A segnalare la notizia, i pochi utenti che ancora pagano il biglietto. Un'assurdità dato che il Comune di Sulmona impiega denaro pubblico per la manutenzione ma soprattutto per pagare il gasolio che alimenta i mezzi pubblici. "Siamo in una condizione di indecenza e noi utenti abbiamo anche paura a salire sui mezzi pubblici della nostra città - hanno sottolineato alcuni residenti sulmonesi -. Aggredire gli autisti è diventata una consuetudine e a nulla servono le prese di posizione. Possibile che con tanti disoccupati in questa città non si possano assumere dei controllori che multino chi non ha il ticket per poter salire sugli autobus? Nonostante le diverse segnalazioni al Palazzo Comunale nessuno prende i dovuti provvedimenti. E poi - concludono - il costo del biglietto è di 1 euro e non capiamo per quale motivo si debba usufruire di un servizio senza pagare. Secondo quello che vediamo giornalmente, almeno, cinquanta utenti al giorno viaggiano gratis. Una perdita per le casse comunale di oltre quindicimila euro l'anno".
Barbara Delle Monache