ROMA - ALLA PAGINA https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora
"A decorrere dal 1° gennaio 2025 è diventato vincolante, per tutti i Comuni, il nuovo prospetto IMU di cui al decreto del MEF del 6 settembre 2024, che ha previsto una drastica riduzione delle aliquote disponibili, semplificando il complesso sistema di tassazione locale e uniformandone le regole.Per i Comuni, due le scadenze da rispettare: il 28 febbraio 2025, termine ultimo per il Consiglio comunale per l’approvazione del nuovo prospetto IMU; la seconda, il 14 ottobre 2025, per la trasmissione del prospetto al MEF tramite apposita procedura.
L’omessa approvazione del prospetto o la mancata trasmissione dello stesso comporterà l'applicazione delle aliquote di base e non quelle dell’anno precedente.
Per i contribuenti, le scadenze da considerare sono quelle del versamento dell’IMU, la prima rata per l’anno d’imposta 2025 deve essere versata entro il 16 giugno 2025 ed è pari all'imposta dovuta per il primo semestre, applicando l'aliquota e le detrazioni del 2024; entro il 16 dicembre 2025, in sede di conguaglio, il contribuente dovrà pagare l’imposta sulla base delle aliquote risultanti dal Prospetto pubblicato nel sito internet https://www1.finanze.gov.it/.../nuova_imu/sceltaregione.htm
Occorre, infine, precisare che, se al momento del versamento dell’acconto, risulta già pubblicato, sul predetto sito internet, il Prospetto con il quale il comune ha approvato le aliquote dell’IMU per l’anno 2025, il contribuente può determinare l’imposta applicando le nuove aliquote.
Pubblicati di seguito, i prospetti imu 2025 dei Comuni che fanno parte della Comunità montana Peligna (Zona F), per la quasi totalità già presenti sul predetto sito internet".F.S.
Nessun commento:
Posta un commento