Questi concerti-spettacolo, realizzati grazie al prezioso supporto del Comune di Francavilla al Mare e alla fondamentale collaborazione con lo Stabilimento balneare A Ruota Libera di Francesco D’Alessandro – un luogo che il Presidente di Fonderie Annalica Bates Casasanta definisce "casa", poichè "permette di realizzare un'arte fatta di inclusione e condivisione, dove si può esplorare l'ancestrale e misterioso legame tra la donna, il mare e la natura. Qui vivremo un viaggio evocativo che spazierà dalle figure mitologiche come sirene e Circe, alle affascinanti donne dell'acqua delle fiabe giapponesi, fino all'Afrodite nata dalla spuma del mare: un racconto vitale, immerso in un ambiente suggestivo fatto di suoni, luci e ombre che promette di emozionare e coinvolgere profondamente il pubblico".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A
CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 31 luglio 2025
FONDERIE ARS PRESENTA "KOMOREBI": L'INCANTO DI STORIE E CANZONI TRA ALBA E TRAMONTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA - "Francavilla al Mare (Ch) si prepara ad accogliere gli ultimi, imperdibili appuntamenti con "Komorebi", il nuovo format di Fonderie ARS che fonde teatro e musica, nato dall'idea visionaria dell'attrice Annalica Bates Casasanta. Dopo il successo del debutto di luglio, "Komorebi" ritorna con la sua promessa unica: un termine giapponese che cattura la "luce che filtra tra le foglie degli alberi", un inno a cogliere la bellezza e la positività anche nei periodi più oscuri, trovando il senso profondo della vita nelle piccole cose.Il primo dei due prossimi eventi è fissato per venerdì 1° agosto alle ore 19:30, presso lo Stabilimento A Ruota Libera a Francavilla al Mare. Saranno protagonisti la voce narrante di Annalica Bates Casasanta e il Maestro Manuel Virtù, Direttore artistico dell'Accademia musicale OSA di Pescara, alla voce e chitarra, con la suggestiva voce fuori campo di Ettore Pellecchia. Il gran finale di questa straordinaria stagione culminerà all'alba di sabato 9 agosto, alle ore 5:30, sempre allo Stabilimento A Ruota Libera. Per l'occasione, Fonderie ARS si unisce al talentuoso cantautore frentano Luigi Friotto, che regalerà al pubblico alcuni brani intimi e profondi dal suo ultimo album, "Dedalo".
Questi concerti-spettacolo, realizzati grazie al prezioso supporto del Comune di Francavilla al Mare e alla fondamentale collaborazione con lo Stabilimento balneare A Ruota Libera di Francesco D’Alessandro – un luogo che il Presidente di Fonderie Annalica Bates Casasanta definisce "casa", poichè "permette di realizzare un'arte fatta di inclusione e condivisione, dove si può esplorare l'ancestrale e misterioso legame tra la donna, il mare e la natura. Qui vivremo un viaggio evocativo che spazierà dalle figure mitologiche come sirene e Circe, alle affascinanti donne dell'acqua delle fiabe giapponesi, fino all'Afrodite nata dalla spuma del mare: un racconto vitale, immerso in un ambiente suggestivo fatto di suoni, luci e ombre che promette di emozionare e coinvolgere profondamente il pubblico".
Questi concerti-spettacolo, realizzati grazie al prezioso supporto del Comune di Francavilla al Mare e alla fondamentale collaborazione con lo Stabilimento balneare A Ruota Libera di Francesco D’Alessandro – un luogo che il Presidente di Fonderie Annalica Bates Casasanta definisce "casa", poichè "permette di realizzare un'arte fatta di inclusione e condivisione, dove si può esplorare l'ancestrale e misterioso legame tra la donna, il mare e la natura. Qui vivremo un viaggio evocativo che spazierà dalle figure mitologiche come sirene e Circe, alle affascinanti donne dell'acqua delle fiabe giapponesi, fino all'Afrodite nata dalla spuma del mare: un racconto vitale, immerso in un ambiente suggestivo fatto di suoni, luci e ombre che promette di emozionare e coinvolgere profondamente il pubblico".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento