ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 29 marzo 2025
POLIZZE CATASTROFALI, DAL CDM OK A UNA PROROGA DIFFERENZIATA
ROMA - "Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
I nuovi terminiIl termine del 1° aprile è differito:
al 1° ottobre 2025 per le medie imprese;
al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.
Rimane fermo al 1° aprile il termine per le grandi imprese, ma per tali soggetti non si tiene conto, per ulteriori 90 giorni, dell’eventuale inadempimento dell'obbligo di assicurazione nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
Gli emendamenti al dl p.a.
Ricordiamo che tra gli emendamenti al decreto legge p.a. (25/2025), all'esame delle commissioni Affari costituzionali e lavoro della Camera, è spuntato un emendamento della Lega (a prima firma Alberto Gusmeroli) con cui si chiede di prorogare dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025 l'entrata in vigore dell'obbligo per le imprese di stipulare polizze catastrofali. Lo stesso Gusmeroli, in qualità di presidente della Commissione attività produttive, aveva dichiarato inammissibile un emendamento di Fratelli d'Italia al decreto Bollette che chiedeva una proroga di 7 mesi. Tornando al decreto legge p.a., un altro emendamento, questa volta di Fratelli d'Italia, propone invece una proroga al 31 ottobre 2025".F.S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento