ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Elezioni in Moldavia, il partito europeista vince le elezioni con oltre il 50% dei voti - Il piano per Gaza, il pressing di Trump su Netanyahu - Crosetto alla Flotilla: "Rischio effetti drammatici. Prevalga il senso di responsabilità"- L'Italia campione del mondo di pallavolo. Mattarella: "Vittoria meritata, vi aspetto al Quirinale"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nelle Marche seggi aperti, si vota dalle ore 7 alle 15

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno, Margherita stupisce ancora, con il cappellitto alle nozze - Uccisione dell'orsa Amarena, rinviato a giudizio Leombruni - Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto-

Sport News

# SPORT # Modena - Pescara 2 - 1 - Mondiali di ciclismo 2025, vince Pogacar - Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20 · 2) Remco Evenepoel (Belgio) +1'28'' · 3) Ben Healy (Irlanda) +2'16'' - Serie B Modena-Pescara: 1000 tifosi al seguito -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - PRO VASTO 1 - 1

SULMONA - Finisce in parità 1 - 1 la gara tra l'Ovidiana Sulmona e la Pro Vasto. Passati subito in vantaggio al 3' pt con Meola gli...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 luglio 2025

AIELLI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA AL NONO REGGIMENTO ALPINI

AIELLI  - "Oggi giovedì 31 luglio si è tenuta una cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Aielli al Nono Reggimento Alpini della Brigata Alpina Taurinense, in segno di riconoscenza per il forte legame tra la città e le Penne Nere.Si sono concluse oggi le celebrazioni per l’attribuzione della cittadinanza onoraria del Comune di Aielli al Nono Reggimento Alpini, reparto di fanteria delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano con sede all’Aquila. Questo gesto ha voluto mettere in evidenza il forte legame storico tra il Reparto e il territorio abruzzese e la sua comunità.Le celebrazioni sono iniziate giovedì 31 luglio alle 10:30 in piazza Filippo Angelitti, dove, di fronte alle autorità civili e militari, si è svolta la cerimonia dell’Alzabandiera. In seguito, un picchetto in armi del Nono Reggimento Alpini ha reso omaggio ai Caduti con la deposizione di una corona di fiori presso il monumento commemorativo.




Successivamente, rappresentanti del Reggimento, del Comune e dell’Associazione Nazionale Alpini si sono recati presso la sede di Aielli dell’Associazione Nazionale Alpini sezione Abruzzi, dove è stata scoperta una targa con i nomi degli Alpini originari di Aielli dal 1872 fino ai giorni nostri. Dopo questa inaugurazione, si è proceduto con la posa del Cappello Alpino presso il monumento nel parco giochi Angelo Vassallo.

La cerimonia si è conclusa nella Sala Consiliare del municipio, dove il sindaco, Enzo Di Natale, ha consegnato al Colonnello Mario D’Angelo, comandante del Nono Reggimento Alpini, il certificato di cittadinanza onoraria del Comune di Aielli.

“Questo riconoscimento non è solo un attestato di stima nei nostri confronti, ma è un segno tangibile di un legame profondo e indissolubile che unisce il Reggimento a questa terra d’Abruzzo, e in particolare a voi gente operosa e fiera. Il 9° Reggimento Alpini ha le sue radici ben salde qui, tra le vette e le valli di questa regione, e ogni giorno sentiamo il calore e il sostegno di comunità come la vostra”, ha dichiarato il Colonnello Mario D’Angelo.




“Conferire la cittadinanza onoraria al 9° Reggimento Alpini significa riconoscere un legame che va oltre la storia militare: è un tributo al senso di appartenenza, ai valori di servizio, solidarietà e dedizione che gli Alpini incarnano e che da sempre sentiamo vicini alla nostra comunità. Questo Reggimento non è solo presidio di sicurezza, ma parte integrante della nostra identità collettiva, custode di memoria e interprete del nostro spirito di montagna e di sacrificio”, ha aggiunto il signor Enzo di Natale.

Questo riconoscimento, concesso dal Comune di Aielli, rappresenta un chiaro esempio di come il Nono Reggimento non sia soltanto un’unità militare operante nel territorio abruzzese, ma un vero e proprio elemento della storia e delle tradizioni della comunità locale. Un ruolo centrale che il Comune di Aielli ha voluto ufficialmente riconoscere attraverso la consegna della cittadinanza onoraria, con la consapevolezza che questa iniziativa segna solo l’inizio di un rapporto di collaborazione e amicizia che nel tempo si rafforzerà sempre di più con le Penne Nere".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina