ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito israeliano verso il centro di Gaza. Dichiarati "terra statale" 45 ettari in Cisgiordania - Xi: "Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra". Trump: "Cospirate contro gli Stati Uniti"- Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu - Sirene d'allarme a Tel Aviv. Manifestanti protestano contro il premier israeliano Netanyahu - Attacco russo su Kiev: nella notte la Russia ha lanciato 526 droni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE”

L'AQUILA - “ I dati sul calo degli studenti nelle scuole abruzzesi purtroppo non sorprendono. Non devono tuttavia farci cadere nel trane...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 luglio 2025

ORTONA FILM FESTIVA: ANTEPRIMA GRATUITA CON "CHAMPAGNE"E DEL GAUDIO

ORTONA - "Per il primo giorno di festival il film "Nottefonda" e l'incontro con il regista Giuseppe Miale Di Mauro, Francesco di Leva e Adriano Pantaleo.L'attesa è quasi finita per l'Ortona Film Festival (23 – 26 luglio), pronto a sorprendere l'estate ortonese con un programma ricco di cinema, cultura e spettacolo. L'evento prenderà il via con un'imperdibile anteprima speciale e gratuita il 22 luglio, seguita dalla prima giornata ufficiale del festival il 23 luglio: entrambi gli appuntamenti si terranno al Cinema Auditorium Zambra di Ortona.L'Ortona Film Festival alzerà il sipario martedì 22 luglio alle ore 21:00 con la proiezione gratuita di “Champagne – Peppino di Capri”, il film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, andato in onda lo scorso marzo su Rai1. Questo sentito omaggio al leggendario artista vedrà la partecipazione di ospiti speciali: sarà proprio Francesco Del Gaudio, che ha magistralmente interpretato Peppino di Capri, ad impreziosire la serata, e sarà affiancato dal padrone di casa, Arturo Scognamiglio, che nel film ha vestito i panni di Zio Ciro. E proprio Scognamiglio insieme a Lorenza Sorino dell'impresa Unaltroteatro, ha ideato e concretizzato questo Festival con la collaborazione di Cristian D'Aloia, Pop Cort e Acec.




Il festival esordirà al Cinema Zambra mercoledì 23 luglio, il primo vero giorno di proiezioni. Si aprirà alle ore 18:00 con la visione dei cortometraggi selezionati, che includono: "This is fine", "La ballata di Francesco" e "Chiari del bosco". Questa sezione offrirà una piattaforma a nuove voci e talenti del panorama cinematografico, grazie anche ad un'attenta giuria di giovani under 30. A seguire ci si sposterà all'esterno per un incontro con i rappresentanti di AFF (Adriatic Film Festival) e IFA (Italian Film Academy), per discutere del loro ruolo e delle prospettive future con la possibilità di gustare un aperitivo (incluso nel biglietto).


La serata proseguirà alle ore 20:30 con la proiezione del film "Nottefonda", opera prima del regista Giuseppe Miale Di Mauro, con protagonista un intenso Francesco Di Leva: è un dramma potente che esplora i meandri del lutto e della ricerca di giustizia. Il film narra la storia di Ciro, un uomo allo sbando che, dopo la perdita della moglie investita da un'auto pirata, trascorre le sue notti a Napoli alla ricerca del responsabile. In questa disperata ricerca, Ciro ha smarrito se stesso e il senso del tempo, mettendo a dura prova la possibilità per il figlio tredicenne Luigi di vivere una vita normale. Un'opera che si muove tra il reale e l'onirico, toccando temi universali di dolore, rabbia e, in ultima analisi, la difficile elaborazione del lutto. "Nottefonda" è stato selezionato al Roma Film Festival.


A seguire, alle ore 22:00, l'appuntamento con l'OFF Meet offrirà un'imperdibile occasione di confronto diretto con il regista Giuseppe Miale Di Mauro, Francesco di Leva e Adriano Pantaleo per approfondire le tematiche e i retroscena di "Nottefonda".





Chi è Giuseppe Miale Di Mauro


Giuseppe Miale Di Mauro è un artista poliedrico, la cui carriera spazia dal teatro al cinema con ruoli di attore, drammaturgo e regista. Diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, ha iniziato la sua carriera con importanti produzioni teatrali, distinguendosi come protagonista in opere come "Arlecchino servitore di due padroni" e "Le Troiane". Ha collaborato con registi di fama come Armando Pugliese e Renato Carpentieri, e ha ricoperto un ruolo di primo piano nell'acclamato adattamento teatrale di "Gomorra" tra il 2007 e il 2012. La sua versatilità lo ha portato anche sul piccolo e grande schermo, culminata con il debutto alla regia cinematografica con "Nottefonda", film che ha già riscosso attenzione al Roma Film Festival. Un'occasione unica per il pubblico di Ortona di dialogare con un professionista che porta con sé una ricca esperienza e una profonda conoscenza del mondo dello spettacolo.


I film che verranno proiettati all'OFF sono tratti per lo più da romanzi, dunque anche per questo appuntamento si rinnova la collaborazione con la Libreria Moderna, Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano per la vendita dei libri in loco.


Evento con patrocinio del Comune di Ortona (Ch) e supporto di Ortona Welcome.


Per non perdere nemmeno un appuntamento, è possibile acquistare biglietti e abbonamenti presso il botteghino del Cinema Auditorium Zambra secondo i seguenti orari:


- Mercoledì 16 e Giovedì 17 luglio: dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 20:00;


- Venerdì 18 e Lunedì 21 luglio: dalle 17:30 alle 20:30;


Prezzi speciali riservati a chi si abbona per vivere a pieno l'esperienza del festival".


Per info ed ingressi è possibile chiamare i numeri 085.8135184 e 375.5678433 o mandare una mail a info@unaltroteatro.com. Sito: www.cinemauditoriumzambra.com.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-