ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 giugno 2018

I CONSIGLIERI DI MINORANZA:"BOLLETTE RIFIUTI 2018. COMUNE DI RAIANO: ANCORA AUMENTI"

RAIANO - "Abbiamo avanzato in passato, in Consiglio Comunale e attraverso comunicati stampa, diversi interrogativi sui costi del servizio raccolta e smaltimento rifiuti in atto nel Comune di Raiano, la cui gestione è affidata da anni al COGESA.In particolare abbiamo posto, in termini di riflessione, questo interrogativo: “per quale ragione nei Comuni, a partire dal nostro, ove è stato adottato, dal 2009, il sistema della raccolta porta a porta aumenta la percentuale di raccolta differenziata e contemporaneamente gli importi annuali pagati dai cittadini.
Se in discarica non scarichiamo più il 100% dei rifiuti tal quali, bensì il 30/35%, quindi con costi di trattamento più bassi per il Comune, perché non si assiste a nessuna ricaduta positiva per i cittadini che separano in casa i rifiuti, attività che prima avveniva negli impianti?
”Come  Gruppo di Minoranza volevamo e vogliamo solamente approfondire la problematica per  capire se è il sistema in quanto tale del porta a porta che ha costi oggettivi più elevati, oppure se ci sono altri problemi di natura impiantistica o di costo del COGESA che, per anni, ha goduto di proroghe per l’affidamento del servizio.Dalla Maggioranza abbiamo ricevuto solo risposte fuorvianti e mistificatorie dei fatti e dell’evoluzione storica del servizio, senza oltretutto avviare nelle sedi opportune una seria, congiunta  riflessione e un dovuto approfondimento utile ad individuare soluzioni di miglioramenti e ottimizzazione del servizio finalizzati ad ottenere risparmi di gestione e ricadute positive sulle bollette.Il risultato , che in questi giorni le famiglie stanno direttamente verificando, è un ennesimo, ulteriore, aumento delle bollette dei rifiuti del 2018 rispetto al 2017.Aumenti che si aggirano, per una famiglia media, intorno ai 15-20, in alcuni casi anche oltre i 40 euro di aumento, percentualmente dal 4,5 al 6% in più rispetto al 2017.
Se  il confronto lo facciamo rispetto al 2011, secondo anno di avvio del porta a porta, a condizioni familiari immutate, l’aumento supera i 30 euro, pari al 10% in più.
Se consideriamo che nel 2011 i costi di gestione annui diretti del Comune erano notevolmente maggiori a quelli dell’anno in corso e che le buste venivano fornite gratuitamente ai cittadini, mentre oggi sono a loro carico, possiamo ben renderci conto che il raggiungimento del 70% di raccolta differenziata in questi anni non ha prodotto alcun risparmio per il Comune in generale e per i cittadini in particolare, anzi: PERCHE’?
Vogliamo ragionare su questi aspetti o vogliamo continuare a mettere la testa sotto la sabbia, come sembra preferiscono fare da tempo i nostri amministratori?"

I Consiglieri di Minoranza
      Innocenzo Pizzica
    Giannenrico Zepponi
   Antonio Di Berardino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina