ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni ai Volenterosi, l'Italia non invierà truppe a Kiev - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale -

news

ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Addio a Giorgio Armani, il re dello stile sobrio ed elegante -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì - Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) -

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 luglio 2025

TORNA “SEGURA TEMPORA” A MARTINSICURO: IL 19 E 20 LUGLIO UN VIAGGIO NEL TEMPO AI CONFINI DEL REGNO DI CARLO V

MARTINSICURO - "La città di Martinsicuro si prepara ad accogliere la V edizione di “Segura Tempora – Ai confini del regno di Carlo V”, l’atteso evento culturale che rievoca la storia del territorio tra teatro, musica e documenti. La manifestazione si svolgerà sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, presso il suggestivo Torrione Carlo V e in città, con un ricco programma a ingresso libero.Sabato 19 luglio, l’atmosfera cinquecentesca prenderà vita a partire dalle ore 19:00 con la Fiera Cinquecentesca, animata da musica, balli e antichi mestieri (tessitori, contadini, ceramisti, e altri). Alle ore 20:00 andrà in scena “Martin de Segura visita la Dogana alle porte del Regno di Napoli”, spettacolo teatrale della compagnia Il Satiro Aps, con animazione della Compagnia Ars Antiqua di Magdalena Della Noce.

Alle 21:00, per un numero limitato di spettatori (massimo 200), è prevista una Cena Popolare Cinquecentesca, curata dalla Parrocchia Sacro Cuore. La prenotazione è obbligatoria al numero 0861 762336.

Domenica 20 luglio, il programma culminerà con una grande Rievocazione Storica: alle ore 21:00 partirà da Piazza Cavour il Corteo in Costume  con arrivo previsto nell’area Tempo Libero/Lungomare Europa.
Alla sfilata parteciperanno i Quartieri di Martinsicuro e Villa Rosa, la delegazione dell’amministrazione comunale con Martin De Segura e la sua corte,la delegazione del comune di Colonnella con il Barone Rosales e la sua corte, il Gruppo dell’insediamento del Podestà di Castel di Lama, i balestrieri e sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, e il gruppo Asd Pony Passion Club di Spinetoli.

A chiudere la serata, alle ore 22:00, presso il parco "Tempo Libero", lo spettacolo teatrale “Chisciotte, l’incanto del Cavaliere”, messo in scena dalla Compagnia Teatrale Accademia Creativa.

“Segura Tempora non è solo una manifestazione storica, ma un vero e proprio ponte tra il passato e il presente - le parole della consigliera con delega alla Cultura, Giuseppina Camaioni - Il Torrione Carlo V, simbolo della nostra identità, diventa scenario vivo in cui cultura, storia e comunità si fondono in un’esperienza coinvolgente per cittadini e visitatori. Invito tutti a partecipare per riscoprire insieme le nostre radici e valorizzare la memoria del nostro territorio.”

L’iniziativa è promossa dal Comune di Martinsicuro – Cultura e Beni Museal i– con il patrocinio e contributo della Fondazione Tercas,  della Regione Abruzzo e della provincia di Teramo. La direzione storico-artistica è di Pasquale Tucci, presidente del GAMA, con il contributo di Leonardo De Carolis, la voce narrante sarà di Domenico Marozzi. L’evento vanta la collaborazione anche dei comitati di quartiere e dell’associazione rematori Martinsicuro ARM".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina