ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 febbraio 2025

L’AQUILA E L’INVASIONE FRANCESE DEL 1799-1806: LA CONFERENZA DEL PROF. ALESSANDRO CIUFFETELLI NEL CARTELLONE DELL'UTE


L'AQUILA - "Domani, martedì 26 febbraio 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Aquila, si terrà una conferenza del prof. Alessandro Ciuffetelli dal titolo “L’Aquila, l’Abruzzo e l’invasione francese del 1799-1806”. L’evento rientra nel programma culturale promosso dall’Università per la Terza Età dell’Aquila ed è aperto a tutti gli interessati.Il prof. Ciuffetelli,  analizzerà gli eventi che segnarono la regione durante il periodo napoleonico, con un focus su quanto avvenne nella città dell'Aquila

L’incontro, organizzato dall’Università per la Terza Età, si propone di offrire una visione chiara e documentata di un periodo storico spesso poco conosciuto, ma fondamentale per comprendere le trasformazioni politiche e culturali del nostro territorio.


Alessandro Ciuffetelli è nato a L’Aquila nel 1982. È laureato in Storia presso l’Università degli Studi dell'Aquila  e specializzato in Storia, Economia e Società del Mediterraneo Moderno e Contemporaneo presso l’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara; è docente e studioso dell’Aquila. È stato co-autore di un saggio storico dal titolo 2 giugno 1424 – La battaglia di Bazzano (2012), oltre che di altri saggi, autore di articoli storici su alcune riviste specializzate e di un romanzo, Il sogno di Federico (2015) con cui ha vinto il premio per la critica al V Festival della comunicazione Controsenso (2017). Dal 2018 è ideatore e narratore di un progetto di riscoperta della città di L’Aquila che poi è diventato un libro dal titolo Camminando L’Aquila (2022)".


In foto, il presidente Ute, Marco Fanfani, e il prof. Alessandro Ciuffetelli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina