ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lorenzo Finn che vince la sua seconda maglia iridata consecutiva - Netanyahu show all'Onu: "Vogliamo finire il lavoro a Gaza". Fischi, proteste e applausi- "Soldi per scagionare Sempio", indagato l'ex procuratore di Pavia - È morto all’età di 82 anni, Christian, il cantante di “Cara” e di “Daniela” - Indagato l'ex procuratore di Pavia. Perquisizioni in casa di zii e genitori di Andrea Sempio - La Farnesina agli italiani sulla Flotilla:"Sconsigliato proseguire"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mattarella alla Flotilla: "Accolga la mediazione". Gli attivisti respingono l'appello

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto- I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Ora è ufficiale: Andrew Gravillon è di nuovo un giocatore del Pescara - Sarà abruzzese il Capitino della Nazionale di Ciclismo ai Mondiali su strada professionisti! Giulio Ciccone va a caccia del podio in azzurro! - Serie B Modena-Pescara: la gara in programma domenica alle ore 17,15 sarà arbitrata da Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta - Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: INAUGURATA LA NUOVA PISTA DI ATLETICA

AVEZZANO - "Oggi all’inaugurazione della nuova pista di atletica dello Stadio dei Pini di Avezzano insieme a tanti ragazzi, famiglie e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 agosto 2025

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco deliberato alla biodiversità? Dopo l'incendio tornano a colpire.Nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, l'Area del Fratino e delle Dune della Riserva Naturale del Borsacchio è stata nuovamente devastata. Per la 58esima volta in tre anni, cartelli informativi, delimitazioni e strutture del progetto di tutela ambientale sono stati abbattuti. Un atto vile, l'ennesimo, che colpisce il cuore di una delle poche riserve costiere ancora vive dell'Adriatico abruzzese.Il progetto colpito è autorizzato dal Comune di Roseto degli Abruzzi con Delibera n. 56 del 2020 e nasce in piena aderenza alle normative vigenti per la tutela delle specie protette di flora e fauna. Si ispira ai modelli applicati in tutta Italia: alla Torre del Cerrano, a Giulianova, a Tortoreto, ovunque si stia cercando di ricostruire e difendere le dune embrionali, essenziali per la sopravvivenza degli ecosistemi sabbiosi.

La rigenerazione delle aree dunali, come riportano anche le linee guida ISPRA, è fondamentale per l'aumento naturale della superficie di spiaggia. E i risultati parlano chiaro: nella parte del progetto avviata cinque anni fa, dove i vandalismi sono stati meno frequenti, si sono guadagnati oltre 20 metri di nuova spiaggia naturale. Un successo ottenuto con impegno, studio e fatica.

Ma a tutto questo si sta mettendo fine, giorno dopo giorno, con azioni sistematiche e brutali. E un dubbio atroce comincia a farsi strada.
Ricordiamo la storia ormai diventata famosa di primo il fratino nato dopo tre anni di questi incredibili e drammatici atti vandalici che avevano sottratto insieme ad altre azioni antropiche la possibilità alle specie protette di flora e fauna della riserva di sopravvivere in convivenza con l'uomo. Questi episodi  criminali hanno innegabilmente contribuito a abbassare drammaticamente la presenza di flora e fauna protetta.

Dopo tre anni di inferno, con attacchi continui, segnalazioni ignorate e danni enormi, la presenza di specie protette di flora e fauna è in drastico calo. E ci chiediamo: una riserva naturale esiste perché contiene biodiversità, o la sua biodiversità è quella che la giustifica e la protegge? Se viene meno quella, cosa rimane?

A questo punto, il sospetto è legittimo e tremendo: non sarà che qualcuno, con 58 atti di vandalismo gravi e mirati, stia agendo deliberatamente per far scomparire la biodiversità, le specie protette, le dune, tutto ciò che dà valore ambientale al tratto costiero della riserva? E non sarà che l'obiettivo reale sia trasformare questa area protetta nell'ennesima spiaggia cementificata, fatta di lidi e villaggi turistici?

Se la biodiversità scompare, decade anche la protezione. E la riserva potrebbe non esistere più, almeno lungo il tratto costiero.
Un'ipotesi inquietante, ma ormai difficile da ignorare.

Ricordiamo che anche il Presidente della Regione, Marco Marsilio, si era espresso pubblicamente nei mesi scorsi chiedendo più controlli e un intervento deciso. Ma da allora, nulla è cambiato. Solo altri danni. Solo altri silenzi.

Intanto, i volontari sono già al lavoro per cercare di riparare ciò che si può. Ma non possiamo più farcela da soli.

Lanciamo un appello accorato e diretto alle autorità locali, regionali e nazionali: Intervenite. Aumentate i controlli. Fermate chi vuole cancellare il cuore della Riserva del Borsacchio.
Difendere la biodiversità non è un atto romantico, è un atto di civiltà.
E chi oggi la abbandona, si rende complice della sua scomparsa".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina