ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 dicembre 2015

IL NATALE AL CONAD MAZZINI CON LA "CRESCENDO BAND"DI INTRODACQUA

VIDEO
SULMONA - Il gruppo di musicisti in erba della "Crescendo band"di Introdacqua è stato coinvolto questa mattina nella meritoria iniziativa del Conad Mazzini di Sulmona.Un allegro e corale concerto per la gioia dei bambini e anche degli adulti. Un'iniziativa nata per celebrare il Natale voluta fortemente dal titolare Claudio Mastrogiuseppe.Un complesso bandistico nato da tre mesi, composto da circa 30 elementi, bambini e bambine dagli otto ai 15 anni, con qualche veterano.Diretto magistralmente dal maestro Luca Di Francesco, ha ripercorso un repertorio di musiche natalizie e non, con grande perizia e professionalita'.

IL COMITATO PRO PUNTO NASCITA VISITA IL REPARTO DELL'OSPEDALE PELIGNO

VIDEO
SULMONA –  Non siamo qui solo in difesa del punto nascita, ma di  tutto l'ospedale.Questo è quanto emerso nella conferenza stampa del comitato pro punto nascita che ha fatto il punto sulle iniziative poste in essere nel 2015 per la difesa del presidio ospedaliero e ha effettuato un sopralluogo nel reparto di ostetricia e ginecologia, incontrando i medici."Il nostro comitato è attento piu' che mai"ha affermato Luigi La Civita."Nel 2016 vogliamo certezze perchè attualmente non c'è chiarezza da parte dell'assessore Paolucci.

FESTA DEGLI AUGURI PER LA POLISPORTIVA MORRONESE

SULMONA - Animata festa natalizia con tradizionale scambio di auguri per l'ASD Polisportiva Morronese calcio, che ieri si è ritrovata presso il ristorante Villa Elena.I Dirigenti della Società giallo-nera hanno incontrato i  calciatori, i loro familiari e lo staff tecnico della Squadra, che attualmente occupa la seconda posizione nel campionato di terza categoria.Un risultato piu' che soddisfacente per una nuova squadra, guidata da Nando Restaino, che ha tra le sue peculiarità l'entusiasmo e la voglia di far bene.

TORNA IL CONCERTO DELLA CAPPELLA MUSICALE PAMPHILIANA

SULMONA - Un concerto della Cappella Musicale Pamphiliana con l'Ensemble strumentale "Serafino Aquilano" si terrà domenica prossima, 27 Dicembre, alle ore 19, nella Basilica Cattedrale di San Panfilo. Soprano Alessia De Amicis e Dalila Di Girolamo.

MENSA CARITAS, VENTICINQUE PASTI EROGATI OGNI GIORNO

SULMONA – Nella mensa Caritas, siedono a tavola 25 indigenti al giorno. Sono i numeri della Caritas Diocesana di Sulmona-Valva che con la sua mensa accoglie quotidianamente gli indigenti. Anche oggi, Vigilia di Natale, gli ospiti si presenteranno puntualmente alle 12,30 per consumare il pranzo. Sono persone che cercano lavoro, casa e un pane da condividere, ma soprattutto hanno bisogno di essere amate, ascoltate, considerate. La Mensa della Caritas è aperta ogni giorno dalle 12.30 alle 13.00, anche nei festivi.

GRANDI OPERE IN ABRUZZO. A CHE PUNTO SIAMO? DOMENICA 27 DICEMBRE ORE 17:00 ASSEMBLEA PUBBLICA A SULMONA

SULMONA - Domenica 27 dicembre 2016 alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze della Cgil di Sulmona in Vico del Vecchio n. 5 si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Grandi opere in Abruzzo. A che punto siamo? Centrale e metanodotto Snam, Ombrina Mare, Elettrodotto Villanova-Gissi si faranno?”.L’iniziativa è organizzata da AltreMenti Sulmona, un network di giovani ragazzi della città che vogliono coinvolgere dal basso la cittadinanza su alcune tematiche legate al territorio e non solo. Per questo l’iniziativa di esordio di questa nuova esperienza è un incontro pubblico sulle grandi opere in Abruzzo, quelle di maggior impatto ambientale e paesaggistico per tutto il nostro territorio.

MOVIMENTO PER LA DIFESA DEL CENTRO ABRUZZO: GIUDIZIO SEVERO SUL COMPORTAMENTO DELLE ISTITUZIONI

SULMONA - "Il Movimento per la difesa del Centro Abruzzo si è riunito nei giorni scorsi per avviare una riflessione sul lavoro svolto in questi mesi e per programmare una serie di iniziative da sviluppare nelle prossime settimane, nella convinzione unanime che il declassamento della città di Sulmona deciso dalla Giunta regionale ed il mancato riconoscimento della quinta Macroarea “Valle peligna-Valle del Sagittario” rappresentano un danno incalcolabile per questo territorio.Nel corso della riunione è stato espresso un giudizio severo sul comporamento delle Istituzioni locali e dei loro rappresentanti, a cominciare dal Comune di Sulmona, ma anche dell’Amministrazione Provinciale e della Regione che finora sono rimaste in colpevole  silenzio, nonostante le ripetute  sollecitazioni che sono partite da migliaia  di cittadini che vedono in questi comportamenti forme di disinteresse e di scarsa attenzione"si legge in una nota giunta in redazione.

mercoledì 23 dicembre 2015

ANCHE L’AMATORI SERAFINI GIOISCE PER L’ELEZIONE DI GRAVINA A PRESIDENTE DELLA LEGA PRO

SULMONA - La Dirigenza dell’ASD Amatori Atletica Serafini ha accolto con notevole soddisfazione la elezione a Presidente della Lega Pro di Calcio di Gabriele Gravina .I Dirigenti della ASD Serafini sono convinti che adesso la Lega Pro con Gravina alla guida potrà avere la giusta spinta per uscire dal pantano e riconquistare gli spazi che consentiranno alle squadre di Serie C

CARBONE AMARO PER IL SINDACO, MA PRONTO AD ANDARE AVANTI

SULMONA - Amaro da buttar giù il carbone dopo la notizia di questa mattina arrivata a palazzo di città. Ha trovato il carbone, il sindaco e anche la notizia riguardante la Snam. Nulla da fare la centrale si farà e non esiste nessuna discussione.A fronte di questa notizia il sindaco, Peppino Ranalli, ha voluto tracciare il bilancio di fine anno. Il primo cittadino non si sente un latitante, anzi, ha parlato di duro lavoro e di grosse sfide che attendono la città per il prossimo anno.

"UN ANNO CHE PASSERA' ALLA STORIA PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE DI PRATOLA"

PRATOLA PELIGNA - Salto di qualità per il gruppo di Protezione civile di Pratola Peligna. Realizzati oltre 100 servizi in 12 mesi e più di 8.500 ore di servizio .Un record se si pensa che durante l’intero anno passato gli stessi volontari hanno contato 60 interventi tra emergenze e altro."Siamo soddisfatti per questo risultato", ha detto Marco Liberatore, rappresentate del gruppo. "Tra le varie attività realizzate nel nostro paese, come non ricordare l'emergenza neve che ha colpito la nostra cittadina nei primi giorni di quest'anno

"LO ZAFFERANO E LE OPPORTUNITA' NELLE AREE RURALI PER I GIOVANI E LE IMPRESE AGRICOLE"

CASTEL DI IERI - Per iniziativa del Comune di Castel di Ieri, La Pro Loco, partner dell'Ecomuseo d'Abruzzo e la Confagricoltura, si svolgerà un incontro martedì 29 dicembre alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del grazioso borgo sirentino, finalizzato ad illustrare ai giovani agricoltori le opportunità offerte dai fondi europei del Piano di Sviluppo Rurale per gli anni 2014-2015.

BOTTI DI CAPODANNO, SINDACO DI SULMONA EMETTE ORDINANZA

SULMONA – Stop ai botti di capodanno da domani 24 dicembre fino al giorno dell’Epifania. Lo ha deciso il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli che in giornata ha emesso l’ordinanza che vieta l’uso di strumenti pirotecnici ( botti, petardi e artifici di ogni genere) a distanza inferiore di 500 metri dal Canile Comunale “ Code Felici” di Sulmona, a 100 metri dall’ospedale Ss.ma Annunziata e a 100 metri dalla Clinica San Raffaele di viale dell’Agricoltura.

"UNA PROVINCIA BLOCCATA: RIPARTA LA VERTENZA DELLE AREE INTERNE"

SULMONA - "In un territorio abruzzese che ha un’estensione di oltre 10mila chilometri quadrati, la provincia dell’Aquila, che contiene la parte preponderante delle aree interne della regione, supera i 5.000 chilometri quadrati, con circa 300.000 abitanti (in 108 Comuni) e una bassa densità di popolazione. Nel biennio 2012-2014 la provincia dell’Aquila è passata da 124.000 a 107.000 occupati, con una perdita secca di 17.000 posti di lavoro, circa il 15% dell’occupazione complessiva, nonostante il ricorso massiccio all’utilizzo degli ammortizzatori sociali difensivi.La perdita consistente di occupazione ha riguardato tutti i settori, con esclusione del solo comparto dell’agricoltura, ed ha coinvolto tutte le aree della provincia: l’area aquilana, la Valle Peligna-Alto Sangro e la Marsica"si legge in una nota giunta in redazione.

PELINO (FI): METANODOTTO, GOVERNO SI FERMI E ATTUI RISOLUZIONE

SULMONA - "Il governo si fermi sul metanodotto, anche a un passo dall'autorizzazione finale,  abbandoni la protervia e l'insensibilità mostrata verso un territorio, i suoi cittadini e rappresentanti ponendosi in linea di inaccettabile continuità con gli esecutivi Letta e Monti nel disattendere la risoluzione parlamentare votata all'unanimità nel 2011per istituire il tavolo tecnico sulla revisione del tracciato.

IL PRESEPE VIVENTE E "PUNTI NASCITA"DELLA CIVILTA' CONTADINA A CASTELVECCHIO SUBEQUO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - La Pro Loco a Castelvecchio Subequo propone un interessante Presepe Vivente come Ecomuseo d'Abruzzo, Comunità Montana Sirentina,  il 28 dicembre 2015 dalle ore 16:30.Lo scenario è parte del borgo antico, una porzione del centro storico agibile dai danni del sisma del 2009. Siamo appena fuori le mura del vecchio castello medioevale, a cui si deve la denominazione del centro subequano, formatosi come arroccamento, nel corso dei secoli, con l'abbandono della pianura (superequana), già insediata in epoca italico-romana.

METANODOTTO SNAM.COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE "IL REGALO DI NATALE"

SULMONA - "Puntuale arriva, per il nostro territorio, il  “regalo di natale “ . Non ci sono ripensamenti, come per Ombrina: per il Governo la centrale di  compressione Snam a Sulmona ( e quindi il metanodotto) si deve fare e basta.Il provvedimento potrebbe essere  adottato oggi stesso,  nel Consiglio dei Ministri convocato per le ore 16. Infatti, il Presidente della Regione D’Alfonso, è stato  convocato per oggi, 23 dicembre, a Palazzo Chigi.

CAMBIA IL GESU' BAMBINO NEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

RIVISONDOLI -  Non sarà più Martin Monaco come annunciato nella presentazione avvenuta a Rivisondoli e a Sulmona l'8 dicembre scorso, ma Samuele Ferrara che il 5 gennaio avrà solo 1 mese. Il piccolo, infatti, è nato il 5 dicembre scorso proprio nei giorni in cui gli organizzatori del Presepe vivente più famoso e antico d'Abruzzo, e non solo, hanno presentato ufficialmente i protagonisti della Sacra famiglia che animeranno le scene della 65esima edizione. E' la prima volta nella storia del Presepe vivente di Rivisondoli che si verifica una simile circostanza.

SOVRANITA' CONSEGNA"SACCHI DI CARBONE"PER NATALE ALLA GIUNTA COMUNALE


SULMONA -  Ironica protesta del movimento ‘Sovranità – Prima gli Italiani’ a Sulmona in occasione delle festività natalizie. Sacchi di carbone riportanti le scritte ‘Punto nascite’, ‘Sicurezza’,  ‘Immigrazione’ ,mense scolastiche e emergenza abitativa sono stati consegnati  presso il Municipio, all’indirizzo del sindaco Ranalli ed alla sua giunta.“Con questa azione –afferma Alberto Di Giandomenico, responsabile sulmonese Sovranità – abbiamo voluto porre l’attenzione sul mancato intervento dell’amministrazione rispetto alle emergenze che interessano la nostra città.

martedì 22 dicembre 2015

GABRIELE GRAVINA ELETTO PRESIDENTE DELLA LEGA PRO

FIRENZE  - E' Gabriele Gravina il nuovo presidente della Lega Pro, dopo 18 anni di dominio di Mario Macalli, dirigente di lungo corso, consigliere federale, profondo conoscitore dell'ex serie C e amico di Giancarlo Abete. Nel secondo scrutinio i voti a favore di Gravina sono stati 31 contro i 13 di Raffaele Pagnozzi  e i 7 di Paolo Marcheschi.La Lega Pro conta molto, nonostante sia messa male: il 17% nell'elezione del presidente federale. Una dura "battaglia". Cinquantaquattro le società autorizzate al voto

BANCARELLE DA "BRIVIDO"

 SULMONA -  "Non c'è atmosfera natalizia". Questo, lamentano i commercianti sulmonesi a due giorni dal 25 dicembre. Se in altri posti i mercatini natalizi catturano l'attenzione di cittadini e di turisti a Sulmona tutto questo non accade. Nemmeno una lucina, attaccata a quelle casette di legno, che vendono merce qualunque. Nulla di ricercato ma solite cose che, nei giorni normali, è possibile trovare tra gli ambulanti di piazza Garibaldi o tra i venditori che, solitamente, affollano le fiere che vengono organizzate d'estate.

MICHELE CERCONE E' TORNATO NELLA SUA SULMONA PER IL PROGETTO "BACK TO SCHOOL"

VIDEO INTERVISTA MICHELE CERCONE E CATERINA FANTAUZZI
SULMONA - Michele Cercone, funzionario della DG-Comm della Commissione Europea, torna nell’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio per il progetto Back to School, avviato due anni fa.Nell'aula magna del Liceo "G. Mazara" il dr Cercone, ex studente del Liceo Classico "Ovidio", questa mattina è tornato a scuola con lo scopo di avvicinare i giovani alle istituzioni europee e per discutere di temi di particolare attualità.

BUONI MENSA, D'ALESSANDRO"E' POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA"

SULMONA- L’Assessore alla Pubblica Istruzione, prof. Nicola D’Alessandro, informa la cittadinanza che è possibile presentare al Comune di Sulmona la domanda inerente la determinazione della tariffa per l’acquisto dei buoni mensa per gli studenti che frequentano le scuole cittadine, come da Deliberazione di Giunta Comunale n. 282 del 19/11/2015, approvata dal Consiglio Comunale in data 30-11-2015.

SARANNO RICONSEGNATI ALLA CITTADINANZA TUTTI I MUSEI DEL PALAZZO DELL'ANNUNZIATA

SULMONA - L’Amministrazione Comunale comunica che, a seguito della riconsegna dei lavori di miglioramento sismico e restauro che hanno interessato il Palazzo della S.S. Annunziata, da domani alle ore 15,30 riconsegnerà alla cittadinanza tutti i musei del Palazzo dell’Annunziata. In occasione delle festività natalizie sarà possibile visitare i musei cittadini gratuitamente ogni giorno, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18,30. Resteranno aperti il Museo Civico Sezione Medioevale e Moderna,  la Domus di Arianna,  il Museo del Costume, il  Museo Italico e  Romano, tutti ubicati nel complesso dell’Annunziata.

A SULMONA ARRIVA "ANYWAVE- SCEGLI LA TUA ONDA"

SULMONA - Anche a Sulmona arriva Anywave. Dopo la conferenza stampa e la festa con aperitivo e concerto svoltasi a L'Aquila lo scorso 10 dicembre, e la presentazione a Castel di Sangro prevista per il prossimo 22 dicembre, il nuovo sportello a cura dei ragazzi in Servizio Civile presso il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell'Aquila inaugura le sue attività anche nel comune della Valle Peligna.Nato all'interno del progetto di Servizio Civile Nazionale “L'Elefante imprigionato” del CSVAQ, “Anywave – Scegli la tua onda” è un nuovo servizio che punta ad offrire ai ragazzi del territorio un orientamento specifico sulle opportunità a loro riservate,

XIII PREMIO AUGUSTO DAOLIO PER L’OMAGGIO A TONY DEL MONACO E I 50 ANNI DI CARRIERA DE I 5 DELL’88.TANTE LE PRENOTAZIONI ARRIVATE DA TUTTO IL CENTRO ITALIA

SULMONA - Sarà un teatro comunale pieno in ogni ordine di posti quello che lunedì 28 dicembre, alle ore 21, a Sulmona (L’Aquila), accoglierà la XIII edizione del Premio Nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona”. La manifestazione, organizzata dalle associazioni Nomadi Fans club “Un giorno insieme di Sulmona” e Premio Nazionale Augusto Daolio, prevede quest’anno una serata omaggio a 80 anni dalla nascita per il cantante sulmonese Tony Del Monaco,

LEOPOLDO DORRUCCI, IL 24 DICEMBRE INAUGURAZIONE DI UNA LAPIDE ALLA MEMORIA

SULMONA - Lo scrittore e patriota Leopoldo Dorrucci sarà ricordato giovedì mattina, 24 dicembre p.v., con l’inaugurazione di una lapide, a 200 anni dalla nascita, apposta sulla sua casa natale, nell’omonima strada del borgo Pacentrano.

GABRIELE GRAVINA CANDIDATO ALLA PRESIDENZA LEGA PRO. OGGI LE VOTAZIONI

SULMONA - Si voterà oggi per la presidenza della Lega Pro. Tra i candidati anche l'ex patron del Castel di Sangro, Gabriele Gravina che concorrerà con Paolo Marcheschi e Raffaele Pagnozzi. Ma per la Lega Pro potrebbe essere l'ultima votazione almeno stando al programma di riforma del pallone italiano che il Parlamento sta valutando nelle ultime settimane su una proposta di legge del Pd.

PROSEGUE CON SUCCESSO L'ESPOSIZIONE "OVIDII TABERNA"

SULMONA - Prosegue con successo la particolare esposizione di Ovidii Taberna organizzata a cura della DMC Cuore dell’Appennino presso Palazzo Sanità in corso Ovidio 238 a Sulmona: non solo una mostra di duecento volumi antichi sulle opere di Ovidio, non solo un luogo dove trovare ed acquistare degli esclusivi gadget su Ovidio ma anche un salotto di incontro che ha destato l’interesse dei sulmonesi e di tanti turisti.

INAUGURATA A PETTORANO LA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA

PETTORANO -  Pettorano sul Gizio ha la sua scuola primaria e dell’infanzia. Colpita dal sisma del 6 aprile 2009 è stata sottoposta a lavori di consolidamento e adeguamento sismico.Una stupenda area verde, un ambiente sicuro e adeguato alle norme legislative, un servizio di scuolabus puntuale che viene a prendere i bambini sotto casa Le lezioni sono riprese lo scorso settembre all’inizio dell’anno scolastico ma l’edificio è stato riconsegnato ufficialmente alla comunità ieri mattina.

lunedì 21 dicembre 2015

DEGRADO PENSILINA STAZIONE F.S.LA CIVITA"L'ACCOGLIENZA NON PUO' RIMANERE UN SEMPLICE ANNUNCIO"

SULMONA - "L’accoglienza turistica non può rimanere un semplice annuncio ma va stimolata, programmata e gestita. Non possiamo immaginare che in questa città nessuno si sia accorto del degrado in cui versa da diversi mesi la pensilina in ferro e vetro nei pressi della stazione centrale di Sulmona che dovrebbe accogliere quei coraggiosi turisti che decidessero di usufruire del trasporto pubblico su ferro o usufruire dell’area  a parcheggio pubblico antistante la pensilina"si legge in una nota giunta in redazione a firma del consigliere comunale Luigi La Civita.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina