ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 febbraio 2025

GIULIANOVA OSPITA IL CONVEGNO "IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE" CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SAMAN ABBAS - IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE"


GIULIANOVA - "L'Associazione CulturiAMO è lieta di annunciare un evento di grande rilievo culturale e sociale che si terrà presso la Sala Kursaal di Giulianova il prossimo 1° marzo 2025, dalle ore 16:30 alle ore 20.30.L'appuntamento vedrà il convegno "IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERE", durante il quale verrà presentato il libro "Saman Abbas - Il coraggio di essere libere", scritto dal noto cronista e inviato della trasmissione televisiva "Quarto Grado", Dott. Giammarco Menga. Il volume, edito nel 2024 da Newton Compton Editori, ripercorre la drammatica vicenda di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio 2021 a Novellara, approfondendo sia la storia personale della vittima sia gli ultimi sviluppi giudiziari legati al caso.

    L'evento si svolge in prossimità della Giornata internazionale della donna (8 marzo), rappresentando un'importante occasione per riflettere sul tema della libertà femminile e della violenza di genere.

    Un confronto con esperti del settore legale e giudiziario

    Ad arricchire il dibattito, interverranno due illustri ospiti:

        Dott.ssa Enrica Medori, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Teramo, che analizzerà il tema delle problematiche giuridiche e sociali connesse al rapporto tra "norma culturale" e norma penale.
        Avv. Gianluca Reitano, Consigliere Tesoriere dell'Ordine degli Avvocati di Teramo e docente della Scuola Forense teramana, che tratterà il delicato tema della prevenzione della violenza di genere, con particolare attenzione agli abusi intrafamiliari e al ruolo del difensore della vittima.

    L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere su una tematica di stringente attualità e per approfondire il tema della violenza di genere con l'intervento di esperti del settore giuridico. Inoltre, l'Ordine degli Avvocati riconoscerà crediti formativi ai professionisti del diritto che parteciperanno all'incontro, nell'ambito della formazione obbligatoria forense.

    Un evento promosso da CulturiAMO con il patrocinio del Comune di Giulianova

    L'Associazione CulturiAMO, da sempre impegnata nella promozione della cultura e nella sensibilizzazione su tematiche di interesse sociale, ha richiesto il patrocinio del Comune di Giulianova e della Commissione Pari Opportunità per l'organizzazione dell'evento.

    Media Partner: L & L Comunicazione di Giulianova

    Per ulteriori informazioni e per la partecipazione all'evento, è possibile contattare:

    Cinzia Mattiucci – Presidente Associazione CulturiAMO
    349 6340071
    cinziamattiucci@gmail.com

    L'invito è aperto a tutta la cittadinanza, agli operatori del settore giuridico e a chiunque voglia approfondire una tematica di grande rilevanza sociale e culturale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina