ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 aprile 2012

RICONSEGNATO ALLA FAMIGLIA PIASTRINO DI ALPINO SULMONESE MORTO IN RUSSIA

SULMONA -  Dopo 69 anni è stato riconsegnato alla famiglia il piastrno militare di un alpino sulmonese caduto sul fronte russo nel 1943. Si è svolta ieri a Sulmona la cerimonia, all'indomani delle ricerche effettuate da  Antonio Respighi di Albonese, in provincia di Pavia,   alpino socio del Gruppo di Abbiategrasso sezione di Milano, e consigliere della sezione milanese dell'Ana, che ha contattato lo scorso febbraio l'amministrazione comunale al fine di rintracciare i familiari di Giuseppe Taglieri, classe 1915, parte del 156esima divisione fanteria Vicenza, 278esimo reggimento Fanteria, distretto di Sulmona, deceduto il 2 gennaio del '43 nella
città di Miciurinsk, nella regione di Tambov a sud – est di Mosca. Nonostante il piastrino fosse deteriorato, come ha spiegato nella lettera Respighi, da un'ulteriore ricerca presso il Ministero della Difesa si è riusciti a trovare particolari dell'identità del militare.  "Ho effettuato un viaggio in Russia che è stato un memoriale nei conronti di tnti soldati italiani che nll'ex unione Sovietica hano lasciao i loro verdi anni" racconta l'alpino, spiegando che nella città russa un abitante gli aveva consegnato alcuni pistrini di riconoscimento appartenuti a militari italiani per riportarli in patria. "In quella località" precisa Respighi "negli anni della guerra 1941-45, esistva un campo di prigionieri internazionali con relative fosse comuni. Secondo i dati in possesso del Ministero della difesa/onorcaduti, nel 1943 in quel campo morirono 4.178 soldati italiani".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina