ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 aprile 2012

"CHIESE APERTE", A PRATOLA "MADONNA DELLA PIETA'" E "MADONNA DELLE GRAZIE"

PRATOLA PELIGNA -  Come ogni anno, l'associazione culturale Archeoclub d'Italia sede Sulmona aderisce alla manifestazione nazionale "chiese aperte", giunta alla diciottesima edizione, con il patrocinio della conferenza Episcopale, al fine di far conoscere e rendere fruibile, almeno per un giorno, quei luoghi sacri che solitamente sono preclusi alle visite. Quest'anno è la volta di due piccoli edifici sacri a Pratola Peligna, ma considerati monumento nazionale, in quanto ricchi di tesori artistici. Domenica 6 maggiosarà possibile visitare le attigue chiesette della Madonna della Pietà e della Madonna delle Grazie, in via A. Gramsci. La prima chiesa, edificata nel 1540 (come attesta l’iscrizione posta sulla facciata), conserva all’interno affreschi del XVI secolo. La seconda,
nota come “Le Sette Marie” nella devozione popolare pratolana, è di poco successiva all’altra ed è
sorta intorno ad un’edicola più antica; oltre a un importante ciclo di affreschi, custodisce un gruppo scultoreo in terracotta del Cinquecento raffigurante il compianto di Cristo, attribuito allo stesso autore di quello dell’eremo di S. Venanzio
nella vicina Raiano. Grazie alla collaborazione con il Comune di Pratola Peligna e alla disponibilità di alcuni Soci, sarà possibile visitare le chiesette dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30; inoltre sarà possibile usufruire di una visita guidata alle ore 11 e alle 17.30. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina