ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 febbraio 2025

MANNETTI (LEGA ABRUZZO): REGIONE E CITTÀ L’AQUILA PROTAGONISTI AD ASSISI DEL PELLEGRINAGGIO NAZIONALE IN OCCASIONE FESTA SAN FRANCESCO


L'AQUILA - “La Regione Abruzzo e la città dell’Aquila saranno i protagonisti del pellegrinaggio nazionale che si terrà, ad Assisi, il 3 e 4 ottobre in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia. Una notizia che riempie di gioia tutta  la comunità francescana aquilana, di cui mi onoro di far parte, soprattutto perché il 2025 e il 2026 sono due anni molto importanti per il mondo francescano. Nel 2025 si celebra il centenario del Cantico delle creature di San Francesco mentre nel 2026 l’ottavo centenario della morte del Santo.  Entrambe le ricorrenze vedranno l’Abruzzo protagonista”. Così il consigliere regionale della Lega, Carla Mannetti. “Quest’anno, in occasione del centenario del Cantico delle creature, - spiega - la nostra regione è stata scelta infatti per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte, ad Assisi, sulla tomba di San Francesco e inoltre il sindaco dell’Aquila accenderà la lampada in rappresentanza di tutti i primi cittadini d’Italia. Il 2026 vedrà L’Aquila in prima linea quale capitale della cultura. Nella città di L'Aquila – fa presente Mannetti - la spiritualità francescana è molto presente con le due comunità dei frati minori di San Bernardino e San Giuliano. Ci sono poi i frati cappuccini a Santa Chiara e i frati conventuali a San Pio X, le suore clarisse sorelle povere di Santa Chiara, le suore francescane "Micarelli" missionarie di Gesù Bambino nella casa di fondazione in via Fortebraccio, oltre due comunità di francescani laici (ofs), una a San Bernardino e l'altra a San Pio X. La presenza francescana è molto forte, insomma, in tutta la provincia e in regione. Innumerevoli sono infatti le testimonianza storiche delle tappe di San Francesco da Celano a Gagliano Aterno a Castelvecchio Subequo. San Francesco è stato un grande uomo, un punto di riferimento per tutti coloro che coltivano l’ideale della pace, del rispetto della natura, del dialogo tra le persone. Il  senso della fraternità universale e l’amore per il creato ha ispirato il celebre Cantico delle creature, attraverso il quale Francesco ha lanciato un messaggio oggi molto attuale perché ci ricorda che nella creazione si dispiega la sapienza e la benevolenza del Creatore”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina