ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 febbraio 2025

AL VIA LA 5^ EDIZIONE DELL’ANTEPRIMA COLLINE TERAMANE DAL 27 FEBBRAIO AL 1° MARZO 2025 AD ATRI. ATTESI 50 GIORNALISTI REGIONALI, NAZIONALI, INTERNAZIONALI PER APPROFONDIRE LA DENOMINAZIONE COLLINE TERAMANE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOCG


PESCARA - "Un evento sempre più atteso e distintivo per il territorio: l’Anteprima Colline Teramane torna con una nuova edizione dedicata alla stampa italiana e internazionale del settore enologico. L’evento si terrà ad Atri dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 e segna un anniversario importante: i 30 anni dall’istituzione della sottozona Colline Teramane riconosciuta nel 1995, e seguita nel 2003 dalla Docg.Organizzata dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e dal Comitato di denominazione Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG, con la collaborazione della Camera di Commercio Gran Sasso, del Gal Terreverdi Teramane e il patrocinio del Comune di Atri, l’iniziativa mira a promuovere e valorizzare una denominazione d’eccellenza in un territorio straordinario, incastonato tra il massiccio del Gran Sasso e il mare Adriatico.

La presentazione ufficiale si è svolta oggi presso il Consiglio Regionale Abruzzo a Pescara, illustrando un programma intenso di degustazioni, approfondimenti e visite che coinvolgeranno i giornalisti nelle giornate di venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo. L’esperienza si aprirà venerdì alle 9 con un tasting (aperto solo alla stampa specializzata invitata) nelle sale del Comune di Atri, durante il quale si presenteranno le nuove annate in commercio di Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG, oltre alle tipologie Superiore di Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Abruzzo Pecorino. Seguirà nel pomeriggio, dalle 17,30 un dibattito tra i produttori delle Colline Teramane e la stampa di settore presso il Teatro Comunale di Atri con la moderazione del giornalista e critico enogastronomico, Antonio Paolini. Il sabato mattina, su iniziativa del Gal Terreverdi Teramane, si svolgeranno le visite guidate in sedici cantine della denominazione. Il programma si arricchirà inoltre di momenti culturali e incontri con la cucina teramana, elemento imprescindibile per comprendere il carattere autentico dei vini delle Colline Teramane.




"La sfida sui mercati internazionali oggi si gioca su un’offerta qualitativa sempre più elevata, ecco perché valorizzare il sistema delle denominazioni abruzzesi, a partire dalle Docg, diventa sempre più importante e un'opportunità per raccontare le tantissime sfaccettature di cui il nostro vitigno principale si veste a seconda delle differenti aree regionali. Salutiamo quindi con favore momenti di approfondimento come questi, volti a far conoscere sempre meglio il nostro territorio", ha affermato il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente.

“L’Anteprima Colline Teramane rappresenta un momento cruciale per la nostra denominazione” ha sottolineato Enrico Cerulli Irelli, presidente del Comitato di denominazione Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG “Un’opportunità per confrontarci con la stampa specializzata, far emergere le peculiarità di un vino che racconta la storia, la cultura e la passione dei produttori delle Colline Teramane”.

“Il mondo del vino abruzzese negli ultimi anni sta vivendo una nuova fase, grazie al nuovo modello di denominazioni che abbiamo introdotto dallo scorso anno”, ha ricordato il vicepresidente del Consorzio, Franco D’Eusanio. “Questa riorganizzazione intende promuovere e far conoscere le differenti vocazioni territoriali che connotano la regione vinicola dell’Abruzzo, seguendo la direzione che sin dal 2003 è stata tracciata con la Docg Colline Teramane”.

"L'Anteprima Colline Teramane è un'occasione preziosa per mostrare a livello nazionale ed internazionale l'eccellenza della nostra produzione vitivinicola. La Camera di Commercio Gran Sasso è orgogliosa di collaborare a questa iniziativa, che rappresenta un'importante vetrina per le nostre imprese e un volano per l'economia locale” ha dichiarato Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso, concludendo “Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG è un simbolo di qualità e tradizione, e l'Anteprima è il luogo ideale per far conoscere le sue peculiarità a un pubblico internazionale. Attraverso la collaborazione con la stampa specializzata, puntiamo a rafforzare l'immagine della denominazione e a consolidare la sua posizione sul mercato mondiale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina