ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 maggio 2014

LICEO GIAMBATTISTA VICO"BIENVENUS EN ITALIE"

SULMONA - Tutta la comunità scolastica del Liceo “Giambattista Vico” di Sulmona, in questi giorni accoglie le delegazioni provenienti dalle scuole di cinque paesi europei, impegnate nella realizzazione del progetto Comenius Multilaterale “Quand le décrochage scolaire nous accroche” – Insieme per il successo formativo.Il progetto in lingua francese, finanziato dall’Europa e coordinato dalla prof.ssa Emanuela Cosentino, curato dai docenti Maria Grazia Borrone, Mariolina Boschiero, Fabrizio Buoncompagno,
Annalucia Cardinali, Francesca Colaluca, Annarita Ferrelli, Maria Rosa Ferrusi, Raffaella Iafisco, Anna Maria Iervolino, Antonietta Sandonato, Rossella Tonelli, Alessia Verrocchi è stato avviato due anni fa ed ora volge alla conclusione.
Le scuole partner hanno lavorato all’unisono per il raggiungimento di obiettivi comuni, concordati e monitorati durante gli incontri di progetto che si sono tenuti a Villefrance de Rouergue (Francia), a Konya (Turchia), ad Alexandropolis (Grecia), a Racari (Romania) e a Villa Real (Portogallo). Dal 25 maggio al 1 giugno le delegazioni concludono i lavori a Sulmona, seguendo il programma allegato.
Gli studenti, i docenti ed il dirigente scolastico esprimono viva soddisfazione per il lavoro svolto: le scuole coinvolte nel progetto hanno effettuato un’importante ricerca sulla motivazione a scuola e si sono impegnate nell’elaborazione di strategie efficaci per promuovere il successo formativo.
Le attività realizzate hanno favorito l’avvio di nuove progettualità che hanno visto i nostri studenti protagonisti in Europa anche durante la mobilità individuale che ha aperto le porte al nuovo programma ERASMUS+, realizzata grazie alla stretta collaborazione con il Lycée Beauregard di Villefrance de Rouergue che ha ospitato i nostri studenti per circa tre mesi.
A conclusione dell’esperienza, gli alunni hanno potuto conseguire l’EUROPASS MOBILITY, il portfolio europeo delle competenze, che potranno utilizzare per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto Comenius non ha solo la finalità di accrescere le competenze linguistiche, aiuta i nostri giovani a sentirsi cittadini europei, attivi e competenti.
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE ALL’EVENTO CONCLUSIVO CHE SI TERRA’ IL 30 MAGGIO 2014 ALLE ORE 10 NEL CINEMA PACIFICO DI SULMONA.

 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-