ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 luglio 2025

AUTOMOTIVE: MARSILIO, "STELLANTIS DI ATESSA PATRIMONIO DA TUTELARE, IMPEGNO PER SPINGERE L'EUROPA A MODIFICA NORME SU AIUTI AD IMPRESE"

L'AQUILA- "La posizione di Stellantis sull'attuale situazione e sugli scenari futuri .In relazione alle molteplici e confuse interpretazioni emerse in seguito alle dichiarazioni rilasciate a Roma da Jean-Philippe Imparato, responsabile per la regione Enlarged Europe di Stellantis, l’azienda ritiene importante sottolineare che il riferimento allo stabilimento di Atessa debba essere considerato come un esempio estremo, riferito allo stabilimento abruzzese solo perché calato nel contesto italiano e perché il passaggio dell’intervento da cui è stato estrapolato riguardava il settore dei veicoli commerciali leggeri.

"UCCISIONE DELL’ORSA AMARENA: RIGETTATA L’ISTANZA DI NULLITÀ, TUTTE LE ASSOCIAZIONI AMMESSE PARTE CIVILE"

AVEZZANO - "Un altro passo verso la giustizia per Amarena, l’orsa simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo brutalmente uccisa il 31 agosto 2023 a San Benedetto dei Marsi. Nella nuova udienza tenutasi oggi presso il Tribunale di Avezzano, l’Associazione Animalisti Italiani era in prima linea con il suo Avvocato Francesca Pantanella. Il Giudice ha rigettato l’istanza di nullità del decreto di citazione a giudizio presentata dalla difesa dell’imputato, il cacciatore Andrea Leombruni, confermando la regolarità del processo in corso.

JACOPO RICCI CONFERMATO: IL CLASSE 2004 SARÀ BIANCOROSSO ANCHE NELLA STAGIONE 2025/2026

SULMONA - "L'ASD Sulmona Futsal è lieta di annunciare la conferma di Jacopo Ricci, classe 2004, che vestirà la maglia biancorossa anche per la stagione 2025/2026, la prima nella storia del club nel campionato nazionale di Serie A2 Élite.Arrivato due stagioni fa, Ricci ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre più importante all’interno del gruppo, crescendo sotto il profilo tecnico, tattico e caratteriale. Per lui si tratterà della terza stagione consecutiva con il Sulmona, a conferma della fiducia riposta dalla società nel suo percorso.

PREMIO MAJELLA, DOMANI LA KERMESSE, VOLONTARI IN MOTO, ECCO COME GLI AUTORI SI LEGANO AL TERRITORIO

ABBATEGGIO - "Il paese intero partecipa alla preparazione del PREMIO Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA. Il Presidente: "Una squadra speciale quella che va dalle giurie ai tanti volontari che da quasi trent'anni sono motore e tesoro dell'evento".Oggi gli incontri fra autori e giurati popolari, domani la definizione dei vincitori e dalle 20 la cerimonia di premiazione della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella 2025. Un evento a cui partecipa tutta la comunità di Abbateggio, il borgo che dalla prima edizione lo accoglie.

TENZONE ARGENTEA 2025: IL BORGO SAN PANFILO A FAENZA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE F.I.SB.

SULMONA - "Dopo la foto di rito e il brindisi davanti alla Cattedrale di San Panfilo, questa notte 30 ragazzi del Gruppo Musici e Sbandieratori del Borgo San Panfilo sono partiti per Faenza (RA) per prendere parte alla Tenzone Argentea 2025, campionato nazionale F.I.Sb. per gruppi storici. Per tre giorni, la città manfreda si trasformerà nella capitale nazionale di bandiere, tamburi e chiarine, che animeranno e coloreranno Piazza del Popolo. Qui si sfideranno 20 gruppi provenienti da tutta Italia per conquistare un posto nella massima serie di musici e sbandieratori storici. Tra loro, anche il Borgo San Panfilo di Sulmona, unica compagine abruzzese.

COLLELONGO (AQ) DAL 24 AL 27 LUGLIO PER IL FESTIVAL DELLE CULTURE POPOLARI - QUINTA EDIZIONE

COLLELONGO - "Il programma è denso, ce n’è per tutte e tutti.Partiamo dai laboratori: storia orale (Alessandro Portelli), musica d’insieme (Mario Salvi), canti contro le guerre (Susanna Buffa), danze dal mondo (Claudio Tosi), canti per bambini/e (Sara Modigliani), Mani in pasta (Resistenza Agricola Marsicana).Proseguiamo con le tavole rotonde: Restare Paese, giovedì 24, in cui presenteremo un lavoro sulle fisarmoniche di Sant’Antonio a Collelongo (Giovanni Lombardi, Radici edizioni)  e un dialogo sull’Italia interna con Lucrezia Lo Bianco e Francesca Camilla D’Amico.

TORNA IN ABRUZZO PER INVESTIRE NELLA TERRA NATIA

Gaetano Faraone e sua moglie Giada decidono di costruire il loro futuro nell’agricoltura biologica.Sabato 19 luglio, dalle ore 17,30, si concretizza il loro progetto con l’apertura del punto vendita diretto.GIULIANOVA - "Nel 2023, Gaetano e Giada (originaria di Treviso), dopo aver lavorato entrambi in Veneto nel settore dell’enologia, hanno deciso di dare forma e sostanza ad una idea di agricoltura innovativa ma fortemente legata alla tradizione ed alla sostenibilità, puntando su agricoltura biologica, rigenerativa e fortemente legata ai ritmi naturali

DI GIROLAMO (M5S): “CARO TESTA, NON SI COSTRUISCE IL FUTURO DISTRUGGENDO IL PRESENTE”

SULMONA - "A leggere le recenti agenzie stampa dell’onorevole Testa sembra che il Paese non sia mai andato meglio e che anche l’Abruzzo stia godendo delle eccezionali misure messe in campo dall’esecutivo Meloni.È la narrazione meloniana che conosciamo bene: siamo i migliori e stiamo cambiando il Paese.Ma i fallimenti della rivoluzione di Giorgia sono sotto gli occhi di tutti.

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini: "la prosecuzione di un progetto che ha fatto conoscere Sulmona e i paesi del Centro Abruzzo in tutto il mondo".Associazione culturale Giostra Cavalleresca, Club dei Borghi più belli d’Italia e Comune di Sulmona insieme per ribadire il proprio impegno per la promozione del territorio. L’occasione è stato il rinnovo della convenzione che, dal 2006, unisce le associazioni culturali e le amministrazioni comunali di Sulmona e dei borghi del Centro Abruzzo.

“DANTE. PAGINE DI STRAORDINARIA BELLEZZA”. A GIULIANOVA ALTA, QUATTRO GIORNI DEDICATI AL SOMMO POETA E ALLA DIVINA COMMEDIA IN UNA DIMORA STORICA DI PIAZZA BUOZZI

GIULIANOVA - "C’è spazio, nella stagione delle vacanze, per Dante Alighieri e la Divina Commedia? Sicuramente sì, specie se a riproporre e a far rivivere il sommo poeta e la sua opera sono i pezzi di una ricchissima collezione grafica e libraria, messi eccezionalmente in mostra per la gioia di curiosi, appassionati, amanti della letteratura di tutte le età. A Giulianova Alta, il 24 luglio, arriva infatti la mostra “Dante. Pagine di straordinaria bellezza”. Il tesoro di una collezione privata, che custodisce pregiate e rare edizioni illustrate della Divina Commedia, potrà essere ammirato negli spazi suggestivi di una dimora d’epoca, in piazza Buozzi 27, fino a domenica 27 luglio. Patrocinata dal Comune di Giulianova- Assessorato alla Cultura e organizzata dall’associazione Il Ventidue, l’iniziativa si deve a “Il Sipario Musicale”, tour operator italiano specializzato nell’organizzazione di viaggi per chi ama l’opera, la danza e la musica classica.

"L’ASSESSORE VERÌ INTERVENGA PER FERMARE IL DEPOTENZIAMENTO DELL’OSPEDALE DI TERAMO – ATTO AZIENDALE DA CAMBIARE SUBITO"

TERAMO - "Il nuovo Atto Aziendale della ASL di Teramo, approvato con Delibera n. 1157 del 9 luglio 2025, contiene decisioni gravi e inaccettabili:1. il declassamento del Servizio Trasfusionale del P.O. di Teramo da Unità Operativa Complessa (UOC) a Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale (UOSD);2. lo spostamento del reparto di Psichiatria da Teramo a Giulianova.Scelte che non trovano alcuna giustificazione clinica, normativa o territoriale, e che rappresentano un attacco frontale alla sanità pubblica del capoluogo di provincia.“Chiedo all’Assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, e alla Dirigente del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi, di intervenire immediatamente per modificare queste disposizioni.

L’EREDITÀ DI ANGELO PAOLUZI, A TAGLIACOZZO IL CONVEGNO DEDICATO AL NOTO GIORNALISTA DE L’AVVENIRE

TAGLIACOZZO - "Si svolgerà oggi, venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di fama nazionale, originario di Tagliacozzo, tristemente scomparso lo scorso 2018.Già direttore dell'Osservatore della Domenica e vicepresidente dell'UCSI, Paoluzi è stato direttore di Avvenire, docente e coordinatore della Scuola di giornalismo alla Lumsa di Roma e ha curato una rubrica culturale per Radio Vaticana, oltre le varie collaborazioni con numerose testate.

CARAMANICO D’ESTATE 2025: UN LUGLIO RICCO DI EVENTI TRA CULTURA, NATURA E MUSICA NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA

CARAMANICO - "Entra nel vivo l'estate di Caramanico Terme (Pe), uno dei Borghi più Belli d'Italia e porta d'accesso al Parco Nazionale della Maiella con la rassegna "Caramanico d’Estate 2025" che si protrarrà fino a metà settembre.Il programma è frutto della sinergia tra il Comune di Caramanico Terme guidato dal Sindaco Franco Parone e alcune importanti realtà come la compagnia Indaco Teatrogiovani di Federica Vicino e l'Adrimusic

"GRAVE SITUAZIONE CARCERI".NARDELLA (CNPP-SPP)- "RINGRAZIO I GIURISTI PER LA STAFFETTA DI PROTESTA IN ATTO E SI DICE D'ACCORDO SUL D.L.GIACHETTI"

ROMA - "Ho appreso con umana soddisfazione, ed è per questo che li ringrazio, la scelta operata dai giuristi italiani di effettuare una staffetta di protesta,  consistente nello sciopero della fame, per attirare l'attenzione sulle condizioni di invivibilità nelle quali sono ricadute le carceri italiane.L' intento di rompere il muro dell’indifferenza sul dramma carcerario e dei suicidi in carcere e per il carcere (solo nel 2025, sono già 40 i detenuti e 2 gli operatori penitenziari che si sono tolti la vita ) mi porta a pensare che non siamo soli a condurre le "battaglie sul diritto" che quotidianamente, in quanto poliziotti penitenziari, ci vedono diretti protagonisti.

"EMOZIONI INFINITE ALLA SETTIMANA DELLA CULTURA ARMENA DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE DEL TEATRO MARRUCINO"

CHIETI - "Quest’anno la Settimana della cultura, curata dalla Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino, ha visto come protagonista l’Armenia, presentata sotto vari aspetti. Dal genocidio armeno ai Quaranta Giorni del Mussa Dagh, dall’omaggio a Charles Aznavour agli scrittori William Saroyan e Sonya Orfalian, presente durante la rappresentazione dello spettacolo ispirato alla sua opera Il Quaderno e nel pomeriggio dedicato alle favole armene, riprese nella messa in scena delle Principesse d’Armenia realizzato dai piccoli allievi del Corso Favolando.

IL PRESIDENTE DI ASSIDAL NOMINATO CONSIGLIERE NAZIONALE DI UNIMPRESA CON DELEGA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

CITTÀ SANT’ANGELO - "Il presidente dell'Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative (Assidal), Giuseppe Ciarcelluto, è il nuovo consigliere nazionale di Unimpresa con delega alla Sicurezza sul lavoro. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio nazionale dell’associazione presieduta da Paolo Longobardi.Figura di riferimento a livello nazionale per la formazione e la consulenza in materia prevenzionistica, Ciarcelluto porta all’interno di Unimpresa una competenza consolidata, frutto di oltre cinquant’anni di attività al fianco delle imprese, degli enti pubblici e degli operatori del settore.

DI CORSA SOTTO LE STELLE: A TORTORETO LIDO LA MAGIA DELLA CORSA NOTTURNA

TORTORETO - "Volete mettere la gioia di correre una gara notturna su un lungomare completamente libero dal traffico? E il piacere di farlo divertendosi in compagnia? Un'opportunità imperdibile per tutti i podisti si materializzerà oggi venerdì 18 luglio con la quinta edizione della "Di Corsa sotto le Stelle", la suggestiva corsa podistica organizzata dall’Adriatico Team Polisportiva in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Tortoreto.

giovedì 17 luglio 2025

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - "Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista dell'iniziativa è l'avvocata del foro di Sulmona, Alessandra Faiella che lancia un appello alle istituzioni."Non riesco più a restare in silenzio"- ha esordito Faiella intenta a rompere il muro dell'indifferenza sul dramma dei suicidi in carcere.Solo nel 2025, sono già 40 i detenuti che si sono tolti la vita.

L'ULTRAMARATONETA DOMENICO MARTINO VINCE IL PREMIO VERZELLA 2025

FRANCAVILLA - "Domenico Martino, un uomo del tavoliere delle Puglie, aveva sempre temuto la maratona considerata una cosa più grande di lui. Questo fino a che non percorse la distanza prevista dalla gara olimpica in allenamento e da allora non si è più fermato. Nessuna altra distanza ha temuto.Se per gli altri non ci sono limiti allora neanche per lui ci sono valichi insommortabili.Per Domenico la corsa è un gesto naturale. È riuscito ad allenare gambe e testa e a correre distanze sempre più lunghe grazie anche ad una grande passione.

CARLO COSTANTINI: “MASCI TRATTA I PESCARESI COME SE FOSSERO DEGLI INGENUI”

PESCARA - “Masci tratta i Pescaresi come se fossero degli ingenui. Sembra incredibile, ma è vero e dà chiara la percezione di quanto Masci ed i suoi siano spregiudicati e capaci di tutto”. Lo afferma Carlo Costantini. “Nel pieno della campagna elettorale, mentre gli altri candidati impegnano tempo e risorse personali per comprendere gli umori della città in tutti i suoi quartieri, agenti della Polizia Municipale in divisa - spiega Costantini - si sono presentati questa mattina in diversi negozi della zona di viale Marconi. Avevano al seguito un foglio excel e si sono rivolti agli esercenti prima identificandoli e poi chiedendo loro di indicare tre criticità della zona per consentire al Comune (dunque a Masci) di intervenire e risolverle, trascrivendole una per una nel foglio excel”.

DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA DATA A PACENTRO, LA RASSEGNA LETTERARIA “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA“ FA TAPPA A PETTORANO SUL GIZIO CON L’ULTIMO ROMANZO DI FRANCO AVALLONE

PETTORANO  - "Dopo il successo della prima data a Pacentro, con la presentazione del libro di Giovanni  Paolone “Il silenzio della neve che cade“ (Radici edizioni), la rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” fa tappa a Pettorano sul Gizio.L’appuntamento è per il prossimo 19 luglio, alle 18, al Castello Cantelmo con la presentazione dell’ultimo romanzo del giornalista Franco Avallone “Le vergini del commissario Malandra“ (Exorma edizioni).L’interpretazione dei testi sarà affidata agli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, gli intermezzi musicali saranno a cura di Arianna e Gabriele di Pasquale. Dialogherà con Avallone la giornalista Chiara Buccini.

AL VIA DOMANI LA GIOSTRA EUROPEA DELLA PACE NEL SEGNO DI CELESTINO V: IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA

SULMONA - "Accoglienza, confronto e pace, nel nome e nel segno di Celestino V. Con questi ideali, prenderà il via domani la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione che si svilupperà su tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, anticipando per la prima volta la settimana della Giostra di Sulmona.

SOMAIA RAMISH A CARSOLI, DALL’ESILIO ALL’ANTEPRIMA DI JU BUK

CARSOLI - "L’autrice afghana, attivista per i diritti delle donne, rifugiata politica in Iran e poi esule in Olanda a seguito del ritorno del regime talebano, arriva in Italia per presentare la sua raccolta di poesie “Parole dall’esilio”, il primo libro di una donna afghana tradotto in italiano, edito da All Around. “Parole dall’esilio” è il racconto della sofferenza per la lontananza, la nostalgia di una patria perduta, la tragedia quotidiana di chi vede i propri diritti calpestati da un regime brutale che sta cercando di mettere a tacere le voci femminili. Alla violenza e alla sopraffazione del regime talebano, Somaia Ramish, poetessa afghana e attivista per i diritti umani attualmente in esilio in Olanda, a seguito del drammatico ritorno dei Talebani nell’agosto del 2021, oppone l’arma dirompente della cultura e di una poesia tutta al femminile.

TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL “IL DIO DI MIO PADRE” 21-22-23-24 AGOSTO 2025 XX EDIZIONE

TORRICELLA PELIGNA - "Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, che quest’anno festeggia la sua XX edizione.La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese.

TORNA “SEGURA TEMPORA” A MARTINSICURO: IL 19 E 20 LUGLIO UN VIAGGIO NEL TEMPO AI CONFINI DEL REGNO DI CARLO V

MARTINSICURO - "La città di Martinsicuro si prepara ad accogliere la V edizione di “Segura Tempora – Ai confini del regno di Carlo V”, l’atteso evento culturale che rievoca la storia del territorio tra teatro, musica e documenti. La manifestazione si svolgerà sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, presso il suggestivo Torrione Carlo V e in città, con un ricco programma a ingresso libero.Sabato 19 luglio, l’atmosfera cinquecentesca prenderà vita a partire dalle ore 19:00 con la Fiera Cinquecentesca, animata da musica, balli e antichi mestieri (tessitori, contadini, ceramisti, e altri).

SULMONA: "TRASLOCO DELLE FAMIGLIE ATER RINVIATO DI NUOVO: CASE VUOTE, NESSUN SUPPORTO E SILENZI INACCETTABILI. IL COMUNE E L’ATER DEVONO RISPONDERE"

SULMONA - "Abbiamo incontrato questa mattina, davanti alla struttura ricettiva che li ha accolti fino ad oggi, le cinque famiglia sfrattate dalle case Ater in evidente stato di disagio.Sono persone sfinite e disorientate. Dopo il primo slittamento avvenuto due giorni fa, oggi la ditta incaricata ha comunicato la propria indisponibilità per altri impegni: il trasferimento è nuovamente rimandato a data da destinarsi e le famiglie sono lasciate ancora una volta nell’incertezza più totale anche se stanno  per firmare i contratti di locazione per i nuovi alloggi.

L'ABRUZZO RICORDA MARCINELLE: DUE EVENTI PER RIFLETTERE SU LAVORO, MEMORIA E DIRITTI

PESCARA - "L'Abruzzo ricorda Marcinelle con due iniziative pensate per non dimenticare le tragedie del passato e riflettere sulle sfide del presente. Queste le finalità della giornata in programma domani, 18 luglio, a Manoppello (Pescara), promossa da Cgil Abruzzo Molise, Spi Cgil Abruzzo Molise, Cgil Pescara, Spi Cgil Pescara e Liberetà Festa. Per l'occasione sono stati pensati due momenti distinti, ma complementari: uno dedicato alla scoperta del territorio e uno al confronto sui temi del lavoro, della memoria e dei diritti.

ORTONA FILM FESTIVA: ANTEPRIMA GRATUITA CON "CHAMPAGNE"E DEL GAUDIO

ORTONA - "Per il primo giorno di festival il film "Nottefonda" e l'incontro con il regista Giuseppe Miale Di Mauro, Francesco di Leva e Adriano Pantaleo.L'attesa è quasi finita per l'Ortona Film Festival (23 – 26 luglio), pronto a sorprendere l'estate ortonese con un programma ricco di cinema, cultura e spettacolo. L'evento prenderà il via con un'imperdibile anteprima speciale e gratuita il 22 luglio, seguita dalla prima giornata ufficiale del festival il 23 luglio: entrambi gli appuntamenti si terranno al Cinema Auditorium Zambra di Ortona.

ARCHEOMUSIC, QUARTA EDIZIONE A SAN DEMETRIO NE' VESTINI

SAN DEMETRIO NE' VESTINI -"ARCHEOMUSIC”, che quest’anno giunge alla quarta edizione è un format ideato dall’associazione culturale 1cona di San Demetrio ne’ Vestini, associazione che  suddivide le proprie attività in tre percorsi distinti: arte e cultura, territorio e benessere.L'archè (che significa «principio», «origine»), rappresenta per gli antichi greci la forza primigenia che domina il mondo, da cui tutto proviene e a cui tutto tornerà. Archeomusic è un progetto concepito nel 2022 durante il primo anno di attività, con l’obiettivo di unire l’aspetto storico/archeologico - insito nei nostri territori - con quello artistico e performativo.

CROMATICA ALL AROUND A POPOLI TERME

POPOLI - "Torna Cromatica, evento giunto alla sua quarta edizione, organizzato dall’associazione culturale L’Officina del Vento con il patrocinio di Comune di Popoli Terme, Apts, Accademia di belle arti dell’Aquila e della Scuola di Grafica, con la collaborazione di Libera Tutte Odv.Sabato 19 luglio dalle 10 per un’intera giornata, quattro location – sala polivalente Gran Guizza, Taverna Ducale, via Garibaldi; piazzetta della Pietà (Teatro Comunale) e foyer Teatro Comunale, parco del Sole, con un programma ricco di appuntamenti, momenti di scoperta e condivisione all’insegna di due workshop, una tavola rotonda, un’esposizione, musica live e molto altro. Senza farsi mancare food & drink.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-