ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 febbraio 2025

LA CULTOUR MOSCUFO RENDE OMAGGIO A DONATELLA DI PIETRANTONIO


MOSCUFO - "Riprendono a Moscufo (Pe) presso il “Frantoio delle Idee” gli incontri letterari dai grandi nomi promossi dall’associazione Cultour Moscufo.Per la seconda volta, da quando l'associazione è impegnata in una programmatica promozione culturale e turistica, torna, grazie all'impegno del Presidente Mimmo Ferri e del suo team, la scrittrice abruzzese, la Dottoressa Donatella Di Pietrantonio che verrà accolta quale ambasciatrice della regione Abruzzo sabato 22 febbraio alle ore 17.30; in questa occasione la vincitrice del prestigioso premio Strega 2024, con il libro “L’ età Fragile” di Einaudi sarà in dialogo con la giornalista Alessandra Renzetti. L'appuntamento sarà impreziosito dall'attore professionista Riccardo Pellegrini, figlio dell'Accademia Teatrale Arotron di Pianella (Pe) di Franco Mannella e proprio al fianco del doppiatore di fama internazionale lo scorso anno Riccardo, è stato visto nella serie Netflix ispirata alla vita dell'abruzzese Rocco Siffredi con Alessandro Borghi, ospite d'eccezione sul palco dell'Ariston in occasione della 75esima edizione del Festival di Sanremo che ha appena chiuso il sipario.






“Siamo entusiasti di avere di nuovo Donatella Di Pietrantonio nella nostra comunità, lascerà un segno tangibile nel cuore di tutti coloro che avranno il piacere di assistere all’evento. Non si parlerà solo del libro, ma anche dal messaggio che il libro vuole dare; non dimentichiamo che a monte c'è un fatto di cronaca risalente agli anni ‘90, nel cuore dell'appennino abruzzese, quando sui sentieri del Monte Morrone due ragazze vennero uccise da un pastore,: non si parlerà, dunque, solo dell’età fragile, ma anche di quella paura che talvolta, soprattutto nel mondo femminile sempre più oggetto di cronaca, rallenta il processo di ricostruzione” – spiega Mimmo Ferri.

Sarà immancabile anche un confronto sull'Abruzzo in cui alberga l’anima più autentica contadina e pastorale, in cui si riscopre il dialetto una lingua sempre più oggetto di recupero, e della passione dell'autrice per la lingua e la letteratura italiana, accresciuta durante le lezioni scolastiche ad opera del maestro Ivano Di Martile di Moscufo.

“E' il maestro - spiega Ferri - considerato dalla Di Pietrantonio un eroe che incontra in quarta elementare nella pluriclasse ad Arsita che gli ha insegnato a scrivere. Per lei era un trionfo abbondare di parole e vocaboli, oltre che l'utilizzo di termini raffinati. Di Martile imponeva uno stile che si ritrova anche nei suoi libri: riempiva i suoi studenti di schede, giornali, libri, e per la Dottoressa è stata una lezione per la vita”.

“Con questa rivelazione fatta qualche tempo fa scopriamo con piacere che il primo “editor” della Di Pietrantonio è stato un nostro concittadino appunto il maestro Ivano Di Martile che non è più con noi ma ancora oggi in molti lo ricordano per le sue capacità non solo didattiche, ma soprattutto educative ed umane. La nostra comunità ringrazia di cuore la Di Pietrantonio per averci dato la possibilità di averla di nuovo in mezzo a noi malgrado gli innumerevoli impegni culturali nazionali ed internazionali” - conclude il Presidente Ferri.

L'evento gratuito, in collaborazione con la Mondadori di Pescara che sarà presente, gode del patrocinio del Comune di Moscufo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina