ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
UOMO SALVATO DAL COMPATTATORE: "UN GRAZIE AI LAVORATORI DI AMBIENTE E UN PLAUSO ALLA LORO PROFESSIONALITÀ, MERITANO UN RICONOSCIMENTO"
PESCARA - "È ormai diventata di portata nazionale la notizia del salvataggio dell'uomo riparato in un cassonetto e messo in salvo ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 30 settembre 2014
TAVOLO TECNICO SNAM, SARA' PRESENTE ANCHE IL COMUNE DI SULMONA
CONSIGLIO COMUNALE, SI VA VERSO L'AFFIDAMENTO IN HOUSE AL COGESA DEL SERVIZIO RIFIUTI
(video)
SULMONA - L’affidamento in house al Cogesa del servizio rifiuti sta per essere approvato dal consiglio comunale di Sulmona. Ci sarebbero infatti i numeri per giungere al varo di quel che per l’intera assise civica rappresenta un’esigenza per i lavoratori.Ma in aula i toni finora sono stati accesi con la minoranza che ha sollevato dubbi procedurali dal punto di vista tecnico. L’assise civica si è aperta con le comunicazioni sul prelievo dal fondo di riserva di 73mila euro in seguito alla rottura dei mezzi comunali per la raccolta dei rifiuti.
SULMONA - L’affidamento in house al Cogesa del servizio rifiuti sta per essere approvato dal consiglio comunale di Sulmona. Ci sarebbero infatti i numeri per giungere al varo di quel che per l’intera assise civica rappresenta un’esigenza per i lavoratori.Ma in aula i toni finora sono stati accesi con la minoranza che ha sollevato dubbi procedurali dal punto di vista tecnico. L’assise civica si è aperta con le comunicazioni sul prelievo dal fondo di riserva di 73mila euro in seguito alla rottura dei mezzi comunali per la raccolta dei rifiuti.
"ACCOGLIAMO LA PROPOSTA DEL PSI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN GRANDE PATTO PER LA CITTA'"
SULMONA - "Accogliamo e condividiamo la proposta diffusa a mezzo stampa dal Partito Socialista circa la sottoscrizione di un Grande patto per la città dove le divisioni e i rancori possano lasciare il passo ad un Agenda delle cose più urgenti da realizzare nel breve periodo ed una rimodulazione degli obiettivi del programma di mandato nel medio e lungo periodo. Tuttavia è necessario che il sindaco formalizzi la crisi, solo allora sarà possibile provare a costruire quel patto per la Città che tanto si invoca ma che in pochi davvero sono risoluti a suggellare.
LOLLI"RESTO IN ABRUZZO PER ONORARE IMPEGNI PRESI"
L'AQUILA - "Ognuno di noi deve avere il senso del proprio ruolo e pensare che nella vita non esiste solo la carriera personale". Con queste parole il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, dice addio al Parlamento italiano e conferma "il suo impegno per l'Abruzzo con il presidente D'Alfonso". Poche parole per confermare un dato politico che lo stesso Lolli aveva fatto suo fin dalle prime battute successive all'elezione di Giovanni Legnini a membro laico del Csm. "In questo particolare momento storico - ha detto Lolli - mi e' stato assegnato un ruolo all'interno di un progetto politico e di governo del Pd abruzzese e di Luciano D'Alfonso che non intendo lasciare per uno scranno al Parlamento.
RIPENSIAMO IL TERRITORIO"COESIONE TERRITORIALE.PER I CITTADINI RISORSE E SPERANZE PER IL FUTURO"
SULMONA - Il Movimento Ripensiamo il Territorio questa mattina ha tenuto una conferenza stampa nella sede della Comunità Montana Peligna per rilanciare il progetto di coesione territoriale, proiettato allo sviluppo, l'economia e il lavoro."Per la situazione drammatica economica e sociale che abbiamo in modo particolare in valle peligna, se non costituiamo alleanze il destino è segnato"ha sottolineato Gianni Natale presidente del movimento.
AVVELENATI DIVERSI GATTI A SULMONA
FURTO IN UN CENTRO ESTETICO, PREGIUDICATO SULMONESE ARRESTATO DALLA POLIZIA
SULMONA - Nel tardo pomeriggio di ieri, personale del Commissariato di P.S. di Sulmona, diretto dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Francesca La Chioma ha eseguito l’arresto di un noto pregiudicato sulmonese, Giuseppe CORALLI, a cui il Magistrato di Sorveglianza di L’Aquila ha sospeso provvisoriamente la misura alternativa alla detenzione dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ordinandone l’accompagnamento presso la Casa di reclusione di Sulmona,
LA POLIZIA DI STATO DI SULMONA FESTEGGIA SAN MICHELE ARCANGELO
"OVIDIO 2017"VIA UFFICIALE ALL'ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO
SULMONA - L'Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, su mandato del Sindaco Dott. Giuseppe Ranalli ed in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura nella persona del Dott. Luciano Marinucci, al termine di un lungo lavoro preparatorio avviato sin dall'insediamento dell'Amministrazione Civica, ha dato nella giornata di ieri il via ufficiale all'organizzazione dell' evento" OVIDIO 2017" in occasione del Bimillenario della Morte del Sommo Poeta nostro Concittadino.L'incontro tenutosi ieri presso l'Ufficio di Presidenza, in occasione della presentazione dell'evento Ars e Cibus 2014 da parte dell'Associazione Fabbrica Cultura, dalla D.M.C. odalla Soprintendenza B.A.A.S.,ha sancito l'inizio delle consultazioni con enti, associazioni, cittadini, atte all'acquisizione di disponibilità alla collaborazione fattiva con il progetto OVIDIO 2017.
CONFESERCENTI SOLLECITA REGOLAMENTO AREE MERCATALI E MANIFESTAZIONI FIERISTICHE
SULMONA - "Gentilissimi Sindaco e Assessore, sono trascorsi ormai tre mesi dall’ultimo incontro avuto nel Palazzo di Città. L’incontro in questione si è tenuto il 7 luglio u.s. e ha visto concretizzarsi l’impegno dell’Amministrazione comunale a convocare un “Tavolo Tecnico/Amministrativo”, con la partecipazione anche di Confesercenti e della Polizia locale, in grado di elaborare proposte e soluzioni in merito alle problematiche legate ai tradizionali mercati del mercoledì e del sabato e delle fiere e dei mercati straordinari da tenersi nel corso dell’anno solare. Ma questo tavolo non è stato mai istituito e la nostra organizzazione non è più stata convocata, nonostante l’esigenza di rivedere il Regolamento per il funzionamento e la gestione del mercato di Piazza Garibaldi"si legge in una nota a firma di Pietro Leonarduzzi Vice Presidente Provinciale Confesercenti.
RAIANO:ADOTTATO PIANO LOCALIZZAZIONE DELLE ANTENNE
GIOVANNI LEGNINI ELETTO VICEPRESIDENTE DEL CSM
ROMA - E' Giovanni Legnini il nuovo vicepresidente del Csm. Nato a Roccamontepiano nel 1959, sposato, due figli, Legnini e' stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria e all'Attuazione del programma di Governo nell'Esecutivo guidato da Enrico Letta e sottosegretario all'Economia nel Governo Renzi, incarico che ha rivestito fino a qualche giorno fa. Eletto in quota Pd dalle Camere il 10 settembre scorso componente laico dell'organo di governo autonomo della magistratura, Legnini e' avvocato cassazionista, docente di ruolo in aspettativa di discipline giuridiche ed economiche.
LA MADONNA DELLA LIBERA RIENTRATA A PRATOLA TRA LACRIME E PREGHIERE DOPO IL VIAGGIO A GIOIA DEI MARSI
l'arrivo a Gioia Dei Marsi |
CONSIGLIO PROVINCIALE, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO SUL PUNTO NASCITE DI SULMONA
L'AQUILA - Il Consiglio Provinciale dell’Aquila, nella seduta di ieri, con un solo astenuto, ha approvato l’Ordine del Giorno sul Punto Nascite di Sulmona presentato dai Consiglieri Provinciali Enio Mastrangioli e Fabrizio D’Alessandro.Il Consiglio Provinciale:nel RITENERE inaccettabile la chiusura del Punto Nascite di Sulmona, vietando così alle donne il diritto a partorire nel proprio territorio, costringendole a rivolgersi a strutture lontane dai luoghi di residenza, aumentando di conseguenza i rischi per se stesse e i nascituri anche a causa della carenza dei Servizi Strutturali di Trasporto Materno (STAM);nel RIBADIRE che Sulmona è situata al centro di una vasta area territoriale,
lunedì 29 settembre 2014
COSTITUITO IL CIRCOLO DEI"FUTUREDEM VALLE PELIGNA"
SULMONA - Nella riunione programmatica dell’esecutivo “FutureDem Abruzzo” , tenutasi a Sulmona nel mese di Agosto, era stata discussa la possibilità, dato il buon numero di giovani iscritti e favorevoli all’associazione politica giovanile, della creazione di un circolo locale. La proposta, avanzata da Gregory Marinucci (Giovani Democratici Roma circolo Parioli), Andrea Ramunno (FutureDem Abruzzo), Antonio De Capite Mancini (Partito Democratico Sulmona) e sostenuta dai Giovani Democratici del circolo di Pratola Peligna e dal suo Segretario, Antonio Di Bacco, è stata posta sulla base delle diverse difficoltà materiali intercorrenti tra i giovani della provincia de L’Aquila e la sede centrale dell’Associazione.
AFFIDAMENTO IN HOUSE AL COGESA, CASA POUND"SCARSA TRASPARENZA E COSTI MAGGIORATI"
VIA TORRONE SOMMERSA DAI RIFIUTI, PROTESTANO I RESIDENTI

OSPEDALE:CONSEGNATE LE DUE NUOVE POLTRONE PER LA CHEMIOTERAPIA DONATE DALL'AS.E.O
SULMONA - Sono state consegnate questa mattina al reparto di oncoematologia le due nuovissime poltrone per chemioterapia dal valore di circa 4.500 euro, acquistate con i ricavati della Prima Maratona circolare "Affronto il tumore con il tuo amore"CLICCA QUI.Un segno di solidarietà da parte dei cittadini sulmonesi che lo scorso 10 maggio hanno partecipato alla Maratona circolare permettendo di raggiungere il doppio traguardo, i 1620 Km prefissi e la somma per l'acquisto delle due poltrone per chemioterapia di cui disporrà il servizio di Oncoematologia.La manifestazione fu organizzata da "La As.E.O.,
POLI DI ATTRAZIONE:RONCI"SULMONA NON E' COMPRESA PUR AVENDO I REQUISITI"
L'ASSOCIAZIONE ORSA PRO NATURA PELIGNA CONTESTA UBICAZIONE CENTRALE GAS A "CASE PENTE"
SULMONA - L’Associazione “Orsa Pro Natura Peligna” intende informare i cittadini del territorio Peligno sulle valenze archeologiche e naturalistiche della zona denominata “Case Pente” di Sulmona” dove verrebbe ubicata l’opera “Centrale di compressione gas di Sulmona e delle quattro linee di collegamento alla rete Snam Rete Gas esistente” la cui Autorizzazione verrà discussa nella Conferenza dei Servizi del giorno 8 ottobre 2014 presso il Ministero dello Sviluppo.
CLAUDIO BAGLIONI IL 14 OTTOBRE IN CONCERTO A ROCCARASO
ROCCARASO - Un altro big della musica italiana a Roccaraso. Dopo il grande successo lo scorso maggio con la data zero del tour di Gianni Morandi arriva Claudio Baglioni. Uno dei cantanti italiani piu' amati, che con le sue canzoni ha fatto innamorare piu' generazioni, dagli anni Settanta ad oggi, per una settimana soggiornera' a Roccaraso per preparare il suo nuovo "Con voi ReTour". Dal 6 al 14 ottobre, con lui a Roccaraso uno staff di una cinquantina di persone, tra tecnici e musicisti, per provare brani e scaletta degli spettacoli che terra' in diverse citta' italiane.
"CITTA' INTELLIGENTI"ESPERTI A CONFRONTO A CARAMANICO TERME
CARAMANICO - Far conoscere e fare il punto sulle piu' moderne tecnologie applicate al modello delle "citta' intelligenti", un nuovo modo di intendere i centri urbani dove l'utilizzo delle risorse umane e naturali e' funzionale al miglioramento della qualita' della vita e della sostenibilita' ambientale. E' l'obiettivo del convegno "Le tecnologie Smart nel cuore dell' Abruzzo" in programma per giovedi' 2 ottobre, alle ore 17, nel teatro-auditorium San Domenico a Caramanico terme. "Il nostro intento - spiega l'assessore regionale Mario Mazzocca - e' quello di far conoscere le potenzialita' legate a questo innovativo modello di gestione del territorio, che tanta parte potrebbe avere nello sviluppo delle nostre citta' e nella soluzione dei problemi che interessano le comunita' dell'entroterra.
"LO SVILUPPO DEL TERRITORIO PELIGNO E RIPRESA ECONOMICA"I TEMI TRATTATI DALL'ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PD
RAIANO - Sabato 27 settembre si è svolta a Raiano l’Assemblea provinciale del PD. Hanno partecipato all’incontro oltre ai componenti dell’assemblea, l’assessore regionale Silvio Paolucci, che ricopre anche l’incarico di segretario regionale del PD, l’assessore Donato Di Matteo, il capogruppo PD in Consiglio regionale Sandro Mariani, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti. Al centro del dibattito i temi concernenti lo sviluppo del territorio e l’impegno del PD in regione a favore della ripresa economica della nostra provincia. Da parte di tutti è stato sottolineata la necessità di una forte collaborazione tra gli eletti e il partito con particolare riferimento ai circoli territoriali.
BILANCIO POSITIVO PER L'INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE"PULIAMO IL MONDO 2014"
SULMONA - "Puliamo il Mondo 2014 - Puliamo Sulmona", la più famosa iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente, nella giornata conclusiva di ieri ha visto la pulizia di via Cavate e di via Torrone.Liberare le strade, le piazze e le aree verdi che compongono le nostre città dai rifiuti e dall’incuria. Farlo tutti insieme per raggiungere sempre più persone e rendere più belle le città e la natura d’Italia.Sono stati oltre 600mila i volontari, di cui 300mila solo studenti, che hanno partecipato questo week-end (26, 27, 28 settembre) a Puliamo il mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente.
AL VIA IL PUNTO DI ASCOLTO "LA DIOSA"
SULMONA - Primi appuntamenti per il mese di ottobre con lo sportello dell’associazione dedicata al benessere della donna. Tra le peculiarità: accoglienza, orientamento e informazione, consulenza di primo intervento in campo psicologico e legale, rilevazione delle problematiche del territorio . Al via, inoltre, incontri informativi e laboratori. Il punto di ascolto sarà situato presso la Croce Rossa in via Gennaro
Sardi a Sulmona nei seguenti orari per il mese di ottobre: venerdì 03,
venerdì 17 e giovedì 30 dalle 16.30 alle 19.30. Lo sportello, aperto gratuitamente, rappresenterà un momento in cui le donne potranno ricevere una forma di supporto legata sia alla sfera femminile che a tutte le problematiche (familiari, lavorative psico-fisiche) ad essa collegate.
"LE UTOPIE SONO POSSIBILI..."VENERDI' 3 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
SULMONA - Venerdì 3 ottobre alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze della Comunità Montana Peligna a Sulmona in via Angeloni 11 si svolgerà la presentazione del libro “Le utopie sono possibili. Le Madres de Plaza de Mayo nell’Argentina di ieri oggi e domani” di Riccardo Verrocchi, edito dalla casa editrice Sensibili alle foglie nell'aprile 2014.Il libro ripercorre la straordinaria esperienza delle Madres de Plaza de Mayo, le madri deidesaparecidos della dittatura argentina che dal 1977 lottano per la ricomparsa in vita dei propri figli scomparsi.
"1^TRAIL ERCOLE CURINO"VINCE L'ATLETA DELLA RUNNERS SULMONA MAURIZIO D'ANDREA
SULMONA - Maurizio D'Andrea dell'Associazione Sportiva G.P. Runners Sulmona ha vinto in 1h49'34" il “1° TRAIL ERCOLE CURINO” gara di trail running di 21 km con 1200 metri di dislivello positivo sui sentieri del Parco Nazionale della Majella, che ha attraversato i comuni di Sulmona e Pratola Peligna. Con partenza e arrivo nel primo chiostro all'interno dell'Abbazia di Santo Spirito alla Badia il percorso si è snodato sui sentieri del massiccio del monte Morrone,
domenica 28 settembre 2014
IL SULMONA SCONFITTO DALLA VASTESE 0 - 1 ULTIMO IN CLASSIFICA A ZERO PUNTI
la rete di Piscopo |
(video sintesi) CLICCA QUI
SULMONA - Quinta sconfitta consecutiva per il Sulmona battuto in casa dalla Vastese per 0 - 1.Un Sulmona incapace di imbastire delle manovre offensive efficaci, ha subito la manovra non trascendentale degli adriatici che passati in vantaggio allo scadere del primo tempo, hanno sfiorato in varie occasioni il raddoppio.I biancorossi(oggi in maglia scura) in pieno recupero sono andati vicini alla marcatura con il neo entrato Stella, ma il portiere della Vastese si è superato impedendo il pareggio.Un Sulmona opaco, lento e prevedibile, in fase offensiva si è visto pochissimo.
13ENNE INVESTITO MENTRE VA IN BICI SULLE SVOLTE DI POPOLI
sabato 27 settembre 2014
AGGREDIRONO DUE GIOVANI IN PIENO CENTRO STORICO, ARRESTATI DUE ROM SULMONESI
SULMONA - Il 14 settembre scorso a Sulmona due giovani ventenni sono stati aggrediti da due persone in pieno centro storico. Il tempestivo intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia prima e quello della Stazione poi, hanno consentito, dopo soli due giorni, di deferire alla Procura della Repubblica di Sulmona due giovani Sulmonesi, D.R.V., classe ’94 e D.R.G., classe ’86, di etnia rom che stamane sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. Questi, con la collaborazione dei Carabinieri di Torre de’ Passeri, sono stati localizzati in quel centro ove i giovani erano ospiti di parenti.
CALCIO:DOMANI AL PALLOZZI SULMONA - VASTESE
L'ASD OVIDIANA COMPLETA L'ORGANICO IN VISTA DEL PROSSIMO CAMPIONATO
SULMONA - L'Asd Ovidiana definisce la rosa in vista del prossimo campionato di Terza Categoria che prenderà il via il 12 ottobre. Mister Doria potrà contare su una rosa di 26 elementi a cui si aggregherà un terzo portiere nei prossimi giorni. Il mister lavorerà sul campo insieme a Luigi Dionisio e al preparatore atletico Luca Russo. A Pettorano sul Gizio si è conclusa la terza settimana di preparazione che riprenderà martedi alle 19,30.
ISAL:GIORNATA MONDIALE "CENTO CITTA' CONTRO IL DOLORE"
(video intervista Gianvincenzo D'Andrea)
SULMONA - Informare i cittadini che curare il dolore cronico si può, indirizzarli verso gli specialisti e i centri più vicini, ma anche raccogliere fondi per la ricerca scientifica e sensibilizzare politica e istituzioni sanitarie a dare una risposta ai bisogni di cura.Sono questi gli obiettivi della Giornata mondiale Cento città contro il dolore-la sofferenza dimenticata, la manifestazione organizzata dalla Fondazione ISAL giunta alla quarta edizione che si è celebrata oggi.Diverse le postazioni anche in valle peligna, tra le quali quella del centro commerciale il Nuovo Borgo a Sulmona, dove erano presenti dei volontari e Gianvincenzo D'Andrea, consigliere della Fondazione ISAL nonché coordinatore regionale per l'Abruzzo.
CONCLUSO CON SUCCESSO IL PROGETTO A.M.A.T.I. TRA GLI OBIETTIVI DEGLI ORGANIZZATORI ESPORTARE MODELLO IN ALTRE CITTA’
PULIAMO IL MONDO LEGAMBIENTE, VOLONTARI E STUDENTI ALL'OPERA IN VIALE TOGLIATTI E VIA S.POLO
SULMONA - Si è rinnovato anche quest'anno a Sulmona l'appuntamento con "Puliamo il Mondo 2014 - Puliamo Sulmona", la più famosa iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente, in programma da ieri 26, oggi 27 e domani 28 settembre, che coinvolge ogni anno centinaia di volontari di tutte le età.L'obiettivo è quello di liberare dal degrado e dall'incuria le strade, le piazze e le aree verdi della città promuovendo tra l'altro una corretta gestione dei rifiuti.
IL 3 OTTOBRE SARA' ACCESA A CASTELVECCHIO SUBEQUO LA LAMPADA VOTIVA IN ONORE DI S.FRANCESCO
CASTELVECCHIO SUBEQUO - In occasione della XXX edizione, il 3 Ottobre 2014 a Castelvecchio Subequo, sarà il sindaco francese Monsieur Guy Flammier di La Roche Sur Foron, ad accendere la Lampada votiva in onore del Santo Patrono d’Italia, rito che ogni anno si svolge anche ad Assisi, città natale del santo.Situata nel cuore dell'Alta Savoia, La Roche sur Foron, è una cittadina di origini medioevali con circa 10 mila abitanti.L'evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa.Presenti il sindaco di Castelvecchio Pietro Salutari, l’assessore alla cultura Andrea Padovani il parroco della Chiesa di San Francesco padre Bonaventura Febbo, lo studioso Emiliano Splendore, Presidente del Gruppo Archeologico Superequano.Ha coordinato il giornalista Giovanni Pizzocchia.
FIESA"E' ALLARME PER I PICCOLI NEGOZI"
SULMONA - "Occorrono azioni coraggiose da parte degli Enti Locali per la salvaguardia dei negozi di vicinato: la politica locale deve cominciare a rendersi conto dei disastri territoriali prodotti dall’effetto desertificazione.Gli Enti Locali debbono avere il coraggio di prendere decisioni straordinarie per salvaguardare i servizi di vicinato nelle aree periferiche. Occorre un contributo al mantenimento della qualità della vita, alla sicurezza di posti di lavoro e al contrasto dello spopolamento delle zone interne.
SULMONA: È ONLINE IL “SEMAFORO DINAMICO”
SULMONA - "Gli utenti di Sulmona potranno scegliere comodamente dal proprio pc, tablet e smartphone non solo l’ufficio postale più vicino presso il quale recarsi, ma anche il giorno e la fascia oraria più opportuna per le proprie esigenze.Sul sito www.poste.it, alla sezione “Cerca ufficio postale”, oltre alle informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura e i servizi disponibili, per tre uffici postali del capoluogo peligno (piazza Brigata Maiella, via Montenero e via della Cornacchiola), è infatti possibile consultare anche il “semaforo dinamico”.
