ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 marzo 2025

FIALS “INDENNITA’ DI PRONTO SOCCORSO AD OGGI NESSUNA SOSPENZIONE PRESSO LA ASL 1 ABRUZZO MA MANTENIAMO ALTA LA GUARDIA A SEGUITO DELLA MANCATA SOTTOSCRIZIONE DEL CCNL 2022”


L'AQUILA - "La FIALS L’AQUILA a seguito delle notizie apparse sulla stampa, da parte di alcune Organizzazioni sindacali su una possibile sospensione dell’indennità di Pronto soccorso, si è mobilitata per chiedere garanzie sui pagamenti di tale istituto”.I segretari FIALS Simone Tempesta, Salvatore Placidi e Marcello Ferretti hanno chiesto immediate risposte alla ASL 1 Abruzzo, la quale ha fatto sapere che ad oggi non sussiste nessuna disposizione formale su un eventuale sospensione di tale indennità e che dal 1° gennaio 2023 sono state garantite regolarmente tutte le somme dovute pari ad un importo di 664000 euro.A proposito dell’indennità di Pronto Soccorso è bene ricordare che essa è stata istituita con la legge di Bilancio 2022 che ha stanziato per il personale di comparto 63 milioni di euro (circa 100 euro mensili).
Queste risorse con gli arretrati sono state distribuite dopo la firma del CCNL 2019/2021, visto che la legge demanda al contratto i criteri di riparto tra le singole regioni e a livello Nazionale i criteri applicativi.
Infatti solo dal 2023, ovvero dopo la firma del CCNL 2019/2021 si sono potute distribuire queste risorse agli aventi diritto.
Le leggi di Bilancio 2023 e 2024 hanno stanziato ulteriori risorse esattamente 140 milioni di euro portando tale indennità a circa 377 euro mensili.
Correttamente anche in questo caso si demanda al contratto nazionale l’erogazione dell’indennità, infatti alla contrattazione sono affidati i criteri di ripartizione tra le regioni delle risorse stanziate e già previsti nell’ipotesi del CCNL 2022/2024.
Spiace verificare che ci sono organizzazioni sindacali quali Fp CGIL, UIL FPL e NURSING UP che dopo sette mesi di trattativa hanno fatto mancare la maggioranza per poter firmare il contratto e che continuano a fare disinformazione minacciando ricorsi legali improponibili sulla pelle dei lavoratori.
Siamo consapevoli che la mancata firma del contratto potrebbe portare ad un eventuale congelamento di tale indennità, pertanto continuiamo a ribadire la necessità di addivenire il prima possibile alla sottoscrizione del Contratto 2022/2024 che oltre a garantire miglioramenti economici prevede una serie di misure normative a sostegno della formazione, della conciliazione lavoro famiglia e maggiori tutele sulla sicurezza del lavoro".



Coordinatore Sanità L’Aquila Coordinatore Sanità L’Aquila Segretario Fials L’Aquila
Marcello FERRETTI Salvatore PLACIDI Simone TEMPESTA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina