ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 aprile 2012

FINMEK, PELINO CHIEDERA' INCONTRO A ROMA. ESODATI, UILM CONTRO LOGICA TAGLI SOCIALI

SULMONA - Nei prossimi giorni l'onorevole Paola Pelino chiederà un incontro con il Sottosegretario Onorevole Martone, insieme a sindacati e delegazione di lavoratori, per discutere la situazione Finmek di Sulmona. E' quanto ha annunciato Roberto Di Pardo, sindacalista sulmonese Uilm, spiegando che il 13 Aprile scorso, alla manifestazione indetta da Cgil Cisl e Uil a Roma sul tema degli esodati, Sulmona ha aderito con due autobus di lavoratori preoccupati per il proprio destino. "In testa" racconta Di Pardo "c'erano ancora una volta i lavoratori ex Finmek, che paradossalmente, come tanti altri operai non sono considerati esodati, pur avendo un percorso tracciato, quello della messa in liquidazione dell'intero gruppo da parte del
commissario straordinario in quanto la cessazione dei complessi aziendali si è conclusa. Ad Ottobre prossimo con la cessazione della CIGS, ci sarà il rischio che si ritrovino senza più un lavoro e al termine della mobilità senza un traguardo pensionistico. Sulla delicata questione degli esodati, il Ministro Fornero deciderà entro il mese di Giugno. La forbice di questi lavoratori in tutta Italia parte da un minimo di 50 mila ad un massimo di 400 mila in quanto ad oggi l'INPS non è in grado di fornire numeri precisi dei lavoratori che si trovano in questa condizione. La questione esodati è un fronte caldo che rischia ulteriori malesseri sociali oltre alla riforma del sistema pensionistico contenuta nel decreto"Salva Italia". La Uilm unitamente ai lavoratori della Finmek sono determinati a giocarsi la partita dei Diritti Sociali fino in fondo, con iniziative che decideremo di metter in atto contro la logica dei tagli sociali che l'esecutivo Monti sta mettendo in atto. Questa decisione è stata presa durante l'assemblea che si è svolta nei giorni scorsi nella sede della Comunità Montana Peligna"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina