ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 luglio 2025

UNARMA: "GRAVE AGGRESSIONE AD AVEZZANO AI DANNI DI UNA MILITARE DELL’ARMA: UNARMA CHIEDE MAGGIORI TUTELE PER LE FORZE DELL’ORDINE"

AVEZZANO - "In data 30 giugno 2025, nel corso del concerto “Magia 90” svoltosi ad Avezzano (AQ), un intervento finalizzato al ripristino della sicurezza, resosi necessario a seguito dell’uso di spray urticante da parte di alcuni individui, si è tragicamente trasformato in un episodio di brutale violenza.Una Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri è stata aggredita con particolare ferocia da una donna che, con un morso al volto, le ha provocato gravi lesioni, rendendo necessario il trasporto in ospedale.

MUNTAGNINJAZZ TORNERÀ A CELEBRARE LA MUSICA, L’ARTE E LA NATURA DAL 29 LUGLIO AL 21 AGOSTO 2025: 150 ARTISTI, 24 CONCERTI IN 9 COMUNI PER 18 GIORNATE DI FESTIVAL DIFFUSO TRA VALLE PELIGNA, ALTO SANGRO E VALLE DEL SAGITTARIO

SULMONA - "Dal 29 luglio al 21 agosto 2025 si svolgerà la diciannovesima edizione di Muntagninjazz, il festival diffuso che accosta musica, arte e natura unendo i territori della Valle Peligna, dell’Alto Sangro e della Valle del Sagittario. L’Associazione di promozione sociale Muntagninjazz presenta il programma, realizzato con il sostegno della Regione Abruzzo e del Ministero della Cultura e in collaborazione con i comuni di Sulmona, Introdacqua, Bugnara, Pescocostanzo, Prezza, Pacentro, Anversa degli Abruzzi, Campo di Giove e Raiano.

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - "Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un agente di polizia penitenziaria di 25 anni. Il grave episodio è avvenuto questa mattina quando il giovane recluso si era allontanato dalla sezione di appartenenza per salire al piano superiore, sostenendo di essere stato autorizzato a spostarsi all'interno della struttura. Circostanza non vera come verificato dal poliziotto penitenziario che si è messo in contatto con i colleghi. Redarguito e sollecitato a tornare nella "sua" sezione , il 23enne ha reagito violentemente e ha messo le mani al collo al poliziotto, rischiando di strangolarlo.

"L'ESPERIENZA INFERNALE VISSUTA IN CARCERE IN QUESTI GIORNI DI CALDO INTENSO DAL DETENUTO GIANNI ALEMANNO, EX SINDACO DI ROMA E POLITICO DI LUNGO CORSO"

L'AQUILA - "-Si parla molto della lettera del senatore Fina letta in aula che racconta dell'esperienza infernale vissuta in carcere  in questi giorni di caldo intenso dal detenuto Gianni Alemanno, ex Sindaco di Roma e politico di lungo corso.C'è chi, come il componente della segreteria nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella, nell'offrire una sua persona riflessione in merito, dice una cosa che dovrebbe parecchio fare riflettere.Da sempre il sindacalista, infatti, denuncia le condizioni insopportabili che si vivono d'estate nelle carceri italiane e quasi sempre il suo grido d'allarme passa inosservato.

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella 2025, comincia ora il lavoro importante della Giuria, l'edizione 2025 si avvia ora verso la kermesse del 19 luglio ad Abbateggio per la definizione dei podi delle varie sezioni del Premio, promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Abbateggio e con il patrocinio di molte istituzioni nazionali e locali e la direzione di Marco Presutti. 

“BLUE TONGUE. FARE PRESTO PER SCONGIURARE IL TRACOLLO DI DECINE DI AZIENDE DI ALLEVATORI”

NAVELLI - “Non possiamo permetterci di mettere a rischio la sopravvivenza di decine di aziende legate all’allevamento”, l’appello arriva dal sindaco di Navelli Paolo Federico, “nel territorio del comune di Navelli ci sono oltre 1.000 ovini e altrettanti bovini, oltre il triplo sulla piana di Navelli, che rappresentano una fonte di reddito per decine di aziende agricole. Le stesse che sono condotte da persone preoccupate per la situazione della malattia cosiddetta Blue tongue. Ricordo che questa è una malattia virale e molto virulenta in grado di piegare interi allevamenti.

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO, PESCARA FORTIS SEGNALA LA MANCATA EROGAZIONE D’ACQUA PER IRRIGAZIONE E CONSEGUENTI DISSERVIZI

PESCARA - "Il Consorzio di Bonifica Centro in questi giorni ha fatto recapitare migliaia di avvisi di pagamento mentre campi, orti e giardini sono bruciati dal sole a causa della mancata erogazione di acqua.Particolarmente grave è la situazione nel Pescarese, nella zona di Pescara Colli e Villa Raspa di Spoltore tenuto conto che l’acqua manca ormai da ben due mesi.“Ho avuto un incontro con decine di utenti che mi hanno contattato dopo aver ricevuto gli avvisi di pagamento – dice Mauro Renzetti Presidente del comitato Pescara Fortis – senza che nessuno di loro abbia potuto usare non un litro ma una goccia di acqua che il consorzio di bonifica avrebbe dovuto erogare dal 15aprile scorso.

AVEZZANO, ENDOSCOPIA: "DUE NUOVI MACCHINARI DI ULTIMA GENERAZIONE PER COLON/GASTROSCOPIA"

AVEZZANO - "In funzione da alcuni giorni: svolta nella qualità delle prestazioni per migliorare l’assistenza e potenziare la prevenzione.L’endoscopia di Avezzano alza gli standard di qualità, rafforza la prevenzione e consolida la mobilità attiva grazie all’entrata in funzione di due macchinari di ultima generazione che utilizzano anche l’Intelligenza artificiale. Le due nuove postazioni hanno fatto il ‘debutto’ nei giorni scorsi al reparto dell’ospedale marsicano di cui è responsabile il dott. Mauro Rossi, affiancato dalla dott.ssa Daniela Giordani e dal dott. Nicola Ierfone, creando un valore aggiunto, grazie alle tecnologie, nell’esecuzione di colonscopie e gastroscopie.

ESERCITO: 130 GIOVANI ASPIRANTI ALPINI SCALANO LE CIME DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - "Oggi i 130 giovani aspiranti Alpini del corso “Solarolo III” hanno scalato in contemporanea quattro cime del Gran Sasso, penultimo atto del percorso che li porterà sabato 5 luglio a ricevere il cappello con la penna, simbolo di appartenenza alle Truppe Alpine dell’Esercito.Inquadrati nella 43^ compagnia del battaglione “Aosta”, i militari sono stati suddivisi in quattro aliquote partite stamattina alle prime ore del mattino da Campo Imperatore per raggiungere – con zaino ed equipaggiamento di venti kg - il Corno Grande, Pizzo Cefalone, Monte Aquila e Monte Portella.

BLUE TONGUE, ALI ABRUZZO SOSTIENE L’APPELLO DEI SINDACI DELLA MARSICA

L'AQUILA - “Sosteniamo l’appello di un gran numero di sindaci marsicani affinché la Regione e la Asl mettano in campo interventi rapidi ed efficaci per fare fronte all’epidemia Blue Tongue”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di ALI Abruzzo.Paglia prosegue: “Condividiamo le richieste dell'appello, che riguardano sia la sfera sanitaria che quella economica. In situazioni come questa sono fondamentali il coordinamento e la tempestività, non c’è perciò un minuto da perdere. Tra l’altro questo duro colpo che si sta configurando riguarda e mette a rischio, come mettono in risalto i sindaci, persino l'identità dei territori.

LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA” FA TAPPA A GIULIANOVA: VISITE OCULISTICHE GRATUITE LUNEDÌ 7 LUGLIO IN VIA NAZARIO SAURO

GIULIANOVA -  "Il Comune di Giulianova è lieto di annunciare l'adesione alla campagna nazionale “La Prevenzione Non Va in Vacanza”, promossa da IAPB Italia ETS (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) e dalla sezione territoriale di UICI Teramo (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Un’importante iniziativa di prevenzione oculistica che farà tappa nella nostra città lunedì 7 luglio 2025, a partire dalle ore 19:30, in Via Nazario Sauro, all’altezza della Gelateria Marechiaro.
Sarà possibile effettuare gratuitamente controlli della vista, grazie alla disponibilità del Dott. Paolo Donati, medico oculista, che sarà presente per offrire

RICETTE E RICORDI A COLLEPIETRO CON LA CORRIERA DEI NONNI LETTORI

COLLEPIETRO - "Si è svolto a Collepietro, il terzo incontro del progetto La Corriera dei Nonni Lettori, laboratorio itinerante di scrittura e lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei piccoli comuni dell’entroterra aquilano. Il progetto intende restituire agli anziani il ruolo di narratori e custodi della memoria collettiva, riconoscendoli come spina dorsale simbolica delle comunità locali, così come l’Appennino rappresenta la spina dorsale geografica e culturale del Paese.

TORNANO GLI EVENTI ESTIVI NELLA VALLE DEL TORDINO

TERAMO - "Dopo il successo delle precedenti stagioni, tornano gli eventi estivi nella Valle del Tordino con l’obiettivo di sostenere la lotta che vede impegnato il Comitato Terra Lieta contro il tracciato previsto per il quarto lotto della superstrada Teramo mare. Quest’anno la stagione, che prende il nome Tordino: non c’è due senza TE, vedrà, alternarsi musica e teatro, ma anche laboratori creativi, sedute di yoga, mindfulness e teatro (tutte le info disponibili sui social del Centro Il sogno di Taco).Il primo appuntamento è per sabato 5 luglio, con la pièce teatrale Un eroe normale scritta e musicata da Antonio Gambacorta e interpretata da Renato Pisciella, attore della Compagnia teatrale Gli Sbandati. Si tratta di uno spettacolo altamente coinvolgente nato dalle memorie di Michele Arcaini, partigiano teramano, entrato nella Resistenza giovanissimo.

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidarietà. Così la seconda edizione del Roseto Gentile Fest, tenutasi dal 27 al 29 giugno scorsi. Un programma ricco di attività, che ha richiamato un pubblico interessante per tutte le giornate e serate, celebrando la gentilezza come valore fondante della comunità.

"SI È TENUTO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI L’AQUILA, UN PRESIDIO, UNITAMENTE ALL’ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE DEL PERSONALE DI TUTTI GLI UFFICI GIUDIZIARI DEL TERRITORIO ABRUZZESE

L'AQUILA - "Si è tenuto, davanti al Palazzo di Giustizia di L’Aquila, un presidio, unitamente all’assemblea sindacale regionale del personale di tutti gli Uffici giudiziari del territorio abruzzese.Al centro della manifestazione nazionale, promossa dai sindacati FP-CGIL, UIL-PA, USB-PI, la stabilizzazione dei precari della giustizia, il contratto integrativo, il nuovo ordinamento professionale ed altri temi di interesse generale del personale.

FRANCAVILLA AL MARE SI PREPARA A "DUE SERATE DA RIDERE" CON BIAGIO IZZO E FRANCESCO PAOLANTONI

FRANCAVILLA AL MARE - "L'estate a Francavilla al Mare (Ch) propone al pubblico un nuovo format dedicato all'allegria e alla comicità: "Due serate da ridere"con due giganti della risata italiana, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che si esibiranno a Piazza Sant'Alfonso per "Tipi da ridere", rispettivamente il 4 luglio ed il 5 luglio alle ore 21.30.Il nuovo format, dunque, ideato e promosso direttamente dall'Amministrazione Comunale, promette di andare oltre con la stagione degli eventi estivi, offrendo al pubblico momenti di puro divertimento e spensieratezza.

CASE MOLINO: ALL’AZIENDA FORNITURA OSPEDALIERA SI PARLA DI LINGUAGGIO E RISPETTO CON L’ASSOCIAZIONE “IL GUSCIO”

CASE MOLINO (TE) - "Le parole non sono mai neutre. Possono ferire, ma anche guarire. Con questa consapevolezza, l’Azienda Fornitura Ospedaliera Spa ha deciso di promuovere un momento di formazione interna per i propri dipendenti, dedicato al potere del linguaggio e al valore del rispetto nelle relazioni quotidiane.L’incontro, tenutosi lunedì 30 giugno 2025 presso la sede aziendale di Case Molino, dalle 15:00 alle 16:00, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Il Guscio” – da anni attiva nella lotta contro ogni forma di violenza: verbale, fisica, economica, psicologica, religiosa...

COMPIE 4 ANNI LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE

L’AQUILA - "L’artista aquilano Mimmo Emanuele festeggia in Bottega la ricorrenza dei quattro anni di attività, con la presentazione della sua recente creatura: “L’AQUILA abbraccia PAPA LEONE XIV”. L’opera sarà esposta dal 10 luglio nella sua Bottega e presentata ufficialmente nel corso di una collettiva d’arte presso la Residenza storica LE CANCELLE, a L’Aquila, durante il periodo della Perdonanza Celestiniana del 2025.Per la stampa, si allega la relativa immagine, realizzata dall’Artista in tecnica mista e collage. L’opera è intrisa di simbolismi aquilani, in stile evento Perdonanza, con la figura centrale “ritratto” dedicata al Santo Padre Leone XIV, che campeggia nell’intero impianto grafico dell’opera.

ANVERSA DEGLI ABRUZZI: CONCERTO IN RICORDO DI GIANNI DI CESARE

ANVERSA - "Su iniziativa del M° Giuseppe Martone direttore dell’Accademia Musicale Romana, la quale da alcuni anni collabora con il Comune di Anversa degli Abruzzi, domenica 6 luglio alle ore 18:00 si terrà presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie in Piazza Belprato un Concerto in ricordo dei Gianni Di Cesare, il Sindaco scomparso la scorsa primavera.Si tratta di un significativa proposta con la quale l’Accademia Musicale Romana vuole rendere omaggio alla sua memoria.In programma musiche di Mozart, Brahms, Beethoven, Chopin e Gounod, eseguite

martedì 1 luglio 2025

VIGILI DEL FUOCO: "INCENDI BOSCHIVI IL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO È IN ASSOLUTA EMERGENZA"

L'AQUILA - "Siamo pochi, scarsamente considerati, non adeguatamente pagati e senza nessuna tutela – è il grido di allarme che lancia il Segretario Generale FNS CISL AbruzzoMolise - Ghizzoni Antonello, servono risposte dalla politica, soprattutto dalla politica Abruzzese. Grazie alla nostra lettera del 19 Giugno 2025, inviata al Presidente della Regione e a tutti i Consiglieri, siamo riusciti, soprattutto all’impegno del Consigliere Giovanni Cavallari, a far approvare all’unanimità in Seconda Commissione la risoluzione per stanziare 100.000 euro in più alla convenzione con i Vigili del Fuoco per la lotta agli incendi boschivi. Ora però bisogna passare dalle parole ai fatti e come si dice, per usare un gergo politico, “gli vanno date le gambe”.

PAVIND BIKE TEAM, DI PASQUALE CAMPIONE D’ABRUZZO ALLIEVI ENDURO MTB

PIZZOLI - "Ottime prestazioni di squadra nei campionati regionali fuoristrada, adesso sotto con i Bike Camp.L’ultimo fine settimana di giugno è stato, per gli agonisti della Pavind Bike Team, all’insegna dei campionati regionali fuoristrada.Nel cross country categoria Allievi, ad Avezzano Davide Ulianytskyi è riuscito ad arrivare 4° di categoria nonostante sia ai primi mesi di attività.A Pizzoli (L’Aquila), al Vallone delle Cese, sono stati impegnati Jacopo Agostinelli, Brando Di Pasquale e Pietro Michele Salerno. In una gara con oltre 140 iscritti nel lotto dei 60 concorrenti tra Esordienti e Allievi, Brando Di Pasquale

GAGLIANO ATERNO PORTA LA SUA ESPERIENZA AL CONSIGLIO REGIONALE: NUOVE PROPOSTE CONTRO LO SPOPOLAMENTO NEI PICCOLI COMUNI

GAGLIANO ATERNO - "Questa mattina, il Sindaco di Gagliano Aterno Luca Santilli è intervenuto in audizione presso il Comitato per la Legislazione del Consiglio Regionale d’Abruzzo, nell’ambito dell’analisi sull’attuazione della Legge regionale 32/2021 per il contrasto allo spopolamento nei piccoli comuni montani.Nel corso dell’intervento, il Sindaco ha illustrato le iniziative attivate a Gagliano Aterno negli ultimi anni: dal progetto NEO per l’accoglienza temporanea di nuovi abitanti, alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile,

BUGNARA: REMO RAPINO APRE LA QUARTA EDIZIONE DI "LIBRI SOTTO LE STELLE"

BUGNARA - "Dall'11 luglio al 7 agosto quattro serate tra libri, autori e identità, nel centro storico del Comune di Bugnara. Tra gli ospiti Antonella Finucci, Peppe Millanta e Valentina di Cesare.Sarà lo scrittore abruzzese Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020, ad inaugurare l'11 luglio la quarta edizione di "Libri sotto le stelle", la rassegna letteraria ideata e diretta dal Centro Studi Nino Ruscitti di Bugnara.Il tema dell'edizione 2025 sarà l'Abruzzo, terra "ruvida e gentile", di montagne che guardano il mare e storie che sanno di pietra, vento e silenzio. Quattro gli appuntamenti in programma, tutti alle ore 21.30 nel suggestivo piazzale del Palazzo Alesi-Villapiana, nel centro storico del paese:

EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI

ORTONA - "Il Montepulciano d’Abruzzo con tutta la sua struttura, il Cerasuolo d’Abruzzo con il suo colore inconfondibile e la sua versatilità e il Pecorino d’Abruzzo fresco e longevo al tempo stesso. Sono stati questi i protagonisti di un lungo tour oltreoceano che ha visto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo impegnato nel mese di giugno tra Canada e Stati Uniti.

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - "Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascorreranno all’Aquila per completare la loro formazione di base, nell’ambito di un programma di eventi alpinistici e culturali che culminerà con la cerimonia di consegna del cappello alpino sabato 5 alle ore 18:00 in piazza Duomo.La prima giornata in Abruzzo dei volontari in ferma iniziale dell’Esercito è proseguita con la visita al sito archeologico di Amiternum e al centro storico cittadino, insieme alle guide dell’Università dell’Aquila. In serata l’incontro dei militari – inquadrati nella 43^ compagnia del battaglione Aosta - con l’Associazione Nazionale Alpini, presso l’auditorium Renzo Piano.

PUBBLICATA UFFICIALMENTE LA GRADUATORIA DI AMMISSIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI "LE COCCINELLE" E "ARCOBALENO" VALIDE PER L'A.S. 2025/2026. LIDIA ALBANI, ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI: "TEMPESTIVI SULL'ISTRUZIONE AI BAMBINI"

GIULIANOVA - "Il Comune di Giulianova tiene ad informare le famiglie che è possibile visualizzare la graduatoria delle ammissioni riguardanti gli asili nido "Le Coccinelle" e "Arcobaleno" valide per il prossimo anno scolastico mediante il seguente link:
https://comune.giulianova.te.it/area_letturaNotizia/569734/pagsistema.html
Gli assegnatari saranno riconoscibili mediante il numero di protocollo assegnato al momento della richiesta di iscrizione.

OLTRE 100 STUDENTI PER IL CONCORSO “UN POSTER PER LA PACE” PROMOSSO DAL LIONS CLUB ROSETO DEGLI ABRUZZI VALLE DEL VOMANO

ROSETO DEGLI ABRUZZI  - "Anche quest’anno il concorso “Un Poster per la Pace”, promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado della vallata del Vomano, raccogliendo la partecipazione di oltre 100 studenti.Ragazze e ragazzi si sono messi in gioco realizzando disegni ispirati al tema della pace, valutati in base all’originalità, al merito artistico e alla capacità di esprimere in modo creativo il messaggio del concorso.

DACIA MARAINI E SIGFRIDO RANUCCI ALLE ANTEPRIME DEL JOHN FANTE FESTIVAL (XX EDIZIONE) - PINETA COMUNALE DI TORRICELLA PELIGNA

TORRICELLA PELIGNA - "In attesa della XX edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre” che torna a Torricella Peligna dal 21 al 24 agosto, diretto da Giovanna Di Lello e organizzato dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese, il festival ha in programma due Anteprime: la prima si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 18.00 presso la Pineta Comunale e ospiterà la scrittrice Dacia Maraini alla quale sarà consegnato il Premio John Fante alla carriera-Vini Contesa, in dialogo con la giornalista Maria Rosaria la Morgia.

SULMONA CITTÀ DEL BASKET ANCHE D’ESTATE: ARRIVA IL “DAY CAMP BCA” CON IL COACH NAZIONALE ROBERTO PACIUCCI

SULMONA - "Dal 14 al 18 luglio 2025, Sulmona si trasformerà in una fucina di crescita e passione per la pallacanestro.L’ASD Basket Centro Abruzzo - BCA Sulmona presenta il DAY CAMP BCA, aperto a ragazze e ragazzi dai 10 ai 18 anni, sotto la guida dell’Allenatore Nazionale Roberto Paciucci, affiancato dallo staff tecnico del BCA.Due allenamenti giornalieri focalizzati su abilità individuali, tattica di squadra, etica sportiva e tanto divertimento, si svolgeranno nella palestra del Liceo Fermi, con una conclusione speciale nel Palazzetto dello Sport di Sulmona.

POLIZIA PENITENZIARIA: CELEBRATO IL SANTO PATRONO, SAN BASILIDE

SULMONA - "Un evento senza precedenti per scrivere una pagina significativa nella storia della Polizia Penitenziaria di Sulmona. In questo Anno Santo, gli Agenti della Scuola di Formazione e gli operatori della Casa di Reclusione, solitamente custodi silenziosi delle mura carcerarie, hanno varcato le soglie della Basilica Cattedrale di San Panfilo, cuore pulsante della città, per celebrare il loro Santo Patrono, San Basilide

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-