L'AQUILA - "La FIALS L’Aquila denuncia con fermezza la drammatica situazione che interessa i lavoratori ex SIAI operanti in appalto presso la ASL 1 Abruzzo in settori strategici quali il servizio 118, la farmacia ospedaliera, ecc.. Dopo la cessione dell’appalto avvenuta a luglio 2025, questi dipendenti non hanno percepito né salario accessorio né il trattamento di fine rapporto (TFR), elementi essenziali e maturati in forza del rapporto di lavoro, creando una situazione di grave inadempimento contrattuale. Conformemente alle disposizioni dell’articolo 2099 del Codice Civile, che sancisce il diritto alla retribuzione per l’attività svolta, e agli articoli 1218 e 1453 in tema di obbligo di adempimento delle obbligazioni contrattuali, la FIALS ha già provveduto a notificare alla SIAI i decreti ingiuntivi emessi dal tribunale territoriale per il recupero delle spettanze dovute ai lavoratori. Nell’ipotesi di mancato pagamento entro 40 giorni dalla notifica, avvieremo senza indugio le procedure per il sequestro dei beni della società appaltatrice ai sensi degli articoli 633 e seguenti del Codice di Procedura Civile, a tutela dei diritti dei lavoratori. FIALS conferma il proprio impegno a difendere con determinazione i diritti dei lavoratori coinvolti in questa vertenza, garantendo trasparenza, continuità e massimo rigore nella tutela legale e sindacale, e invita tutte le parti coinvolte a porre fine immediatamente a questa condizione di grave iniquità".
COORDINATORE FIALS L’AQUILA COORDINATORE FIALS L’AQUILA SEGRETARIO FIALS L’AQUILA Marcello FERRETTI Salvatore PLACIDI Simone TEMPESTA
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA
PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento