ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein - Fdi conferma i condoni. Salvini vuole il silenzio-assenso - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 febbraio 2025

L’AQUILA E L’INVASIONE FRANCESE DEL 1799-1806: LA CONFERENZA DEL PROF. ALESSANDRO CIUFFETELLI NEL CARTELLONE DELL'UTE


L'AQUILA - "Domani, martedì 26 febbraio 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Aquila, si terrà una conferenza del prof. Alessandro Ciuffetelli dal titolo “L’Aquila, l’Abruzzo e l’invasione francese del 1799-1806”. L’evento rientra nel programma culturale promosso dall’Università per la Terza Età dell’Aquila ed è aperto a tutti gli interessati.Il prof. Ciuffetelli,  analizzerà gli eventi che segnarono la regione durante il periodo napoleonico, con un focus su quanto avvenne nella città dell'Aquila

L’incontro, organizzato dall’Università per la Terza Età, si propone di offrire una visione chiara e documentata di un periodo storico spesso poco conosciuto, ma fondamentale per comprendere le trasformazioni politiche e culturali del nostro territorio.


Alessandro Ciuffetelli è nato a L’Aquila nel 1982. È laureato in Storia presso l’Università degli Studi dell'Aquila  e specializzato in Storia, Economia e Società del Mediterraneo Moderno e Contemporaneo presso l’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara; è docente e studioso dell’Aquila. È stato co-autore di un saggio storico dal titolo 2 giugno 1424 – La battaglia di Bazzano (2012), oltre che di altri saggi, autore di articoli storici su alcune riviste specializzate e di un romanzo, Il sogno di Federico (2015) con cui ha vinto il premio per la critica al V Festival della comunicazione Controsenso (2017). Dal 2018 è ideatore e narratore di un progetto di riscoperta della città di L’Aquila che poi è diventato un libro dal titolo Camminando L’Aquila (2022)".


In foto, il presidente Ute, Marco Fanfani, e il prof. Alessandro Ciuffetelli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina