ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 dicembre 2015

INAUGURATA A PETTORANO LA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA

PETTORANO -  Pettorano sul Gizio ha la sua scuola primaria e dell’infanzia. Colpita dal sisma del 6 aprile 2009 è stata sottoposta a lavori di consolidamento e adeguamento sismico.Una stupenda area verde, un ambiente sicuro e adeguato alle norme legislative, un servizio di scuolabus puntuale che viene a prendere i bambini sotto casa Le lezioni sono riprese lo scorso settembre all’inizio dell’anno scolastico ma l’edificio è stato riconsegnato ufficialmente alla comunità ieri mattina.
Presenti al taglio del nastro il sindaco Pasquale Franciosa, il progettista Giorgio Pitassi, Alessia Placidi in rappresentanza dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione di Fossa, Deborah Lattanzio delegata dal Dirigente Scolastico Daniela Mininni e l’intera popolazione scolastica. A benedire il plesso scolastico è stato il parroco don Emanuele De Filippo. “ Dopo il terremoto l’amministrazione comunale si attivò subito per avviare i lavori sull’edificio”, spiega il sindaco Pasquale Franciosa. “ Nel 2014 abbiamo ottenuto un contributo di 430 mila euro. I lavori sono durati un anno ed io appena eletto promisi ai pettoranesi che a settembre avremmo riavuto la scuola.


 Non è stato solo un annuncio propagandistico”, sottolinea il primo cittadino. Franciosa bacchetta poi la rigida burocrazia che guarda solo ai numeri. “ Non è stato possibile quest’anno formare due classi perché occorrono almeno diciotto elementi. Non abbiamo condiviso questa linea anche perché le spese per il mantenimento della struttura sono a carico del Comune”, precisa il sindaco. Sono sedici gli alunni della scuola primaria, collocati in una pluriclasse e quindici quelli della scuola dell’infanzia. “Non andiamo molto d’accordo con la logica dei numeri ma ci sono delle performance scolastiche veramente eccellenti”, fa notare Deborah Lattanzio. Il progettista Pitassi ha spiegato il tipo dei lavori che sono stati eseguiti nel plesso. Ad Alessia Placidi è piaciuta la sinergia che si è creata tra Comune, scuola e Ufficio di Fossa. La cerimonia d’inaugurazione si è chiusa con un momento dedicato ai più piccoli che hanno rivisitato la tradizione natalizia pettoranese con inni e canti, guidati da un maestro d’eccezione della Scuola Popolare di Musica sulmonese.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina