ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 luglio 2025

CROMATICA ALL AROUND A POPOLI TERME

POPOLI - "Torna Cromatica, evento giunto alla sua quarta edizione, organizzato dall’associazione culturale L’Officina del Vento con il patrocinio di Comune di Popoli Terme, Apts, Accademia di belle arti dell’Aquila e della Scuola di Grafica, con la collaborazione di Libera Tutte Odv.Sabato 19 luglio dalle 10 per un’intera giornata, quattro location – sala polivalente Gran Guizza, Taverna Ducale, via Garibaldi; piazzetta della Pietà (Teatro Comunale) e foyer Teatro Comunale, parco del Sole, con un programma ricco di appuntamenti, momenti di scoperta e condivisione all’insegna di due workshop, una tavola rotonda, un’esposizione, musica live e molto altro. Senza farsi mancare food & drink.Cromatica non è una teoria, ma una pratica dei colori, che intreccia diverse forme di espressione artistica attraverso musicisti, scrittori, artisti, approcciandosi alla cultura in tutte le sue sfumature.

Quest’anno Cromatica sarà ALL AROUND (tutto intorno).

Il riappropriarsi degli spazi della comunità è un processo fondamentale per rafforzare il tessuto sociale nonché rivitalizzare i luoghi di vita e L’Officina del Vento ne ha fatto una mission. Con Cromatica all around verrà tracciata una mappa virtuale tra i luoghi simbolo della città.




Dalla Sala polivalente Gran Guizza, auditorium nato per accogliere la cittadinanza, alla Taverna Ducale, simbolo storico e architettonico che ricorda le radici e l’identità del territorio. Dal teatro Comunale con il suo foyer e la piazzetta adiacente, emblema della vita culturale di una comunità, al parco del Sole, luogo di scambio, incontro e relazione.

Il tema centrale “Donne e diritti tra colori e grafica” guiderà l’intero evento, offrendo una chiave di lettura unica che unisce arte, creatività e riflessione sui diritti delle donne, in particolare la tavola rotonda dal titolo Il potere della grafica, dell’immagine e del colore nella narrazione dei diritti delle donne sarà un momento di confronto per riflettere sul ruolo delle donne in ambito sociale, lavorativo, creativo e famigliare, con particolare attenzione ai temi dell’autodeterminazione, della rappresentazione visiva e degli stereotipi di genere. Il fil rouge narrativo sarà la riflessione collettiva sul linguaggio visivo come strumento di affermazione, lotta e consapevolezza, capace di denunciare discriminazioni e dare voce alle diversità.

Tre i panel tematici previsti:
arte e attivismo. Quando la grafica diventa protesta e mezzo di sensibilizzazione;
autodeterminazione e identità femminile. Percorsi personali e professionali tra sfide e conquiste;
la pluralità dell’essere donna. Oltre gli stereotipi per una narrazione autentica e inclusiva.

A conclusione sarà possibile visitare l’esposizione dei lavori delle studentesse e degli studenti della Scuola di Grafica dell'Accademia di Belle Arti dell’Aquila realizzati nell’ambito di un progetto promosso nel corso di Stampa d'arte tenuto da Daniel Tummolillo, docente dell'Accademia. Il progetto è nato con l'intento di promuovere la collaborazione tra questa istituzione artistica e il territorio circostante. I lavori realizzati affrontano tematiche sociali di pari opportunità e diritti civili, e saranno donati all'associazione Libera Tutte a sostegno della loro attività.
Un’occasione per esplorare come le arti visive possano raccontare, denunciare, ispirare e trasformare.

Il programma

WORKSHOP

ore 10 – 12
Pennarelli in borsa con Milla dei Santi. Workshop di decorazione su tessuto
sala polivalente Gran Guizza, via Bruno Buozzi | da 6 anni in su | contributo volontario all’attività | su prenotazione

ore 16-18
Realizzazione di una storia breve di sei pagine a partire da un errore con Maicol&Mirco
Workshop di fumetto - Taverna Ducale, via Garibaldi | per ragazzi e adulti | su prenotazione

TAVOLA ROTONDA ed ESPOSIZIONE

ore 18

Il potere della grafica, dell’immagine e del colore nella narrazione dei diritti delle donne
piazzetta della Pietà (Teatro Comunale)

ore 19.30
Esposizione dei lavori delle studentesse e degli studenti della scuola di grafica dell'Accademia di belle arti dell'Aquila
foyer Teatro Comunale

MUSICA LIVE
Parco del Sole
ore 19        DJ set Aperitivo CROMATICA

ore 21:30    Sans Papiers LIVE

ore 22:30    Trust the mask LIVE

ore 24        DJ set Alex C.

Sarà presente un’area dedicata al merchandising, con stand di artisti-artigiani, vinili, arti grafiche e un’area dedicata a food & drink

L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti.

Se non tutti i colori hanno una tinta, è certo che tutte le tinte hanno un colore, per questo motivo basta portare con sé la curiosità e il buon umore, per dare colore alla Città di Popoli Terme



L’Officina del Vento

L’Associazione Culturale L’Officina del Vento, attiva dal 2016 nella città di Popoli Terme (Pescara), si occupa di sviluppo locale attraverso la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, la creazione di eventi e laboratori, provando a contribuire nel rafforzamento dell'identità del territorio e favorendo la partecipazione attiva della comunità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina