ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 ottobre 2025

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore collaborazione per tutelare la comunità teramana.Nel corso della Commissione Vigilanza di questa mattina, su proposta del Capogruppo di “Abruzzo Insieme” Giovanni Cavallari, è stato affrontato il delicato tema dei disservizi che si sono verificati sul territorio della città di Teramo e che diversi disagi hanno causato alla popolazione. Presenti all’incontro il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto (da remoto) ed i vertici Enel Rosario Marzullo e Pasquale Angelini di Affari Istituzionali, Antonino Zecca, Responsabile Area Operativa Abruzzo-Marche-Molise, e Barbara Zito, Responsabile Unità Territoriale di Teramo di e-distribuzione. “È stato un momento di confronto e di crescita importante tra le parti, che ha permesso di ripercorrere in maniera lineare quanto successo in quei giorni nei quali la città di Teramo ha dovuto patire importanti disagi e difficoltà così da comprendere come intervenire affinché ciò non accada più, migliorando il servizio nell’interesse della collettività teramana affinché quanto accaduto negli scorsi mesi di giugno e settembre non accada più” sottolineano il Capogruppo di “Abruzzo Insieme” Giovanni Cavallari e il Presidente della Commissione Vigilanza Sandro Mariani.

 

“Assieme ai vertici di e-Distribuzione, che ringraziamo per la disponibilità dimostrata oggi, abbiamo convenuto che bisogna migliorare la comunicazione, puntando su una informazione chiara, diretta, puntuale e tempestiva, così da migliorare anche la percezione che gli utenti hanno rispetto ai disagi che stanno patendo, visto che spesso si sentono lasciati soli ed in balia degli eventi. Altro aspetto sul quale bisognerà concentrarsi riguarda i controlli puntuali rispetto agli importanti interventi che e- Distribuzione sta mettendo in campo per migliorare la qualità della rete sul territorio teramano, garantendo il rispetto del cronoprogramma dei lavori e il monitoraggio puntuale dei cantieri aperti in città che devono procedere spediti e senza causare danni alla rete” concludono Mariani e Cavallari.

 

e-Distribuzione conferma che sono in corso importanti lavori in tutta la regione ed anche nel Comune di Teramo sulla rete elettrica, di cui ha dato dettaglio nel corso della Vigilanza, che, seppur stanno creando giocoforza disagi in questo periodo, permetteranno di avere una rete elettrica sempre più resiliente e ridondante, anche per contrastare l’aumentare delle giornate oggetto di ondate di calore (come avvenuto a giugno) a seguito del cambiamento climatico in atto nel presente e previsto negli anni a venire. Anche per il disservizio rilevante occorso a settembre, la ridondanza della rete ha permesso che lo stesso sia stato contenuto in termini di durata, avendo rialimentato le forniture con altra rete elettrica non soggetta a guasto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina