ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 30 marzo 2025

A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2025 È DIVENTATO VINCOLANTE, PER TUTTI I COMUNI, IL NUOVO PROSPETTO IMU

"A decorrere dal 1° gennaio 2025 è diventato vincolante, per tutti i Comuni, il nuovo prospetto IMU di cui al decreto del MEF del 6 settembre 2024, che ha previsto una drastica riduzione delle aliquote disponibili, semplificando il complesso sistema di tassazione locale e uniformandone le regole.Per i Comuni,  due le scadenze da rispettare: il 28 febbraio 2025, termine  ultimo  per il Consiglio comunale  per l’approvazione del nuovo prospetto IMU;  
la seconda, il 14  ottobre  2025, per la trasmissione del prospetto al MEF tramite apposita  procedura.  
L’omessa approvazione del prospetto o la mancata trasmissione dello stesso comporterà l'applicazione delle aliquote di base e non quelle dell’anno precedente.
Per i contribuenti,  le scadenze da considerare sono quelle del versamento dell’IMU, la prima rata  per l’anno d’imposta 2025 deve essere versata entro il 16 giugno 2025 ed è pari all'imposta dovuta per il primo semestre, applicando l'aliquota e le detrazioni del 2024;  entro il 16 dicembre 2025, in sede di conguaglio, il contribuente dovrà pagare l’imposta sulla base delle aliquote risultanti dal Prospetto pubblicato nel sito internet  https://www1.finanze.gov.it/.../nuova_imu/sceltaregione.htm
Occorre, infine, precisare che, se al momento del versamento dell’acconto, risulta già pubblicato, sul predetto sito internet, il Prospetto con il quale il comune ha approvato le aliquote dell’IMU per l’anno 2025, il contribuente può determinare l’imposta applicando le nuove aliquote.
Pubblicati di seguito, i prospetti imu 2025  dei Comuni che fanno parte della Comunità montana Peligna (Zona F), per la quasi totalità già presenti sul predetto sito internet".F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina