SULMONA - "Dopo la foto di rito e il brindisi davanti alla Cattedrale di San Panfilo, questa notte 30 ragazzi del Gruppo Musici e Sbandieratori del Borgo San Panfilo sono partiti per Faenza (RA) per prendere parte alla Tenzone Argentea 2025, campionato nazionale F.I.Sb. per gruppi storici. Per tre giorni, la città manfreda si trasformerà nella capitale nazionale di bandiere, tamburi e chiarine, che animeranno e coloreranno Piazza del Popolo. Qui si sfideranno 20 gruppi provenienti da tutta Italia per conquistare un posto nella massima serie di musici e sbandieratori storici. Tra loro, anche il Borgo San Panfilo di Sulmona, unica compagine abruzzese.La Tenzone Argentea inizierà ufficialmente questa sera con la cerimonia di apertura e la presentazione dei gruppi in gara, al termine di un corteo che attraverserà le strade della città fino a Piazza del Popolo. Domani mattina, alle ore 08:00, inizieranno le specialità di Singolo Tradizionale e Coppia Tradizionale, che proseguiranno fino all’ora di pranzo. Si tornerà poi in campo domani sera, dalle ore 20:00, con le specialità di Grande Squadra e Musici. Domenica mattina, infine, sarà la volta della specialità di Piccola Squadra, al termine della quale si procederà con le premiazioni, la lettura della Classifica Combinata e la cerimonia di chiusura. I Cigni del Borgo San Panfilo saranno impegnati sabato mattina alle ore 8:30 con Michael Forte nel Singolo Tradizionale e alle 11:18 con la coppia Matteo Scelli e Michael Forte; sabato sera alle ore 22:40 con la Grande Squadra e i Musici. Domenica mattina, invece, alle ore 08:08 sarà il momento della Piccola Squadra.
“Finalmente torniamo sul campo di gara – racconta il Capitano del Borgo San Panfilo e Responsabile del Gruppo Musici e Sbandieratori, Filippo Ficorilli – dopo la delusione dello scorso anno ad Ascoli Piceno. Siamo carichi e motivati, e terremo alto il nome del Borgo San Panfilo e della Città di Sulmona. Non iniziamo questa Tenzone Argentea con obiettivi prestabiliti, ma accoglieremo e ci prenderemo ciò che il campo deciderà, consapevoli di avere un gruppo in piena fase di ricambio generazionale. Un plauso va sicuramente ai musici, che sono riusciti a costruire un gruppo solido dopo anni di incertezza. Il campionato sarà impegnativo, ma abbiamo esercizi all’altezza e dimostreremo sul campo tutta la nostra voglia e determinazione nel superare anche le sfide più difficili. Da parte mia e del Direttivo, un grazie ai ragazzi per l’impegno che mettono costantemente durante l’anno. Siamo molto orgogliosi di questo gruppo, a prescindere dai risultati che verranno: un gruppo giovane, forte e che dà sempre il massimo. Speriamo che questo segni un nuovo inizio, dopo lo scorso anno, per tornare a scrivere pagine importanti nella storia del nostro Borgo. Infine, ci dispiace profondamente non poter essere presenti nei primi due giorni di Giostra Europea, ma faremo di tutto per rientrare in tempo domenica e onorare al meglio la manifestazione”.
“È una gioia immensa – commenta il Presidente Onorario del Borgo San Panfilo, Paolo Alessandroni – oltre che un onore partecipare a questa importantissima manifestazione. Sono ormai molti anni che i ragazzi calcano tutte le piazze d’Italia, rappresentando il Borgo, Sulmona e l’Abruzzo nei campionati e nel panorama nazionale. A molti potrebbe sembrare una partecipazione scontata o di poco conto, ma non è affatto così. Posso garantire che è il risultato di anni di lavoro, passione, sacrificio e amore per i colori da parte dei nostri straordinari ragazzi. Devono essere orgogliosi di quello che stanno facendo, di ciò che negli anni è stato costruito, formando e facendo appassionare giovani che ora lottano sul campo portando alto il nome del Borgo San Panfilo”.
Sarà possibile seguire in diretta le gare del Gruppo Musici e Sbandieratori del Borgo San Panfilo sui canali social della Tenzone Argentea 2025. Inoltre, sabato sera, durante la cena del Borgo San Panfilo in occasione della Giostra Europea, sarà possibile seguire la specialità Grande Squadra e Musici nel giardino della sede sociale situata in via Francesco Crispi 5.
Ecco i ragazzi che prenderanno parte alla Tenzone Argentea 2025 di Faenza:
Marco Di Cosmo; Francesco Ferrara; Filippo Ficorilli; Michael Forte; Roberto Forte; Giuseppe Monterisi; Ettore Pagliaro; Matteo Scelli; Samuele Tronca; Alessandra Trotta; Michael Gasbarro; Francesco Maggi; Cristiano Puglielli; Chiara Giammarco; Alice Iacobucci; Alissa Petracca; Andrea Salutari; Martina Santilli; Sara Bebri; Federica Ferrara; Gaia Foglietta; Marco Forcellese; Francesco Giammarco; Arianna Iacobucci; Doriana Leombruni; Mariachiara Leombruni; Gaia Settevendemie; Francesca Susi; Denise Villani; Lisa Villani".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento