Per questo, chiediamo con fermezza al Sindaco Luca Tirabassi: è a conoscenza di questo progetto? Intende sostenere questa iniziativa o invece attivarsi per esprimere un parere contrario, utilizzando tutti gli strumenti di competenza comunale per impedirne la realizzazione?
Quali azioni intende mettere in campo per garantire ai cittadini trasparenza e reale partecipazione nel percorso autorizzativo in corso?
Non possiamo permetterci di ignorare quanto sta accadendo. Sulmona e la Valle Peligna hanno già pagato un prezzo elevato in termini di impatti ambientali: dal Cogesa alla centrale SNAM, dalla centrale di cogenerazione fino all’odierna proposta, sembra che il nostro territorio venga considerato un’area da destinare a servitù industriali e ambientali. Ci chiediamo: cosa ancora si intende insediare in Valle?
Il silenzio o l’indifferenza delle istituzioni a tutti i livelli – nazionale, regionale, provinciale e comunale – rischia di diventare complicità di un disegno che considera la nostra terra sacrificabile. Il Partito Democratico di Sulmona ribadisce con forza che la tutela della salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente non possono essere messe in discussione in nome di interessi economici o di tecnologie ancora da dimostrare.
Chiediamo un’azione condivisa e responsabile delle istituzioni locali per dire un chiaro e deciso no a questo ennesimo progetto che mette a rischio il futuro della nostra comunità".
La segreteria PD Sulmona
Nessun commento:
Posta un commento