ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2025

TUTELA MINORI: LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA ORGANIZZA IL IV CONVEGNO SU "EDUCARE ALLA RELAZIONE NELL'EPOCA SOCIAL"

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva promuove due giorni di riflessione e preghiera in occasione della V Giornata Nazionale. Il Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti Vulnerabili invita la comunità alla S. Messa di venerdì 14 novembre e al Convegno di sabato 15 novembre a Sulmona, con esperti sul tema cruciale dell'educazione e della prevenzione nell'era digitale.In linea con le riflessioni proposte per la V Giornata Nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa, che si celebra il 18 novembre sul tema "Rispetto. Generare relazioni autentiche", il Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti vulnerabili intende organizzare un momento di preghiera per le vittime e i sopravvissuti. L'appuntamento è per venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18:30 presso la Cattedrale "San Panfilo" di Sulmona. La liturgia sarà presieduta dal Vescovo, S.E. Mons. Michele Fusco, e animata dall'Équipe del Servizio Diocesano Tutela Minori.

Si tratta di un importante momento di preghiera a cui tutti sono invitati a partecipare «affinché ciascuno possa e debba fare la sua parte nella fedeltà al mandato evangelico: "Lasciate che i piccoli vengano a me" e nell'essere attore di tutela per una Chiesa sempre più fattivamente casa sicura, che genera ed educa a relazioni rispettose e autentiche per tutti e tutte».


Sabato 15 novembre 2025 alle ore 16:00, presso l'Auditorium "San Panfilo" nel Centro Pastorale, viale Roosevelt n. 10, a Sulmona, la cittadinanza è invitata a partecipare al IV Convegno Diocesano Tutela Minori, sul tema: "Educare alla relazione. Quale tutela dei minori nell'epoca social?". L'ingresso è libero e gratuito.



Insieme, cercheremo di riflettere sull'importanza di educare i più piccoli a vivere relazioni autentiche e incentrate sui valori del rispetto, dell'amore, della responsabilità e della libertà. Genitori, insegnanti ed educatori, in questa società iperconnessa e alle prese con l'Intelligenza Artificiale, hanno il grande compito di aiutare i piccoli a sviluppare legami affettivi sinceri, favorendo lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, dell'empatia e della capacità di vivere e regolare le proprie emozioni.


Ma come educare oggi nell'epoca social?

Ci accompagnerà nella riflessione il prof. Marco Brusati, professore a contratto presso l'Università degli Studi di Firenze, con un intervento su "SociaLife. È ancora possibile crescere dentro la società medializzata?", in cui analizzerà l'impatto che la società medializzata ha su infanzia, preadolescenza ed adolescenza. La sua "presa di coscienza rappresenta il primo passo per garantire spazi protetti e generativi per una crescita equilibrata."


Introdurrà la riflessione la dott.ssa Nicoletta Romanelli, psicologa, criminologa, IRC e membro dell'Équipe del Servizio Diocesano Tutela Minori e adulti vulnerabili, attraverso una descrizione dei fenomeni di abuso online oggi maggiormente presenti fra gli adolescenti, dei reati ad essi connessi e delle modalità relazionali che li sottendono e promuovono.


Con la dott.ssa Domenica Pagano, Dirigente Scolastico dell'Ist. N.1 Mazzini-Capograssi di Sulmona, affronteremo il ruolo della scuola, quale agenzia educativa primaria insieme alla famiglia, nel promuovere prevenzione ed educazione emotiva, relazionale e culturale negli alunni, fin dalla più tenera età.

Famiglia, scuola, parrocchie sono ambiti centrali della comunità educante in cui i più piccoli imparano a stare al mondo, a sviluppare relazioni, a gestire emozioni e sentimenti.


__________________________________________


UCS Diocesi di Sulmona-Valva

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina