membro del collettivo Riviera Dancing.
Come spiega Paolo Cicalini, Direttore artistico del Diorama Festival: "Città Sant’Angelo ha rappresentato un punto di svolta per il festival. L’intervento nella Chiesa di Sant’Agostino nel 2022 è ricordato ancora oggi come uno dei più potenti mai vissuti nella nostra regione. Siamo affezionati e riconoscenti a questo gioiello di borgo. Proveremo, come sempre, a costruire il miglior Diorama, in scala reale, possibile per questo luogo meraviglioso".
Per le arti visive, “Onde d’Allerta”, video-performance a cura dell’Accademia ABAQ – L’Aquila, in collaborazione con MyDw con direzione artistica di Gioia Di Girolamo, a cura di Maurizio Coccia, Dalia Cendamo e con: Francesca Chiola, Sara Dias, Satya Forte.
Sono previsti stand enogastronomici che racconteranno l’Abruzzo attraverso il gusto e le eccellenze locali.
Evento con il patrocinio del Ministero del Turismo, Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, Comune di Città Sant’Angelo".
Nessun commento:
Posta un commento