SULMONA - Domani sabato 1 maggio riapre il Parco fluviale insieme agli altri parchi giochi cittadini, quelli di via Sallustio e di via Togliatti, per la gioia di grandi e piccini.La zona gialla consente la possibilità di passare del tempo all’aperto, in aree pubbliche e private attrezzate, ma sempre nel rispetto delle norme anticovid che prevedono il divieto di assembramento, l’obbligo di distanziamento di almeno 1 metro tra le persone e che i minori siano accompagnati da 1 adulto.Il ritorno ad una graduale normalità soprattutto con attività all’aria aperta è un segnale positivo e di speranza,
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 30 aprile 2021
STUDENTI DEL CLASSICO “CAMPIONI” DI CULTURA ELLENICA
CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 30 APRILE: OGGI 151 NUOVI POSITIVI E 313 GUARITI; (SETTIMANALE +1015)
PROROGATI ANCORA PER UN MESE GLI ORARI INVERNALI DI APU E ZTL, CON DELIBERA DI GIUNTA
“DEMOCRAZIA E STATO DI ECCEZIONE”
Alla manifestazione, inserita nel programma nazionale del “Maggio dei Libri”, promosso dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), interverranno Michele Ainis, docente di Diritto Costituzionale all’Università Roma 3, e Fabrizio Politi - Costituzionalista all’Università dell’Aquila. A fare gli onori di casa, con interventi
SULMONA, I SOCIALISTI VERSO LE ELEZIONI
SULMONA - "La marcia di avvicinamento alle prossime elezioni vede una inevitabile frenesia agitarsi tra scuderie della cavalleria politica sulmonese.Rimbalzano i nomi, e si vedono dardi fiammeggianti sfrecciare nel cielo un po’ da tutte le parti, mentre i generali posizionano le truppe cercando anche innaturali solidarietà nel nome del più improbabile dei sillogismi che recita che il nemico del mio nemico è mio amico.Tutte cose che ai socialisti di Sulmona, ed a me personalmente, non interessano.La nostra città, più o meno in coincidenza con la celebrazione delle elezioni, sarà probabilmente in prossimità di uscire (almeno lo si spera, come per tutto il paese) dal tunnel della pandemia, rimasto per troppi mesi un cunicolo cieco.Mai come questa volta la prova elettorale si tramuterà subito in una complicatissima prova di governabilità.
DA OGGI È IN SERVIZIO AL COMUNE DI SULMONA IL NUOVO DIRIGENTE DEL IV SETTORE ING. FRANCO RAULLI
SPORT, LIRIS: «GRAVINA ORGOGLIO D'ABRUZZO, PRONTI ALTRI 10 MILIONI PER GLI IMPIANTI»
CRUA, SCATTA L'OPERAZIONE RILANCIO AD AVEZZANO
ODONTOTECNICI: WEBINAR GRATUITO SUL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO LUNEDI 3 MAGGIO 2021
AVEZZANO, OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE
AVEZZANO - Oggi è in programma il consiglio comunale del capoluogo marsicano.Il consiglio inizierà alle ore 16.30.In programma, il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione Rendiconto Di Gestione 2020 - Art. 227 D.Lgs. 267/2000. 2) Approvazione Definitiva Ai Sensi Dell'art. 19 Del Dpr N. 327/2001 Del Progetto Per La Realizzazione Di Parcheggio Pubblico E Recinzione In San Rocco Di Avezzano Di Cui Alla Variante Urbanistica Adottata Con Delibera Di Consiglio Comunale N. 3 Del 27.02.2019. 2 Bis) Articolo 175 Tuel Variazione Bilancio Di Previsione 2021/2023 Annualita' 2022 E Variazione Oo.Pp. 2021/2023. 2 Ter) Mozione, Ai Sensi Dell’articolo 77 Del “Regolamento Sul Funzionamento Del Consiglio Comunale E Delle Sue Articolazioni”
SULMONA, IL SINDACO INCONTRA IL PERSONALE DEL DRIVE THROUGH DELL' INCORONATA
AVIS SULMONA, 13^ ASSEMBLEA ELETTIVA:"LE CRITICITÀ LEGATE ALLA SARS-COV2, NON HANNO INFLUENZATO LA GENEROSITÀ DEI SOCI"
REGIONE ABRUZZO DISPONIBILE A RESTITUIRE LE FUNZIONI ALLE PROVINCE
CARCERE SULMONA, LA UIL PA POLIZIA PENITENZIARIA DENUNCIA LA PRESENZA DI PERSONALE ANZIANO E INSUFFICIENTE."SE NON SI FARÀ PRESTO QUALCOSA IL PENITENZIARIO PELIGNO " MORIRÀ"
giovedì 29 aprile 2021
CARABINIERI FORESTALI INDIVIDUANO L’ AUTORE DI TAGLI ABUSIVI DEL BOSCO DEMANIALE PROTETTO AD AIELLI
Il legname di decine di querce, ritrovato presso la sua abitazione, è stato posto sotto sequestro
AIELLI - Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Celano, attraverso attività di indagine con l’ausilio di fotocamere posizionate in punti di interesse e di filmati di videosorveglianza di alcune attività commerciali della zona, ha denunciato T.V., di anni 68, perché ha tagliato abusivamente decine di piante di roverella del bosco demaniale denominato “La Selva”, appropriandosi della legna ricavata e configurando il reato di furto, come previsto dagli art. 624 e 625 del Codice Penale.Il bosco “La Selva” di Aielli è un’area sottoposta a particolare tutela dal D.Lgs 42/2004 , Codice dei beni culturali e del paesaggio, per le sue caratteristiche di particolare pregio ambientale e paesaggistico. Il bosco è situato a ridosso del Parco Sirente Velino, lungo le sponde del Rio Le Foci, corso d’acqua che si origina dalle Gole di Aielli-Celano,
CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 29 APRILE: OGGI 195 NUOVI POSITIVI E 193 GUARITI, IN PROVINCIA DELL’AQUILA (+50 RISPETTO A IERI)
PESCINA, INAUGURATO NUOVO CENTRO PER VACCINAZIONI COVID
Presenti, tra gli altri, il
Manager Testa , il sindaco Zauri e l’assessore regionale Verì.10
stanze su 300 mq nell’ex distretto sanitario rimesso a nuovo
PESCINA -
La Asl apre una nuova sede a Pescina, con 10 stanze ‘spalmate’ su 300
mq, per dare ulteriore impulso alla vaccinazione contro il covid nella
Marsica orientale. L’inaugurazione della struttura, situata nell’ex
distretto sanitario di base, è avvenuta oggi alla presenza della
governance Asl e di rappresentanti istituzionali dei diversi livelli.Al
‘battesimo’ del punto di vaccinazione, in via Casella Inferiore, sono
intervenuti il manager Roberto Testa, il direttore sanitario aziendale,
Alfonso Mascitelli, il direttore della prevenzione Asl, Domenico Pompei,
l’assessore regionale alla sanità, Nicoletta Verì, i consiglieri
regionali Simone Angelosante e Mario Quaglieri, il sindaco di Pescina,
Mirko Zauri, affiancato dal vice Luigi Soricone. E’ inoltre intervenuto
il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio.
PD ABRUZZO: “PROMUOVIAMO PATTO DI COOPERAZIONE TRA REGIONI ITALIA CENTRALE SU INFRASTRUTTURE, I PORTI ABRUZZESI VADANO CON L’AUTORITÀ DI CIVITAVECCHIA”
COMUNITÀ ENERGETICHE: DOMANI 30 APRILE ALLE 17:30 DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK MOVIMENTO 5 STELLE SULMOMA
Inoltre, sarà possibile interagire con i relatori scrivendo le domande nella parte dei Commenti durante la diretta.
COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS. EUROPA : "LA SNAM INTERROGATA NON RISPONDE"
Al meeting hanno partecipato i Commissari Europei per l’Energia e, quali portatori d’ interesse, le società proponenti (associate nell’ENTSOG tra le quali SNAM, TAP, EDISON, BP…), le aziende regolatorie (ARERA per l’Italia), rappresentanti dei Governi Nazionali (per l’Italia Andrea D’Elia del MITE), e le associazioni dei cittadini tra cui No Hub del Gas, Movimento No Tap/Snam di Brindisi per la Campagna “Fuori dal Fossile”, Emergenza Climatica.it, varie ONG europee (Gastivists, Food And Water Action Europe, CEE Bankwatch Network ecc).
PREMIATO LAVORO DEGLI STUDENTI DELLA CLASSE III D DEL LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE DI SULMONA
lavoro sperimentale, illustrato nel booklet agli addetti ai lavori: hanno misurato il flusso dei raggi cosmici e la loro variazione in funzione della direzione e della provenienza, sperimentando la presa dati tramite un’app (Cosmic rays live) da un vero e proprio rivelatore di raggi cosmici, il “Cosmic Ray Cube”, installato presso i Laboratori Nazionali del Gran
Sasso.
AVEZZANO, 1° TEST ANTI-COVID A 122 MATURANDI: TUTTI NEGATIVI
mercoledì 28 aprile 2021
A SULMONA I FESTEGGIAMENTI PER SAN PANFILO
VIDEOSULMONA - Oggi a Sulmona sono stati celebrati i festeggiamenti in onore di San Panfilo. «Ascoltare, conosce e seguire» sono i tre verbi che questa sera il Vescovo Mons. Michele Fusco, ha donato nell’omelia dei primi vespri della festa di San Panfilo patrono della città di Sulmona. «Tre verbi importanti per porsi alla sequela di Gesù. Non si può credere se non si ascolta; questo, infatti, è primario tutto inizia dall’ascolto, senza ascoltare non c’è vero discepolo, e neppure si conosce se non si è disponibili ad accogliere la Parola, di conseguenza non è possibile seguire qualcuno. Sono tre passi da compiere per mettersi concretamente dietro Gesù.
RIPRENDE L’ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI SAN DOMENICO E LAGO PIO”
TAGLIACOZZO: L’ARMA DEI CARABINIERI TORNA TRA I “BANCHI” DELLE SCUOLE PER I CONSUETI INCONTRI PER LA “FORMAZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ”
CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 28 APRILE: OGGI 177 NUOVI POSITIVI E 229 GUARITI, IN PROVINCIA DELL’AQUILA (+52 RISPETTO A IERI)
NAVELLI UN NUOVO SERVIZIO PER LE ESIGENZE DEGLI ALLEVATORI DELLA PIANA E DELL’ALTA VALLE DEL TIRINO
LA GIOSTRA RIPARTE CON LE SUE MANIFESTAZIONI, A SETTEMBRE CORDESCA E TORNEO CAVALLERESCO
AVEZZANO: RIPARTENZA, TOSAP SOSPESA E PIÙ SPAZI PER LE ATTIVITÀ
AVIS SULMONA: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA, ELETTIVA ANNUALE DEGLI ASSOCIATI
Insediamento dell’Ufficio di Presidenza. Lettura del Verbale del Segretario per Verifica Poteri. Nomina del Comitato Elettorale.Relazione delle attività del Consiglio Direttivo. Esposizione bilancio di previsione anno 2021
28 APRILE SAN PANFILO PATRONO DI SULMONA
ATER, 11 MILIONI PER MANUTENZIONI E ADEGUAMENTI. LIRIS: “ORA AZIENDE INDIVIDUINO CELERMENTE GLI INTERVENTI”
FEDERCONSUMATORI ABRUZZO:"È GIUSTO PENSARE AL DOPODOMANI, MA NEL FRATTEMPO DOVREMMO ARRIVARE ANCHE AL DOMANI"
PESCARA - "Nella nostra comunità regionale è tutto un fiorire di iniziative, appelli, raccolta firme e tavole rotonde intorno al futuro del futuro delle nostre ferrovie. E' una cosa nobile e bella sapere che gli uomini di oggi si preoccupano degli uomini del dopodomani.Sarebbe forse utile impegnare almeno un centesimo dell'interesse per le ferrovie del futuro del futuro, anche per quelle di domani.E il domani, cioè per l'oggi che sta per tramontare, potrebbe essere molto amaro.
Già da anni sono iniziati i lavori per la linea ad Alta Velocità /Alta Capacità da Napoli a Bari; la conclusione dei quali era prevista per il 2026. Con i finanziamenti disponibili con il Next Generation Eu è probabile che le scadenze temporali previste possano essere mantenute.
SULMONA, VOUCHER A SOSTEGNO DELLA NATALITÀ E DELLE FAMIGLIE PER BENI DI PRIMA NECESSITÀ DESTINATI ALLA CURA DEI BIMBI DA 0 A 3 ANNI
martedì 27 aprile 2021
PNRR. PEZZOPANE, "È SVOLTA STORICA ORA COSTRUIAMO IL FUTURO"
È ANASTASIA VARRASSO DEL LICEO ARTISTICO “MAZARA” DI SULMONA, LA VINCITRICE DEL CONCORSO “REPORTER PER UN GIORNO ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA”
SULMONA - È Anastasia Varrasso, studentessa della classe 5A, indirizzo Arti figurative, del liceo artistico “Mazara” di Sulmona, la vincitrice del concorso “Reporter per un giorno aspettando il Giro d’Italia” /sezione fotografia, organizzato RCS Sport con il supporto de “La Gazzetta dello Sport”, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado delle province toccate dal Giro. “Sulla scia dell’arte” è il titolo scelto dalla studentessa del polo liceale “Ovidio” per il suo lavoro, “una “manipolazione fotografica” che porta in primo piano il rosone della basilica di Collemaggio dell'Aquila, integrato alla ruota di bicicletta, a sottolineare l’immersione nell’arte grazie al patrimonio artistico locale. Un'immersione resa possibile grazie all'evento sportivo che più di tutti coinvolge nel profondo il territorio nazionale: il Giro d'Italia”,
ALLESTITO A SCAFA IL “CENTRO VACCINALE DELLA VAL PESCARA”
VIDEOSCAFA - È iniziato ieri con la bonifica del sito identificato, l'allestimento di un campo vaccinale a Scafa, primo, a livello regionale, ad essere messo in piedi da Protezione civile, Asl ed Esercito Italiano. Il campo, che nasce per far fronte all'emergenza vaccinale, potrebbe essere operativo già da domani,al massimo da giovedì. Una quarantina di persone, tra uomini del battaglione Vicenza del 9 Reggimento alpini di L'Aquila, Protezione civile regionale e Ana,sono a lavoro ininterrottamente,per garantire la massima resa in poche ore. Di questo è orgoglioso il sindaco del comune del pescarese che ha dichiarato di essere rimasto compiaciuto dalla celerità con cui i vertici militari e civili hanno predisposto l'accordo e nel giro di pochi giorni identificato il sito e approntato il campo.
PRATOLA PELIGNA, PULIZIA ACCURATA SU STRADE DEL PAESE
MUSICA: IL TENORE SPERO BONGIOLATTI RENDE OMAGGIO CON UNA SERIE DI VIDEO CONCERTI A PAPA WOJTYLA A DIECI ANNI DALLA SUA BEATIFICAZIONE
CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 27 APRILE: OGGI 81 NUOVI POSITIVI E 516 GUARITI, IN PROVINCIA DELL’AQUILA (+29 RISPETTO A IERI)
COMUNE AVEZZANO, TEST ANTICOVID AI MATURANDI DELLE SCUOLE SUPERIORI
AVEZZANO, TRIBUNALI DA SALVARE, IL SINDACO INVOCA LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
SULMONA, APERTURA FACOLTATIVA NEI GIORNI FESTIVI E NELLE DOMENICHE, SENZA LIMITI DI ORARI, PER ACCONCIATORI ED ESTETISTE, A PARTIRE DA DOMANI 28 APRILE FINO AL 31 LUGLIO PROSSIMO
OSPEDALE DI AVEZZANO: INAUGURATO OGGI IL NUOVO PRE TRIAGE ANTI COVID
La nuova struttura del pre triage, collocata tra l’ingresso principale dell’ospedale e il pronto soccorso, occupa una superficie di circa 200 mq ed è organizzata in modo tale da assicurare un accesso controllato tramite percorsi separati.