ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 novembre 2025

L’ORSETTA NINA TORNI A CASA: "SIMBOLO DI LIBERTÀ E CUSTODE DELLA NOSTRA TERRA"

PIZZONE - "Il Coordinamento No Pizzone II accoglie con profonda emozione la notizia dell’imminente rilascio in natura dell’orsetta Nina, rinvenuta mesi fa nei territori dell’Alta Valle del Volturno, un’area minacciata dal progetto idroelettrico Enel “Pizzone II”, e chiede con forza che Nina venga rilasciata nei medesimi territori in cui è stata rinvenuta.Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ai suoi tecnici, ai veterinari e a tutte le persone che hanno seguito con dedizione, competenza e sensibilità il percorso di recupero dell’orsetta Nina.Nina non è soltanto un giovane esemplare di orso marsicano: è figlia di queste montagne, dei boschi e delle acque che ancora resistono alle logiche di sfruttamento. È simbolo di una natura che chiede rispetto, di un equilibrio fragile ma vivo, che le nostre comunità si impegnano ogni giorno a difendere.

 
Chiediamo con forza che Nina venga rilasciata nei medesimi territori in cui è stata rinvenuta, affinché possa tornare a vivere libera nel suo ambiente d’origine, custode e testimone della bellezza e dell’integrità della terra che l’ha generata.

 
In un momento in cui il futuro dell’ecosistema dell’Alta Valle del Volturno è messo a rischio da progetti che nulla hanno a che vedere con la sostenibilità, Nina diventa per noi il simbolo della resistenza e dell’amore per la vita. La sua libertà rappresenta la libertà di un territorio che non vuole essere devastato, ma protetto e valorizzato.

 
Auspichiamo che il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, i sui tecnici e tutti gli attori coinvolti nel rilascio dell’orsetta riconoscano il valore ecologico e simbolico di questa scelta: Nina torni a casa, e da lì continui a ricordarci che la vera forza sta nel custodire, non nel distruggere.

 
Perché la sua storia diventi un messaggio di speranza e un impegno per tutti: questa è la terra di Nina, e deve restare libera".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina