PRATOLA VIDEO - "Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il centro – sud Italia dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA)”.Su proposta del Sindaco Antonella Di Nino, il Consiglio deliberato la concessione in comodato d’uso dell’immobile sito in località “Le Spinelle” che, attraverso l’Agenzia regionale di Protezione civile, comodataria del bene, è stato destinato all’Associazione Nazionale Alpini per divenire il polo logistico di protezione civile per il centro – sud Italia della medesima Associazione.
“Il comodato d’uso di questo immobile concesso dal Comune di Pratola Peligna – ha detto il Sindaco Di Nino – consente di recuperare un bene per il quale in passato è stato speso denaro pubblico e che allo stato, con le ristrettezze di bilancio, non consente all’Ente di poter intervenire per il suo recupero.https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1164676269102249
La rilevante finalità pubblica individuata dall’Associazione Nazionale
Alpini e sottolineata anche dall’Agenzia regionale di Protezione civile,
restituisce alle necessità collettive questo bene”.
Il Presidente
della Sezione Abruzzi dell’ANA, Pietro D’Alfonso, ha inteso ringraziare
il Sindaco e il Consiglio comunale di Pratola Peligna, nonché l’Agenzia
regionale di Protezione civile per aver accolto la richiesta di poter
disporre di questo bene immobile, sottolineando le importanti finalità
per la protezione civile e per gli Alpini. “Questo sito – dichiara il
Presidente D’Alfonso – grazie all’impegno degli Alpini d’Abruzzo e anche
all’intervento economico dell’ANA nazionale, diverrà magazzino
nazionale di protezione civile dell’ANA e della Sezione Abruzzi, ma
anche un punto di riferimento in caso di calamità che colpiscano il
centro – sud Italia, ove sarà possibile concentrare e smistare i mezzi,
le attrezzature, i materiali ed i volontari necessari al superamento
dell’emergenza. Inoltre – prosegue D’Alfonso – vuole essere un centro di
ricerca e formazione ed un sito per esercitazioni di protezione
civile”.
Nessun commento:
Posta un commento