ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 luglio 2025

VIGILI DEL FUOCO: "INCENDI BOSCHIVI IL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO È IN ASSOLUTA EMERGENZA"

L'AQUILA - "Siamo pochi, scarsamente considerati, non adeguatamente pagati e senza nessuna tutela – è il grido di allarme che lancia il Segretario Generale FNS CISL AbruzzoMolise - Ghizzoni Antonello, servono risposte dalla politica, soprattutto dalla politica Abruzzese. Grazie alla nostra lettera del 19 Giugno 2025, inviata al Presidente della Regione e a tutti i Consiglieri, siamo riusciti, soprattutto all’impegno del Consigliere Giovanni Cavallari, a far approvare all’unanimità in Seconda Commissione la risoluzione per stanziare 100.000 euro in più alla convenzione con i Vigili del Fuoco per la lotta agli incendi boschivi. Ora però bisogna passare dalle parole ai fatti e come si dice, per usare un gergo politico, “gli vanno date le gambe”.

PAVIND BIKE TEAM, DI PASQUALE CAMPIONE D’ABRUZZO ALLIEVI ENDURO MTB

PIZZOLI - "Ottime prestazioni di squadra nei campionati regionali fuoristrada, adesso sotto con i Bike Camp.L’ultimo fine settimana di giugno è stato, per gli agonisti della Pavind Bike Team, all’insegna dei campionati regionali fuoristrada.Nel cross country categoria Allievi, ad Avezzano Davide Ulianytskyi è riuscito ad arrivare 4° di categoria nonostante sia ai primi mesi di attività.A Pizzoli (L’Aquila), al Vallone delle Cese, sono stati impegnati Jacopo Agostinelli, Brando Di Pasquale e Pietro Michele Salerno. In una gara con oltre 140 iscritti nel lotto dei 60 concorrenti tra Esordienti e Allievi, Brando Di Pasquale

GAGLIANO ATERNO PORTA LA SUA ESPERIENZA AL CONSIGLIO REGIONALE: NUOVE PROPOSTE CONTRO LO SPOPOLAMENTO NEI PICCOLI COMUNI

GAGLIANO ATERNO - "Questa mattina, il Sindaco di Gagliano Aterno Luca Santilli è intervenuto in audizione presso il Comitato per la Legislazione del Consiglio Regionale d’Abruzzo, nell’ambito dell’analisi sull’attuazione della Legge regionale 32/2021 per il contrasto allo spopolamento nei piccoli comuni montani.Nel corso dell’intervento, il Sindaco ha illustrato le iniziative attivate a Gagliano Aterno negli ultimi anni: dal progetto NEO per l’accoglienza temporanea di nuovi abitanti, alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile,

BUGNARA: REMO RAPINO APRE LA QUARTA EDIZIONE DI "LIBRI SOTTO LE STELLE"

BUGNARA - "Dall'11 luglio al 7 agosto quattro serate tra libri, autori e identità, nel centro storico del Comune di Bugnara. Tra gli ospiti Antonella Finucci, Peppe Millanta e Valentina di Cesare.Sarà lo scrittore abruzzese Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020, ad inaugurare l'11 luglio la quarta edizione di "Libri sotto le stelle", la rassegna letteraria ideata e diretta dal Centro Studi Nino Ruscitti di Bugnara.Il tema dell'edizione 2025 sarà l'Abruzzo, terra "ruvida e gentile", di montagne che guardano il mare e storie che sanno di pietra, vento e silenzio. Quattro gli appuntamenti in programma, tutti alle ore 21.30 nel suggestivo piazzale del Palazzo Alesi-Villapiana, nel centro storico del paese:

EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI

ORTONA - "Il Montepulciano d’Abruzzo con tutta la sua struttura, il Cerasuolo d’Abruzzo con il suo colore inconfondibile e la sua versatilità e il Pecorino d’Abruzzo fresco e longevo al tempo stesso. Sono stati questi i protagonisti di un lungo tour oltreoceano che ha visto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo impegnato nel mese di giugno tra Canada e Stati Uniti.

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - "Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascorreranno all’Aquila per completare la loro formazione di base, nell’ambito di un programma di eventi alpinistici e culturali che culminerà con la cerimonia di consegna del cappello alpino sabato 5 alle ore 18:00 in piazza Duomo.La prima giornata in Abruzzo dei volontari in ferma iniziale dell’Esercito è proseguita con la visita al sito archeologico di Amiternum e al centro storico cittadino, insieme alle guide dell’Università dell’Aquila. In serata l’incontro dei militari – inquadrati nella 43^ compagnia del battaglione Aosta - con l’Associazione Nazionale Alpini, presso l’auditorium Renzo Piano.

PUBBLICATA UFFICIALMENTE LA GRADUATORIA DI AMMISSIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI "LE COCCINELLE" E "ARCOBALENO" VALIDE PER L'A.S. 2025/2026. LIDIA ALBANI, ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI: "TEMPESTIVI SULL'ISTRUZIONE AI BAMBINI"

GIULIANOVA - "Il Comune di Giulianova tiene ad informare le famiglie che è possibile visualizzare la graduatoria delle ammissioni riguardanti gli asili nido "Le Coccinelle" e "Arcobaleno" valide per il prossimo anno scolastico mediante il seguente link:
https://comune.giulianova.te.it/area_letturaNotizia/569734/pagsistema.html
Gli assegnatari saranno riconoscibili mediante il numero di protocollo assegnato al momento della richiesta di iscrizione.

OLTRE 100 STUDENTI PER IL CONCORSO “UN POSTER PER LA PACE” PROMOSSO DAL LIONS CLUB ROSETO DEGLI ABRUZZI VALLE DEL VOMANO

ROSETO DEGLI ABRUZZI  - "Anche quest’anno il concorso “Un Poster per la Pace”, promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado della vallata del Vomano, raccogliendo la partecipazione di oltre 100 studenti.Ragazze e ragazzi si sono messi in gioco realizzando disegni ispirati al tema della pace, valutati in base all’originalità, al merito artistico e alla capacità di esprimere in modo creativo il messaggio del concorso.

DACIA MARAINI E SIGFRIDO RANUCCI ALLE ANTEPRIME DEL JOHN FANTE FESTIVAL (XX EDIZIONE) - PINETA COMUNALE DI TORRICELLA PELIGNA

TORRICELLA PELIGNA - "In attesa della XX edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre” che torna a Torricella Peligna dal 21 al 24 agosto, diretto da Giovanna Di Lello e organizzato dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese, il festival ha in programma due Anteprime: la prima si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 18.00 presso la Pineta Comunale e ospiterà la scrittrice Dacia Maraini alla quale sarà consegnato il Premio John Fante alla carriera-Vini Contesa, in dialogo con la giornalista Maria Rosaria la Morgia.

SULMONA CITTÀ DEL BASKET ANCHE D’ESTATE: ARRIVA IL “DAY CAMP BCA” CON IL COACH NAZIONALE ROBERTO PACIUCCI

SULMONA - "Dal 14 al 18 luglio 2025, Sulmona si trasformerà in una fucina di crescita e passione per la pallacanestro.L’ASD Basket Centro Abruzzo - BCA Sulmona presenta il DAY CAMP BCA, aperto a ragazze e ragazzi dai 10 ai 18 anni, sotto la guida dell’Allenatore Nazionale Roberto Paciucci, affiancato dallo staff tecnico del BCA.Due allenamenti giornalieri focalizzati su abilità individuali, tattica di squadra, etica sportiva e tanto divertimento, si svolgeranno nella palestra del Liceo Fermi, con una conclusione speciale nel Palazzetto dello Sport di Sulmona.

POLIZIA PENITENZIARIA: CELEBRATO IL SANTO PATRONO, SAN BASILIDE

SULMONA - "Un evento senza precedenti per scrivere una pagina significativa nella storia della Polizia Penitenziaria di Sulmona. In questo Anno Santo, gli Agenti della Scuola di Formazione e gli operatori della Casa di Reclusione, solitamente custodi silenziosi delle mura carcerarie, hanno varcato le soglie della Basilica Cattedrale di San Panfilo, cuore pulsante della città, per celebrare il loro Santo Patrono, San Basilide

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - "Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 2025, a  partire dalle ore 21. al Castello Piccolomini di Celano.Showgirl e conduttrice televisiva, Laura Freddi ha esordito negli anni '90 con Non è la Rai e Striscia la Notizia, diventando uno dei volti più amati della TV italiana. Nel corso della sua carriera ha condotto programmi di successo come Buona Domenica e Il Quizzone, affermandosi anche nel mondo del teatro e della recitazione.La sua presenza darà ulteriore prestigio alla serata di premiazione del Jacovella da Celano Film Festival, che, promosso dal Comune di Celano, nelle persone del Sindaco Dott. Ing. Settimio Santilli e della Presidente del Consiglio Comunale Avv. Silvia Morelli,  con la direzione artistica di Corrado Oddi,

NASCE OSSERVATE: LA RUBRICA CHE RACCONTA CLIMA E AMBIENTE A TERAMO

TERAMO - "Nasce OsservaTE, una nuova rubrica dedicata all’ambiente e al clima in Abruzzo, con un focus particolare sul territorio teramano, come suggerisce il nome stesso. Ideata e curata dal fisico dell’atmosfera teramano Andrea Di Antonio, dottorato all’Università di Cambridge, OsservaTE è disponibile da oggi sul suo sito personale con l’obiettivo di fare divulgazione chiara e informata su temi cruciali come cambiamenti climatici, mobilità sostenibile e inquinamento atmosferico.

OLTRE 1500 PRESENZE IN PIAZZA DEL MARE PER LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE MALATTIE DELLA PELLE PROMOSSA DALLA CROCE ROSSA ITALIANA

GIULIANOVA - "Presenti l’Assessore alle Politiche Sociali, Lidia Albani, ed il Consigliere Comunale, il dottor Paolo Calafiore.Si è concluso con successo lo screening dermatologico organizzato nell’ambito del Tour della Prevenzione, promosso dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Nivea. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione delle malattie della pelle, ha visto la partecipazione di circa 1.500 persone a ciascuno dei quali è stato consegnato un kit di protezione solare e fornito materiale informativo sulla prevenzione dei danni causati dall’esposizione al sole.

LA CULTOUR MOSCUFO ACCOGLIE L'ESTATE, ECCO LA RASSEGNA PER "NON SPEGNERE IL BORGO"

MOSCUFO - "Anche per l'estate 2025 si alza il sipario su "I Colori del Borgo", la rassegna estiva promossa dall'associazione culturale Cultour Moscufo. Presieduta da Mimmo Ferri, l'associazione dal 2018 è impegnata nel portare intrattenimento di qualità nel borgo vestino di Moscufo (PE).Moscufo, con il suo borgo antico, è pronto ad animarsi per la calda stagione con un programma ricco di eventi: musica, cabaret, teatro e danza.

CURA È NATURA: A GAGLIANO ATERNO (AQ) UN FINE SETTIMANA DEDICATO ALLE CURE DI SÉ

GAGLIANO ATERNO - "Il suggestivo borgo di Gagliano Aterno (AQ) ospiterà, sabato 5 e domenica 6 luglio, l’evento organizzato da Officine Sperimentali, curato da Daniela Di Bartolo e Marta Bani Giustacchini, TERRA MADRE, un fine settimana dedicato all’esplorazione e alla conoscenza di sé attraverso la meditazione, il silenzio e le erbe che abitano il territorio circostante.L’incontro è fissato per sabato mattina presso Casa da Medardo inizieremo con lo studio e l’autoproduzione di incensi con erbe e fiori e poi andremo ad applicare il loro utilizzo. Seguirà pranzo condiviso e nel pomeriggio esplorazione del corpo e delle emozioni attraverso la meditazione.

SNAM, LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: "IL COMUNE DI SULMONA CHIEDA IL BLOCCO DEI LAVORI DELLA CENTRALE E IL VINCOLO CULTURALE SULL’ AREA DI CASE PENTE"

SULMONA - "La questione Snam è stata la grande assente della campagna elettorale. Nessuno dei quattro candidati a Sindaco l’ha neppure sfiorata. E questo nell’errata convinzione che non ci fosse più nulla da fare. Ora, la risoluzione regionale riapre la partita e il Comune di Sulmona è quello più direttamente coinvolto.Il coordinamento Per il clima Fuori dal fossile ha inviato una lettera al Sindaco, alla giunta e a tutti i consiglieri comunali con cui si chiede che il Comune faccia propri i contenuti della risoluzione e si attivi per raggiungerne gli obiettivi. Di seguito i passaggi più significativi della lettera.

LA STORICA CORSA DEGLI ZINGARI DI PACENTRO ARRIVA A ROMA: L’8 LUGLIO EVENTO SPECIALE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI


ROMA - "La Corsa degli Zingari, storica manifestazione di Pacentro (AQ) che affonda le sue radici nella tradizione e nella devozione, sarà presentata in una location d'eccezione: la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma (Via della Missione 4). L'evento, promosso dall'On. Luciano Ciocchetti, si svolgerà martedì 8 luglio alle ore 10:00 e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e locali, per dare il giusto risalto ad una celebrazione unica nel suo genere. Organizzata da A&G Global Events, la conferenza stampa sarà un'occasione per approfondire il significato culturale, storico e sociale della Corsa degli Zingari che ogni anno attira migliaia di visitatori nel suggestivo borgo di Pacentro.

LE "APERICENE LETTERARIE" DELL'ATENEO A PESCARA. "TE LA DO IO L'I.A."

PESCARA - "Continuano le "Apericene Letterarie" del gruppo di professori dell'Ateneo D'Annunzio, direttore scientifico Andrea Pitasi, per l'Estate 2025, su tematiche attuali, per il miglioramento della qualità della vita quotidiana, "in una prospettiva di sviluppo sostenibile tra università e territorio".Dopo lo "spettacolare" secondo incontro su "Ipnosi e i vari trucchi del 'Mentalista" con relatore Davide Pietroni, professore del Corso di Laurea in Psicologia, che ha lasciato molto entusiasti e sbalorditi i partecipanti lo scorso 24 giugno, il prossimo incontro ci sarà martedì 8 luglio, alle 20:30 con relatore il prorettore della sede di Pescara della D'Annunzio Tonio Di Battista, dal titolo: "Te la do io l'Intelligenza Artificiale".

LA CICLOTURISTICA DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO DEBUTTA A PESCASSEROLI: UN EVENTO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO DELL’ALTA VAL DI SANGRO

PESCASSEROLI - "I preparativi sono partiti per la Cicloturistica del Parco Nazionale d'Abruzzo. Il solerte comitato organizzatore dell'Asd Pescasseroli Bike è al lavoro per mettere in cantiere la prima edizione che si svolgerà domenica 6 luglio a Pescasseroli come antipasto al grande evento del 21 settembre, la Granfondo di mountain bike.L'evento fa parte del circuito regionale Ciclotour Abruzzo Experience 2025 e si propone di valorizzare il territorio con particolare attenzione all'Alta Val di Sangro.

GRANDE SUCCESSO PER I PICCOLI CIGNI DEL BORGO SAN PANFILO NEI GIOCHI GIOVANILI DELLA BANDIERA 2025 DI LUGO. FICORILLI “STIAMO COSTRUENDO IL FUTURO”

SULMONA - "Sono tornati a casa con un grande bagaglio di crescita, consapevolezza e ottimi risultati i “piccoli cigni” del Borgo San Panfilo, protagonisti lo scorso fine settimana al Campionato Nazionale F.I.Sb – Giochi Giovanili della Bandiera 2025 di Lugo (RA). I 23 ragazzi, tra gli 8 e i 14 anni, sono partiti venerdì scorso per partecipare per la prima volta al massimo campionato nazionale di categoria. Da esordienti, hanno affrontato altri 40 gruppi storici provenienti da tutta Italia, spesso con molta più esperienza.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-