ASCOLI PICENO - Parte la stagione atletica su pista e Giulio Perpetuo realizza subito la migliore prestazione nazionale sui m 3000. Il promettente mezzofondista dell’ASD Amatori Atletica Serafini, al Meeting Nazionale “Città di Ascoli Piceno”è riuscito a fermare i cronometri sull’ eccellente tempo di 8’49”86, realizzando un risultato che rappresenta anche il minimo fissato dalla Federazione per partecipare ai Campionati Italiani allievi. La continuità di corsa messa in atto da Perpetuo in questa gara di Ascoli si è sviluppata con una equa distribuzione, soprattutto nei primi due chilometri. Il giovane sulmonese, in settimana , aveva attentamente preparato la gara con la sua allenatrice prof.ssa Annelies Knoll
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 30 aprile 2012
POLCE PROTAGONISTA NEL TRAIL DI COLLE S.MARCO

PROVVEDIMENTI CENTRO STORICO, PD " AL DI SOTTO DELLE NOSTRE ASPETTATIVE"
SULMONA - Critiche arrivano dal Pd all'indomani dell'approvazione della delibera di Giunta circa i due provvedimenti (clicca qui) che riguardano ztl nei week end ed eliminazione parcheggi nella zona nord di Corso Ovidio. "Sono solo piccoli aggiustamenti ben al disotto delle nostre aspettative" scrivono i consiglieri democratici in una nota, spiegando che il Consiglio Comunale, nella seduta del 30 dicembre scorso, partendo proprio da una loro proposta, aveva invitato con un voto la Giunta a portare entro marzo il progetto di pedonalizzazione nella commissione competente. "Il termine è scaduto da oltre un mese, ma questa richiesta è stata ignorata ed ora ci troviamo di fronte gli annunci di Cirillo" affermano i consiglieri del Pd "Per questo bisogna parlarne in commissione, come chiesto dal Consiglio. Bisogna rimettere in discussione la situazione di Via Angeloni e Via Corfinio, discutere del
"UN PAIO D'ALI", IL PARROCO DON GILBERTO RINGRAZIA LA COMPAGNIA "ARIANNA"

PRECARI PROVINCIA, D'AMICO PRESENTA INTERROGAZIONE

UIL, A RISCHIO 6 MILA POSTI DI LAVORO IN ABRUZZO
PESCARA - La Uil Abruzzo mette sotto esame novantasette aziende in crisi per un totale di oltre 20.000 occupati, con più di 6.000 posti di lavoro a rischio, di cui almeno 1.350 già perduti. Il settore metalmeccanico pesa per più della metà dei casi analizzati: 51 aziende, 11.700 occupati, 3.300 posti a rischio. Causa principe delle crisi è il calo/crollo di mercato che in alcuni casi dà luogo anche a crisi finanziarie. Pochissime aziende stanno facendo investimenti. Gli epicentri della crisi sono la mancata ricostruzione dell'Aquila (doveva diventare il più grande cantiere d'Europa, e invece ha perso 3.500 addetti in edilizia. Seguono la crisi dell'indotto dell'edilizia (anche metalmeccanico); la crisi dell'auto; la crisi della Honda; nuovi episodi della ritirata delle aziende del tessile-abbigliamento che non sanno rispondere con il salto di qualità
AL VIA I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DELLA LIBERA A PRATOLA
PRATOLA PELIGNA - Una festa lunga un mese, tra fede ed eventi civili, tra riti suggestuivi e divertimento, in cui il momento clou delle celebrazioni slitta di una settimana a causa delle elezioni amministrative del 6 e 7 aprile. Al via dal 3 al 31 maggio a Pratola Peligna i festeggiamenti in onore della Madonna della Libera a Pratola Peligna. Un cartellone ricco di appuntamenti, in cui la celebrazione del centenario del Santuario, con concerto d'organo, coro gospel, inaugurazione tempietto (il 14 ore 21) e la prima notte bianca, con spettacoli, musica e negozi aperti (il 19 maggio) saranno le novità rispettivamente del programma religioso e di quello civile. La manifestazione è stata presentata questa
"IL FILO DELL'ACQUA" RACCONTA IL PROSCIUGAMENTO DEL FUCINO
AVEZZANO - Epigrafi che raccontano il passato della Marsica e un museo per descrivere l'opera di prosciugamento del lago Fucino, terzo d'Italia per dimensioni, che trasformo' una popolazione di pescatori in una di contadini: aprono il 1 maggio, ad Avezzano, il Lapidarium e il museo 'Il filo dell'acqua'. Nell'ex mattatoio comunale di via Nuova si concretizza il progetto 'L'Aia dei Musei', collaborazione tra Comune di
SANITA', BARALDI LASCIA L'ABRUZZO

domenica 29 aprile 2012
SPORT SUBEQUANA – ASD CASTELVECCHIO SUBEQUO 1-1
CASTELVECCHIO SUBEQUO - Si conclude con un pareggio il combattuto derby della valle subequana fra la Sport Subequana e l'Asd Castelvecchio Subequo.Un risultato che condanna l'Asd a rinunciare al primo posto in classifica, utile per la promozione diretta, e a guardare ai play off. Una domenica che ha comunque portato una grande soddisfazione alla squadra del presidente Gianni Costantini: con il rientro sul campo di Castelvecchio Subequo e con l'arrivederci a quello di Bagnaturo, è tornato il pubblico delle grandi occasioni, pronto a sostenere e animare la partita.
Primi minuti incerti e giocati per lo più a centrocampo. Poche le occasioni da entrambe le parti: al 6' Di Nardo si gira bene in area ma la sua conclusione finisce alta. 10 minuti più tardi Ginnetti, lanciato sulla fascia, va al tiro: Torre controlla la traiettoria, con la palla che finisce a lato. L'Asd prova a farsi avanti con più insistenza dal 20' minuto in poi: prima con Di Camillo, che lancia Mancuso in area, poi con un'azione corale, iniziata dal recupero, sulla fascia, di Davide Fasciani, con la palla che, dopo una serie di scambi, finisce sui piedi di Mancuso. Il suo pallonetto è però poco preciso.
Primi minuti incerti e giocati per lo più a centrocampo. Poche le occasioni da entrambe le parti: al 6' Di Nardo si gira bene in area ma la sua conclusione finisce alta. 10 minuti più tardi Ginnetti, lanciato sulla fascia, va al tiro: Torre controlla la traiettoria, con la palla che finisce a lato. L'Asd prova a farsi avanti con più insistenza dal 20' minuto in poi: prima con Di Camillo, che lancia Mancuso in area, poi con un'azione corale, iniziata dal recupero, sulla fascia, di Davide Fasciani, con la palla che, dopo una serie di scambi, finisce sui piedi di Mancuso. Il suo pallonetto è però poco preciso.
SULMONA JUNIORES PERDE A CAPISTRELLO
CAPISTRELLO - Un Sulmona rimaneggiato scivola a Capistrello e mantiene tre punti di vantaggio proprio sui marsicani.Gli ovidiani sono stati sconfitti per 4 - 0.Gara a senso unico dei marsicani decisamente piu' in palla della capolista che ora dovra' mantenere il vantaggio negli ultimi tre confronti, tutti interni, contro Jaguar (2 Maggio), Avezzano (5 o 7 Maggio) e Poggio Barisciano (19 Maggio).Il Capistrello bussa alla porta di Mataluna al 12' con un diagonale di Valentini che sfiora il palo. Il Sulmona, decisamente sotto tono, e' imbrigliato dai marsicani
"VIAGGIO TRA LE PIANTE OFFICINALI DEL TERRITORIO PELIGNO"

SULMONA - Venerdì 4 maggio alle ore 17,30 nella Sala Consiliare della Comunità Montana “Peligna” si terrà una conferenza del professor Enzo Presutti, biologo e Consigliere dell’Archeoclub, che parlerà di "Benessere e bellezza nel tempo e per il tempo: viaggio tra le piante officinali del territorio peligno. "In un mondo che pare non concedere più spazio alla natura" sostiene Presutti "ci sembra doveroso offrire ai “moderni” un recupero di immagini e di valori dal sapore antico. Ci sentiamo in dovere di recuperare e tramandare, prima che cada del tutto nell’oblio, il sapere dei nostri avi, le loro tradizioni e lo svolgersi della loro vita
"CHIESE APERTE", A PRATOLA "MADONNA DELLA PIETA'" E "MADONNA DELLE GRAZIE"

GASBARRO E TRIVARELLI SI IMPONGONO AL PRIMO TROFEO "GRAN SASSO ENERGIE"
SULMONA - Il Sulmonese Mario Gasbarro della Val Di Foro Kyklos si è aggiudicato in volata la prima batteria del 1°Trofeo Gran Sasso Energie gara ciclistica che si è disputata in località Case Lupi a Sulmona.Nella seconda si è imposto, sempre allo sprint, Damiano Trivarelli della Geba Team.Otre 70 i ciclisti giunti da tutto l'Abruzzo per questa gara riservata ai cicloamatori della UISP.Il percorso prettamente pianeggiante ha permesso di ottenere una media altissima.Tanti sono stati i tentativi di fuga che nella prima batteria ha portato cinque concorrenti a contendersi la vittoria tra i quali il pluri campione Pierpaolo Addesi giunto sesto.
SULMONA SCONFITTO A CAPISTRELLO NELL'ULTIMA DI CAMPIONATO
Foto della gara di andata terminata 2 - 1 per il Sulmona |
OLTRE 150 I GIOVANI ATLETI AL PRIMO TROFEO "MAMMA DANIELA"
SULMONA - La Società ciclistica Amici della Bici di Spoltore ha vinto a Sulmona la prima edizione della gara ciclistica “Primo Trofeo Mamma Daniela”, che si è svolta questa mattina, nella zona artigianale del capoluogo peligno, fortemente voluta dalla famiglia Di Pietro. Alla manifestazione, promossa dall’Asd Confetti Pelino, nell’ambito delle iniziative di “Aspettando… La carovana rosa”, ha visto la partecipazione di oltre 150 atleti, tutti appartenenti alla categoria giovanissimi. I giovani ciclisti della Amici della Bici hanno riportato i migliori risultati nelle varie gare
sabato 28 aprile 2012
CELEBRATA FESTA DEL PATRONO SAN PANFILO
(Video processione)
SULMONA -Le celebrazioni in onore del patrono di Sulmona San Panfilo sono cominciate ieri, 27 aprile, con l'esposizione nella cattedrale di Sulmona del mezzobusto del Santo in rame e argento, con smalti e ceselli, lavorato tra il 1458 e il 1459 dall'orafo sulmonese Giovanni Di Marino Di Cicco. Nel pomeriggio di oggi durante celebrazione della Santa Messa, il vescovo di Sulmona Valva Monsignor Angelo Spina ha ricordato nell'omelia che San Panfilo salvò Sulmona dalla peste nel 1656. "oggi abbiamo bisogno di essere salvati da tanti mali soprattutto dell’anima" ha detto il prelato riferendosi anche agli episodi di cronaca di questi
MORI' IN INCIDENTE ELICOTTERO A SULMONA, IL PADRE DONA 4 MEZZI A CROCE ROSSA E BLU

SULMONA - Era precipitato a bordo di un elicottero durante una ricognizione in località Vallone Grascito, in un luogo impervio a pochi chilometri da Sulmona, per una ricognizione dei sentieri esattamente un anno fa, Matteo Franchini, 27enne di Modena, (clicca qui) e oggi suo padre Romano ha donato quattro nuovi mezzi, un'ambulanza, un pulmino Fiat Ducato, un cabinato Fiat Doblò e un'auto alla Croce Rossa e alla Croce Blu di Modena, di cui Matteo era volontario.
Perse la vita anche un altro giovane a bordo, il bergamasco Danilo Ricuperati, 32 anni. La cerimonia di consegna dei veicoli del valore
VIOLENZA IN CITTA', IL SINDACO "SONO PREOCCUPATO"
SULMONA - All'indomani del raid punitivo nel bar La Kiarenza nei giorni scorsi, il sindaco Federico ha esternato preoccupazione. “Sono assolutamente
preoccupato per la piega che sta prendendo la sicurezza della nostra città, in
cui questi fatti, che altrove potrebbero sembrare di ordinaria routine, qui vengono percepiti in maniera più sentita. Oggi più di ieri
siamo convinti della bontà della decisione di intensificare la videosorveglianza, che invece all’epoca fu interpretata quasi
come una violazione della privacy. Gli inquirenti" continua il primo cittadino "stanno esaminando i filmati e
credo che identificheranno ed arresteranno immediatamente i colpevoli di queste
odiose manifestazioni di violenza. E’ fuori di ogni dubbio tuttavia che
comincia a
SOSPESE LICENZE A "LA KIARENZA" E "CHARLIE". PROSEGUONO INDAGINI
SULMONA - Sospesa per dici giorni la licenza del Bar "La Kiarenza" e della discoteca "Charlie" di Sulmona, entrambi per motivi di ordine e sicurezza pubblica. A deciderlo è stato il Questore dell'Aquila con un provvedimento su proposta del Commissariato di Polizia di Sulmona. Una decisione presa ieri in seguito alla violenta rissa avvenuta all'interno del locale lungo la circonvallazione orientale a mezzogiorno lo scorso martedi mattina devastandolo e mandando in ospedale due giovani di 21 e 23 anni (clicca qui) fatto su cui sono ancora in atto le indagini da parte della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Sulmona, finalizzate ad identificarne gli autori.
DOMANI PASSEGGIATA ECOLOGICA 2012
CAMPO DI FANO - Si svolgerà domani mattina 29 aprile a Campo Di Fano la consueta Passeggiata Ecologica non competitiva che da diciotto anni rappresenta un appuntamento immancabile per tutti gli amanti della natura e dello sport all’ aria aperta.La manifestazione organizzata dall'Associazione Pro Loco "Nicola Di Pietro" prevede il ritrovo alle ore 8.30 nel piazzale antistante la sede della Pro Loco a piazza Peppino Impastato.
venerdì 27 aprile 2012
CONSIGLIO COMUNALE APPROVA AMPLIAMENTO CUP
ZTL LUNGA DUE GIORNI E NIENTE PIU' PARCHEGGI IN ZONA NORD DI CORSO OVIDIO
TEATRO E BENEFICENZA, COMPAGNIA ARIANNA BIS AL PACIFICO "UN PAIO D'ALI"
SULMONA - “Quando il teatro incontra la beneficenza nascono le collaborazioni più belle”. Con queste parole la presidente della compagnia teatrale Arianna sancisce lo stretto rapporto con finalità benefiche tra la compagnia e la Parrocchia di San Francesco della Scarpa di Sulmona. Per questo che domenica 6 maggio 2012 al CinemaTeatro Pacifico di Sulmona a grandissima richiesta la replica dello spettacolo “Un paio d’ali”, una delle più importanti e famose sceneggiature della coppia Garinei e Giovannini.
INAUGURATO MONUMENTO AI CADUTI DELL'ARMA
SULMONA -Dopo un anno, finalmente inaugurato in via Sallustio, di fronte la caserma dei Carabinieri, il monumento dedicato ai caduti dell'arma. Toccante cerimonia questa mattina nell'anniversario di morte del Carabiniere di Pacentro Franco Lattanzio, deceduto a Nassirija nel 2006. Presenti i familiari, il fratello, gli amici, le autorità civili e militari di Sulmona, il Comandante Provinciale dei Carabinieri dell'Aquila Savino Guarino, il capitano della compagnia dei carabinieri di Sulmona Francesco Nacca. "Oggi il monumento è davanti ai nostri occhi tributo al sacrificio e testimonianza della sentita partecipazione della nostra comunità" ha detto il comandante Guarino "il suo significato va ben oltre
AL VIA IL FREEDOM TRAIL 2012
ELEZIONI PRATOLA, UN SUCCESSO INCONTRO CONFRONTO AL TEATRO COMUNALE
PRATOLA PELIGNA – Un successo l’incontro-confronto in grande stile tra i
quattro candidati sindaci al teatro comunale di Pratola Peligna. E’ il secondo
dibattito organizzato da centroabruzzonews, condotto dalla giornalista Ornella La Civita affiancata dai giornalisti
Giuseppe Cantelmi di Abexpress.it, Barbara Delle Monache, Il Tempo e Magazine
Sulmona e Pasquale Lancia (assente per impegni di lavoro Antonio Di Bacco,
conduttore di Diario Di Bordo). Sul palco, di fronte a una folta platea che ha
gremito in ogni angolo del teatro comunale, per poco più di un’ora e mezza, hanno avuto l'occasione di confrontarsi sulle tematiche inserite nei rispettivi programmi elettorali i
quattro sfidanti Marco Iacobucci, Aldo Di Bacco, Sergio Margiotta e Antonio De
Crescentiis in corsa alla
LIONS, SABATO LA"CHARTED DAY"
ROCCARASO - Sabato 28 Aprile alle ore 11.30, nella sala convegni del “Grande Albergo” di Roccaraso, si terrà la CHARTED DAY del LIONS CLUB SULMONA alla presenza della Governatrice del Distretto 108 A Italy Giulietta Bascioni Brattini. Durante la cerimonia verrà consegnata la massima onorificenza Lions al Socio fondatore Pasquale Speranza. Alla cerimonia interverranno anche le massime autorità lionistiche e civili .
CICLISMO, PEDALE SULMONESE PROTAGONISTA
SULMONA - Mercoledi 25 aprile la Pedale Sulmonese è stata protagonista in due manifestazioni .Tre atleti hanno partecipato alla Gran Fondo Chianciano Terme e altri diciotto hanno partecipato alla GF Colli Teatini a Tollo con il 2°posto ottenuto da Sonia Antonangeli e l’8° posto a livello di squadra come numero di iscritti.
CICLISMO, DOMENICA 1° TROFEO MAMMA DANIELA
PONTE PRIMO MAGGIO, POPOLO DEI VACANZIERI SCEGLIE L'ABRUZZO
PESCARA - Meglio il ponte del primo maggio che le vacanze pasquali. Lo attesta un sondaggio condotto nei giorni scorsi, tra i propri associati, dalla Fab-Cna, secondo cui tra domani e martedi' i luoghi di vacanza (in testa alla classifica di gradimento si piazza, nettamente il mare, seguito dalla campagna, dai parchi e dai siti d'arte) saranno affollati di gitanti. Tuttavia, avverte il segretario regionale della Federazione autonoma dei balneatori, Cristiano Tomei, rispetto allo scorso anno la crescita e' quasi impercettibile e si conferma la tendenza a contrarre la spesa per le ferie: confermando la tendenza degli ultimi anni, "il popolo dei vacanzieri dividera' i propri soggiorni, in questi quattro giorni di ponte, in non piu' di una notte fuori casa per nucleo familiare; in sostanza, una parte soggiornera' sabato e domenica, un'altra lunedi' e martedi'. Un numero inferiore potra' invece permettersi una vacanza in hotel con piu' notti". Il clima generale di austerita' che contraddistingue lo stato della nostra economia, ed a cui non si e' sottratta la festivita' del 25 aprile, secondo
giovedì 26 aprile 2012
SANGRITANA PRONTA A GESTIRE TRATTA SULMONA-CARPINONE
LANCIANO - La Sangritana si candida per ottenere la concessione della tratta Sulmona-Carpinone - dismessa lo scorso 12 dicembre da Trenitalia perche' improduttiva - e oggi ha anche inaugurato un apposito elettrotreno a diesel, rammodernato, costo 300 mila euro, necessario per il servizio e battezzato 'Aquilotto'. Ne hanno parlato in un tavolo tecnico i presidenti delle Province di Chieti, L'Aquila ed Isernia, gli assessori regionali ai trasporti di Abruzzo e Molise, Giandonato Morra e Luigi Velardi, i presidenti dei parchi nazionali Pnalm e Majella.
LOTTERIA"FESTA DEI FUOCHI", I BIGLIETTI ESTRATTI
1° PREMIO N. 0346 (Bici elettrica)
2° PREMIO N. 8353 (Net book asus)
3° PREMIO N. 0738 (Week End per due persone)
4° PREMIO N. 3107 (Set completo valige Carpisa)
5° PREMIO N. 0726 (Videocamera Samsung)
6° PREMIO N. 8189 (Swatch touch)
7° PREMIO N. 1258 (Cena per due persone)
CONFCOMMERCIO "CITTA' VIOLENTA. PIU' CONTROLLI E IN CASO RITIRO DI LICENZE"

RICONSEGNATO ALLA FAMIGLIA PIASTRINO DI ALPINO SULMONESE MORTO IN RUSSIA
SULMONA - Dopo 69 anni è stato riconsegnato alla famiglia il piastrno militare di un alpino sulmonese caduto sul fronte russo nel 1943. Si è svolta ieri a Sulmona la cerimonia, all'indomani delle ricerche effettuate da Antonio Respighi di Albonese, in provincia di Pavia, alpino socio del Gruppo di Abbiategrasso sezione di Milano, e consigliere della sezione milanese dell'Ana, che ha contattato lo scorso febbraio l'amministrazione comunale al fine di rintracciare i familiari di Giuseppe Taglieri, classe 1915, parte del 156esima divisione fanteria Vicenza, 278esimo reggimento Fanteria, distretto di Sulmona, deceduto il 2 gennaio del '43 nella
FINMEK, PELINO CHIEDERA' INCONTRO A ROMA. ESODATI, UILM CONTRO LOGICA TAGLI SOCIALI

PROVINCIA, LICEI SPORTIVI A SULMONA, AVEZZANO E L'AQUILA
L'AQUILA - "La notizia che il Consiglio di Stato ha dato il via libera all'istituzione dei licei sportivi, e' decisamente positiva per il territorio". Lo dichiara il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo. "In piu' occasioni - ricorda - ho ribadito che la Provincia dell'Aquila e' pronta per accogliere questa nuova ed importante opportunita' per i nostri studenti, grazie anche ai lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione che sta effettuando sulle scuole di sua competenza. L'intenzione e' di coprire tutto il comprensorio della provincia con l'attivazione dei Licei Sportivi a L'Aquila, Avezzano e Sulmona, in modo tale da mettere a disposizione un'offerta formativa in un settore in cui, negli ultimi anni, e' venuta a mancare una regolamentazione precisa. Un'occasione che - conclude Del Corvo - come ente responsabile dell'edilizia scolastica degli istituti secondari
TRASFERIMENTO OPERE AQUILANE, PARTE PD SULMONESE RISPONDE A PEZZOPANE

SULMONA - L'Abbazia celestiniana di Sulmona non ospiterà le opere d'arte terremotate aquilane, ma "bisognerebbe evitare che al minimo accenno di temporanei trasferimenti di opere d’arte si scateni una canea di stretto stampo campanilistico". E' quanto sottolinea in una nota una parte del Pd di Sulmona, con buona memoria storica, ricordando che "Sulmona è una città d’arte che rappresenta non se stessa, ma una consistente parte del patrimonio culturale abruzzese e oltre". Le puntualizzazioni a firma di Silvana D’Alessandro, Diego Bucci, Mauro Calore, Mimmo Di Benedetto, Giovanni Mastrogiovanni arrivano in seguito alla piccata dichiarazione dell'assessore del Comune dell'Aquila ed ex presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, preoccupata di un eventuale trasferimento altrove delle opere, (clicca qui) opponendosi come aveva fatto inizialmente Legambiente (clicca qui) di contro alla Cgil di Sulmona (clicca qui). "Abbiamo letto con molta attenzione le dichiarazioni risentite dell’Assessore" scrivono "in merito ad un improbabile trasferimento del museo nazionale dell’Aquila
METANODOTTO, COMITATI SCRIVONO A CHIODI
SULMONA - I comitati scrivono una lettera aperta al governatore regionale Gianni Chiodi sollecitando a stringere i tempi in merito alle due risoluzioni in merito al metanodotto Snam e alla centrale di compressione gas a Sulmona. "Il 14 febbraio scorso" scrivono gli ambientalisti ricordando di aver votato una risoluzione con cui si impegna "a dare il parere contrario della Regione e quindi a negare l'intesa con lo Stato, in merito al progetto della Snam Rete Gas riguardante il metanodotto Sulmona- Foligno e la
NICOLE STREPITOSA ANCHE A ROMA
SULMONA - Nicole Tuzii continua a riscuotere consensi dappertutto. La talentuosa e versatile cantante sulmonese, dopo la scatenata esibizione insieme al suo corpo di ballo sul palco del Castello Orsini di Avezzano, si ripropone il 23, dopo appena un paio di giorni, in una veste completamente diversa, al Teatro Centrale Carlsberg di Roma. Nicole è ospite di Radio Città Futura, in uno spettacolo ricco di vari ingredienti, con monologhi teatrali, varietà, interviste, letture, e mini-live musicali, insieme a personaggi illustri come gli attori Massimo Wertmuller e Marta Zoffoli (al cinema con Benigni e Woody Allen),
POLIZIOTTO DI CASTELVECCHIO SI TUFFA NELL'ADDA E SALVA UNA DONNA
CASTELVECCHIO SUBEQUO - E' stato un poliziotto abruzzese, originario di Castelvecchio Subequo, Carlo Musti, ad aver salvato una donna di 54 anni della provincia di Lodi che aveva deciso di togliersi la vita gettandosi nel fiume Adda, in preda, probabilmente, alla disperazione per motivi economici. Il fatto è accaduto lo scorso martedi 24 aprile, a Pizzighettone, in provincia di Cremona, dove il giovane Musti, della Polstrada, presta servizio. La signora poco prima era passata in caserma, insieme al suo compagno, per via di un verbale per infrazione al codice della strada con multa e sequestro amministrativo di un autocarro non assicurato, parlando, poi, della loro condizione economica che avrebbe creato difficoltà nel pagare la sanzione e il dissequestro del mezzo. Dopo l’uscita dalla caserma la donna, probabilmente, sentendosi
mercoledì 25 aprile 2012
PRATOLA SCONFITTO IN CASA NEL DERBY CON IL PACENTRO
IL SULMONA VINCE ED ACCEDE ALLA SEMIFINALE PLAYOFF
TURISMO, IL PARADISO CHE SI SCOPRE ANDANDO IN BICICLETTA
SULMONA - Come vivere, godere, promuovere e sviluppare turisticamente un territorio ad impatto e costo zero. Quando nel tratto più duro della salita, tra fatica e sudore, ci si alza sui pedali per rilanciare la velocità, lo sguardo si apre ai colori della natura circostante, scorgendo quanti più scorci possibili, catturandone tutta la più palese bellezza, con il vento sul viso e tutto intorno un silenzio assordante, ritmato solamente dal respiro e dal sibilo delle pedalate. Una sensazione di benessere invade corpo e mente ed è in quel momento che ci si dimentica del mondo, dei pensieri, dei problemi, come se si percorresse la strada che porta a quel luogo utopico, fatto si pace e serenità. Quello è il paradiso scoperto andando in bicicletta. Il concetto lo ha reso bene Tommaso Paolini, docente di Economia del Turismo nell'Università dell'Aquila, nel suo libro "Il Paradiso in bicicletta" presentato nei giorni
TEATRO AMATORIALE, NASCE IL PREMIO "CONFETTO D'ORO"
SULMONA- Si sfideranno a colpi di recitazione a Sulmona sette compagnie teatrali italiane la prossima estate alla conquista del premio "Confetto d'oro". Al via la prima edizione della Rassegna Teatro Amatoriale Sulmona 2012 nell'ambito degli eventi “ArteInFestival”, promossi dalla Compagnia teatrale Arianna di Sulmona. A fare da cornice sarà il cortile di palazzo dell'Annunziata. Le compagnie ammesse saranno selezionate fra quelle che si candideranno. Gli spettacoli si svolgeranno nelle serate dal 1 giugno al 5 luglio, mentre la serata di
SFIORATA LA "RISSA" IN COMUNE, TENSIONE TRA DUE CONSIGLIERI
Commissione urbanistica dopo placati gli animi |
martedì 24 aprile 2012
MEGARISSA IN UN BAR DI SULMONA IN PIENO GIORNO, DIECI CONTRO DUE
SULMONA - In dieci contro due con mazze e stecche da biliardo alla mano. Megarissa in pieno giorno in un bar lungo la circonvallazione orientale a Sulmona. Pugni, calci, sangue dappertutto, sulle sedie, a terra, sui muri, locale distrutto e devastato, per un ammontare di danni ancora non quantificato, e una violenza inaudita contro due giovani sulmonesi di 23 e 21 anni finiti in ospedale feriti, con fratture e traumi. Una scena da far west a mezzogiorno che ha fatto spaventare anche i
CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE
SULMONA- Venerdi 27 aprile alle 14 torna in aula a palazzo San Francesco il Consiglio comunale.Anche il Cup tra i 10 i punti all'ordine del giorno della seduta straordinaria. Comunicazioni e determinazioni sull'istituzione del Consiglio Tributario è il primo argomento. A seguire si discuterà dei riconoscimenti debito fuori
OPERAIO VINCE 2 MILIONI DI EURO AL "TESORO DEL FARAONE", RISCUOTE DOPO RICORSO
PRATOLA PELIGNA- PRATOLA PELIGNA- La dea bendata ha baciato un operaio di Pratola Peligna che ha vinto ben 2 milioni euro, ma la vincita gli viene riconosciuta solamente a un anno di distanza, dopo aver vinto un ricorso contro il monopolio di Stato. Una vicenda che ha dell'incredibile. Dopo la delusione iniziale la gioia immensa. Il 10 gennaio 2011 l'uomo aveva acquistato un biglietto gratta e vinci "Il tesoro del faraone" nel Bar "Statale 17" a Pratola, ma avendo grattato sbadatamente, nella foga, il codice di validazione, la vincita sarebbe stata considerata inizialmente nulla. Il gioco, tra l'altro, è stato ritirato dal commercio qualche mese fa. Dopo un anno, il 15 marzo 2012, l'operaio, in seguito
Iscriviti a:
Post (Atom)