ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 aprile 2012

"VIAGGIO TRA LE PIANTE OFFICINALI DEL TERRITORIO PELIGNO"


SULMONA -  Venerdì 4 maggio alle ore 17,30 nella Sala Consiliare della Comunità Montana “Peligna” si terrà  una conferenza del professor Enzo Presutti, biologo e Consigliere dell’Archeoclub, che parlerà di "Benessere e bellezza nel tempo e per il tempo: viaggio tra le piante officinali del territorio peligno. "In un mondo che pare non concedere più spazio alla natura" sostiene Presutti "ci sembra doveroso offrire ai “moderni” un recupero di immagini e di valori dal sapore antico. Ci sentiamo in dovere di recuperare e tramandare, prima che cada del tutto nell’oblio, il sapere dei nostri avi, le loro tradizioni e lo svolgersi della loro vita
quotidiana, per tenere vivo in noi il ricordo delle nostre “radici”. Conoscere il passato per comprendere il presente e guardare verso il futuro". L’iniziativa è organizzata dall'associazione Archeoclub d'Italia sede Sulmona in collaborazione col Club di Sulmona dell’International Inner Wheel, presieduto dalla dottoressa Paola Del Basso Orsini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina