ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 maggio 2014

“FRAMMENTO DI AFRICA: IL MALI”.UNA MOSTRA FOTOGRAFICA, UNO SGUARDO SULL’AFRICA

CARAMANICO TERME - Dall’1 giugno all’1 agosto presso l’ex convento delle Clarisse a Caramanico Terme.L’occhio di Sonia Fattori nei villaggi del Mali, nonostante la pesantezza della quotidianità, ha trovato l'ispirazione per delle immagini delicate e ricche di una poesia struggente, immagini che saranno esposte dall’ 1 giugno, con inaugurazione alle ore 18, all’ 1 agosto nelle sale dell’ex convento delle Clarisse di Caramanico Terme.Nella mostra “Frammento di Africa: il Mali” si faranno vivi la natura avara al limite del deserto,

POST TERREMOTO, ACCORDO FIRMATO PER RICOSTRUZIONE BUGNARA

BUGNARA - E' stato siglato il piano di ricostruzione del Comune di Bugnara, dalla vice presidente della Provincia dell'Aquila, Antonella Di Nino su delega del presidente Del Corvo e dal sindaco del Comune destinatario degli interventi urbanistici previsti, Giuseppe Lo Stracco, confermando cosi' l'impegno delle Amministrazioni locali per il territorio nell'ambito della ricostruzione post-sisma.

AUTOSTRADE A 24 E A 25, DOMENICA 1 GIUGNO POSSIBILI DISAGI PER SCIOPERO

La concessionaria autostradale "Strada dei Parchi" informa che nella giornata di domenica primo giugno potranno verificarsi disagi ai caselli delle autostrade A24 (Roma-L'Aquila-Teramo) ed A25 (Torano-Pescara) per uno sciopero proclamato dalle rappresentanze sindacali aziendali. Durante lo sciopero i varchi con pagamento solo manuale potranno essere chiusi. Rimarranno regolarmente aperti, invece, i varchi con cassa automatica - in cui si puo' pagare in contante, con carta di credito, Bancomat o Viacard - nonche' i varchi Telepass.

ARRIVA IL"SUMMER BREAK FESTIVAL"UNA FESTA"MONDIALE"A RITMO DI MUSICA

SULMONA - Arriva la grande novità del 2014 il "Summer Break Festival". Appuntamento per il 7 giugno prossimo a partire dalle 22:00 nella new area (Arena del Suono), situata nella zona industriale nei pressi del San Raffaele. Dieci ore di musica no stop, svariati generi musicali, line up da 15 dj's, vocalist, special guest, animazione, sputa fuoco, giocolieri, danzatrici, mix di luci e laser show, effetti spettacolari, gadget, set di travestimenti. Il tutto accompagnato da una zona Food e Beverage.

ELEZIONI, GOCCIA TRICOLORE RINGRAZIA ELETTORATO

PRATOLA - "Visti i risultati dell'ultima tornata elettorale è inequivocabile il successo ottenuto dal centro sinistra.Nonostante ciò, la nostra cittadinanza ha dimostrato ancora una volta di credere nei valori rispecchiabili nel centro destra quali una democrazia liberale, garanzia di libertà del cittadino e tradizione cristiana"si legge in una nota giunta in redazione."Altresì è stato dimostrato un forte attaccamento al territorio sostenendo un uomo impegnato da sempre per il bene della Valle Peligna mantenendo sempre la stessa linea politica.

giovedì 29 maggio 2014

REDUCI DELLA BRIGATA MAIELLA INCONTRANO IL PRESIDENTE DELLA CAMERA BOLDRINI

SULMONA - "Una democrazia matura non deve avere paura del suo passato, non puo' avere degli scheletri nell'armadio". Per questo, ha spiegato la presidente della Camera, Laura Boldrini, incontrando i reduci della Brigata Maiella a Montecitorio, "stiamo portando avanti, fin dall'inizio della legislatura, una politica della trasparenza e stiamo decretando gli atti finora secretati e abbiamo appoggiato la richiesta dell'Anpi di desecretare gli atti dei cosiddetti 'armadi della vergogna'", ovvero tutti gli atti relativi "a diverse stragi nazi-fasciste".

L'ULTIMO SALUTO A GIOVANNI GUASTELLA

SULMONA - Si sono svolti oggi a Sulmona nella chiesa di San Francesco di Paola i funerali di Gianni Guastella l'ex direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Sulmona ed ex editore dell'emittente televisiva TV1 Sulmona scomparso improvvisamente lo scorso martedì all'età di 83 anni.La moglie, i due figli, i parenti, gli amici, i conoscenti e gli estimatori hanno omaggiato sin dalle prime ore della scomparsa la salma, nella sala mortuaria del nosocomio peligno e oggi hanno voluto tributare l'ultimo saluto ad un uomo che nel corso della sua esistenza ha dato molto per l'intera comunità peligna e non solo.

DISCARICA BUSSI, PEZZOPANE"PRESTO RIUNIONE AL MINISTERO"

BUSSI - "Oggi il ministero dell'Ambiente ha risposto, nell'Aula del Senato, ad una mia interrogazione sull'emergenza ambientale della discarica di Bussi, in cui chiedevo conto della drammatica situazione e dell'impiego dei fonti stanziati per la bonifica. Sono solo parzialmente soddisfatta della risposta del governo, ma la buona notizia e' che presto faremo un incontro con il ministero dell'Ambiente e la nuova Giunta regionale dell'Abruzzo, per accelerare al massimo il recupero ambientale dell'area di Bussi". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

RUBATA CASSAFORTE IN UN SUPERMERCATO

TORRE DE PASSERI - Furto, nella notte, al supermercato Tigre di Torre de' Passeri. I ladri, entrando da una finestra del bagno situata sul retro, hanno raggiunto la cassaforte poggiata a terra e l'hanno portata via. Conteneva circa 4.000 euro. Quando il furto e' stato scoperto sono stati avvertiti i carabinieri che hanno avviato accertamenti e indagini. I militari dell'Arma della compagnia di Popoli,

OFFICINA DEI SAPORI, VENERDÌ 30 MAGGIO ESAMI FINALI DEL CORSO PER PIZZAIOLI

SULMONA - Venerdì 30 maggio, dalle ore 11, presso l'Officina dei Sapori di Sulmona, si terrà  l'esame finale del Corso per Pizzaioli e la Consegna degli Attestati di Frequenza. Il Corso, della durata di 50 ore, iniziato lo scorso 19 maggio, dedicato alla “Pizza” rientra nel Progetto strategico della Scuola di Via Marcante, dal “Sapere al saper fare – Impara l'Arte nel Cantiere delle Competenze".

LICEO GIAMBATTISTA VICO"BIENVENUS EN ITALIE"

SULMONA - Tutta la comunità scolastica del Liceo “Giambattista Vico” di Sulmona, in questi giorni accoglie le delegazioni provenienti dalle scuole di cinque paesi europei, impegnate nella realizzazione del progetto Comenius Multilaterale “Quand le décrochage scolaire nous accroche” – Insieme per il successo formativo.Il progetto in lingua francese, finanziato dall’Europa e coordinato dalla prof.ssa Emanuela Cosentino, curato dai docenti Maria Grazia Borrone, Mariolina Boschiero, Fabrizio Buoncompagno,

"2 GIUGNO, UN IMPORTANTE APPUNTAMENTO CON LA STORIA E LA MEMORIA COLLETTIVA"

SULMONA - L'Associazione Volontari delle Frazioni (con sede a Badia di Sulmona) promuove , per il giorno 2 giugno 2014, un importante appuntamento con la Storia e la Memoria collettiva, patrimonio pubblico della nostra comunità.Nel mese di giugno 2014 ricorrono importanti momenti rievocativi di storia contemporanea.Il 2 Giugno 1946 gli italiani scelsero, attraverso lo strumento del referendum, la forma costituzionale repubblicana; il  13 Giugno 1944, Sulmona fu liberata dall'aggressore nazi-fascista; il 28 giugno  1914,

"I GIOVANI PROGETTANO IL LORO FUTURO"

SULMONA - ‘I giovani progettano il loro futuro’ è il tema di un incontro organizzato dal Movimento Ripensiamo il Territorio e dal Polo Scientifico Tecnologico “E.Fermi”, che si terrà venerdì prossimo 30 maggio alle ore 10,00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Sulmona, alla presenza di tutte le classi, quarte e quinte, degli istituti Commerciale, Scientifico, Industriale, Geometri.  I lavori saranno aperti da Gianni Natale (Movimento Ripensiamo il territorio), e proseguiranno con la presentazione pubblica delle tesi di laurea  - già conseguite presso l’Ateneo degli Studi G. D’Annunzio di Pescara/Chieti - di Natascia Federico su “Il contributo dell’analisi configurazionale nella progettazione urbana:

mercoledì 28 maggio 2014

"MONTAGNE DI CARTA"TRE SERATE D'INCONTRI A SULMONA

SULMONA - La letteratura di montagna rappresenta e stimola quell’intricato meccanismo  fatto di sogni e ambizioni che alberga in ogni uomo e lo spinge da sempre alla costante e appassionata ricerca dei propri limiti e al desiderio di abbattere i confini fisici che lo imprigionano, innalzandosi verso l’alto, fin dove il piede non può più procedere.La sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano ha voluto dedicare a questo tema tre serate di incontri con il titolo intrigante, “Montagne di Carta”, in cui verranno presentati altrettanti libri freschi di stampa, che rispecchiano i diversi tipi di approccio con cui oggi la letteratura continua ad occuparsi dell’universo montagna.

PARTITO DEMOCRATICO SULMONA"OTTENUTO RISULTATO OTTIMO"

SULMONA - "Nella nostra città il risultato ottenuto dal Partito Democratico sia per le elezioni europee sia per le regionali non è buono è decisamente ottimo: siamo, infatti, il primo partito di Sulmona"si legge nella nota di ffusa dal PD sulmonese."Per le elezioni europee il nostro partito ha totalizzato il 34,22% con 3.908 voti confermando il dato nazionale. Per le elezioni regionali abbiamo registrato una crescita sia rispetto alle precedenti del 2008 in cui furono registrati 1960 voti, sia rispetto alle scorse amministrative dove il risultato fu di 1450 voti.

BONIFICA TERRITORIO DI BUSSI, DOMANI QUESTION TIME

BUSSI - L'annosa ed irrisolta questione che riguarda l'inquinamento delle acque e dei territori limitrofi al polo chimico industriale di Bussi sul Tirino (Pescara) sara' domani al centro del question time al Senato che si svolgera' in diretta tv, alle ore 16. A presentare un'interrogazione al governo, la vicepresidente del Gruppo di Forza Italia, Paola Pelino. La senatrice abruzzese chiede di sapere "quali orientamenti il governo intenda esprimere e quali iniziative voglia intraprendere, nell'ambito delle proprie competenze, in favore della bonifica del territorio di Bussi sul Tirino

VENERDI' 30 MAGGIO 70°ANNIVERSARIO MITRAGLIAMENTO PIAZZA GARIBALDI A SULMONA

SULMONA - Venerdì 30 maggio 2014, alle ore 10.00, nell’Aula Consiliare avrà luogo la cerimonia di  commemorazione del 70° anniversario del mitragliamento di Piazza Garibaldi.Seguirà alle ore 11.30 a Largo Federico Faraglia l’inaugurazione di una lapide commemorativa delle vittime.



ELEZIONI:LA FORMAZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE

SULMONA - Nonostante la grossa confusione questa potrebbe essere la formazione del
nuovo consiglio regionale
. Tra le fila della maggioranza andranno a sedere per la provincia aquilana: Pierpaolo Pietrucci (Pd), Giuseppe Di Pangrazio (Pd), Lorenzo Berardinetti (Regione Facile) e Andrea Gerosolimo (Abruzzo Civico) che fa il pieno di voti nella conca Peligna.La provincia di Chieti vedrà l’ingresso all’Emiciclo di Silvio Paolucci (Pd), Camillo D’Alessandro (Pd), Alessio Monaco (Regione Facile) e Mauro Fiorentino Olivieri (Abruzzo civico).