L’ASTENSIONE DALLE UDIENZE SEGNA LA ROTTURA TRA LE ASSOCIAZIONI DEI GIUDICI DI PACE
E’ rottura tra quattro delle cinque associazioni dei Giudici di Pace. A segnarla l’astensione dalle udienze fissata da una delle cinque associazioni presenti sul territorio nazionale che stando alle prime
indicazioni, provenienti dai vari distretti d’Italia, avrà una percentuale molto bassa. Una risultanza che arriva, anche, dal fatto che si sta tentando disperatamente, di coinvolgere i colleghi più anziani, ignorando che questi ultimi, in ogni caso, cesseranno le funzioni usufruendo della proroga attualmente in vigore. “Pervicacemente l’Unione continua a capire la buona fede dei colleghi – sottolinea il presidente dell’A.N.G.d.P, Gabriele Di Girolamo
indicazioni, provenienti dai vari distretti d’Italia, avrà una percentuale molto bassa. Una risultanza che arriva, anche, dal fatto che si sta tentando disperatamente, di coinvolgere i colleghi più anziani, ignorando che questi ultimi, in ogni caso, cesseranno le funzioni usufruendo della proroga attualmente in vigore. “Pervicacemente l’Unione continua a capire la buona fede dei colleghi – sottolinea il presidente dell’A.N.G.d.P, Gabriele Di Girolamo
venerdì 26 settembre 2014
A SULMONA E SCANNO SI E' SVOLTA LA GIORNATA DI STUDI IN ONORE DI CARLO AZEGLIO CIAMPI
SNAM:COMITATI CITTADINI "IL RINVIO FARSA DI DE VINCENTI"
SULMONA - "Il Governo non può permettersi di prendere in giro la Regione e il Parlamento!Dall'assemblea pubblica di lunedì scorso al cinema Pacifico è emersa una voce unanime : annullare la Conferenza di Servizi del 30 settembre sulla centrale Snam e convocare il tavolo nazionale per studiare soluzioni alternative.Il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso è stato di parola, come lo sono stati il Vice Presidente Lolli e i Parlamentari: i rappresentanti istituzionali hanno mantenuto l'impegno preso in assemblea ed hanno chiesto l'annullamento della Conferenza di Servizi.Il Ministero dello Sviluppo Economico ha solo finto di accogliere la richiesta, ma in realtà sta prendendo in giro tutti: la Conferenza di Servizi, infatti, è stata rinviata di appena otto giorni a mercoledì 8 ottobre mentre, per il primo ottobre, è stato convocato il tavolo interistituzionale.
MOVIMENTO RIPENSIAMO IL TERRITORIO"E' L'ORA DEI FATTI E DEI CONTI SULLE PERDITE"
SULMONA - "Gli amministratori si incontrano e si rilamentano ritualmente per i soliti problemi con il Presidente Di Pangrazio, ma non fanno un solo atto formale"si legge in una nota giunta in redazione."Il Sindaco Ranalli dimentica che 3 mesi fa un Gruppo di Lavoro - costituito dal Presidente Casciani stesso e il Movimento Ripensiamo il Territorio, da loro voluto ed ancora vigente, benché colpevolmente non più convocato - aveva definito e concordato una precisa delibera, condivisa perlatro, da tutti i Capi gruppo e quindi con grande Unanimità,
CROCE E SILONE:AL VIA LA DUE GIORNI A PESCASSEROLI E PESCINA
PSI SULMONA "UN PATTO PER LA CITTA' "
SERENO VARIABILE RAI 2 A SECINARO E CASTELVECCHIO SUBEQUO
SECINARO - Trasferta in Abruzzo per la puntata di Sereno Variabile, il programma condotto da Osvaldo Bevilacqua, in onda sabato 27 settembre alle 17.10 su Rai2.Il conduttore visiterà due comuni della provincia dell’Aquila: Secinaro e Castelvecchio Subequo. Nel suo itinerario, Bevilacqua sarà affiancato da tre persone legate al territorio - un personaggio del posto, uno straniero che vive da anni nella zona e un giornalista della stampa locale - che nel corso della trasmissione daranno la loro amichevole valutazione sulle proposte presentate dalle due località.Durante la puntata spazio per informare i telespettatori sulle possibilità di trekking ed escursioni sui sentieri del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
VISITA GUIDATA AL SAIE DI BOLOGNA IL 23-24-25 OTTOBRE
L'AQUILA - La Federazione degli Artigiani di Confesercenti, invita le imprese e gli operatori del Settore Edile a partecipare alla visita al SAIE di Bologna, promossa dalla Camera di Commercio dell’Aquila, in programma nei giorni 23, 24 e 25 Ottobre 2014. Il SAIE, Salone Internazionale dell'Industrializzazione Edilizia, è uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli operatori che intendono aggiornarsi sulle nuove tecnologie, materiali e tendenze del mercato delle costruzioni. La grande esposizione di materiali, attrezzature, impianti e macchinari per l'edilizia di Saie, garantisce un'ampia gamma di prodotti e soluzioni per tutti gli operatori del settore, interessati a conoscere le ultime tecnologie lanciate sul mercato.
BCC, SUCCESSO PER LE OBBLIGAZIONI"RISPARMIO PER LA CRESCITA"
PRATOLA - "Grazie alla fiducia dei cittadini, residenti nella zona di competenza territoriale della BCC di Pratola Peligna, si è chiuso con successo il collocamento del prestito obbligazionario“Risparmio per la crescita” emesso il 4 giugno scorso a seguito del progetto, unico nel suo genere, “ Diamo una mano alla ripresa”.Denaro dal territorio per il territorio, si è rivelata un’azione meritoria della BCC realmente radicata nelle province di competenza che ha consentito di raccogliere 5 milioni di euro, tuttora a disposizione delle famiglie, imprese e giovani residenti nella zona operativa della Banca"si legge in una nota giunta in redazione.
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A SULMONA
SULMONA - Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria per il giorno 30 settembre 2014 alle ore 16.00, in prima convocazione, e in caso di diserzione, il giorno 01 ottobre alle ore 17.00, in seconda convocazione, presso l'Aula Consiliare di Palazzo San Francesco per la trattazione degli argomenti di cui al seguente:ORDINE DEL GIORNO
AMBASCIATORI D'ABRUZZO NEL MONDO:D'ALFONSO"SIMBOLI PER NUOVE GENERAZIONI"
SULMONA - Nella cornice del Teatro “Maria Caniglia” si è svolta ieri a Sulmona la cerimonia di premiazione degli “Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo – 2014”. Il conferimento di questa onorificenza rientra nel programma delle celebrazioni della “Giornata degli Abruzzesi nel mondo” istituita con la legge regionale n.4 del 21 febbraio 2011. E' stato il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio a fare gli onori di casa ai magnifici cinque abruzzesi che si sono particolarmente distinti nel mondo quest’anno.
AL VIA CORSO ARBITRI SEZIONE"TEODORICO VERNACOTOLA"
SULMONA - L’Associazione Italiana Arbitri sezione di Sulmona “Teodorico Vernacotola” organizza un corso gratuito per arbitri di calcio, al quale possono partecipare ragazzi e ragazze con età compresa tra i 15 e i 34 anni. Le iscrizioni dovranno pervenire entro 31 ottobre 2014 presso la sede sezionale sita in Via Marselli, 4 (Piazza Garibaldi) aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 17:45 alle ore 19:30 anche via fax al numero 0864/34720 o via e-mail all’indirizzo sulmona@aia-figc.it.
Iscriviti a:
Post (Atom)