTONA - "Si chiama "Il Maggio dei Libri" ma i primi appuntamenti ci saranno già da aprile: saranno nove gli incontri con autori locali e non, che impegneranno tutti i giovedì pomeriggio di aprile e maggio, il foyer dell'Auditorium Zambra di Ortona (Ch).L'appuntamento con i libri che si affianca al teatro, al cinema e alla formazione, torna nella struttura per il secondo anno consecutivo e si tratta di un progetto che Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio porta avanti in collaborazione con la libreria (indipendente) Moderna Fabulinus&Minerva di Micaela e Francesco Ortolano: la rassegna, dunque, cresce e viene impreziosita da incontri, collaborazioni e appuntamenti anche di mattina per i più piccoli.

A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2025 È DIVENTATO VINCOLANTE, PER TUTTI I COMUNI, IL NUOVO PROSPETTO IMU

"A decorrere dal 1° gennaio 2025 è diventato vincolante, per tutti i Comuni, il nuovo prospetto IMU di cui al decreto del MEF del 6 settembre 2024, che ha previsto una drastica riduzione delle aliquote disponibili, semplificando il complesso sistema di tassazione locale e uniformandone le regole.Per i Comuni,  due le scadenze da rispettare:

sabato 29 marzo 2025

BCA SULMONA SPECIAL OLYMPICS: CAMPIONI DI BASKET CON DISABILITÀ INTELLETTIVE, SU TUTTI I PARQUET PER UN UNICO CANESTRO

SULMONA - "Campioni di Basket con disabilità intellettive; esempio di un mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.Sette team e 9 squadre, oltre 300 persone tra atleti con e senza disabilità intellettiva, allenatori, parenti, e studenti oggi hanno riempito il palazzetto dello sport di Sulmona che, anche quest’anno si è confermato tappa del concentramento Centro Italia del progetto Special Olympics Unified Sports.

CARCERI: "LA POLPEN IN ALBANIA E IN ITALIA I DETENUTI ALBANESI EVADONO"

ROMA - "Mentre il Governo si ostina a mantenere un Nucleo di Polizia penitenziaria a sorvegliare un carcere vuoto e 'autoreggente' in Albania, i detenuti albanesi in Italia evadono, come successo ieri sera a Bologna, quale diretta conseguenza della penuria di organici e delle deficienze strutturali e tecnologiche. Tutto ciò è paradossale, al di là dei decretini dell'esecutivo che cercano di mettere piccole e dubbie toppe a falle enormi e acclarate".

FIALS “INDENNITA’ DI PRONTO SOCCORSO AD OGGI NESSUNA SOSPENZIONE PRESSO LA ASL 1 ABRUZZO MA MANTENIAMO ALTA LA GUARDIA A SEGUITO DELLA MANCATA SOTTOSCRIZIONE DEL CCNL 2022”


L'AQUILA - "La FIALS L’AQUILA a seguito delle notizie apparse sulla stampa, da parte di alcune Organizzazioni sindacali su una possibile sospensione dell’indennità di Pronto soccorso, si è mobilitata per chiedere garanzie sui pagamenti di tale istituto”.I segretari FIALS Simone Tempesta, Salvatore Placidi e Marcello Ferretti hanno chiesto immediate risposte alla ASL 1 Abruzzo, la quale ha fatto sapere che ad oggi non sussiste nessuna disposizione formale su un eventuale sospensione di tale indennità e che dal 1° gennaio 2023 sono state garantite regolarmente tutte le somme dovute pari ad un importo di 664000 euro.

"TEMPI DURI PER I FUMATORI. ANCHE PER CHI OPERA IN CARCERE LICENZIAMENTO SE SI TRASGREDISCONO LE REGOLE SUL POSTO DI LAVORO"

ROMA - "Attentare alla salute altrui è sicuramente una delle azioni più ignobili ed esecrabili che ci siano atteso che quello il diritto a vivere sani  è il bene più prezioso che ci sia. D'altronde è risaputo e nella nostra vita ce lo siamo sempre detti. Dalla Cassazione arriva finalmente una delle sentenze che potrà finalmente scrivere la storia in ambito lavorativo per ciò che attiene la salvaguardia del diritto per antonomasia qual è appunto quello di difendersi dal gesto più maleducato che c'è: il fumare in presenza degli altri.Seppur siano stati fatti passi da gigante in questo ambito resistono tuttavia sacche, come ad esempio all'interno delle carceri probabilmente favorite dalla preclusione all'ingresso di chicchessia,  dove il vizio del fumo rimane una piaga insopportabile.

LA CITTÀ DI ROSETO DEGLI ABRUZZI PRONTA AD ACCOGLIERE LA NAZIONALE ITALIANA DI PARACICLISMO DAL 31 MARZO AL 5 APRILE

ROSETO DEGLI ABRUZZI  - "Sin dalla sua nascita, il Team Go Fast è impegnato nella promozione del movimento paralimpico, sostenendo atleti e organizzando eventi di alto livello in questo settore.La società ciclistica rosetana, presieduta da Andrea Di Giuseppe, di concerto con il Team Eventi Ciclismo, organizza il primo raduno Toyota Sirio della nazionale italiana di paraciclismo in programma da lunedì 31 marzo a sabato 5 aprile.

RICOSTRUZIONE PUBBLICA, PEZZOPANE, "A 16 ANNI DA SISMA BILANCIO FALLIMENTARE. IMPRESE E PROFESSIONISTI CON PIÙ INCARICHI E NIENTE TASK FORCE IN COMUNE"

L'AQUILA - "A 16 anni dal sisma del 6 aprile 2009 il bilancio della ricostruzione delle opere pubbliche e’ fallimentare. Il sindaco Biondi continua a fare annunci, da 8 anni li fa. Ma la realtà è tragica. - Così l’on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd ha illustrato l’interrogazione depositata a sua prima firma con i consiglieri Stefano Albano e Stefano Palumbo del gruppo consiliare del Pd - > Dal 2017 ad oggi infatti non si evidenziano passi avanti significativi, nonostante le numerose deroghe normative intervenute per accelerare gli interventi e nonostante le ingenti risorse destinate alla ricostruzione pubblica. Ci sono opere pubbliche ferme da anni. Perché?

NEL MONDO E NELL'ANIMA, POOH TRIBUTE BAND A CASTEL DI SANGRO VENERDI' 11 APRILE

CASTEL DI SANGRO  - "Dopo la splendida estate di serate "Souldout" ovunque si siano esibiti, "Nel mondo e nell' anima" tribute band Pooh, con lo spettacolo dedicato alle intramontabili canzoni dei Pooh, si esibirà Venerdi' 11 aprile 

ANCHE GIULIANOVA TRA I COMUNI RICICLONI D’ ABRUZZO. L’ATTESTATO È STATO CONSEGNATO ALL’ASSESSORE ALL’ AMBIENTE NAUSICAA CAMELI, NEL CORSO DELLA VII EDIZIONE DELL’ “ECOFORUM ABRUZZO-ECONOMIA CIRCOLARE 2030” CHE SI È TENUTO IERI A PESCARA

GIULIANOVA - "Il Comune di Giulianova, comune “riciclone”, cioè presente nella classifica delle città virtuose nell’ambito della buona pratica del riciclo, stilata da Legambiente. Il premio è stato ritirato dall’assessore all’ Ambiente Nausicaa Cameli, nel corso della VII edizione dell’ “Ecoforum Abruzzo- Economia Circolare 2030” che si è tenuta ieri mattina nell’ Auditorium Petruzzi di Pescara.

L'ASSOSINDERESI PREMIA IL GIORNALISTA ENNIO BELLUCCI PER IL SUO IMPEGNO NEL DIFFONDERE E PROMUOVERE LA CULTURA ETICA


PRATOLA - "Un riconoscimento importante e prestigioso per Ennio Bellucci,alla Sua ultraquarantennale militanza nel campo giornalistico e come instancabile operatore culturale.Collaboratore de" il Messaggero" in anni giovanili, per anni volto noto e brillante della "Tgr-Rai" dell'Abruzzo ,ideatore e anima dell'affermato "Premio Nazionale Pratola"che quest'anno celebrera' la sua XVI edizione.Fondatore e direttore di emittenti private come "Radio Studio 7" ,di giornali come "La Gazzetta Peligna"  poi divenuta " La Gazzetta d'Abruzzo".Ideatore conduttore di programmi televisivi molto seguiti ,su Reti private : "Videoesse-Telesirio-LaqTv- OndaTv",solo per ricordare alcune delle molteplici e variegate attività che  negli anni ,hanno visto Bellucci attivo e vivace protagonista del panorama giornalistico e culturale della vasta area peligna e dell'intera regione.

A FRANCAVILLA L'INAUGURAZIONE DEL CENTRO STUDI IL CENACOLO E BORSA DI STUDIO AD ELENA ACETO DI MOSCUFO

FRANCAVILLA - "Con la tesi dal titolo "L'innocente di Gabriele d'Annunzio: tre letture critiche", Elena Aceto di Moscufo (Pe) laureata in "Testi e questioni di letteratura italiana", corso magistrale tenuto dal Professor Mario Cimini, si è aggiudicata la borsa di studio messa in palio dal Centro Studi Il Cenacolo e al quale ha donato una copia del suo lavoro proprio in occasione del taglio del nastro, avvenuto nella giornata di ieri presso il Mu.Mi a Francavilla al Mare (Ch).

LA RUGBY L’AQUILA A FIRENZE PER LA PENULTIMA TRASFERTA DEL CAMPIONATO

L'AQUILA - "Al ‘Marco Polo’, fischio d’inizio alle 15.30.La Rugby L'Aquila si prepara ad affrontare un’importante trasferta a Firenze, dove domani sfiderà una delle squadre più forti del campionato. Il Firenze Rugby ha infatti mantenuto costantemente le prime posizioni in classifica, dimostrando grande solidità e qualità di gioco per tutta la stagione.

DI MARCO SU VERÌ: "GIUSTIFICAZIONI IMBARAZZANTI, SCOLLEGATE DALLA REALTÀ DELLA GENTE COMUNE COSTRETTA AD ASPETTARE MESI PER CURARSI, A SCAPPARE O A RINUNCIARE A FARLO E CHE DOVRÀ PAGARE COLPE ALTRUI"

PESCARA - "Dopo la notizia delle tasse, leggere l'assessore Verì che per giustificare la stangata sul ceto medio abruzzese, dice che a produrre il deficit sono state le assunzioni di personale e l'aumento dei farmaci e non l'inefficacia della governance del comparto, dall'esecutivo regionale, fino alle Asl, è un altro oltraggio alla comunità. Uno schiaffo per ognuno del 120.000 abruzzesi che ogni giorno rinunciano a curarsi perché non hanno soldi; per gli oltre 60.000 senza medico di base; per chi staziona giorni sulle barelle del Pronto soccorso di uno qualsiasi dei nostri ospedali aspettando di essere preso in carico; per chi è rimasto senza farmaci salva vita perché le farmacie ospedaliere ne erano sprovviste; per chi si sente dire dai Cup a cui si rivolge che la visita che deve fare, anche se urgente, potrà farla fra mesi; per chi per curarsi fugge fuori o si rivolge al privato.

SECONDO AVVISO DI ALLERTA METEO IN POCHI GIORNI IN ABRUZZO

GIULIANOVA - "Secondo avviso di allerta meteo in pochi giorni. Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale emette un altro avviso di condizioni meteorologiche avverse, stavolta relativo alla giornata odierna e per le prossime 24-36 ore. Il Vice Sindaco Matteo Francioni firma un’ordinanza a tutela della pubblica incolumità.Il Centro Funzionale d'Abruzzo ha comunicato, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale un avviso di condizioni meteorologiche che prevede, dalle prime ore di questa mattina, sabato 29 marzo e per le successive 24-36 ore, in Abruzzo, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.

"CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI: ESCLUSA PER I CONDUTTORI CHE OPERANO NELL'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI IMPRESA"


ROMA - "In risposta a una interrogazione parlamentare in Commissione Finanze alla Camera, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che escluso dal regime della “cedolare secca” il contratto di locazione stipulato con conduttori che operano nell'esercizio di attività di impresa o di lavoro autonomo.

POLIZZE CATASTROFALI, DAL CDM OK A UNA PROROGA DIFFERENZIATA


ROMA - "Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
I nuovi termini

DI MARCO SU VASCHE DI LAMINAZIONE: "OPERA DEL CENTROSINISTRA FRENA IL RISCHIO DI ESONDAZIONE NELL'AREA METROPOLITANA. UN ESEMPIO DI BUONA ED EFFICACE AMMINISTRAZIONE"

PESCARA - "Hanno retto e funzionato, contenendo la piena del fiume nell'area metropolitana, le 5 vasche di laminazione volute e realizzate grazie all'impegno del governo regionale di centrosinistra a presidenza D'Alfonso.  Opere studiate per evitare le esondazioni e realizzate grazie a 57 milioni di euro attinti dal CIPE, praticamente a costo zero per gli abruzzesi e nate per concretizzare un'importante tutela per l'ambiente intorno al fiume nell'area vasta", così il consigliere regionale Antonio Di Marco sulla recente ondata di maltempo.

TRIBUNALE DI CHIETI: "IL MOVIMENTO 5 STELLE ANNUNCIA UNA NUOVA INTERROGAZIONE E ACCENDE UN FARO SU POSSIBILI CONFLITTI D’INTERESSE"

CHIETI - "Già nella precedente legislatura con l’ex deputata Carmela Grippa – attualmente responsabile del gruppo territoriale di Vasto per il M5S – avevamo chiesto al Ministro della Giustizia di far luce su alcune vicende poco chiare riguardanti possibili conflitti di interesse di alcuni giudici operanti presso il tribunale di Chieti.Oggi ritorniamo sulla questione annunciando il deposito di una nuova interrogazione parlamentare, a firma della senatrice Gabriella Di Girolamo, per accendere un faro su di una situazione che, stando a diverse notizie stampa, assume contorni preoccupanti.

venerdì 28 marzo 2025

CONGRESSO COMUNALE DI FORZA ITALIA A SULMONA. FUSCO CONFERMATO COORDINATORE CITTADINO

SULMONA VIDEO - Congresso Comunale di Forza Italia a Sulmona."In una sala gremita, abbiamo vissuto un importante momento di confronto e condivisione con tanti amici e militanti, uniti dalla passione per la buona politica e dall’impegno per il nostro territorio.Un sentito grazie a tutti per la calorosa accoglienza e per l’organizzazione impeccabile.

"IL RISARCIMENTO PER DANNO AMBIENTALE DEVE RESTARE IN PIEDI PER BUSSI E PER GLI"ALTRI COMUNI DELL'ASTA FLUVIALE TOCCATI DAI VELENI. IMPORTANTE IL LAVORO DELLE ASSOCIAZIONI. A BREVE LA COMMISSIONE VIGILANZA A PIANO D'ORTA"


BUSSI - "Ora più che mai bisogna fare fronte comune per ottenere i giusti risarcimenti per il danno causato dalla discarica dei veleni a Bussi e a tutti gli altri Comuni che per anni sono stati esposti alla possibile contaminazione da sostanze come mercurio, solventi clorurati cancerogeni, diossine, piombo e di cui Edison è stata ritenuta responsabile dalla Provincia di Pescara, all'epoca della mia presidenza, ma anche da quella di Mantova che ieri il Forum H2O ha ricordato trattando la notizia del ricorso alla Corte europea contro lo Stato Italiano da parte del soggetto inquinatore nel tentativo di  "accollare" a questo l'onere della bonifica.

SULMONA: PAOLO MIELI ALL’INCONTRO “PELLEGRINI DI PACE”

SULMONA VIDEO - Pellegrini di Pace.L’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone luogo di spiritualità e indulgenza plenaria” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con la diocesi di Sulmona – Valva che si è svolto oggi presso l’auditorium “San Panfilo” del Centro Pastorale Diocesano. Ospite dell’evento lo storico e giornalista, editorialista del Corriere della Sera, Paolo Mieli che ha dialogayo sul tema dell’incontro con Fabrizio Politi, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi dell’Aquila.

RELIQUIA DI GIOVANNI PAOLO II A PACENTRO

PACENTRO - "La nostra comunità si prepara a vivere un significativo appuntamento di fede e devozione in occasione dell’anno giubilare in corso: grazie infatti all’appartenenza di Pacentro alla Rete delle Città Marciane (che riunisce quante località italiane venerano San Marco Evangelista quale patrono) avremo modo di ospitare – a partire dal prossimo 5 aprile – l’ultima tappa della Peregrinatio della Reliquia “ex capillis” di San Giovanni Paolo II, una delle figure chiave della storia a cavallo tra il Novecento e i primi anni Duemila, figura di rilievo globale che ha ispirato molti di noi, cristiani cattolici e non solo. La reliquia del Papa Santo vedrà nel nostro splendido paese e nella imponente Chiesa di Santa Maria della Misericordia, infatti, la tappa conclusiva del suo viaggio attraverso le comunità marciane d’Italia, incominciato nello scorso autunno, unica tappa
abruzzese

GIULIANOVA: GIRO D’ITALIA 2025

GIULIANOVA - "Giro d’Italia 2025.  L’assessore ai Grandi eventi Marco Di Carlo, presenti i consiglieri comunali Francesca Pistilli e Rossella De Patre, ha incontrato questa mattina i commercianti per definire le proposte collaterali. “Sarà un fine settimana e una stagione turistica tinte di rosa”. L' Amministrazione ringrazia i commercianti, il Presidente Marco Marsilio, la Città.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-