E' MORTO GIANNI GUASTELLA PIONIERE DELL'EMITTENZA TELEVISIVA PRIVATA

SULMONA - E' morto ieri sera all'età di 83 anni presso l'ospedale di Sulmona Gianni Guastella.Dal 1965 fino agli anni 80  è stato direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Sulmona ed editore dell'emittente televisiva TV1.I funerali si svolgeranno domani giovedi' 29 maggio alle ore 15.00 presso la Chiesa di San Francesco di Paola a Sulmona.Era nato a Ragusa e si era trasferito a Sulmona dove ha vissuto con la famiglia, la moglie e due figli.Si devono a lui la realizzazione degli impianti sportivi dell'incoronata, della manifestazione della "Mostra Mercato dell'Artigianato Artistico Abruzzese"a Sulmona, della "Mascherina d'Argento" e tante altre.

ELEZIONI REGIONALI, PSI RINGRAZIA I CANDIDATI

SULMONA - "Il P.S.I. Abruzzo ringrazia tutti i suoi candidati per l'impegno e l'entusiasmo portato in questa campagna elettorale. Alcuni, specie, nella circoscrizione dell'Aquila, hanno avuto risultati strepitosi.Nonostante il positivissimo aumento, rispetto al 2008, di  quasi 2500 voti, purtroppo le ciniche regole di ingegneria elettorale sbarrano al PSI l'accesso al palazzo dell'Emiciclo"si legge in una nota a firma del segretario regionale Massimo carugno."Una legge elettorale complicata e le miopi norme nazionali, in nome della "spending review"  (un teorema troppo generico per non essere stupido), hanno ridotto la rappresentanza negli enti elettivi.

martedì 27 maggio 2014

"PIGRO IN VIGNA 2014"VINCE UNA CANTANTE TRIESTINA

BOLOGNANO - Il Premio Pigro Cantautori in Vigna (tenutosi domenica a Bolognano in provincia di Pescara) e' andato alla cantautrice triestina, Chiara Vidonis. Al premio aperto a cantautori e band, hanno partecipato nove finalisti, che si sono esibiti rigorosamente live: Luca D'Aversa, Maurizio Di Tollo, Andrea Gioia, Malamadre, Marco Mancini, Miriam Ricordi, Adriano Tarullo, Francesco Vannini, Chiara Vidonis.

CONSIGLIO REGIONALE, FRATELLI D'ITALIA"UN SEGGIO SPETTA A NOI"

L'AQUILA - Il coordinamento regionale di Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale, in relazione alle voci contraddittorie sull'attribuzione di seggi che si stanno diffondendo in queste ore, precisa, in una nota, che dai calcoli in possesso del coordinamento stesso, alla coalizione che fa capo al presidente uscente Gianni Chiodi devono essere attribuiti sette seggi (e non sei). L'ultimo resto di tale raggruppamento deve essere attribuito a Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale,

ELEZIONI REGIONALI:PD"RISULTATI STRAORDINARI"

L'AQUILA - "In Provincia dell’Aquila il  Partito Democratico con i suoi 35070 voti e quelli riportati dai propri candidati presenti nella lista civica  “Regione facile” , ha trascinato la coalizione guidata da Luciano D’Alfonso allo straordinario risultato del 53,41%"si legge in una nota diffusa dal PD della Provincia dell'Aquila."Un successo, quello del PD, registrato in tutti i territori della provincia , grazie al lavoro capillare dei candidati e dei loro sostenitori.

GIOSTRA CAVALLERESCA, AL VIA LA 12^ CORDESCA

SULMONA - "La Giostra riparte con la Cordesca"ha detto il presidente della Giostra Cavalleresca di Sulmona Domenico Taglieri nel corso della conferenza stampa di questa mattina."Siamo arrivati alla 12^edizione ed è una manifestazione alla quale abbiamo dato e diamo grande valore e attenzione, perchè i ragazzi che si formano oggi possono essere i protagonisti del futuro"ha aggiunto Taglieri.Quest'anno il palio è stato realizzato dall'artista Sonia Battaglini di Pacentro.La manifestazione partirà alle ore 16,00 da piazza della Tomba sabato 31 maggio e alle ore 17,30 inizieranno le gare allo stadio Pallozzi di Sulmona.

SULMONA CAPITALE DELL’ATLETICA REGIONALE

SULMONA - Per due giorni Sulmona è stata la capitale dell’atletica abruzzese.Oltre 300 atleti, molti dalle regioni vicine, si sono sfidati per conquistare uno dei 29 prestigiosi titoli di campione regionale. Come sempre la moderna pista in Mondotrack del Complesso sportivo “ Nicola Serafini” di Sulmona ha messo tutti i partecipanti nelle condizioni di ottenere il massimo risultato, dimostrando fin da queste gare di Sulmona

ELEZIONI REGIONALI, DATI DEFINITIVI

L'AQUILA -  Con il 46,30% Luciano D'Alfonso ha ottenuto il maggior numero di voti nell'elezione in quota maggioritaria alla carica di presidente della Giunta regionale d'Abruzzo. Complessivamente Luciano D'Alfonso, a capo della colazione di centrosinistra, ha totalizzato 317.018 voti. Al secondo posto, con il 29,26% pari a 200.330 voti, si e' piazzato Giovanni Chiodi, a capo della coalizione di centrodestra, che entrera' in Consiglio regionale come secondo posto nella quota maggioritaria. Al terzo posto, con una percentuale del 21,33 pari a 146.078 voti, si e' piazzata la candidata del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi.

GUIDO ANGELILLI NUOVO SINDACO DI PACENTRO

PACENTRO - E' Guido Angelilli il nuovo sindaco di Pacentro.L'ex consigliere comunale è stato eletto con 552 voti contro i 350 del suo avversario Mario Nepi.Angelilli era alla guida di una lista di rinnovamento che segna una inversione politica rispetto a quella dell'ex sindaco Fernando Caparso (consigliere provinciale) che sosteneva la lista avversaria.

"PIZZABILMENTE"LABORATORI DELLA SCUOLA DEI MAESTRI DEL GUSTO OSPITANO L'UNITALSI

SULMONA - La pizza uguale per tutti: la pizza “del sorriso” che diverte e fa del bene".Solidarietà, coraggio, ironia e buona tavola alleati nella lotta alle disuguaglianze: l’Officina dei Sapori apre le porte ai ragazzi diversamente abili del centro diurno dell’UNITALSI di Sulmona.Mercoledì 28 maggio prossimo, dalle ore 10, i Laboratori della Scuola dei Maestri del Gusto ospiteranno sia i ragazzi che i loro assistenti dell’Unitalsi in un percorso gastronomico dei “Cinque sensi”.

lunedì 26 maggio 2014

ELEZIONI REGIONALI, CIRCA 5400 VOTI PER GEROSOLIMO

(video intervista Andrea Gerosolimo)
L'AQUILA - Quando mancano circa 200 seggi, Andrea Gerosolimo (Abruzzo Civico) ha ottenuto 5344 preferenze, Pierpaolo Pietrucci (PD) 6.800 preferenze, Giuseppe Di Pangrazio (PD) 5.800, Giovanni D’Amico (PD) 3.500 preferenze.

ELEZIONI REGIONALI ABRUZZO 2014

ELEZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE N.2  L'AQUILA -
Questi i risultati relativi a 916 sezioni scrutinate su 1.642 nella regione: Luciano D'Alfonso 141.004 voti (48,07); Gianni Chiodi 86.117 (29,36); Sara Marcozzi 56.951 (19,42%); Maurizio Acerbo 9.258 (3,16%)
Risultati  COMUNE DI SULMONA   26 Sezioni su 26

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-