ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 maggio 2014

"MONTAGNE DI CARTA"TRE SERATE D'INCONTRI A SULMONA

SULMONA - La letteratura di montagna rappresenta e stimola quell’intricato meccanismo  fatto di sogni e ambizioni che alberga in ogni uomo e lo spinge da sempre alla costante e appassionata ricerca dei propri limiti e al desiderio di abbattere i confini fisici che lo imprigionano, innalzandosi verso l’alto, fin dove il piede non può più procedere.La sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano ha voluto dedicare a questo tema tre serate di incontri con il titolo intrigante, “Montagne di Carta”, in cui verranno presentati altrettanti libri freschi di stampa, che rispecchiano i diversi tipi di approccio con cui oggi la letteratura continua ad occuparsi dell’universo montagna.

Il tema della ricerca antropologica, con il libro “L’ultima estate, storie di pastori della Maiella” di Luca  Del Monaco e Bruno D’Amicis, in cui le parole si fondono con l’arte dell’immagine fotografica, per raccontare i segreti di un mondo che sta scomparendo.L’emozione e il sentimento, nella raccolta di racconti “ Appennino Centrale, parole, storie, ricordi”, in cui vari autori danno voce a momenti ed esperienze di vita per provare a descrivere che cosa porta persone di diversa estrazione sociale ed età, ad entrare nelle pieghe della montagna, con i suoi boschi, i sentieri, le cascate, la neve, il silenzio, l’austerità, e a farne una ragione e uno stile di vita.Per chiudere, la bella opera di ricerca di memoria storica nel libro di Stefano Ardito “Storia dell’Alpinismo in Abruzzo”, che restituisce a personaggi del passato e contemporanei e a tanti luoghi sorprendenti di questa regione, il giusto posto nel panorama alpinistico. Un impulso e una tradizione che hanno sciorinato nel corso di vari secoli un susseguirsi di eventi come una sorta di ragnatela fatta di piccole e grandi imprese, in cui alle montagne, immutabili nel tempo, si affiancano figure di uomini, spesso sconosciuti e schivi, ma tutti accomunati da una passione bruciante che porta a scoprire e a percorrere una dimensione parallela fatta di cristalli di neve e di roccia, in cui l’animo di ognuno di essi conosce gli attimi zen di una diversa consapevolezza.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-