SULMONA - Frizioni tra Pd e Sel sono emerse questa mattina nella commissione welfare convocata per esaminare la bozza del regolamento per l’assegnazione delle case parcheggio. Il presidente della commissione Salvatore Di Cesare è stato costretto a chiudere la seduta dopo aver constatato che non c’era accordo nella maggioranza visto che Alessio Di Masci ha duramente contestato il regolamento portato dall’assessore Nicola D’Alessandro che prevedeva l’assegnazione delle case parcheggio agli aventi diritto per due anni con eventuali proroghe di altri due anni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 30 giugno 2015
OLTRE 5 MLN PER GLI INTERVENTI CON FONDI PAR-FAS IN VALLE PELIGNA
L'AQUILA - Il Presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, dopo un attento ascolto delle esigenze prospettate dai sindaci della Valle Peligna, ha dato disposizioni per la definizione e l'attuazione di un programma di sviluppo dell'area. Sono stati concessi complessivamente 5.145.000 euro dei fondi Par-Fas 2007/2013 per cinque tipologie di interventi distribuiti su piu' Comuni. E' quanto si legge in una nota dell'Ufficio di diretta collaborazione del Presidente. Nel dettaglio, ecco il programma degli investimenti:
"IL CAPITALE UMANO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO..."CONVEGNO-WORKSHOP A PRATOLA
PRATOLA - Rilanciare il ruolo dell’agricoltura sociale nell’economia regionale. Con questo preciso scopo lo scorso week end si è svolto a Pratola Peligna il convegno-workshop su “ Il Capitale Umano per lo sviluppo del territorio: la prospettiva dell’agricoltura sociale”. “Un evento di calibro nazionale che diventerà un appuntamento fisso in Valle Peligna”, ha fatto sapere il Movimento Zoè, promotore della kermesse.
PUNTI NASCITA, CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO INCONTRA IL CPNR
L'AQUILA - I componenti della Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale hanno incontrato una delegazione del Cpnr (Comitato percorso nascita regionale), coordinato dal direttore Angelo Muraglia, per individuare una proposta alternativa alla chiusura dei 4 punti nascita (ospedali di Sulmona, Atri, Penne e Ortona). Il verbale della seduta della Conferenza, d'intesa con i Capigruppo, sara' inviato all'assessore regionale alla Sanita', Silvio Paolucci. All'incontro hanno partecipato tra gli altri i sindaci dei Comuni interessanti
PSI SULMONA:APPRENDIAMO CON PIACERE COSTITUZIONE COMITATO CITTADINO IN DIFESA INTERESSI DEL CENTRO ABRUZZO
SULMONA - "Apprendiamo con piacere la costituzione di un comitato cittadino in difesa degli interessi del Centro Abruzzo. Purchè questo comitato sia pronto a collaborare fattivamente con le istituzioni e non a percorrere la strada pericolosa della loro delegittimazione. Altre iniziative movimentiste di chi si augura un nuovo Jamme Mò, o ricorsi a istanze superiori o giudiziarie sono strade già sperimentate e fallite"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Franco Pingue, coordinatore del PSI sulmonese."Evitiamo di dare ascolto alle sirene massimaliste che dopo non aver fatto niente di concreto per questo territorio
AL VIA A RIVISONDOLI #costruiamolalternativa CON CANTIERE ABRUZZO

SALE IL NUMERO DEI PROFUGHI IN CITTÀ
SULMONA - Sono arrivati questa mattina altri otto profughi provenienti da Reggio Calabria, dopo l'ultimo sbarco sulle coste italiane. Gli otto cittadini stranieri vanno a sommarsi agli altri 22 già arrivati in città a metà giugno scorso. La comunicazione è arrivata a Palazzo San Francesco dalla Prefettura dell'Aquila che ha dirottato 8 dei 10 migranti su Sulmona. Arriva a 30, quindi, il numero delle persone ospitate dalla Casa Santa dell'Annunziata.
AL VIA DEMUSCAZIONE E DERATTIZZAZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI SULMONA.
SULMONA - "Si comunica che il giorno 6 luglio dalle ore 24,00 fino alla mattinata del 7 luglio(5,30)la ditta incaricata "Biblion S.R.L.", provvederà ad effettuare la demuscazione su tutto il territorio del comune di Sulmona.I lavori inizieranno dalle frazioni per poi proseguire nelle restanti zone della città.Si raccomanda di tenere chiuse le finestre durante le ore segnalate.La derattizzazione invece verrà effettuata lunedi' 6 luglio
BRIDGESTONE CHAMPIONS CHALLENGE CUP, MICOCHERO 2°TRA GLI UNDER 25
MISANO - E’ stato il circuito intitolato a Marco Simoncelli a Misano Adriatico, lo scorso 28 Giugno, ad ospitare la 4^ tappa del BRIDGESTONE CHAMPIONS CHALLENGE CUP, campionato Italiano di velocità inserito nel programma ufficiale della COPPA ITALIA, che ha visto protagonista il pilota sulmonese Christian Micochero con la sua Yamaha R6 nella categoria stock 600. Erano ben 36, i piloti a disputare questo 4^ round della Coppa Italia Velocità.Il week end è stato caratterizzato da condizioni meteo eccellenti con temperature molto alte, che hanno condizionato la resa delle gomme e dei motori.
SULMONA CONTINUA A PERDERE ABITANTI
SULMONA – Sulmona perde altri abitanti e l’Abruzzo cresce solo sulla costa. Nel 2014 i comuni con più di 15.000 abitanti crescono tutti ad eccezione di Martinsicuro che rimane stabile e di Ortona e Sulmona che decrescono rispettivamente di 236 e 114 unità. E’ l’analisi traccia dall’economista sulmonese Aldo Ronci. La ricerca si basa sui dati Istat. La popolazione abruzzese e' passata da 1.333.939 abitanti del 31.12.13 a 1.331.574 del 31.12.14 registrando un decremento di 2.365 abitanti.
"VALLE PELIGNA IN TASCA"SABATO 4 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
SULMONA - Sabato 4 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona ci sarà la presentazione dell’ambizioso progetto di “Valle Peligna in Tasca”, l’associazione senza scopo di lucro che contando sui semplici cittadini che la compongono e contando sulle risorse economiche provenienti da sponsorizzazioni è riuscita a creare un Cartellone degli eventi unico che comprende Valle Peligna, Valle Subequana, Valle del Sagittario e Alto Sangro.
lunedì 29 giugno 2015
COLPACCIO AL LOTTO A SULMONA, GIOCA 4 EURO E NE VINCE 203 MILA CON UNA QUATERNA SECCA
SULMONA - Una vincita di questa portata, in quella tabaccheria, non c’era mai stata prima: 203.604,88 euro. Un colpaccio senza precedenti che questa volta è stato messo a segno da un fortunato giocatore del Lotto, capace di centrare una quaterna, combinazione più unica che rara.40-46-66-88 i numeri fortunati.La dea bendata ha baciato la ricevitoria del "Bar Stop" gestita da Salvatore Pace, in via Patini a Sulmona.Un uomo del posto di circa 50 anni operaio con famiglia (sulla sua identità, ovviamente, viene mantenuto il massimo riserbo) ha vinto la somma che corrisponde a cira 400 milioni delle vecchie lire, grazie alla sua quaterna.
SULMONA CALCIO, PRESENTATA LA DOMANDA DI RIPESCAGGIO IN ECCELLENZA.DUE NUOVI ACQUISTI
SULMONA - Il Sulmona calcio ha presentato questa mattina, nell’ultimo giorno utile, la domanda di ripescaggio in Eccellenza al comitato regionale della Figc Abruzzo. L’ipotesi ripescaggio, pur se difficile, ha spinto i dirigenti biancorossi ad inoltrare la domanda di ammissione alla categoria superiore in considerazione degli eventuali posti liberi in Eccellenza: a far richiesta di ripescaggio dall’Eccellenza alla Serie D dovrebbero essere Celano e Francavilla mentre la Vastese è a rischio iscrizione.
MERCOLEDI' 1 LUGLIO SEMINARIO INFORMATIVO SU BANDO FAS"PMI"VALLE PELIGNA
SULMONA - Mercoledì 1 Luglio 2015 alle ore 16.00 presso la sala convegni di Sviluppo Italia Abruzzo a Sulmona si terrà un seminario informativo di approfondimento sul Bando per il rafforzamento e la creazione d’impresa mediante nuovi investimenti per l’innovazione tecnologica, TIC, turismo, tipicità locali e green economy della "VALLE PELIGNA" Par Fas 2007-2013.Il bando è riservato alle imprese che abbiano almeno una sede operativa nella Valle Peligna.
LAVORI VIA GORIZIA, LA CIVITA SCRIVE AL SINDACO
SULMONA - "La delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n.44 del 10.06.2015 - Lavori
di realizzazione di un collegamento viario tra via Stazione Introdacqua e
via Gorizia, impone, per la rilevanza dei suoi contenuti, che la Sv. relazioni in commissione urbanistica ed in Consiglio comunale, in tempi ristrettissimi, sul travagliato iter delle opere in epigrafe sospese da un anno e mezzo e, soprattutto, sulle iniziative che la Sv. intende porre in essere in ossequio alla richiamata deliberazione
LA BELLA D'ITALIA, A CASTEL DI SANGRO INCORONATA REGINETTA SARA ESPOSITO
AL VIA A RIVISONDOLI "CANTIERE ABRUZZO"
RIVISONDOLI - "Due giorni dedicati al confronto con l'obiettivo di buttare le basi per costruire un'alternativa politica seria sia a livello nazionale sia regionale". L'onorevole Fabrizio Di Stefano (Forza Italia) presenta cosi' la manifestazione "Politica e/e' confronto #costruiamolalternativa", promossa da Cantiere Abruzzo e in programma il 3-4 luglio a Rivisondoli, durante la conferenza stampa tenuta questa mattina a Pescara con i consiglieri regionali Mauro Febbo (presidente della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale) e Lorenzo Sospiri
USURA, ARRESTATO UN 63ENNE DI BUSSI
BUSSI - L'arrestato e' Giovanni Fusilli, un 63enne di Bussi sul Tirino che risiede a Villa Raspa di Spoltore (Pescara) e vive con una pensione di meno di 300 euro al mese. Per i carabinieri, coordinati dal capitano Claudio Scarponi, un piccolo imprenditore si e' rivolto a Fusilli perche' in difficolta' economica e ha avuto in prestito ventimila euro. Il presunto usuraio avrebbe chiesto indietro 2.500 euro di interessi al mese, fino alla restituzione del capitale.
SUCCESSO PER ANTONELLA BUCCI NELLO SPETTACOLO DI CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
SULMONA - Si sono chiusi ieri sera con lo spettacolo di Antonella Bucci i festeggiamenti in onore del santo con i tradizionali fuochi pirotecnici che hanno steso un fascio di luce sul capoluogo peligno.Quattro giorni di festa a Sulmona in onore di San Francesco di Paola e quattro giorni di aggregazione per l’intera città. Una chiusura dunque con il “ botto” come ha spiegato Anselmo Colarossi, Presidente dell’associazione Insieme Semplicemente. “ Anche quest’anno ci abbiamo creduto e abbiamo messo impegno e passione nell’organizzazione.
DOMENICA A TEATRO PER LA CITTA' DI SULMONA
SULMONA - Si è chiusa con successo l’iniziativa promossa dal Comune di Sulmona, per volere della consigliera comunale Roberta Salvati, che con la kermesse di “ Teatro Aperto” ha inteso restituire alla città il foyer del Teatro Comunale, arricchito di nuovo mobilio e delle locandine storiche che ripercorrono la storia del “ Caniglia” dal 1933, anno della sua edificazione, ad oggi. Dopo le polemiche della vigilia in tanti hanno visitato il Teatro Comunale, accompagnati dai dipendenti dell’ufficio cultura e del turismo. L’amministrazione comunale ha sborsato dieci mila euro per rinnovare l’arredo del foyer, per il recupero delle locandine, per l’energia e il restauro del marmo. “ Il bilancio della giornata è positivo. E’ stata una bellissima domenica per la città.
FURTO CON BOTTINO DA VENTIMILA EURO.TORNA LA BANDA DEGLI INCAPPUCCIATI
PRATOLA - La banda degli incappucciati torna nel territorio peligno e mette a segno un furto con un bottino di 20mila euro nel centro commerciale "Pratelle" di Pratola Peligna nella notte tra sabato e domenica. Trafugati diversi oggetti di elettronica tra cellulari e tablet. I ladri hanno agito indisturbati sfondando la vetrata del negozio. I soliti tre minuti per mettere a segno il colpo. A nulla è servito l'intervento dei carabinieri giunti sul posto poco dopo.
"UNA POLITICA IGNAVA E SUBALTERNA SPALANCA LE PORTE ALLA SNAM"
SULMONA - "L’incontro del 26 giugno a Roma, il terzo ed ultimo secondo la procedura, ha dato un esito ancora più scontato ed amaro dei precedenti: non ci eravamo fatti illusione sulla partecipazione del Presidente D’Alfonso che, con la sua ennesima assenza, ha confermato la fuga totale dalle sue responsabilità, né sulle modalità di conduzione della vertenza da parte di Regione e Comune. Si sono congedati da ignavi e rassegnati al 31 luglio, data in cui quasi certamente sarà comunicato da parte del Governo il provvedimento autorizzativo finale per la centrale di compressione a Case Pente.
"INCONTRO CON LA STORIA"E "GIURAMENTO 169° CORSO DI POLIZIA PENITENZIARIA"
SULMONA - Il prossimo 3 Luglio alle ore 10.30, davanti al Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio a Sulmona, si terrà la Cerimonia di Giuramento solenne degli Allievi Agenti del 169° Corso di Polizia Penitenziaria, alla presenza del Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Dott.ssa Maria Claudia Di Paolo.
PATTO PER SULMONA:NOI CI SAREMO IL 2 LUGLIO
“ Quando la politica non esiste o non si muove, quando le istituzioni non sanno rappresentare adeguatamente le proprie comunità spetta ai cittadini il compito di riappropriarsi di questo ruolo e di guidare la proprie città ed i territori dove vivono verso approdi migliori.
DIRETTIVO VAS SULMONA, LETTERA AI DONATORI
SULMONA - "Cari Donarori, care Donatrici, con la presente veniamo a chiudere un lungo periodo di silenzio, certamente non imputabile ad una nostra scelta premeditata.Varie e difficoltose sono state le vicende che, giorno dopo giorno, abbiamo dovuto affrontare e contro le quali continuiamo a combattere. La più difficile e complessa è l’odissea all’accreditamento, con tale termine si intende un percorso particolarmente complesso, definito da direttive europee, in cui ogni Centro Trasfusionale pubblico
"INSERZIONI EMOTIVE"ALL'AURUM LA MOSTRA DI PITTURA DI RENA SALUPPO
domenica 28 giugno 2015
IN VISITA AL CAMPO 78 L'ADDETTO CULTURALE DELL'AMBASCIATA AUSTRALIANA

sabato 27 giugno 2015
ALESSANDRO LUCCI A LEZIONE DI URBANISTICA"NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE"
LIONS CLUB INTERNATIONAL, CONSEGNATO A PAOLO SPIGLIATI IL "MELVIN JONES FELLOW"
SULMONA - È stato consegnato questa mattina al professor Paolo Spigliati nel corso di una cerimonia presso la Sala Consiliare del comune di Sulmona il "Melvin Jones Fellow", massimo riconoscimento del Lions Club International.Il “Melvin Jones Fellow”, come ha sottolineato il presidente del Lions Club di Sulmona Benedetto Zappa è un riconoscimento internazionale della sede centrale del Lions, che viene consegnato a soci o personalità che si siano particolarmente distinti nell'azione a favore della Associazione o, in genere, della Comunità.
MOTOCICLISMO:IL SULMONESE MICOCHERO DI SCENA A MISANO ADRIATICO
SULMONA - "Il 27 e 28 giugno presso l'Autodromo World Circuit ‘Marco Simoncelli’ di Misano Adriatico torna di scena il motociclismo targato FMI con il quarto appuntamento del Trofeo Bridgestone Champions Challenge promosso ed organizzato dallo staff di Ideal Gomme Racing ed inserito all'interno della Coppa Italia, contenitore dei principali Trofei Approvati dalla Federazione Motociclistica Italiana,
"NESSUN DORMA:IL TERRITORIO DEVE DECOLLARE CON LE 4 VALLI"
SULMONA - "Abbiamo appreso con piacere dal Sindaco di Sulmona, che sta lavorando, a un discorso di Sanita’ che vede come come partner del territorio sia Castel di Sangro che Popoli. E’ un discorso di Coesione che noi asseconderemo in tutti i sensi perche’ finalmente mette in gioco, un tassello di una strategia che andrebbe meglio enunciata, per dare speranza e un segnale di futuro al nostro territorio che sta vivendo il suo massimo momento di degrado e dispersione, quindi di debolezza.
"ATTIVARE LABORATORI DI CO-PROGETTAZIONE DELLA CURA E RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI E DI GOVERNANCE LOCALE COLLABORATIVA"
SULMONA - "La Confesercenti e l’Officina dei Sapori ritengono molto interessante l’iniziativa del Sindaco di Sulmona di convocare tutti i Sindaci e le parti sociali del Territorio del Centro Abruzzo in un incontro previsto per il prossimo 1° luglio.Le stesse organizzazioni da tempo stanno raccogliendo adesioni al cosiddetto “Patto per le Città”, al quale già molti Comuni hanno aderito, in funzione di un grande lavoro di rete tra soggetti pubblico/privati per lo sviluppo organico del territorio.
PD RAIANO"PER UNA FORTE E RINNOVATA AZIONE DEMOCRATICA"
RAIANO - " Nel condividere tutte le argomentazioni espresse nel manifesto pubblico della lista “Raiano che VogliAmo”, ed in particolare le perplessità circa la conduzione della campagna elettorale da parte degli amministratori uscenti, il circolo PD di Raiano ringrazia tutte le cittadine e tutti i cittadini Raianesi che hanno onorato le Istituzioni partecipando al voto.Esprimiamo un profondo ringraziamento al candidato sindaco Sandro Tiberi, alle candidate ed ai candidati consiglieri per essersi assunti con generosità la responsabilità di rappresentare una lista civica sostenuta dalle forze politiche del centrosinistra e da forze civiche e sociali.
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO DELLA PROVINCIA.I CHIARIMENTI DI DE CRESCENTIIS
TORNA"ARCHEOMOON...STORIA E STORIE AL CHIARO DI LUNA..!"
SULMONA - “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza il prossimogiovedì 2 luglio dalle ore 21,30 alla visita-spettacolo nell’area archeologica del Santuario di Ercole Curino.Anche questo incontro, dopo l’annullamento del primo per le avverse condizioni meteo, ha come tema “Ode alla Luna”e vede la graditissima partecipazione degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio” di Sulmona; la partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione (anche se ugualmente gradita all’indirizzo archeoclubsulmona@libero.it).
venerdì 26 giugno 2015
PRESENTATO IL PALIO DELLA XXI GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
SULMONA – E’ Marco Gentile l'autore del Palio della XXI Giostra Cavalleresca di Sulmona. E’ stato presentato nel cortile di Palazzo San Francesco alla presenza del vice sindaco di Sulmona e assessore ai grandi eventi Luisa Taglieri, del Commissario Reggente dell’associazione Maurizio Antonini, del Presidente Onorario Mimmo Taglieri e di Angelo Merola. Marco Gentile è italo-canadese e mentre realizzava il Palio ha pensato di raffigurare immediatamente la “sintesi” della Giostra: la sfida ad anello fra due cavalieri. “E’ un’opera realizzata con il cuore, sono onorato di averla dipinta” ha detto l’artista, spiegando di aver sintetizzato gli elementi fondamentali della Giostra cavalleresca per renderli nell'immediato.
CENTO GRAMMI DI HASCISC NEI PANTALONI.DENUNCIATO UN OPERAIO
PRATOLA - Aveva nascosto nella tasca dei pantaloni un panetto da 100 grammi di hascisc ma non è servito a far passare inosservato il suo comportamento ai Carabinieri di Sulmona che si trovavano su strada per dei controlli. Ad essere stato denunciato un operaio di 39, F.S., già noto alle forze dell'ordine. L'uomo era a bordo della sua utilitaria, una Fiat Panda, quando gli uomini della compagnia di Sulmona lo hanno fermato.
POLI DI ATTRAZIONE"PRIMA APERTURA DI D'ALFONSO AD ABRUZZO CIVICO"
CENTRALE SNAM:NESSUN ACCORDO, INCONTRO AGGIORNATO AL 31 LUGLIO
SULMONA - Ancora un nulla di fatto sulla centrale Snam. Si è conclusa a Roma la Conferenza di servizi che ha fatto registrare di nuovo il muro contro muro tra la multinazionale e le istituzioni Comune di Sulmona e Regione Abruzzo con quest’ultima che ha cercato di far valere la negazione dell’intesa con lo Stato. "Nonostante ciò si è tornati al progetto iniziale di Case Pente, improponibile come l’ipotesi di localizzare la centrale sempre nel territorio di Sulmona, in una cava dismessa, a poche centinaia di metri.
ASL 1, DUE NUOVE AMBULANZE DEL 118 PER SULMONA E AVEZZANO
SULMONA - Acquistate per 200.000 euro dall’azienda sanitaria, rientrano nella graduale opera di svecchiamento del parco mezzi dell’Emergenza.Due nuove ambulanze del 118 destinate a svecchiare il parco mezzi di emergenza e a potenziare il servizio. I mezzi, acquistati dalla Asl per un costo complessivo di 200.000 euro, sono stati consegnati questa mattina all’Aquila, nell’area antistante il pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore, alla presenza, tra gli altri, del Manager della Asl Giancarlo Silveri e del direttore del servizio 118, Gino Bianchi.Un’ambulanza è stata assegnata al 118 di Sulmona e l’altra a quello di Avezzano che disporranno così di nuovi mezzi
SI AMPLIANO LE ZONE COPERTE DEL WI-FI GRATUITO A SULMONA
SULMONA - La rete “Sulmona Wi-Fi"”, presente in vari punti della città per consentire a cittadini, studenti e turisti un accesso ad Internet efficiente e gratuito è stata migliorata e potenziata per venire incontro alle esigenze di un numero crescente di utenti, offrendo un servizio più semplice rispetto a quello in vigore fino a poco tempo fa.Questo grazie all'Amministrazione comunale di Sulmona con il progetto che è stato realizzato dal CST (Centro Servizi Territoriali Sulmona s.r.l.).L'iniziativa è stata presentata questa mattina dal vice Sindaco Luisa Taglieri, dal consigliere comunale Valerio Giannandrea, dall'ing. Petrucci del Comune e dall'ing.Lorenzo La Civita(CST).Il Comune di Sulmona, offre ai propri cittadini e visitatori un servizio di connessione ad internet totalmente gratuito in modalità wi-fi.
NOMINATI I NUOVI DIRETTORI DIPARTIMENTO NELLA ASL N. 1
L'AQUILA - Sono due i nomi nuovi tra i direttori di Dipartimento, nominati dal direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, Giancarlo Silveri. Si tratta del dr. Giuseppe Calvisi, che guidera' il Dipartimento biomedico e che sostituisce l'uscente Umberto Occhiuzzi e del dr. Domenico Pompei, designato a capo del Dipartimento di Prevenzione che subentrera' al dr. Giuseppe Matricardi, andato recentemente in pensione. Tutti i direttori di dipartimento resteranno in carica per tre anni e si insedieranno il primo luglio prossimo.
INIZIATI NEL PIAZZALE DEL CONAD MAZZINI I FESTEGGIAMENTI DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
SULMONA- La Festa di San Francesco di Paola scende nelle piazze e nei quartieri della città. Ad aprire la kermesse dei festeggiamenti sono stati ieri sera i giovani della Scuola Popolare di Musica che si sono esibiti nel piazzale del Conad di viale Mazzini. I ragazzi hanno partecipato nel corso dell’anno al laboratorio di Musica Moderna della Scuola Popolare e hanno coltivato la loro passione per la musica e il canto, acquisendo metodo e competenze.
POLI DI ATTRAZIONE.NASCE UN MOVIMENTO CONTRO IL DECLASSAMENTO DEL CENTRO ABRUZZO.GIOVEDI' 2 LUGLIO ASSEMBLEA PUBBLICA
(video)
SULMONA - Si svolgerà giovedi' 2 luglio alle ore 17.00 al Cinema Pacifico di Sulmona un'assemblea con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni del Centro Abruzzo, contro il declassamento della città di Sulmona da Polo di attrazione ad Area intermedia, provvedimento voluto dalla regione Abruzzo, che ha anche deliberato l'esclusione di tutti gli altri comuni del Centro Abruzzo dal progetto delle Macro Aree Interne.
SVENTATO DALLA POLIZIA UN FURTO GRAZIE AD UN CITTADINO
SULMONA - E' stato sventato lo scorso 21 giugno un furto in viale stazione grazie alla segnalazione di un cittadino. A bloccare i due uomini, entrambi campani, una volante della polizia di Sulmona, coordinata dal dirigente, Francesca La Chioma. Ad essere individuati E.B. di 48 anni, con pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio, e V.L. di 23 anni, incensurato. I due si erano introdotti nell’abitazione forzando una porta finestra con un coltello, rinvenuto sul posto e sequestrato dagli agenti.Entrambi sono stati denunciati a piede libero per il reato di tentato furto aggravato in concorso, non avendo asportato nulla dall’appartamento.
"PATTO TERRITORIALE"RANALLI CHIAMA A RACCOLTA IL TERRITORIO
SULMONA - Il Sindaco Peppino Ranalli torna a chiamare tutti i rappresentanti del territorio."Dopo anni di difese dalle continue spoliazioni, questa volta però é giunta l'ora di passare alle proposte. Prendendo come spunto di riflessione e di partenza la delibera del 12 Giugno scorso della Giunta del Presidente Luciano D'Alfonso firmata presso L'Abbazia Celestiniana, sono stati convocati il primo luglio prossimo, alle ore 17, presso l'aula Consiliare del Comune di Sulmona, tutti i Sindaci della Valle Peligna, della Valle del Sagittario, della Valle Subequana, dell'Alto Sangro, di Popoli,
TUTTO PRONTO A SULMONA PER SLOW PARK, SLOW PARTY!

"DIAMO UNA LEZIONE DI URBANISTICA AL CONSIGLIERE LUCCI!"

Iscriviti a:
Post (Atom)