ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito israeliano verso il centro di Gaza. Dichiarati "terra statale" 45 ettari in Cisgiordania - Xi: "Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra". Trump: "Cospirate contro gli Stati Uniti"- Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu - Sirene d'allarme a Tel Aviv. Manifestanti protestano contro il premier israeliano Netanyahu - Attacco russo su Kiev: nella notte la Russia ha lanciato 526 droni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE”

L'AQUILA - “ I dati sul calo degli studenti nelle scuole abruzzesi purtroppo non sorprendono. Non devono tuttavia farci cadere nel trane...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 luglio 2025

SULMONA: "TRASLOCO DELLE FAMIGLIE ATER RINVIATO DI NUOVO: CASE VUOTE, NESSUN SUPPORTO E SILENZI INACCETTABILI. IL COMUNE E L’ATER DEVONO RISPONDERE"

SULMONA - "Abbiamo incontrato questa mattina, davanti alla struttura ricettiva che li ha accolti fino ad oggi, le cinque famiglia sfrattate dalle case Ater in evidente stato di disagio.Sono persone sfinite e disorientate. Dopo il primo slittamento avvenuto due giorni fa, oggi la ditta incaricata ha comunicato la propria indisponibilità per altri impegni: il trasferimento è nuovamente rimandato a data da destinarsi e le famiglie sono lasciate ancora una volta nell’incertezza più totale anche se stanno  per firmare i contratti di locazione per i nuovi alloggi. Firma prevista per la giornata di oggi. Tuttavia le abitazioni risultano completamente sprovviste di arredi e dotazioni minime: niente letti, divani, tavoli, sedie, utensili, elettrodomestici o biancheria. Di fatto, sono inabitabili. È inaccettabile pensare che delle persone, già in condizione di fragilità, vengano trattate in questo modo. Qui non si parla di scatoloni da spostare, ma di famiglie con bisogni reali. Il sindaco, l' assessore alle poliche della casa La Porta e ATER non possono continuare a tamponare o peggio, a ignorare questa situazione.
Le famiglie, provate da mesi di precarietà, oggi hanno ancora solo un'unica soluzione possibile: quella di restere in albergo ma, al momento, non sembrano esserci proroghe. Ma si potrebbe anche pensare ad un contributo per l' autonoma sistemazione.
L’avvocato Mauro  Sciullo, che assiste legalmente chi è stato sfrattato continua a chiedere risposte e garanzie, ma al momento si è scontrato con un muro di silenzio.
L' amministrazione comunale, da parte sua, ha il dovere non solo di assegnare gli alloggi, ma di garantire che siano in condizioni minime di abitabilità. Il Comune non può sottrarsi al proprio ruolo sociale e amministrativo: servono interventi urgenti. Dal canto nostro ci impegneremo, per quanto di nostra competenza, a fare piena luce sui ritardi e a individuare le responsabilità.
Siamo al fianco di queste famiglie  e faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per restituire loro dignità, diritti e normalità. Le istituzioni devono dare risposte ora, non tra settimane".
Ornella La Civita
Consigliere comunale Pd

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-