ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 maggio 2014

"I GIOVANI PROGETTANO IL LORO FUTURO"

SULMONA - ‘I giovani progettano il loro futuro’ è il tema di un incontro organizzato dal Movimento Ripensiamo il Territorio e dal Polo Scientifico Tecnologico “E.Fermi”, che si terrà venerdì prossimo 30 maggio alle ore 10,00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Sulmona, alla presenza di tutte le classi, quarte e quinte, degli istituti Commerciale, Scientifico, Industriale, Geometri.  I lavori saranno aperti da Gianni Natale (Movimento Ripensiamo il territorio), e proseguiranno con la presentazione pubblica delle tesi di laurea  - già conseguite presso l’Ateneo degli Studi G. D’Annunzio di Pescara/Chieti - di Natascia Federico su “Il contributo dell’analisi configurazionale nella progettazione urbana:
il caso studio del parco fluviale di Sulmona” (con la presenza del tutor Prof. Roberto Mascarucci- Ordinario di Urbanistica) e di Flavia Sinisi, dal titolo “Dalla condizione limite di emergenza alla struttura urbana minima: strategie di prevenzione urbanistica  del rischio sismico” (con la presenza del tutor Prof. Valter Fabietti- Ordinario di Urbanistica).  A seguire l’intervento del prof. Massimo Di Paolo, Dirigente del Polo Scientifico e Tecnologico sul tema: “Ruolo della scuola e presentazione del  progetto sui servizi e interventi di facile realizzazione da proporre alle Amministrazioni comunali”. Alle  ore 12,00 ci sarà la cerimonia di premiazione dei migliori project work realizzati dagli alunni delle classi V del Polo Scientifico e tecnologico. I lavori saranno coordinati da Giancarlo D’Alessandro.
La manifestazione è patrocinata dai Comuni di Sulmona, Popoli, Tocco Da Casauria e Rivisondoli, nonché da Confindustria Gran Sasso e Bcc di Pratola Peligna.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-