ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump-Putin, telefonata di 3 ore "Concordata una pace duratura"- La Casa Bianca: "Telefonata Trump-Putin sta andando bene"- Crolla la tregua: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza, "almeno 404 i morti" nei raid - Meloni: "Sosteniamo gli sforzi di Trump per la pace". Poi sul capo dello Stato: "Contro ogni attacco sempre al suo fianco"- La morte di Purgatori, chiesto il processo per quattro medici - Papa Francesco al Corriere della Sera: "Bisogna disarmare la Terra"- Draghi: "La nostra sicurezza messa in dubbio con Trump. La Difesa Ue passaggio obbligato"- Forte scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stipendi a rischio, protestano gli autisti del 118 a Sulmona- Parco nazionale Gran Sasso-Laga, Elsa Olivieri nuovo direttore- Lanciò la moglie malata dal ponte, 78enne in carcere a Larino per scontare 12 anni e 11 mesi - Assemblea Uncem per tutto l'Appennino a L'Aquila il 21 marzo -

Sport News

# SPORT # Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo. Domenica prossima (ore 15) biancazzurri a Sestri, diretta su Rete8 - Pescara-Vis Pesaro: 2 - 2 -

IN PRIMO PIANO

"IL GEOPARCO UNESCO MAIELLA LANCIA UNA SFIDA PER SENSIBILIZZARE SUL TEMA DEL GEORISCHIO"

SULMONA - " Eruzioni vulcaniche, terremoti, tsunami: quali sono le cause dei rischi geologici e come possiamo ridurre il loro impatto? ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 febbraio 2025

MA/DONNE CHALLENGE FOR PEACE 2025

L'AQUILA - "La guerra è un affare da uomini, ma le donne ne pagano il prezzo più alto, sono spesso le vittime principali dei conflitti, subiscono violenza, sfollamento e vedono le loro esistenze distrutte.Le voci delle donne sono la nostra forza contro la guerra, possono mobilitare i territori, influenzare i leader e favorire l’organizzazione di un movimento globale per la pace.Ma/Donne 2025 è una rassegna di arte contemporanea circolante in 5 realtà italiane intorno all’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna; si estende per ben tre mesi con diversificate proposte e novità artistiche.Ha aperto i battenti a Torino, lo spazio di Roberta Toscano La Via Lattea fin dal 7 febbraio; prosegue a Biella alla Galleria Silvy Bassanese Arte contemporanea, allo spazio Art Deposit di Faenza e giunge al F’Art di Donatella Giagnacovo a L’Aquila, tutte e tre con vernissage sabato 8 marzo; a Sordevolo (BI) a Villa Cernigliaro la domenica 9 marzo.
Questa nuova mobilitazione artistica comprende 12 curatrici e 40 artisti/e che lavorano insieme intensamente per propone un programma articolato di mostre, installazioni, reading e performance sul tema della pace, ideale apparentemente semplice, ma intrinsecamente fragile, sempre minacciato dalle forze economiche in atto.


F’ART SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA
Presenta due eventi con inaugurazioni distinte
a cura di Carlotta Cernigliaro e Antonella Cinelli

sabato 8 marzo ore 18.00
9,10,11,12, repliche su prenotazione
IL CORPO SENZIENTE
di ANTONIO FORTAREZZA
Videoinstallazione
A cura di Carlotta Cernigliaro

Il progetto di video arte “Il Corpo senziente” è un punto d'arrivo del personale percorso artistico-professionale di Fortarezza. Un progetto strutturato con serie di sequenze video che indagano il corpo nella sua ineludibile necessità di comunicare a se stesso e all’altro, mettendo in luce il bisogno di acquisire coscienza di sé, affermare il diritto di esistere, entrare in vitale relazione con l'Altro da sé.
Le storie impresse sul corpo stesso si propongono oggetto e soggetto di relazione empatica con il fruitore dell’installazione.

Antonio Fortarezza
La formazione artistica e professionale matura all’Accademia di Belle Arti di Foggia e allo Ied di Milano. Docente di Grafica allo Ied di Cagliari, a partire dalla metà anni ‘80 lavora nell’ambito della comunicazione in Olivetti Corporate Image e Attività Culturali. Dal 2000 realizza fotoreportage e videoreportage, orientando il suo percorso di ricerca su problematiche a forte valenza sociale.

15 > 31 marzo ore 18.00

FENOMENICA
Collettiva d’Arte contemporanea
a cura di Carlotta Cernigliaro ed Antonella Cinelli
ROMESH BOTHALAGE
IOANA CALIN
MIRIAM DOTA
ANNA GOBBI
ASIA MONTANARI
LAURA SGARBI
Fotografia
ANGELA LOBEFARO
MAX GRECO


 “Fenomenica” è una mostra che esplora il complesso intreccio tra il vissuto femminile e le esperienze belliche, mettendo in luce le voci e le visioni di giovani artisti che affrontano il tema della guerra attraverso una prospettiva unica, quella delle donne. In contemporanea uno spazio dedicato alla fotografia come sguardo interlocutorio e documentaristico.
Le opere in esposizione offrono una riflessione intensa sulla resistenza, la sofferenza e la forza delle donne, che si trovano spesso in prima linea, sia nei conflitti storici che contemporanei. La mostra invita il pubblico a riflettere sulle trasformazioni sociali e culturali che la guerra impone, esplorando il ruolo delle donne come testimoni, vittime e protagoniste della storia.
Asia Montanari  Racconta l’istinto della cura femminile e la necessità di trasformare un evento tragico in onirico. Ioana Calin, esplora il tema dell’abbandono della propria casa. Laura Sgarbi approfondisce il tema del trauma psicologico che la guerra porta con sé. Il tema della violenza psicologica ritorna nel lavoro di Miriam Dota.  Anna Gobbi racconta l’esercizio della violenza  sui soggetti più fragili.
La cancellazione dell’identità personale e culturale diviene invece il perno del lavoro di Romesh Bothalege.

Fotografia
 Angela Lobefaro, esplora con sensibilità il ruolo della donna nella società contemporanea, catturando momenti di resistenza e forza nelle donne in contesti culturalmente significativi. Le sue opere spaziano da ritratti intimi nel cuore spirituale di Gerusalemme a scene di vita quotidiana nei deserti della West Bank e nelle strade di Napoli.
Massimiliano Greco  cattura l'essenza del femminile attraverso immagini cariche di simbolismo, poesia e profondità emotiva. Esplora temi universali come la forza, la resilienza e la grazia delle donne, immergendole in contesti che ne amplificano il significato archetipico e contemporaneo. Nel percorso espositivo di MA/DONNE 2025, le opere di Greco dialogheranno con lo spettatore attraverso metafore visive che invitano alla riflessione.




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -