ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 aprile 2012

TRASFERIMENTO OPERE AQUILANE, PARTE PD SULMONESE RISPONDE A PEZZOPANE


SULMONA - L'Abbazia celestiniana di Sulmona non ospiterà le opere d'arte terremotate aquilane, ma "bisognerebbe evitare che al minimo accenno di temporanei trasferimenti di opere d’arte si scateni una canea di stretto stampo campanilistico". E' quanto sottolinea in una nota una parte del Pd di Sulmona, con buona memoria storica,  ricordando che "Sulmona  è una città d’arte che rappresenta non se stessa, ma una consistente parte del patrimonio culturale abruzzese e oltre". Le puntualizzazioni a firma di Silvana D’Alessandro, Diego Bucci, Mauro Calore, Mimmo Di Benedetto, Giovanni Mastrogiovanni  arrivano in seguito alla piccata dichiarazione dell'assessore del Comune dell'Aquila ed ex presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, preoccupata di un eventuale trasferimento altrove delle opere, (clicca qui)  opponendosi come aveva fatto inizialmente Legambiente (clicca qui) di contro alla Cgil di Sulmona (clicca qui).  "Abbiamo letto con molta attenzione le dichiarazioni risentite dell’Assessore" scrivono "in merito ad un improbabile trasferimento del museo nazionale dell’Aquila
presso l’Abbazia S.Spirito di Sulmona" E puntualizzano "in nessuna sede istituzionale è stato deciso ne pensato il trasferimento definitivo di parte o in toto del Museo Nazionale presso altre sedi (Legambiente si informi bene prima di intervenire su argomenti di non sua stretta competenza)" Continuano nella nota  "attualmente il Museo Nazionale dell’Aquila non è agibile a causa dei ben tristi eventi. Le opere sono custodite in gran parte presso il deposito di Paludi e lì giacciono. La proposta quindi di permettere una fruizione di detti beni alla collettività, esponendoli presso prestigiose strutture culturali abruzzesi è sinonimo di lungimiranza culturale. Il concetto che la cultura debba essere incentrata in un unico spazio espositivo è un’idea superata che sottrae di fatto al territorio, testimonianze e tradizioni artistiche autoctone.
Sui “timori” della Pezzopane, che le opere una volta esposte altrove ( fuori da L’Aquila cioè) non tornino poi nei luoghi di origine, Sulmona lo sa bene, in quanto molto del suo patrimonio storico,artistico,archeologico è stato nel tempo, trasferito definitivamente e delocalizzato altrove! 
Solo pochi anni fa l’intento condiviso sia dalla Provincia che dalla Regione Abruzzo (altri tempi!) di individuare presso l’Abbazia di S.Spirito di Sulmona un centro di Alta Formazione il cui progetto e protocollo d’intesa era stato definito nei minimi dettagli e condiviso dal Ministero dei Beni Culturali, videro uno sconcertante dietrofront proprio dalle istituzioni proponenti. Sperando che il Museo Nazionale di L’Aquila torni in breve tempo ad essere il centro di eccellenza quale  era" concludono gli esponenti del Pd di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina