GUARDIAGRELE - "Anche quest’anno c’è stata una grande risposta da parte delle scuole per il Concorso Biennale Internazionale intitolato a “Nicola da Guardiagrele” che affianca la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese. Si tratta di un concorso, unico in Italia, riservato agli alunni dei Licei Artistici Statali, alle scuole di oreficeria, moda e design sia pubbliche che private. Il concorso offre un'opportunità importante per i giovani artisti di mettersi in gioco; mostrare le abilità acquisite e ricevere i riconoscimenti per le loro creazioni. Il tema di quest’anno è “l’intreccio”, un argomento sfaccettato e profondo che i candidati e le candidate hanno coniugato in maniera originale. Gianfranco Marsibilio, Presidente dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese si dichiara soddisfatto del risultato ottenuto e dell’affluente partecipazione: “Il concorso rappresenta il nostro ponte tra passato e futuro. La mission dell’Ente è di promuovere ogni azione utile a far sì che l'artigianato artistico continui ad essere tramandato alle generazioni future ovviamente con uno sguardo attento all’innovazione.” Le intenzioni del Presidente sono lungimiranti e propositive: “Vorremmo coinvolgere anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito perché i giovani vogliono fare, creare, esprimere la loro creatività sperimentando nuove tecniche e materiali e noi dobbiamo incentivarli.” Il vincitore del concorso riceverà una Borsa Lavoro, ovvero uno stage formativo presso una bottega orafa. A tal proposito, proprio in questi giorni saranno a Guardiagrele due studenti che hanno vinto lo scorso anno: Diego Medri e Elisa Stabile del Liceo Artistico di Forlì, che faranno esperienza presso la bottega orafa di Luca Ferrari. Inoltre, la studentessa Elisa Stabile ha vinto il concorso intitolato “La Speranza” legato ai temi della legalità, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli e il patrocinio dell’Anci Abruzzo. Spiega Marsibilio che in questa circostanza la vincitrice ha ideato un manufatto destinato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei 90 anni dalla nascita del fratello, Piersanti Mattarella, ucciso dalla Mafia. La studentessa non solo farà lo stage presso la bottega orafa Ferrari ma anche in quella dei Fratelli Verna di Pescara che realizzeranno il manufatto da lei ideato. Un’ingente partecipazione è stata registrata anche da parte degli artigiani che esporranno alla Mostra che si terrà presso il Palazzo dell’Artigianato, in via Roma, dal 4 al 24 agosto e che offrirà agli ospiti la possibilità di fare una visita guidata in un viaggio fatto di tradizioni, tecniche e cultura".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GUARDIAGRELE, 55 ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. GRANDE PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE PER IL CONCORSO NAZIONALE DI ARTE ORAFA INTITOLATO A “NICOLA DA GUARDIAGRELE”
GUARDIAGRELE - "Anche quest’anno c’è stata una grande risposta da parte delle scuole per il Concorso Biennale Internazionale intitolat...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento