ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 luglio 2025

ALI ABRUZZO A GIUNTA E CONSIGLIO REGIONALE: “SENZA INTERVENTI I COMUNI RISCHIANO DI DOVERE RINUNCIARE AI FONDI EUROPEI”

L'AQUILA "Misure di protezione e di anticipazione delle risorse, già sperimentate in altre Regioni per sostenere i comuni abruzzesi nella realizzazione degli interventi del Fondo Sviluppo e Coesione (2021 – 2027), altrimenti “si rischia di aumentare in modo importante la condizione già di forte stress dei bilanci comunali, oppure che questi rinuncino alla realizzazione degli interventi, per evitare oneri finanziari altrimenti non sostenibili”.La richiesta è di ALI Abruzzo, inviata al Presidente della Regione, ai membri della Giunta e ai consiglieri regionali. Nella lettera, firmata dal presidente Angelo Radica, si legge: “L’Accordo per lo sviluppo e la coesione a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 rappresenta un importante strumento per lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale della nostra regione. L’ammontare di risorse a disposizione per il settennato equivale a 1 miliardo e 257 milioni di euro, per la realizzazione di interventi strategici per il territorio. Diversi di questi interventi prevedono il coinvolgimento dei Comuni, in qualità di enti attuatori. Dalle interlocuzioni con i Sindaci emerge una problematica molto rilevante che riguarda la richiesta di garanzie e di anticipazione somme ai Comuni per la realizzazione degli interventi a valere sui fondi FSC, che ci preme portare alla vostra attenzione nello spirito di leale collaborazione tra i diversi livelli di governo. Tale onere rischia di mettere fortemente sotto pressione i bilanci già molto precari degli enti, se non di pregiudicare sul nascere la capacità di realizzare i progetti finanziati, per mancanza della capacità finanziaria necessaria. Con la presente siamo quindi a richiedere che vengano effettuati i necessari approfondimenti, anche valutando l’adozione di modelli virtuosi, che sono già in via di attuazione in altre regioni in cui è stato predisposto un fondo di garanzia regionale per alleviare il carico sui Comuni, oppure l’istituzione di un fondo rotativo per consentire di dispiegare la piena capacità di spesa degli stessi”.

ALI Abruzzo si dichiara disponibile “alle interlocuzioni che la Giunta o il Consiglio regionale vorrà avviare per individuare una soluzione nell’interesse della nostra Regione e dei suoi cittadini, beneficiari ultimi delle politiche di sviluppo".
Alla cortese attenzione  
 
del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio
dei membri della Giunta regionale
delle Consigliere e dei Consiglieri regionali
 
 
"l’Accordo per lo sviluppo e la coesione a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027
rappresenta  un  importante  strumento  per  lo  sviluppo  infrastrutturale,  economico  e  sociale  della
nostra regione. L’ammontare di risorse a disposizione per il settennato equivale a 1 miliardo e 257
milioni di euro, per la realizzazione di interventi strategici per il territorio. Diversi di questi interventi
prevedono il coinvolgimento dei Comuni, in qualità di enti attuatori.
Dalle interlocuzioni con i Sindaci emerge una problematica molto rilevante che riguarda la richiesta
di garanzie e di anticipazione somme ai Comuni per la realizzazione degli interventi a valere sui fondi
FSC, che ci preme portare alla vostra attenzione nello spirito di leale collaborazione tra i diversi livelli
di governo. Tale onere rischia di mettere fortemente sotto pressione i bilanci già molto precari degli
enti, se non di pregiudicare sul nascere la capacità di realizzare i progetti nanziati, per mancanza
della capacità nanziaria necessaria.
Con la presente siamo quindi a richiedere che vengano effettuati i necessari approfondimenti, anche
valutando l’adozione di modelli virtuosi, che sono già in via di attuazione in altre regioni in cui è stato
predisposto un fondo di garanzia regionale per alleviare il carico sui Comuni, oppure l’istituzione di un
fondo rotativo per consentire di dispiegare la piena capacità di spesa degli stessi. In caso contrario
si  rischia  di  aumentare  in  modo  importante  la  condizione già di  forte  stress dei  bilanci  comunali,
oppure che questi rinuncino alla realizzazione degli interventi, per evitare oneri nanziari altrimenti
non sostenibili.
 
Certi della vostra attenzione, ci rendiamo disponibili alle interlocuzioni che la Giunta o il Consiglio
regionale vorrà avviare per individuare una soluzione nell’interesse della nostra Regione e dei suoi
cittadini, beneciari ultimi delle politiche di sviluppo".
 

Il Presidente di ALI Abruzzo
Angelo Radica

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-